Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Memento Vivere: Ricorda, vivi     Momenti di poesia
Memento Vivere: Ricorda, vivi     Momenti di poesia
Memento Vivere: Ricorda, vivi     Momenti di poesia
E-book78 pagine30 minuti

Memento Vivere: Ricorda, vivi Momenti di poesia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Nella vita c’è sempre un momento, un istante per la poesia: quella sensazione che si prova è nel cuore di ognuno e diversa per ciascuno, un’onda vagante nel mare.
Il poeta usa le parole come il pittore le immagini, il musicista la musica: tenta di evocare emozioni nuove in chi le legge, le canta, le ascolta e prova.
Nessuno prova la stessa emozione e non si può mai replicare uguale alla precedente ma ne basta una sola, ogni volta: sono sempre e solo momenti, istanti che segnano la vita e restano indimenticati.
La pietra filosofale ha molti nomi, tra cui felicità, serenità. Questi sono i motori dell’emozione: da giovani l’alba, l’amore; da maturi l’introspezione, le scelte fatte e da fare; da anziani il tramonto, la morte che s’intravvede attorno.
Anelli di una lunga catena fatta di tempo; contengono il nulla ma legano il tutto, sono instabili e cangianti ma un’unica speranza, costantemente presente, li collega. Ecco la poesia.
LinguaItaliano
EditoreAB line
Data di uscita11 dic 2022
ISBN9791222033334
Memento Vivere: Ricorda, vivi     Momenti di poesia

Leggi altro di Antonio Balzani

Correlato a Memento Vivere

Titoli di questa serie (15)

Visualizza altri

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Memento Vivere

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Memento Vivere - Antonio Balzani

    Un ramo di mandorlo fiorito sotto la neve

    Antonio Balzani

    Memento Vivere

    Ricorda, vivi. Momenti di poesia

    UUID: 4e56c1f4-7eb4-4a24-94af-88557291455f

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    https://writeapp.io

    UUID: b3aa4b63-330e-42da-8582-ab7e4657a08b

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    https://writeapp.io

    UUID: c1794e53-7246-4383-9d46-d39ed56198d6

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    https://writeapp.io

    Indice dei contenuti

    INTRODUZIONE ALL’AUTORE

    Il suo pensiero

    Introduzione critica all’autore

    Ma in fondo, lei chi è?

    Straniero

    Preghiera

    Un manto pietoso

    Tre son le vie

    Melancholia

    Lentamente

    Di vita e d’amore l’inizio

    Canzone per un amore

    Gennaio 1985

    Sara

    Sette secondi

    Rimpianto

    Dedicata a te

    Illusioni d’amore

    Non so perché ti amo

    2009 L’Aquila

    Turisti

    Farfalle

    Felicità

    Al mare

    Barbagli

    È passato il tempo

    Vento

    È autunno

    Guardarsi dentro

    Viandante

    Il mio paese

    Seduto in giardino guardo le foglie

    Sull’isola che non c’è

    Accanto a te

    All’alba, l’orizzonte

    E migriamo

    Momenti

    Stavo dormendo, stavo sognando

    Vola ragazza

    Fior di giaggiolo

    Ti guardo negli occhi

    Tempo di vita

    Vorrei Volare

    Sulla Poesia

    Dello stesso autore

    Commenti semicritici dai gruppi di lettura

    INTRODUZIONE ALL’AUTORE

    Antonio Balzani è nato a Bardi (Parma - Italia) nel 1952, scrittore fantasioso e saggista critico, che osserva sé stesso e il mondo affascinato dalla comunione di spazio e tempo e dagli instabili equilibri dei loro effetti.

    È un poeta eclettico per il quale la poesia è strumento per forgiare emozioni proprie e rinnovarle, differenti, nei lettori.

    Momenti, istanti, gli anelli di una lunga catena di tempo che contengono il nulla ma collegano il tutto.

    La natura è il tronco centrale del suo scrivere: miliardi di sfaccettature unificanti; i valori della solidarietà, della libertà, del rispetto reciproci, le foglie sui suoi rami.

    L’albero della sua vita.

    Definito libero dal pregiudizio ha pubblicato numerosi libri, testi divulgativi, saggistica e narrativa, aforismi racconti e poesie.

    Alcuni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, premi e menzioni.

    Il sito di riferimento è: www.antonio-balzani.it

    Il suo pensiero

    Chi è un poeta?

    Il poeta come il pittore, il musicista o qualunque altro artista, non condivide nulla: tutti loro creano ciò che ritengono bello per loro stessi.

    La poesia incarna, nelle parole, le emozioni e le immagini di chi vivendole la scrive ma queste sono solo sue: non deve necessariamente, come tali, comunicarle, trasmetterle, mostrarle. Il poeta ‘tenta’ dunque mediante le parole della poesia scritta, di suscitare in chi la legge, la recita, la canta, l’ascolta, emozioni: nuove, diverse, differenti, soprattutto uniche; meraviglia, stanchezza, entusiasmo, delusione, fatalismo ma mai rassegnazione, speranza che si rinnova, certezze osservate di un mondo vitale di cui egli fa parte:

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1