Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Villa Velasco
Villa Velasco
Villa Velasco
E-book83 pagine1 ora

Villa Velasco

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Weird - romanzo breve (48 pagine) - Villa Velasco incombe da più di cento anni sul paese di Poggio. E nasconde molti segreti.


Circondata da boschi e da un muro impenetrabile, villa Velasco incombe da più di cento anni sul paese di Poggio. Sembra ormai abbandonata; ma c'è chi dice che il conte Velasco, il suo costruttore, sia ancora vivo, e continui a stringere patti segreti con le ragazze del posto: offre soldi in cambio di amori perversi e profani, e di ogni bambino nato da quegli incontri.

Anna è giovane e romantica, e sarebbe disposta a tutto pur di entrare in quella casa. Oltre le sue mura potrebbe trovare la realizzazione di ogni suo desiderio. O forse il suo incubo peggiore.


Cristiano Fighera (Roma, 1975), infermiere, ha scritto fumetti (Terra Inferno, pubblicato in Francia da Soleil, e Song of Azelred, pubblicato da Shockdom in Italia, Francia e Spagna), cortometraggi, testi teatrali (vincitore del concorso Nina Scapinello 2019) e romanzi. Suoi racconti sono presenti in antologie edite da Dunwich Edizioni (La serra trema, Morte a 666 giri, L’ultimo canto delle Sirene, Ritorno a Dunwich 2 e nella serie di novelle Moon Witch), da EseScifi (Esecranda, Esescifi, Sole Morente, Il richiamo di Lovecraft) da Edizioni Watson (Folklore, Ritratti e Horror Storytelling), da Delos Digital (nelle collane Innsmouth e Heroic Fantasy Italia) e nella rivista Robot, da Edizioni Hypnos (Strane Visioni 1 e 2 e Strane Visioni Digital), Letteratura Horror e altri. È uno dei dieci vincitori del torneo letterario IoScrittore 2023.

LinguaItaliano
Data di uscita21 mag 2024
ISBN9788825429213
Villa Velasco

Leggi altro di Cristiano Fighera

Correlato a Villa Velasco

Ebook correlati

Narrativa horror per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Villa Velasco

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Villa Velasco - Cristiano Fighera

    Innsmouth

    A cura di Luigi Pachì

    Delos Digital

    Cristiano Fighera

    Villa Velasco

    ROMANZO BREVE

    ISBN 9788825429213

    © 2024 - Cristiano Fighera

    Edizione ebook © 2024 Delos Digital srl

    Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano

    Versione: 1.0

    Copertina di Dante Primoverso

    Collana a cura di Luigi Pachì

    TUTTI I DIRITTI RISERVATI

    Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.

    DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM

    Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.

    Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.

    Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.

    Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.

    Indice

    Copertina

    Il libro

    L’autore

    Villa Velasco

    1. Villa Velasco

    2. L’incidente

    3. L’arazzo

    4. Il cuculo

    5. Il topo

    6. La cicatrice

    7. Marta

    8. Il quadro

    9. Le statue

    10. La principessa

    11. Epilogo

    Ti è piaciuto questo libro?

    In questa collana

    Tutti gli ebook Delos Digital

    Il libro

    Villa Velasco incombe da più di cento anni sul paese di Poggio. E nasconde molti segreti.

    Circondata da boschi e da un muro impenetrabile, villa Velasco incombe da più di cento anni sul paese di Poggio. Sembra ormai abbandonata; ma c'è chi dice che il conte Velasco, il suo costruttore, sia ancora vivo, e continui a stringere patti segreti con le ragazze del posto: offre soldi in cambio di amori perversi e profani, e di ogni bambino nato da quegli incontri.

    Anna è giovane e romantica, e sarebbe disposta a tutto pur di entrare in quella casa. Oltre le sue mura potrebbe trovare la realizzazione di ogni suo desiderio. O forse il suo incubo peggiore.

    L’autore

    Cristiano Fighera (Roma, 1975), infermiere, ha scritto fumetti (Terra Inferno, pubblicato in Francia da Soleil, e Song of Azelred, pubblicato da Shockdom in Italia, Francia e Spagna), cortometraggi, testi teatrali (vincitore del concorso Nina Scapinello 2019) e romanzi. Suoi racconti sono presenti in antologie edite da Dunwich Edizioni (La serra trema, Morte a 666 giri, L’ultimo canto delle Sirene, Ritorno a Dunwich 2 e nella serie di novelle Moon Witch), da EseScifi (Esecranda, Esescifi, Sole Morente, Il richiamo di Lovecraft) da Edizioni Watson (Folklore, Ritratti e Horror Storytelling), da Delos Digital (nelle collane Innsmouth e Heroic Fantasy Italia) e nella rivista Robot, da Edizioni Hypnos (Strane Visioni 1 e 2 e Strane Visioni Digital), Letteratura Horror e altri. È uno dei dieci vincitori del torneo letterario IoScrittore 2023.

    Dallo stesso autore

    Cristiano Fighera, Barbari senza gloria Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825409758 Cristiano Fighera, Gli impostori di Natale Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825410846 Cristiano Fighera, La Contessa Báthory Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825412529 Cristiano Fighera, Il primo giorno Innsmouth ISBN: 9788825415193 Cristiano Fighera, L'equilibrio del mondo Innsmouth ISBN: 9788825417821 Cristiano Fighera, La strega di York Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825420128 Cristiano Fighera, La pittrice dei mostri Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825421286 Cristiano Fighera, Il vento che soffia tra i mondi Innsmouth ISBN: 9788825425321 Cristiano Fighera, La sacerdotessa di Ur Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825426267 Cristiano Fighera, Nella neve Innsmouth ISBN: 9788825426540 Cristiano Fighera, L'ordalia Innsmouth ISBN: 9788825427523

    1. Villa Velasco

    Eppure non smettevano di parlarne.

    Lo facevano ogni mattina, quando andavano a scuola a piedi seguendo la strada principale che tagliava in due il paese fino alla fermata dell’autobus. Lo facevano nel primo pomeriggio, quando quella strada la ripercorrevano in senso opposto. E lo facevano ogni volta che per un motivo o per l’altro si rivedevano prima della fine della giornata. Perché avevano un paio d’ore libere, per esempio; o perché – cosa più probabile – le madri avevano affidato loro dei compiti da eseguire, come per esempio fare un po’ di spesa.

    Nei giorni in cui, per caso o per destino, finivano per andare nella direzione dei campi, e passavano davanti alla collina recintata in cima alla quale sorgeva la villa del Conte Velasco, prima di superare il doppio cancello di ferro si facevano il segno della croce come avevano insegnato loro le nonne; poi acceleravano il passo, stringendosi le braccia al petto e lanciando solo qualche breve occhiata alla costruzione a tre piani che le guardava dall’alto. In verità, molto spesso, una di loro, di solito era Anna la prima, giurava e spergiurava che per un attimo si era sentita osservata: allora tutte e tre tacevano per qualche minuto mentre proseguivano lungo la strada sterrata, perse ognuna nei suoi pensieri. Ma non appena la collina rimaneva alle loro spalle ricominciavano subito a cicalare, a sognare, a immaginare, a ricamare con la fantasia. Che fosse estate, inverno, che piovesse, ci fosse la nebbia oppure il sole. Solo quando nevicava, e quella zona diventava difficile da raggiungere, e c’erano strade più comode se si voleva fare una passeggiata e nessuna valida motivazione per arrivare fino lì. Allora, semplicemente, rinunciavano; ma a quel punto sembrava che mancasse qualcosa, che un’abitudine importante fosse andata perduta, che una promessa silenziosa e segreta fosse stata infranta. Nessuna lo confessava alle altre, ma in cuor suo sentiva che era proprio così.

    Anna diceva sempre di conoscere una ragazza che aveva un’amica che da giovane era entrata a villa Velasco perché ci aveva accompagnato la cugina. E la cugina, e la famiglia di quella ragazza, avevano accettato il patto e tutto era andato come doveva andare. Ovviamente nessuna le credeva, perché – dicevano – in paese si sarebbe subito saputo: una ragazza incinta senza marito non passa certo inosservata, soprattutto se gravida del Conte; e né Marta né Isene, la sorella più grande di

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1