Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La vera casta
La vera casta
La vera casta
E-book50 pagine27 minuti

La vera casta

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

La "vera casta" è rappresentata, secondo l'autore, dall'apparato burocratico statale. Il presente saggio cerca di fornirne le ragioni e le conseguenze.
LinguaItaliano
Data di uscita3 mar 2015
ISBN9788891176974
La vera casta

Leggi altro di Giglio Reduzzi

Correlato a La vera casta

Ebook correlati

Politica per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su La vera casta

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La vera casta - Giglio Reduzzi

    Scriptum

    Per cominciare

    Il 2014 è stato, per tutti, ma specialmente per noi italiani, un anno ricco di importanti avvenimenti che non potranno non passare alla Storia.

    Mi dispiace per gli studenti che saranno chiamati a studiarli sui libri di scuola perché la cifra che esprime l’anno non offre appigli mnemonici.

    Del resto non era facile da ricordare neanche il 1789, che pure, essendo l’anno della rivoluzione francese, è una data impossibile da dimenticare.

    Tanto ricco di avvenimenti, il 2014, che alcuni sono debordati nel 2015.

    Gli avvenimenti contenuti per intero nel 2014 sono, a mio avviso:

    1) l’insediamento del governo Renzi (22 febbraio );

    2) il concorso milanese per 14 posti di vigile urbano (29 aprile);

    3) la fondazione dello Stato Islamico (29 giugno );

    4) la quotazione delle azioni FIAT alla Borsa di New York (10 ottobre);

    5) lo scoppio dello scandalo Mafia Capitale (2 dicembre).

    Tra quelli debordati, seppure di pochi giorni, nel 2015 ricordo:

    6) la massiccia diserzione (85%) dei vigili urbani di Roma dal posto di lavoro (notte di S. Silvestro),

    7) l’assalto terroristico di matrice islamica alla sede parigina di Charlie Ebdo (7 gennaio 2015).

    Molti si domanderanno se questa elencazione è corretta; ad alcuni apparendo troppo lunga, ad altri troppo corta, ad altri ancora eterogenea per la di-versa rilevanza degli avvenimenti indicati.

    Ed allora vediamo le singole voci.

    1. Insediamento del governo Renzi.

    Comunque la pensiate è evidente che questo governo è diverso da tutti i precedenti e dunque la sua nascita rappresenta un avvenimento di rilievo, almeno per l’Italia.

    La novità risiede sia nel modo insolito in cui è nato che nella giovane età del Presidente (e nell’entusiasmo che porta con sé).

    Finora (a soli dieci mesi dal suo insediamento) Renzi non ha combinato granché, ma, vista la quantità di problemi che affliggono il nostro Paese, probabilmente lo slancio (stavo per dire "incoscienza") derivante dalla sua giovane età è la miglior ricetta possibile.

    Chi, come me, non vede alcuna luce alla fine del tunnel non sarebbe adatto a ricoprire il suo ruolo.

    2. Di questo punto, che riguarda i vigili, non vorrei parlare in questo momento, per il semplice fatto che, per strano che possa sembrare, è proprio di questo che intendo discutere più diffusamente in prosieguo.

    Per la stessa ragione ometto di

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1