Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

L'età dell'innocenza
L'età dell'innocenza
L'età dell'innocenza
E-book440 pagine10 ore

L'età dell'innocenza

Valutazione: 4 su 5 stelle

4/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Introduzione di Tommaso Pisanti
Traduzione di Pietro Negri
Edizione integrale

Rilanciato dal successo del film con Michelle Pfeiffer e Daniel Day Lewis, L’età dell’innocenza è un mirabile affresco della borghesia newyorchese di fine Ottocento, contro il cui ottuso moralismo Edith Wharton si scaglia coraggiosamente difendendo l’autenticità di un amore sincero. La storia sentimentale tra Newland Archer, brillante avvocato dell’aristocrazia cittadina, e la contessa Ellen Olenska, cui inflessibili convenzioni impediscono di divorziare dal marito, è lo specchio di una società che l’autrice conosce e contesta profondamente. Una società ipocrita e perbenista, in cui pregiudizi atavici, tradizionalismi ormai svuotati di significato, princìpi ingiusti e falsamente morali impongono precise regole comportamentali, che cozzano contro il desiderio di affermazione del singolo. Contro tutto questo lotta con ammirevole tenacia la protagonista del romanzo, che tenta di difendere fino alla fine il suo amore e la sua libertà di scelta, cui si oppone la consapevolezza, che porterà Archer alla rinuncia finale, dei suoi doveri sociali.

«Rimase sveglio tutta la notte nella grande camera da letto foderata di chintz, sdraiato accanto a May, guardando il chiaro di luna che illuminava obliquamente il tappeto e pensando a Ellen Olenska che tornava a casa trasportata attraverso le spiagge scintillanti dai trottatori di Beaufort.»



Edith Wharton

(1862-1937) Visse l'infanzia e la giovinezza nell'alta società di New York. Dal 1910 si stabilì per sempre a Parigi. Scrisse diversi importanti romanzi, fra cui Ethan Frome, La casa della gioia, L'usanza del paese, I ragazzi, Storie di fantasmi e La scogliera.
LinguaItaliano
Data di uscita16 dic 2013
ISBN9788854126268
L'età dell'innocenza
Autore

Edith Wharton

Edith Wharton was born in 1862 to a prominent and wealthy New York family. In 1885 she married Boston socialite 'Teddy' Wharton but the marriage was unhappy and they divorced in 1913. The couple travelled frequently to Europe and settled in France, where Wharton stayed until her death in 1937. Her first major novel was The House of Mirth (1905); many short stories, travel books, memoirs and novels followed, including Ethan Frome (1911) and The Reef (1912). She was the first woman to win the Pulitzer Prize for Literature with The Age of Innocence (1920) and she was thrice nominated for the Nobel Prize in Literature. She was also decorated for her humanitarian work during the First World War.

Autori correlati

Correlato a L'età dell'innocenza

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Classici per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su L'età dell'innocenza

Valutazione: 4.034448690288714 su 5 stelle
4/5

3.048 valutazioni146 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    THE AGE OF INNOCENCE is about the silly manners followed by the very rich New York society in the 1870s. While the book is romantic, the romance serves to show the absurdity of the “rules” they lived by. Newland Archer is a part of this society yet sees the absurdities. But he’s a young man in his 20s and just goes along with it. He becomes engaged to May, a girl from another wealthy New York family. May is an innocent who follows the rules and believes in them. She is not a snob; she knows no other way.Then Newland meets May’s cousin, Ellen. Ellen disregards many of the rules. And that attracts Newland. He falls in love with her.Although I’d like to see this movie, a book about romance and wealthy New York society can sometimes bore me nowadays. I found myself rereading paragraphs because I would forget what I read immediately after I read it. My mind wandered while I was reading, not a good sign.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    The Age of Innocence is a richly drawn portrait of the elegant lifestyles, luxurious brownstones, and fascinating culture of bygone New York society. It shows the atmosphere of desire and emotion and the social order that disturbs the foundation of one's identify. Newland Archer soon will wed May Welland but is attracted to May's cousin, Countess Ellen OLenska. He finds his world comfortable one moment but oppressive the next. Wharton's characters are so true to life that we feel we have certainly met them and know their hearts, souls and yearnings. The ending pacts a powerful punch and is not to be missed. Wharton was the first woman to win a Pulitzer Prize in 1921. I would highly recommend it to those who love classical fiction.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    This tale spans 20-30 years, two continents, and the hearts of two women and one man. Newland Archer is engaged in pre-World-War-One New York City to May Welland. However, he falls for May's cousin Ellen who is fresh off a separation from her marriage in Europe.

    Ellen seems to respond (however subtly) to Newland's flirtations and overtures. Newland seems torn between his two lovers and seems to prefer Ellen over May. May sees the two and responds not with anger but with passivity. She seems to say, "What will be, will be."

    After a couple of years of drama, the final chapter approaches the story over twenty years later after the die has been cast. In one fell swoop, Wharton shows her literary marvel in leaving enough unsettled to make the reader unsettled about the outcome. Just enough ambiguity begets questions and speculation.

    This story is well worth the read, especially for its visage into early 1900s New York City. The City seems to then be run by a few powerful families, almost in-grown in their society. Rank, scandal, and social rules seems to govern the day, and freedom - at least for those on top - seems fleeting at best. Newland's choice is not only whom to love but whether to rebel. This situation is much like that in any smaller, in-grown community like a church or a small town.
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    Edith Wharton's "The Age of Innocence" is very much akin to Jane Austen's books, only in that the setting is America. In a word: boring and predictable. I could find not discernible plot. This book is being donated!
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Mleh.I didn't really like this one and I feel bad about not liking it. I feel like I've missed some big pointy part of it all, but dash it, I just couldn't muster any feeling of interest or liking for any of the characters or what they were doing (or not doing, as the case may be). I may have been interested in the commentary on the smothering nature of that particular society had I not been aware of it before, but, well, I was, and so I wasn't.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I remember being taught that classic literature is in part a successful depiction of a universal truth or feeling that people from all times and walks of life can relate to. I'm not a big fan of fiction, but to read a book written almost ninety years ago and find yourself and your situation described nearly perfectly is a pretty amazing experience. Add to that the writing of style of Wharton, which is elegant without being dull and moving without being florid, and this was a wonderful book.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Love and scandal in the Golden Age.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Edith Wharton's Pulitzer Prize winning novel is a classic story of one man's struggle over obsessive love and his duty to his family and class.Archer Newland is a well-bred New Yorker from the best of families in the late nineteenth century. He has his calm and serene life well mapped out for him including his fiancee and future wife, May. Every thing is going along without a hitch until one night he goes to the opera to meet May and her family and meets May's older cousin Ellen, the Countess Olenska who has fled her aristocratic husband and returned to New York to find safety among her family.Archer finds himself being drawn more and more into Ellen's orbit and also finds himself questioning the self-satisfied life of his family and friends. He is torn between wanting to follow his grand passion and his feelings of obligation towards his finance (and then wife) who more and more appears to be vapid and conventional when compared to his heart's desire.Wharton's writing draws the reader into the closed society of New York in the 1870's -and deftly shows how society closes around May and her family and makes sure that Archer does the right thing.This is a classic story that is told magnificently.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Too depressing!
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I listened to this on CD, and the narrator, David Horrowitz, had just the right kind of refined, elegant, voice to set off the rather elegant text. Set in New York Society, it is difficult to work out to whom the title is referring - there are a number of characters that could be considered "innocent". Ellen Olenska seems innocent in the ways of Society - incurring her family's displeasure and censure, but with no-one to understand her plight, nor to guide her on what to do. She seems out of her depth, but has a moral core, in that she refuses Newland. Newland goes through quite a shift in the book, starting as moulded by his upbringing, but seemingly unsatisfied with how his marriage to May is going to turn out - hence the attraction to Ellen, but he's not given opportunity to do anything about it - no matter that the rest of his society thinks he has. May strikes me as a typical young society woman - bred not to have a brain in her head and tought to believe she shouldn;t think - although i do sense, particularly in the epilogue that she maybe wasn't quite as naive as she appeared. The tale is beautifully told, with lots of sly glances at the ills and illogicality of society. You do think that Newland is going to set the world afire, but he kind of backs off and it becomes clear he hasn't, but it seems his offspring might.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    A very good novel, with exquisite detail of the characters and the society they live in.

    I only wish (on a personal level) the story didn't revolve around the exact same love triangle as is found in every other novel about some man or woman who realises a moment too late that they're marrying the wrong person; anachronistically conservative as I am, I've never been able to sympathise with people angsting over whether or not to be unfaithful, and the plot is always so drearily predictable. I always end up sympathising with the May of the story, and wishing we could see her through more than implication.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    If you feel like picking up a classic, this is a great one. Set at the beginning of the 19th century, the book paints a vivid portrait of life in high society New York - the strict rules of how to behave, who to mingle with, and even who to marry. The hero, Nuland Archer, is all set to marry beautiful May Welland when he meets her cousin, Ellen Olenska who has scandalized New York society by leaving her disastrous marriage to a European count. What a great tragic love story! I had two different audio versions of this book, one narrated by Dick Hill and the other narrated by Alyssa Bresnahan. Although I loved Dick Hill's narration of Huckleberry Finn, after listening to the first cd, I switched over to Alyssa Bresnahan's version. Her portrayal of the high society New York women was perfect!
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    My grand daughter read this book in her high school class last year. I realized that I had never read it. As I read it and thoroughly enjoyed it, I wondered at girls of today trying to understand the constraints of society way back when.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I found Laural Merlington's narration to be excellent, especially her voice of Ellen Olenska.

    (listened to May 2013)
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I hate the ending, although I understand it had to be that way . why? why? Later on I will write a more coherent review ... the last word! it killed me
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    "The immense accretion of flesh which had descended on her in the middle of life like a flood of lava on a doomed city had changed her from a plump active little woman with a neatly-turned foot and ankle into something as vast and august as a natural phenomenon. She had accepted this submergence as philosophically as all her other trials, and now, in extreme old age, was rewarded by presenting to her mirror an almost unwrinkled expanse of firm pink and white flesh, in the center of which the traces of a small face survived as if awaiting excavation" (25).

    Anyone who can write a physical description such as that has my vote.




  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    The Age of Innocence follows Newland Archer, who is about to marry May Welland, both from New York's upper class families. Everything seems superbly perfect to Newland, until the Countess Ellen Olenska returns to New York after fleeing her husband in Europe. After several stops and starts and subtle inflections of politeness, Newland discovers that he and Ellen are in love. But the wedding with May goes on, leaving them both caught between following their heart and following the norms of society. The Age of Innocence garnered Edith Wharton the 1921 Pulitzer Prize, the first time it was awarded to a woman. Though apparently there was some frustration for her about this, because her book was chosen over another author's merely because it was the "safer" choice. In her view, the book is far from safe, as it satirizes the standards of marriage and criticizes the edicts that society holds dear. I personally found The Age of Innocence to be readable and enjoyable with much subtly of personalities, contradictory natures, and wonderful rendering of the upper class culture and its hypocrisies. This book didn't have nearly the emotional punch in the gut that the fantastic House of Mirth had, but it was still wonderful in its own right.
  • Valutazione: 1 su 5 stelle
    1/5
    I am not a fan of Edith Wharton. This book was required reading and bored me to tears. For the most part it felt that nothing was really going on, and while I don't remember specific details nearly 10 years later, I remember that by the time I finished it I was relieved and also hated it. I have never recommended this one to anyone and am usually surprised by those who sing Wharton's praises. It was just too exhausting.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I'm really surprised at how much I liked this book considering how I tend to dislike what is considered classic feminist literature. This is the story of a guy named Newland Archer who wants to marry well but also wants good company from his marriage. He gets himself engaged to a young girl named Mary Welland (whoa accidental pun) who offers a nice aesthetic to his image and an increase in wealth. But then he meets her cousin the Countess Ellen Olenska who makes a grand and scandalous return to New York having separated from her husband. Newland is honorable physically but creates an intimate emotional relationship with Ellen. She, being the older and more mature one does her best to keep her distance to not hurt her cousin but things happen when you allow yourself to get emotionally close to someone. Eventually, that isn't good enough for one or both parties involved.Because of my personal conditioning and life experiences, I'm always frustrated with the portrayal of women in classic literature. Not because I'm naive enough to think that women didn't face sexism or am shocked to see men demeaning women but because their feelings don't seem genuine to me. But again it could be that I don't consider myself to be a sensitive type, I'm a very closed off feelings type of person so to see a woman behaving so over-the-top sometimes makes it seem fake to me. In this case, I really enjoyed Mary and Ellen's portrayal because both had feelings and reactions that seemed real. Mary gave Newland an out of their engagement and behaved exactly like that young teenager that I imagined in my mind. Ellen was a quiet but powerful point in every scene she was in. It was clear to me how tied she felt to the arrangement she made with her marriage but she didn't let herself be weighed down by it. Ellen was a kind and respectable woman who knew what she wanted and knew when to back away at the appropriate times. Both women were ones I sympathized with and wanted the best for both.Newland was a hoe, he knew exactly what he was doing and I rolled my eyes at his underestimating Mary's value other than a beautiful trophy wife. He is the kind of man that I truly despise but this book wouldn't have worked for me if he had been a nice guy (TM) who just happened to fall in love with the wrong person. I probably wouldn't have finished the book at all. But in the end he isn't a villain at all, he's just a guy who had feelings for someone and made the wrong decision because he was young and stupid.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    The age of individualism has not yet dawned when Newland Archer, a young man from a good New Yorker family, has to make the age-old choice between an untamed true love and a marriage that fits into all the traditions he grew up and believes in. A remarkable story about love, duty, sacrifice and the power that society, its morals and traditons have over the lives of people, especially if they don't fit seamlessly into the fold. The excesses of these conventions often seems absurd to modern readers, the introspective voice of this narrative sometimes borders on melodrama, but especially as I read (listened to) it right after Pride and Prejudice, the difference how both books handle this overarching theme left a deep impression on me. Where P&P takes it with a lot of humour, optimism and exaggeration, the tone here is decidedly melancholic, introspective and much more subdued.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I wish I could give this 3.5 stars because I definitely liked it more than 3 stars, but not enough to give it 4.

    The book is relatively predictable, plotwise. You can kind of tell from the beginning what is going to unfold, but at the same time you keep reading to see what happens next.

    I had kind of a love/hate relationship with this book because I loved the potential scandal, but I have such a strong dislike toward adultery. Like such a strong dislike that I ended up kind of liking May the best. I'm pretty sure that isn't what is supposed to happen.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Big characters lashing emotions big and small left and right while at the same time trying to keep very agreeable with the norms of a society busy with busying itself with... itself, mostly. Freedom and individual views are not the norm and are frowned upon, and "innocence" is more or less well-played, but certainly not what is really going on. The futility of the attempts to do as one really pleases teaches the misbehaving ones a lot about the society around them, and about themselves. Wharton plays her characters back and forth, especially the two main ones, until we do not fully understand their motivation. Are their emotions real and what are they? Their actions and reactions are not always easy to comprehend, but still they remain real, and very human-like: failing, lying and cheating. Strong forces and "values" of the society play with characters at will. No one is safe and no one seems to be able to trust his next of kin or friend. The end of innocence happens on many levels and Wharton is particularly skillful in playing with meanings, tones, ironies to show us just how lowly the society has fallen (or has always been).
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    A heart-breaking book which is both fast-paced and brilliantly written. Archer is an interesting character and Wharton does a great job of showing how much easier it is for him to conform than to follow his heart, but it is the way Wharton portrays Archer's wife, May, that shows Wharton's incredible ability to create believable characters. Great story, sad ending.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I was deeply mesmerized by the delicate writing style Wharton used to paint a vivid picture of old New York during a time dictated by social norms and mores set by tradition and by a group of tightly-knit select people that represented New York, keeping up appearances, and conformity to what society deemed acceptable.Newland Archer was set in the conventions that dictated and moulded his everyday life. He was so set in it that for a time, his actions and thoughts were aligned with it accordingly. His beliefs was jarred at the arrival of the Countess Ellen Olenska, a cousin of his then-betrothed, the docile May Welland. He was, at first, a typical representation of masculine vanity and he chose May as his bride, often taking note of her purity and girlish charm, for what he sees as his "manly privilege".Ellen was a mystery, a breath of fresh air, and a spark of color amidst a black and white crowd and Archer was captivated by her, although, he didn't want to be and has tried to fight it time and again but loses whenever he sees her. Without intending to, she made Archer examine his beliefs, his surroundings, and even his own thoughts and actions. And Archer fell in love, the kind of love accompanied by a deep yearning for something that will never be; a longing to reach someone a mere breadth's away from him but still beyond his reach; an agony of being close to each other but not together.Each characters has very distinct personalities-- Archer, idealistic and romantic; Ellen, "bohemian" and very realistic to the point that she has given up on her and Archer being together; Mrs. Manson Mingott, formidable and astute to the workings, dealings, and feelings of those around her. Some are even more complex, as in the case of May Welland who seemed pure, unassuming, and noble but was actually quite shrewd and cunning and knows a lot more than she lets on, much to the surprise of his husband.I have seldom been this invested to a love triangle than I did in this novel. It wasn't over dramatized and was treated delicately, effectively presenting Archer and Ellen's feelings and heavy emotions in the way they act whenever they're alone together-- the space that separates the two of them alone in a room, their stares and gestures, the desire to touch each other but still hesitating to cross the final boundary-- spoke volumes of the depth of what they felt for each other; although, to be quite honest, I'm still not certain if Ellen's feelings is as deep as Archer's. The crisp and straight prose managed to convey to the readers the pain and frustration of being under the constraints set by the people around them and the helplessness of being stealthily manipulated in accordance to those unspoken but rigid rules. The characters very much operated in almost ritualistic behaviors so ingrained in their upbringing that it even accomplished to stifle their personalities and desires, and heavily influenced their actions and conduct. It was depressing to read about people who would've flourished and lived fuller lives if they only had the courage to break from their restraints, some of which are even self-imposed.One cannot help but be enraptured by the novel's atmosphere of subtle melancholia hiding deeply under guise of twinkling lights and the sparkle of the rich. It amazed me how Edith Wharton worked her prose beautifully to present humorous and ridiculous details, and gradually transform them to something dark and malevolent. Her writing itself can be mistakenly described as seemingly innocent if one will not care to examine it closely.I thoroughly enjoyed this book and I aim to reread it before the year ends, just so I can see whether I missed a few more details that weren't directly stated. I hope to get my hands on a copy of Edith Wharton's other prominent works as I'm really a fan of her writing style.
  • Valutazione: 1 su 5 stelle
    1/5
    interesting insight into what life was like for these people but seemed dull to me
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This story is set in the 1890's, New York city. It follows the inner thoughts and workings of Newland Archer, a well to do young man in the upper society, during that precarious stage of life before he has committed himself to what sort of life he will live. Will he settle, for better or worse with May Welland? Or will he fling caution and standards to the wind to be with Ellen Olenska?The real delight of this story, is the peek at the inner workings and mores of the upper crust, a narrow society with very strict rules. I love the way Edith Wharton describes the characters, there subtle dialog and the manners of the times. To be honest, Newland Archer drove me crazy, and I didn't care what choice he made, but the very careful way that Wharton laid out the choices and the consequences was a treat.Also, the narrator, Lorna Raver, was masterful.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5


    There is very little that I can add in respect to all that has been said of this fantastic book. Wharton opened a window to us which allowed us to catch a glimpse of lives and and social customs of the rich and social elites in New York during the late 19th century and in so doing forced me to do a great deal of soul searching and thinking. I cannot recommend this book highly enough.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I really dislike the flash-forward scenes at the end of the book. Also, I can't get the image of Michelle Pfeiffer as Countess Olenska out of my head from when we had to watch the movie in high school.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    "In reality they all lived in a kind of hieroglyphic world, where the real thing was never said or done or even thought, but only represented by a set of arbitrary signs."

    Through Newland Archer is who we see Old New York. Archer's opinions of May is to believe that she is an innocent and hollow person, Archer does not realize his wife's depth until the end when his son reveals:

    " 'She said she knew we were safe with you, and always would be, because once, when she asked you to, you'd given up the thing you most wanted.'

    Archer received this strange communication in silence. His eyes remained unseeingly fixed on the thronged sunlit square below the window. At length he said in a low voice: 'She never asked me.' "


    I watched the movie version directed by Martin Scorcese, immediately after reading this. It was brilliantly done and lush in setting and emotion.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Wonderful for folks who like period pieces, and a focus on relationships.

Anteprima del libro

L'età dell'innocenza - Edith Wharton

Libro primo

Capitolo primo

Agli inizi degli anni Settanta, una sera di gennaio, Christine Nillson cantava nel Faust all'Accademia di Musica di New York. Sebbene si parlasse già di costruire in una zona metropolitana lontana dal centro un nuovo teatro dell'opera, che per l'alto costo e per lo sfarzo avrebbe retto il confronto con quelli delle grandi capitali europee, il bel mondo si accontentava ancora di tornare a radunarsi ogni inverno nei mal ridotti palchi addobbati in rosso e oro dell'accogliente vecchia Accademia. I tradizionalisti le erano molto affezionati perché, essendo piccola e scomoda, teneva alla larga «la gente nuova» per la quale New York cominciava a provare timore ma anche una certa attrazione; i sentimentali vi si aggrappavano a causa dei suoi ricordi storici e i musicofili per la sua ottima acustica, requisito che ha rappresentato sempre un problema nella costruzione di sale destinate ai trattenimenti musicali.

Si trattava, quell'inverno, della prima apparizione di Madame Nillson e quello che la stampa aveva già imparato a definire come «un pubblico eccezionalmente brillante» si era accalcato per andarla a sentire, trasportato per le strade sdrucciolevoli e coperte di neve in carrozze chiuse private, nello spazioso landò di famiglia, o nel più modesto ma più pratico Brown coupé. Recarsi all'opera in Brown coupé era prestigioso quasi quanto arrivarci con la propria carrozza; e andarsene con lo stesso mezzo aveva l'enorme vantaggio di consentire (con scherzosa allusione ai principi democratici) di prendere al volo il primo veicolo Brown della fila, senza dover aspettare che il naso del proprio cocchiere, congestionato dal freddo e dal gin, luccicasse sotto il portico dell'Accademia. Una delle più sagaci intuizioni del grande proprietario di carrozze da nolo era stata quella di aver capito al volo che gli americani vogliono filarsela dai luoghi di divertimento ancora più alla svelta di quanto desiderino andarci.

Quando Newland Archer aprì la porta del palco riservato al club, il sipario si era appena levato sulla scena del giardino.

Non c'era motivo per cui il giovanotto non potesse arrivare prima, daio che aveva cenato alle sette, con la madre e la sorella soltanto, e si era poi attardato con un sigaro nella biblioteca di stile gotico, arredata con librerie a vetri in legno di noce e sedie dallo schienale intagliato, l'unica stanza della casa dove la signora Archer permetteva che si fumasse. Tuttavia, New York era per prima cosa una metropoli, e si sapeva benissimo che nelle metropoli «non stava bene» arrivare in anticipo all'opera; e ciò che stava o non stava «bene» aveva nella New York di Newland Archer una parte tanto importante quanto i misteriosi terrori ancestrali che avevano governato il destino dei suoi progenitori migliaia di anni prima.

Il secondo motivo del suo ritardo era di carattere personale. Si era gingillato col sigaro perché nel profondo del cuore era un dilettante e al pensiero di un piacere futuro, provava spesso una soddisfazione più sottile che nella sua realizzazione. Ciò accadeva in particolare quando si trattava di un piacere delicato, come in prevalenza lo erano i suoi; e in questo caso il momento che egli attendeva era di qualità talmente rara e stupenda che ... insomma, se avesse concordato il suo arrivo con il direttore artistico della prima donna non sarebbe riuscito a entrare nell'Accademia in un momento più azzeccato di quello in cui lei stava cantando «M'ama — non m'ama — m'amai», spargendo petali di margherita e effondendo note limpide come rugiada.

Beninteso lei cantava «M'ama»¹ e non «he loves me», in quanto una legge immutabile e indiscussa del mondo musicale esigeva che il testo tedesco di opere francesi cantato da artisti svedesi si dovesse tradurre in italiano per farlo meglio capire a spettatori di lingua inglese. A Newland Archer ciò sembrava naturale quanto tutte le altre regole a cui la sua vita si adeguava: come quella di usare due spazzole dal dorso d'argento con il suo monogramma in smalto azzurro per farsi la scriminatura, o l'altra di non comparire mai in società senza un fiore (preferibilmente una gardenia) all'occhiello.

«M'ama ... Non m'ama», cantò la prima donna, e ancora «M'amai» in una esplosione finale di gioia amorosa, mentre si premeva sulle labbra la malconcia margherita e sollevava gli occhioni verso la sofisticata compostezza del piccolo e triste Faust-Capoul il quale, in un attillato farsetto di velluto purpureo e con un berretto piumato, cercava inutilmente di apparire schietto e autentico quanto la sua ingenua vittima.

Newland Archer, appoggiato alla parete di fondo del palco del club, distolse lo sguardo dal palcoscenico e scrutò il lato opposto della sala. Proprio di fronte a lui c'era il palco della vecchia vedova di Manson Mingott, alla quale la mostruosa obesità impediva da lungo tempo di essere presente all'opera, ma che nelle serate mondane era sempre rappresentata da qualche componente più giovane della famiglia. In quel momento, la prima fila del palco era occupata dalla nuora, cioè la moglie di Lovell Mingott, e da sua figlia, la signora Welland; e in posizione un po' arretrata alle spalle delle due matrone sontuosamente abbigliate era seduta una fanciulla biancovestita che fissava estatica gli innamorati in scena. Mentre il «M'ama» di Madame Nillson palpitava al di sopra della sala silenziosa (nei palchetti si smetteva sempre di chiacchierare durante l'aria della margherita), un caldo rossore salì alle gote della giovanetta, le coprì la fronte fino alla radice delle sue belle trecce e soffuse l'acerba curva del suo seno fino al punto dove essa era interrotta da un modesto scialletto di tulle fermato soltanto da una gardenia. Ella abbassò gli occhi sull'enorme mazzo di mughetti che teneva sulle ginocchia e Newland Archer la vide toccare delicatamente i fiori con la punta delle dita coperte da candidi guanti. Con un sospiro di vanità appagata, egli riportò gli occhi sul palcoscenico.

Non si era badato a spese per la messa in scena, che era veramente magnifica anche per ammissione di coloro che frequentavano i teatri lirici di Parigi e di Vienna. Il primo piano, fino alle luci della ribalta, era coperto di panno verde smeraldo. In secondo piano, cumuli di muschio lanoso simmetricamente disposti e contornati da archetti da croquet costituivano la base di arbusti che somigliavano a piante d'arancio, ma erano ornati da grandi rose rosse. Dal muschio sottostante agli alberelli d'arancio spuntavano viole gigantesche, molto più grandi delle rose e simili ai nettapenne a forma di fiore composti dalle parrocchiane per ec-clesiatici al passo con i tempi; qua e là, poi, una margherita innestata su un ramo di rosa sbocciava con un rigoglio che preannunciava i futuri prodigi realizzati da Luther Burbank².

Al centro di questo giardino incantato Madame Nillson vestita di cachemire bianco con tagli ornamentali di raso azzurro pallido, con una borsa appesa a una cintura blu e con grandi trecce gialle disposte su ciascun lato del davantino di mussola, ascoltava con gli occhi bassi l'infiammato corteggiamento di Monsieur Capoul e ostentava un'ingenua incomprensione ri-guardo alle sue intenzioni ogni qual volta egli, a parole o con lo sguardo, indicava in modo persuasivo la finestra a pianterreno della linda villa rivestita di mattoni che si intravedeva di sbieco a destra della scena.

«Che cara!», pensò Newland Archer tornando a occhieggiare velocemente la fanciulla con i mughetti. «Non immagina nep¬pure di che si tratta». E ne contemplò il giovane volto assorto, con un fremito di possesso, in cui l'orgoglio per il proprio virile spirito di iniziativa si mescolava a una tenera venerazione per la sua incommensurabile purezza. «Leggeremo insieme il Faust... sulla riva dei laghi italiani ...», pensò confondendo un po' ne¬bulosamente la scena della sua progettata luna di miele con i ca¬polavori letterari che sarebbe stato suo maschio privilegio rive¬lare alla sposa. Era stato soltanto quel pomeriggio che May Welland gli aveva fatto capire che «ci teneva» (espressione con-sacrata a New York delle signorine consenzienti) e già la sua fantasia, andando oltre l'anello di fidanzamento, il relativo ba¬cio e la marcia del Lohengrin, se la figurava al suo fianco in uno scenario di antico fascino europeo.

Non voleva affatto che la futura signora Archer fosse una sciocca. Progettava (grazie alla sua presenza istruttiva) di farle acquisire una propensione ai rapporti sociali e una prontezza di spirito che le consentissero di essere all'altezza delle più benvo¬lute donne sposate appartenenti al «mondo dei più giovani», in cui si praticava la consuetudine di attirare l'ossequio maschile per poi scoraggiarlo scherzosamente. Se avesse sondato fino in fondo la sua presunzione (come a volte era stato sul punto di fa¬re), vi avrebbe scoperto il desiderio che sua moglie fosse naviga¬ta e ansiosa di piacere quanto la donna sposata di cui si era in-capricciato durante due anni di dolce turbamento; senza, natu-ralmente, il minimo sentore della debolezza che per poco non aveva rovinato la vita di quell'essere infelice e aveva buttato al¬l'aria i suoi stessi progetti per un intero inverno.

Non aveva mai trovato il tempo di pensare in che modo quel miracolo di fuoco e di ghiaccio dovesse prodursi e resistere in un ambiente austero; era tuttavia soddisfatto di mantenere le sue opinioni senza analizzarle, in quanto sapeva che erano quel¬le di tutti i gentiluomini vestiti con eleganza, dal candido gilè al fiore all'occhiello, che si avvicendavano nel palco riservato al club, lo salutavano cordialmente e puntavano i loro binocoli con aria critica sulla cerchia di signore che erano il prodotto del sistema. In campo intellettuale e artistico Newland Archer si ri¬teneva nettamente superiore a quei raffinati esemplari della vec¬chia nobiltà d'origine di New York: probabilmente aveva letto di più, riflettuto di più e perfino visto una parte di mondo mol¬to più vasta rispetto a qualsiasi altro membro della compagnia. Presi uno a uno, essi tradivano il loro stato di inferiorità, ma raggruppati rappresentavano «New York», e la consuetudine ma-schile a fare causa comune lo induceva ad accettarne la dottrina in tutte le questioni cosiddette morali. Istintivamente aveva l'impressione che a questo riguardo sarebbe stato seccante, se non addirittura di cattivo gusto, comportarsi diversamente.

«Bene, in fede mia!», esclamò Lawrence Lefferts, distogliendo bruscamente il binocolo dal palcoscenico. Lawrence Lefferts era, tutto sommato, la massima autorità a New York in materia di «forma». Egli aveva probabilmente dedicato più tempo di chiunque altro ad approfondire questo problema complicato e affascinante, ma il suo lavoro di indagine non avrebbe potuto spiegare da solo la sua perfetta e disinvolta competenza. Bastava soltanto guardarlo, dall'inclinazione della fronte scoperta e dalla curva dei bei baffi curati fino ai lunghi piedi calzati in scarpe di copale all'altra estremità della sua snella ed elegante persona, per capire che la conoscenza della «forma» doveva essere connaturata in chi sapeva indossare certi abiti di buona fattura con tanta trascuratezza e muoversi da una simile altezza con grazia altrettanto indolente. Una volta un giovane ammiratore aveva detto di lui: «Se c'è qualcuno in grado di dire esattamente quando si porta una cravatta nera con abiti da sera e quando no, costui è Larry Lefferts». Quanto poi alla controversia tra bumps e «Oxford» di copale il suo prestigio non era stato mai messo in discussione.

«Mio Dio!», disse. E porse in silenzio il binocolo al vecchio Sillerton Jackson.

Newland Archer, seguendo lo sguardo di Lefferts, si accorse con stupore che l'esclamazione di quest'ultimo era stata provocata dall'ingresso di un nuovo personaggio nel palco della vecchia signora Mingott. Si trattava di un'esile ragazza, un po' più bassa di May Welland, la cui chioma scura era disposta in riccioli serrati attorno alle tempie ed era tenuta a posto da una stretta banda di diamanti. Quanto suggeriva questa acconciatura, che le conferiva l'aspetto definito all'epoca «alla Giuseppina», era completato dal taglio del vestito di velluto blu scuro un po' teatralmente trattenuto in alto sotto il seno da un busto munito di una grande fibbia all'antica. Colei che si esibiva in questo insolito abbigliamento, sembrando non accorgersi dell'attenzione che stava suscitando, ristette un attimo in piedi al centro del palco, parlando con la signora Welland che insisteva sul-l'opportunità che si sedesse al suo posto nell'angolo anteriore a destra; poi accondiscese con un tenue sorriso e si sedette alla stessa altezza della cognata della signora Welland, cioè la moglie di Lovell Mingott, la quale occupava l'angolo opposto.

Il signor Sillerton Jackson aveva restituito il binocolo a Lawrence Lefferts. Tutti si voltarono istintivamente, in attesa di ciò che il vecchio aveva da dire; infatti l'anziano signor Jackson era una grande autorià in fatto di «famiglia», quanto Lefferts lo era riguardo alla «forma». Egli conosceva tutte le ramificazioni delle casate di New York e poteva non solo rispondere a interrogativi complicati come quello sulla parentela dei Mingott (attraverso i Thorley) con i Dallas del South Carolina, nonché su quella del ramo più antico dei Thorley di Philadelphia con i Chivers di Albany (da non confondere per nessun motivo con i Manson Chivers di University Place), ma era altresì in grado di elencare le caratteristiche più importanti di ciascuna famiglia: come, per esempio, la mitica spilorceria della discendenza più giovane dei Lefferts (quelli di Long Island), oppure la fatale tendenza dei Rushworth a combinare matrimoni insensati, ovvero la pazzia ricorrente ogni due generazioni nei Chivers di Albany, con i quali i loro cugini di New York si erano sempre rifiutati di sposarsi, con la disastrosa eccezione della povera Me-dora Manson la quale, come tutti sapevano ... ma nel suo caso sua madre era una Rushworth.

Il signor Sillerton Jackson, oltre a questa foresta di alberi genealogici, fra le sue incavate e strette tempie e sotto la sua morbida e argentea chioma racchiudeva una registrazione della maggior parte degli scandali e dei misteri covati sotto la superficie imperturbata della società di New York nel corso degli ultimi cinquant'anni. In realtà le sue informazioni si estendevano talmente lontano e la sua memoria era così formidabile, che era ritenuto l'unico uomo in grado di dirvi chi veramente fosse Julius Beaufort, il banchiere, e cosa era successo al bel Bob Spi-cer, padre della vecchia vedova di Manson Mingott, scomparso in modo tanto misterioso (insieme a una ingente somma di denaro affidatagli in custodia) a meno di un anno dal suo matrimonio, proprio il giorno in cui un'avvenente ballerina spagnola, che aveva rallegrato un gran numero di spettatori nel vecchio teatro lirico sulla Battery, si era imbarcata per Cuba. Tuttavia questi misteri, e molti altri, erano gelosamente custoditi nel cuore del signor Jackson, in quanto non solo il suo spiccato senso dell'onore gli vietava di spiattellare qualsiasi cosa rivelatagli in privato, ma anche perché si rendeva pienamente conto che la sua reputazione di persona riservata accresceva le sue prospettive di scoprire ciò che voleva conoscere.

Il palco del club, perciò, aspettava visibilmente ansioso mentre il signor Sillerton Jackson restituiva il binocolo di Lawrence Lefferts. Per un attimo scrutò in silenzio il gruppo attento attraverso i suoi velati occhi azzurri su cui sporgevano le vecchie palpebre segnate da venuzze. Poi si torse soprappensiero i baffi e disse con chiarezza: «Non credevo che i Mingott ci avrebbero riprovato».

¹ Qui e in seguito in italiano nel testo (N.d.T.).

²Luther Burbank (1849-1926), naturalista e agricoltore americano. Ottenne, con la selezione, l'ibridazione e l'innesto di numerose varietà di grande importanza (N.d.T.).

Capitolo secondo

Durante questo piccolo incidente, Newland Archer aveva provato uno strano senso di disagio.

Era seccante che il palco che stava richiamando a quel modo il totale interesse maschile di New York fosse quello in cui la sua promessa sposa era seduta tra la madre e la zia; e per un attimo non riuscì a identificare la signora abbigliata stile impero secondo la moda, né a immaginare perché la sua presenza suscitasse tanta agitazione tra i proseliti. Poi in lui si fece la luce accompagnata da una momentanea ondata di sdegno. No, difatti, nessuno avrebbe pensato che i Mingott ci avrebbero riprovato.

Tuttavia lo avevano fatto, certamente lo avevano fatto, perché i commenti mormorati dietro di lui non lasciarono adito a dubbi nella sua mente sul fatto che la giovane donna fosse cugina di May Welland, la cugina di cui in famiglia si parlava come della «povera Ellen Olenska». Archer sapeva che era arrivata inaspettatamente dall'Europa un paio di giorni prima; inoltre Miss Welland gli aveva riferito (con accenti tutt'altro che di biasimo) di essere andata lei stessa a visitare la povera Ellen, la quale stava presso la vecchia signora Mingott. Archer approvava pienamente la solidarietà di famiglia e uno dei pregi che più ammirava nei Mingott era la loro risoluta difesa delle poche pecore nere che il loro inattaccabile ceppo aveva prodotto. Nel cuore del giovanotto non c'era nulla di mediocre o di meschino.

Era contento che la sua futura moglie non sarebbe stata trattenuta da falsi pudori dal comportarsi gentilmente (in privato) con l'infelice cugina; ma un conto era ricevere la contessa Olenska nell'ambito familiare, un altro esibirla in pubblico, e per di più all'opera e proprio nel palco con la fanciulla il cui fidanzamento con lui, Newland Archer, sarebbe stato annunciato di lì a qualche settimana. No, egli era dello stesso parere del vecchio Sillerton Jackson: non credeva che i Mingott ci avrebbero riprovato ! Egli sapeva, naturalmente, che qualsiasi uomo avesse sfidato (entro i limiti della Quinta Avenue) quella vecchia signora Mingott, la matriarca della stirpe, sarebbe stato un temerario. Aveva sempre ammirato l'altezzosa e potente anziana gentildonna la quale, nonostante fosse stata soltanto Catherine Spicer di Stateti Island, con un padre caduto misteriosamente in discredito e senza una posizione economica e sociale tali da farlo dimenticare, si era unita in matrimonio con il capo dell'agiata stirpe dei Mingott, aveva dato due delle sue figlie in moglie a «stranieri» (un marchese italiano e un banchiere inglese) e aveva toccato il culmine delle sue prodezze costruendo una grande casa di pietra color crema (quando il rivestimento di scura pietra arenaria sembrava l'unico ammissibile come la redingote da indossare di pomeriggio) in un territorio incolto nei pressi di Central Park.

Le figlie straniere della vecchia signora Mingott erano diventate leggenda. Non erano mai tornate a trovare la madre e costei, sedentaria e tendenzialmente corpulenta come molte persone dalla mente attiva e dominatrice, si era rassegnata a restarsene a casa. Ma la dimora color crema (a imitazione probabilmente delle residenze private dell'aristocrazia parigina) stava lì a dimostrare visibilmente il suo coraggio morale ed ella vi regnava in mezzo a mobili anteriori alla rivoluzione americana e a souvenirs delle Tuileries di Luigi Napoleone (dove lei aveva brillato nella mezza età), in modo tranquillo come se non ci fosse niente di strano nell'abitare nella Trentaquattresima Strada, oppure nell'avere finestre che si aprivano come porte anziché essere munite di telai scorrevoli che si tiravano su.

Tutti (compreso il signor Sillerton Jackson) erano d'accordo nel dire che la vecchia Catherine non era mai stata una bellezza: una dote naturale che nell'ambiente di New York giustificava tutti i successi e scusava un certo numero di fallimenti. I cattivi dicevano che, come l'imperatrice sua omonima, aveva trovato il modo di spuntarla con la forza della volontà e la durezza di cuore, nonché con una specie di arrogante impudenza che in certo qual modo era scusata dalla grandissima rispettabilità e dignità che circondava la sua vita privata. Il signor Manson Mingott era morto quando lei aveva soltanto ventotto anni e aveva «vincolato» il denaro con un eccesso di precauzione derivante dalla generale sfiducia nei confronti degli Spicer; ma la sua spavalda e giovane vedova aveva fatto intrepidamente di testa propria, si era mescolata spontaneamente alla collettività straniera, aveva accasato le figlie in Dio solo sa quali ambienti corrotti e alla moda, era stata molto amica di duchi e ambasciatori, aveva fatto comunella con i papisti, aveva ricevuto cantanti lirici e era stata intima amica di Madame Taglioni; e per tutto il tempo (come Sillerton Jackson era il primo a dichiarare) nessuna ombra aveva mai offuscato la sua reputazione, cosa che — aggiungeva sempre — era l'unico particolare in cui ella si differenziava dalla prima Caterina.

Da tempo la vedova di Manson Mingott era riuscita a svincolare le ricchezze del marito e per mezzo secolo aveva vissuto nell'opulenza; ma il ricordo delle sue ristrettezze l'aveva resa oltremodo economa e, quantunque neh'acquistare un vestito o un mobile badasse bene che fossero dei migliori, non aveva saputo risolversi a spendere molto per gli effimeri piaceri della tavola. Di conseguenza, per ragioni totalmente diverse, la sua alimentazione era frugale quanto quella della signora Archer e non bastavano i suoi vini a migliorarla. I suoi parenti ritenevano che la povertà della sua tavola tornasse a discredito del nome dei Mingott, che era stato sempre sinonimo di bella vita; tuttavia la gente continuava a recarsi da lei nonostante le «pietanze rifatte» e lo champagne senza bollicine e, in risposta alle proteste di suo figlio Lovell (il quale cercava di ricuperare il credito di famiglia assumendo il migliore capocuoco di New York), era solita dire tra una risata e l'altra: «A che pro avere due bravi cuochi in una sola famiglia adesso che ho maritato le ragazze e non posso mangiare intingoli?».

Newland Archer, mentre rimuginava su queste cose, aveva girato ancora una volta gli occhi verso il palco dei Mingott. Vide che la signora Welland e sua cognata fronteggiavano il semicerchio dei loro critici con l'aplomb dei Mingott, inculcato dalla vecchia Catherine in tutta la sua tribù, e che soltanto May Welland, dato l'intensificarsi del suo rossore (causato forse dalla consapevolezza che egli la osservava), tradiva la sensazione della gravità della situazione. Invece, colei che aveva causato tutto quel trambusto, era graziosamente seduta nel suo angolo del palco, fissando la scena e rivelando, mentre si sporgeva in avanti, un po' più di spalle e di seno di quanto a New York si era abituati a vedere almeno nelle gentildonne che avevano motivo di passare inosservate.

Poche cose sembravano a Newland Archer più orrende di una tragressione al «buon gusto», quella divinità distante di cui la «forma» era semplicemente espressione e sostituto visibile. Il volto esangue e serio di Madame Olenska colpiva l'immaginazione in quanto si confaceva alla circostanza e all'infelice situazione di lei, ma il modo in cui l'indumento (che era privo di fisciù) le scivolava dalle esili spalle lo scandalizzava e lo tormentava. Detestava pensare che May Welland subisse l'influenza di una giovane donna così noncurante dei dettami del senso estetico.

«Ma insomma», udì dire da uno dei più giovani che erano alle sue spalle (durante le scene tra Mefistofele e Marta tutti parlavano), «insomma, che cosa è successo esattamente?»

«Beh, lei lo ha piantato, nessuno si sogna di negarlo.»

«Lui è un grandissimo animale, no?», proseguì il giovane in-dagatore, un ingenuo Thorley, il quale evidentemente si stava apprestando a entrare in lizza come difensore della signora.

«11 peggiore in senso assoluto. L'ho conosciuto a Nizza», disse in tono autorevole Lawrence Lefferts. «Un individuo semiparalizzato, reazionario e beffardo, dalla testa piuttosto attraente, ma con gli occhi dalle lunghe ciglia. Beh, vi dirò che tipo era: quando non si occupava di donne, collezionava porcellane. Pagando qualsiasi prezzo per le une e per le altre, a quanto mi risulta.» Ci fu una risata generale, poi il giovane paladino disse: «Beh, e poi...?».

«Beh, poi lei è scappata con il segretario di lui.»

«Ah, è così». Il difensore fece la faccia lunga.

«Non è durata a lungo, comunque. Alcuni mesi più tardi sono venuto a sapere che lei abitava da sola a Venezia. Credo che Lovell Mingott sia andato all'estero a prenderla. Ha detto che lei era terribilmente infelice. Tutto sta bene, ma questo metterla in mostra al teatro dell'opera è un altro conto.»

«Forse», azzardò il giovane Thorley, «è troppo depressa per essere lasciata a casa.» L'uscita fu salutata da una risata insolente. Il giovane arrossì fino alla radice dei capelli e cercò di far credere che la sua fosse una battuta di spirito, ciò che le persone navigate definivano un «doppio senso».

«Beh, in ogni modo è strano aver portato Miss Welland», disse qualcuno a bassa voce, lanciando un'occhiata in tralice verso Archer.

«Ma questo rientra nella tattica. Ordini di nonnina, senza dubbio», disse ridendo Lefferts. «Quando la vecchia dama fa una cosa, la fa fino in fondo».

L'atto stava per terminare e nel palco tutti si mossero per uscire. Improvvisamente Newland Archer si sentì spinto a com-piere un gesto decisivo. Il desiderio di essere il primo a entrare nel palco della signora Mingott, di annunciare alla gente ansiosa di sapere il suo fidanzamento con May Welland e di vederla su-perando qualsiasi difficoltà in cui la situazione irregolare della cugina avesse potuto coinvolgerla, questo impulso aveva bru-scamente respinto ogni scrupolo e ogni esitazione, inducendolo ad affrettarsi lungo i corridoi tappezzati di rosso, per raggiun-gere la parte opposta della sala.

Entrando nel palco i suoi occhi incontrarono quelli di Miss Welland ed egli si accorse che la fanciulla aveva immediatamente capito il suo scopo, anche se il decoro di famiglia che entrambi Tenevano in così alta considerazione non le avrebbe consenti- to di dirglielo. Le persone appartenenti al loro mondo vivevano in una atmosfera di languide allusioni e di tenui delicatezze e il fatto che lui e lei si capissero reciprocamente senza scambiarsi una parola sembrava al giovanotto che li avvicinasse di più di quanto l'avrebbe fatto qualsiasi spiegazione. Gli occhi di lei dicevano: «Tu vedi perché la mamma mi ha portato qui», e la risposta di lui era: «Non avrei voluto che tu fossi lontana da qui per tutto l'oro del mondo».

«Conosci mia nipote, la contessa Olenska?", chiese la signora Welland salutando il futuro genero. Archer si inchinò senza tendere la mano, come si usava quando si veniva presentati a una signora; e Ellen Olenska piegò leggermente il capo, tenendo le sue coperte da guanti chiari strette intorno a un enorme ventaglio di penne d'aquila. Dopo aver salutato la moglie di Lovell Mingott, una grossa dama bionda vestita di raso frusciante, egli si sedette accanto alla sua promessa sposa e disse a bassa voce: «Spero che tu abbia detto a Madame Olenska che siamo fidanzati. Voglio che tutti lo sappiano, voglio che tu mi permetta di annunciarlo al ballo di stasera».

Il volto di Miss Welland divenne roseo come l'aurora ed ella lo guardò con occhi raggianti. «Se riesci a convincere la mamma», disse. «Ma perché dovremmo cambiare quanto è già stabilito?». Lui rispose solo con lo sguardo e lei, sorridendo ancor più baldanzosamente, aggiunse: «Dillo tu stesso a mia cugina. Ti do il permesso. Dice che quando eravate bambini giocavate insieme».

Gli fece strada spostando indietro la sedia e Archer, subito e un po' ostentatamente in quanto voleva che tutta la sala vedesse ciò che faceva, si sedette accanto alla contessa Olenska.

«Di solito giocavamo insieme, no?», domandò lei fissandolo gravemente negli occhi. «Lei era un bambino antipatico e una volta mi ha baciato dietro una porta; ma era di suo cugino Van-die Newland, che neanche mi guardava, che ero innamorata.» Il suo sguardo percorse rapidamente i palchetti disposti a ferro di cavallo. «Quante cose tutto ciò mi fa ricordare. Tutti quelli che stanno qui mi sembra di vederli in calzoni alla zuava e mutan-doni guarniti di gale», disse con il suo accento strascicato leggermente esotico, puntandogli di nuovo gli occhi in faccia.

Per quanto la loro espressione fosse gradevole, il giovane fu colpito dal fatto che in essi si rispecchiasse un quadro tutt'altro che lusinghiero dell'augusto tribunale davanti al quale, in quel preciso momento, si parlava del processo che riguardava la contessa. Nulla poteva essere più di pessimo gusto di una impertinenza fuori posto, ragion per cui egli rispose in tono alquanto rigido: «Sì, è stata via per molto tempo».

«Oh, sono secoli e secoli. Tanto a lungo», disse lei, «che sono certa di essere morta e sepolta e che questo caro vecchio posto è il paradiso.» Cosa che, per motivi che lui non era in grado di precisare, colpì Newland Archer come se fosse un modo ancora più scortese di descrivere la società di New York.

Capitolo terzo

Le cose andavano sempre allo stesso modo.

La sera in cui dava il suo ballo annuale, la moglie di Julius Beaufort non mancava mai di fare la sua comparsa all'opera; anzi, dava sempre il ballo in una occasione come quella proprio per sottolineare il fatto che i suoi obblighi di padrona di casa non la rendevano apprensiva, dal momento che disponeva di personale di servizio che era all'altezza di occuparsi in sua assenza di ogni particolare del ricevimento.

La dimora dei Beaufort era una delle poche a New York dotata di una sala da ballo (precorrendo perfino quella della si-gnora Manson Mingott e degli Headly Chivers); e in un periodo in cui si cominciava a passare per «provinciali» se si proteggeva il pavimento del salotto con una «tela di lino pesante» e si spo-stavano i mobili al piano di sopra, possedere una sala da ballo che non venisse adibita a nessun altro scopo e lasciata al buio con le persiane chiuse per trecentosessantaquattro giorni all'an-no, con le sue sedie dorate accatastate in un angolo e il lampa-dario a corona chiuso in un sacco, era ritenuto un incontestabile fattore di superiorità che ripagava di qualunque fatto deplore-vole ci fosse stato nel passato di Beaufort.

La signora Archer, alla quale piaceva condensare in forma assiomatica le sue idee sociali, una volta aveva detto: «Abbiamo tutti un raccomandato tra la gente comune», e sebbene la sua fosse una frase ardita, in più di un ambiente esclusivo se ne ammetteva la verità. Ma i Beaufort non erano esattamente persone comuni; alcuni affermavano che erano anche peggiori. In realtà la signora Beaufort apparteneva a una delle più stimate famiglie d'America; era stata l'avvenente Regina Dallas (del ramo della Carolina del sud), una bellezza spiantata presentata all'alta società di New York da sua cugina, l'incauta Medora Manson, la quale faceva sempre la cosa sbagliata partendo da un proposito onesto. Quando si era imparentati con i Manson e con i Rush-worth, si aveva un droit de che (come lo chiamava il signor Sil-lerton Jackson, il quale aveva frequentato le Tuileries) nella so- cietà newyorkese; ma sposare Julius Beaufort non voleva dire rinunziarvi? Ci si domandava: chi era Beaufort? Passava per un inglese, era simpatico, di bell'aspetto, irritabile, ospitale e spiritoso. Era venuto in America munito di lettere di raccomandazione da parte del genero inglese della vecchia vedova di Manson Mingott, il banchiere, e senza indugio si era creato una posizione importante nel mondo degli affari; ma le sue abitudini erano dissolute, la sua lingua era tagliente, i suoi precedenti erano oscuri; e quando Medora Manson annunciò il fidanzamento di sua cugina con lui, si ebbe l'impressione che si trattasse di un ennesimo atto di follia nella lunga carriera di leggerezze commesse dalla povera Medora.

La follia tuttavia viene spesso perdonata, come la saggezza, in considerazione di ciò che frutta e due anni dopo il matrimonio della giovane signora Beaufort si riconosceva che ella aveva la casa più splendida di New York. In che modo il miracolo si fosse compiuto nessuno avrebbe saputo dirlo con precisione. Ella era indolente, fiacca, i maligni dicevano addirittura che fosse ottusa, ma era abbigliata come un idolo, coperta di perle, diventava ogni anno sempre più giovane, più bionda e più bella, regnava nel severo palazzo di arenaria del signor Beaufort e vi attirava tutta l'alta società senza alzare il dito mignolo ingioiellato. Le persone informate dicevano che fosse Beaufort in persona a istruire i servitori, a insegnare piatti nuovi al capocuoco, a dire ai giardinieri quali fiori di serra coltivare per il tavolo da pranzo e per i salotti, a scegliere gli ospiti, a preparare il punch pomeridiano e a dettare i bigliettini che sua moglie scriveva alle amiche. Ammesso che così si comportasse, tali attività domestiche venivano svolte in privato e lui in pubblico si comportava come un milionario indifferente e generoso, che andava su e giù nel proprio salotto con il distacco di un invitato e diceva: «Le gloxinie di mia moglie sono bellissime, no? Credo che le ordini da Kew».

Si era d'accordo nel dire che il segreto di Beaufort consisteva nel modo in cui lui affrontava le cose con successo. Si aveva un bel bisbigliare che fosse stato «aiutato» a partire dall'Inghilterra dall'istituto di credito internazionale presso il quale aveva prestato servizio; egli sorvolava su quelle dicerie con la facilità di sempre, sebbene la coscienza affaristica dei cittadini di New York non fosse meno sensibile dei loro principi morali; era riuscito nel suo intento, aveva fatto entrare tutta New York nei suoi salotti e da oltre venti anni la gente diceva che «andava dai Beaufort» con lo stesso tono di sicurezza con cui avrebbe detto di andare dalla vedova di Manson Mingott, senza contare la soddisfazione di sapere che avrebbe trovato anatre e vini pregiati, invece del tepido Veuve Clicquot che non aveva neanche un anno e delle crocchette riscaldate di Filadelfia.

La signora Beaufort, poi, era comparsa come al solito nel suo palchetto esattamente prima che iniziasse il «motivo del gioiello»; e quando, sempre come al solito, si era alzata al termine del terzo atto, si era tirata il mantello da sera sulle attraenti spalle ed era uscita. New York sapeva che il ballo sarebbe cominciato di lì a mezz'ora.

La residenza dei Beaufort era una di quelle che i newyorkesi erano orgogliosi di mostrare agli stranieri, specie la notte del ballo annuale. I Beaufort erano stati i primi a New York ad avere il proprio tappeto di velluto rosso e a farlo srotolare giù per i gradini dai propri lacchè, sotto il proprio tendone, anziché prenderlo a nolo con la cena e con le sedie per la sala da ballo. Essi avevano inoltre inaugurato l'usanza di far sì che le signore si togliessero il mantello nell'atrio, invece di farle salire fino alla camera da letto della loro ospite per sistemarsi i capelli con il ferro da ricci; a quanto si diceva, Beaufort aveva affermato di contare sul fatto che tutte le amiche di sua moglie avessero cameriere capaci di badare affinché le loro padrone fossero perfettamente coiffées prima di uscire di casa.

Per i tempi che correvano, la casa era stata audacemente concepita con una sala da ballo, di modo che gli invitati, invece di pigiarsi in un stretto corridoio per accedervi (come accadeva dai Chivers), avanzavano solennemente per una fuga prospettica di salotti (il verde mare, quello rosso sangue e il bouton d'or), scorgendo da lontano i lampadari

Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1