Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

LA TECNICA DI CORSA

LA TECNICA DI CORSA

DaCorrere Naturale Podcast


LA TECNICA DI CORSA

DaCorrere Naturale Podcast

valutazioni:
Lunghezza:
5 minuti
Pubblicato:
21 mag 2019
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Sia per chi vuole imparare a correre che per chi, pur correndo da anni, voglia migliorare la propria corsa, focalizzasi sull'allenare la tecnica sembra essere un vero e proprio imperativo. Ed in effetti non c’è nulla di sbagliato, esiste a tutti gli effetti una ed una sola tecnica corretta per la corsa dell’essere umano ed ottenerla ci renderà certamente dei corridori migliori e, senza dubbio, più efficienti. Tuttavia, è importante capire che la tecnica di corsa da sola non basta! Concentrarsi su quelle sulle “regole” della tecnica di corsa sperando che queste da sole possano regalarci il nostro personal best, o qualche miracoloso risultato in gara, è solo un’illusione. La tecnica di corsa non serve a nulla se non si ha un corpo in grado di sostenerla, un corpo che si possa permettere di correre. Ed è proprio questa una della principali case di infortuni nella corsa, molti runner corrono, sostengono gare come mezze maratone, maratone o ultra maratone, senza però avere un corpo che si possa davvero permettere di farlo. Certo studiano e imparano da qualcuno, o magari da libri e video, qualche regola di tecnica di corsa e cercano di applicarla, ma senza la muscolatura, i tendini e le articolazione adeguate, quelle regole rimangono pura teoria. Se vuoi imparare a correre davvero, dire addio agli infortuni, correre più veloce, più a lungo, goderti la corsa e raggiungere i tuoi obiettivi, non concentrarti sulla sola tecnica di corsa, che sì, è importante, fondamentale, ma è comunque solo una parte del puzzle che compone l’immenso mondo della corsa. Se non ci sono forza funzionale, mobilità articolare, una respirazione corretta, dei piedi strutturati, forti e flessibili, la tua tecnica, per quanto buona, non può funzionare. Scopri in questo e nei prossimi podcast allora che cosa vuol dire allenare davvero la tecnica per la corsa ed esplorarne i suoi quattro principali pilastri secondo il metodo Correre Naturale: postura, relax, ritmo e appoggio del piede.
Pubblicato:
21 mag 2019
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Usando come filo conduttore la corsa, Daniele Vecchioni e Carlo Crestani ci accompagneranno in un viaggio alla riscoperta del vero significato di benessere, salute, forma fisica. Consigli sulla corsa, sull’allenamento e sulla vita quotidiana si alterneranno a episodi, racconti e approfondimenti sulla storia e cultura della corsa. Daniele e Carlo condivideranno le loro esperienze, le conoscenze e gli strumenti più utili per aiutarci a migliorare la nostra vita.