Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Grandi speranze
Grandi speranze
Grandi speranze
E-book729 pagine20 ore

Grandi speranze

Valutazione: 4 su 5 stelle

4/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Introduzione di Mario Martino
Traduzione di Maria Felicita Melchiorri
Edizione integrale

Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi, maltrattato dalla sorella, che lo alleva, e protetto da Joe, il marito. La sua infanzia di fervida e inquieta immaginazione viene sconvolta dall’irruzione di due adulti: il criminale Magwitch, che il bambino aiuta a fuggire, e la bizzarra e ricca Miss Havisham, che di lui fa l’oggetto del proprio ambiguo favore. Esaltato a “grandi speranze” dalla ricchezza che la vecchia signora sembra destinargli, il giovane rompe i legami d’affetto con il villaggio per recarsi a Londra, invaghito della fredda e sprezzante Estella, che insegue nella vita mondana aristocratica della capitale, e al tempo stesso fatalmente attratto dalla city borghese e dalle propaggini più inquietanti della città: il kafkiano mondo legale delle Inns of Court, le carceri di Newgate e le limacciose sponde del Tamigi. Narratore e protagonista, Pip ripercorre in queste pagine, con voce meditativa, ma vibrante di humour e di passione, il suo cammino di conoscenza e disillusione, facendo i conti con la propria protratta cecità di fronte ai casi della vita. Da questo romanzo è stato tratto il film Paradiso perduto di Alfonso Cuarón, con Gwyneth Paltrow e Robert De Niro.


Charles Dickens

nacque a Portsmouth nel 1812. Trascorse l’infanzia a Chatham e poi seguì il padre nel traumatico trasferimento a Londra. Da allora la metropoli fu non solo la sua residenza abituale ma anche l’insostituibile centro ispiratore della sua arte. Morì nel 1870. Di Dickens la Newton Compton ha pubblicato David Copperfield, Il Circolo Pickwick, Le due città, Racconti di Natale e, nella collana GTE, Oliver Twist, Tempi difficili e Grandi speranze.
LinguaItaliano
Data di uscita16 dic 2013
ISBN9788854133570
Autore

Charles Dickens

Charles Dickens (1812-1870) was an English writer and social critic. Regarded as the greatest novelist of the Victorian era, Dickens had a prolific collection of works including fifteen novels, five novellas, and hundreds of short stories and articles. The term “cliffhanger endings” was created because of his practice of ending his serial short stories with drama and suspense. Dickens’ political and social beliefs heavily shaped his literary work. He argued against capitalist beliefs, and advocated for children’s rights, education, and other social reforms. Dickens advocacy for such causes is apparent in his empathetic portrayal of lower classes in his famous works, such as The Christmas Carol and Hard Times.

Correlato a Grandi speranze

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Narrativa letteraria per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Grandi speranze

Valutazione: 3.888822758171489 su 5 stelle
4/5

7.569 valutazioni199 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Dickens is in fact, “the” chronicler of the human condition. Great Expectations is the fifth Dickens novel that I have read (A Christmas Carol, Bleak House, A Tale of Two Cities, Oliver Twist) and it is probably my favorite. There are so many plot twists and turns that the reader is ever surprised. Miss Havisham is an engima, never fully explained, but certainly one of the most interesting and pathetic characters in literature.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    My favorite Dickens novel.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Dickens' descriptions of locations, people and their characters (or lack of it) create a mellow reading experience.They make the plot, at times revolving around Bonkers Chicken predictable twists with a few delightful surprises, more memorable and enduring.His description of Pip's early encounters with the alphabet and numbers is a treasure:"...I struggled through the alphabet as if it had been a bramble-bush...""After that I fell among those thieves, the nine figures, who seemed every evening to do something new to disguise themselves and baffle recognition."Though not as compelling as A TALE OF TWO CITIES, Great Expectations offers fewerannoying personages than his other books and Joe, Wemmick, Herbert, and the Aged givereaders people to care about. Pip and his convict are more of a challenge.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Magnificent, of course. Mr. Dickens is amazing.
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    Aanvankelijk zeer trage start; breedvoerig en zonder dat duidelijk is waar het verhaal heen wil. Het middelste derde is gevarieerder omdat het zich in Londen afspeelt en verschillende nieuwe personages introduceert. Het laatste derde heeft meer weg van een detectiveverhaal, maar dat gaat ten koste van de psychologische diepgang. Thema: ontrouw ten aanzien van afkomst en vrienden; de waan van geldGlobaal: interessant thema, toch mislukte roman vanwege trage opbouw en gebrek aan humor.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This is classic Dickens. Young Pip, living with his shrewish sister and her dull, but kindly husband falls comes upon Miss Havisham who, upon being jilted years ago has entombed herself in her huge house with the beautiful Estella with whom Pip immediately falls in love,.Miss Havisham tells Pip that he has "Great Expectations" and throughout the book he rises and then falls in business until he finds contentment back where he started from - a sadder but wiser man. If you've never read this doorstop of a book, it's worth your while for a vivid picture on Victorian England and the vivid characters who inhabit it.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I am giving this audiobook edition 4* but downgrading my rating for the book itself to 3 ½ stars. I found Pip's devotion to Estella romantic but unconvincing and Pip himself I don't care for very much. This is my third or fourth time reading this novel and I keep hoping that I will discover why so many people think it is Dickens greatest. I like David Copperfield so much that I guess I just wish to feel the same fondness for this... Oh well.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I've discovered that listening to Dickens in the car is actually a reasonable way to get through a big old book. Maybe something about listening to it in chunks reflects the original publication in episodes. This has the usual cast of thousands (I may exaggerate, but not by much!) and they are a varied lot. Pip is the hub of the story and it starts with his meeting Magwich in the churchyard as a young boy. He helps the convict with food, but then gets involved in the chase to catch him again. It's an important meeting that has echoes through the rest of Pip's young life. In an unconnected event, Pip gets invited to Miss Haversham's and meets Estella. This is a very odd setup (understatement). In the short term it gives Pip some heartache and ideas above his station. This, again, has repercussions through the story and is a source of some considerable upheaval. Pip becomes Joe's apprentice, but his ideas of being a gentleman and winning Estella blind him to both Joe's goodness and the charms and affection of Biddy. He, in fact, turns into a snob and acts quite badly in this phase. Then comes the big turning point, Pip comes into his Great Expectations. The assumption is that the expectations are from Miss Haversham, certainly that's what everyone seems to think. And Pip becomes even worse. He goes to town and sets up an expensive establishment with Herbert, who is a Haversham relation of some description. They live a bit too high and end up in debt quite a lot. Pip neglects Joe in this period and gets a nice superiority complex going. Then the crisis comes, when Pip discovers who his benefactor is and it's not who you thought. That sets Pip & Herbert off on a bit of a madcap trip, in which they try and get a convict out of the country without being caught. Herbert turns up trumps in this phase, having seemed a bit weak and easily lead until this point. It doesn't turn out well, and Pip looses everything. It is at this point that Joe, once more, does the decent thing and turns up to sort Pip out once more. Not that he deserves it. And he then misses his chance to actually be nice to Joe for once and acknowledge what he owes to him. The ending comes upon you quite abruptly, and is slightly disatisfying. I know it was originally set that pip returned, found Estella, but that she had remarried. In this version, she is not yet married and there is a possibility that they will finally get together. Only I'm not entirely sure that is a good idea. Thy have both changed, with Estella having come down off her high horse and Pip having learnt stability and hard work since they were children. I'm just not convinced the possibly happy ending is justified. I felt, as I often do with Dickens, that he spends 2/3 of the book setting it up and then crams the final third with all the story. It works though, and the pace sits will with the episodic listening.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    When I heard the movie "Great Expectations" was going to be shown at a Dubuque theater I determined to read the book, because I am a great believer that one should read a book before seeing the movie, rather than the other way around. So I did that,, finishing the book on March 18, 1948. I saw the movie on March 21, 1948, It is the movie which came out in 1946, starring John Mills,Valerie Hobson, Finlay Currie and Alec Guinness. I know I enjoyed the movie, and what I remember of the story is no doubt based on what I remember of the movie.
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    I had little expectations going into this and it was just as I expected. Dickens's novels are just too wordy to keep my interest.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    5 reasons Great Expectations is a great novel1. Pip’s journey It’s a great bildungsroman. At its heart it’s about Pip’s inner journey toward greater self-understanding and molding of his character. He does not get what he expects, but in the journey finds so many other things of greater value. 2. Enduring friendships For me one of the most touching themes is that of friendship - Pip’s and Joe’s and later on with Herbert Pocket. When Pip need his friends the most they do turn up by his side. And Pip will also himself be a true friend to an unexpected person.3. Surprises, surprises You’re not aware of it, but slowly this “bildungsroman” turns into a tightly constructed mystery plot. The second half is full of surprising twists and turns.4. Lessons on wealth Wealth is the vehicle in the story. Everything hinges on what people are in terms of class and money and “expectations”. I like that Pip finds happinness in “working for his profits” rather than living on someone else’s money.5. A wealth of memorable characters You could mention this about any Dickens novel - but just think about Pip himself, Joe and Biddy, Miss Havisham, Estella, Jarvis, Wemming, Magwitch etc, etc.
  • Valutazione: 1 su 5 stelle
    1/5
    I loathe this book. Why does the man have to describe every. single. thing. The story itself was torture.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Great Expectations was much better than I expected. I wasn't particularly looking forward to it when it came up on a class syllabus, but I'm really glad I read it. There's so much going on in it I'm not sure where to jump in. The biggest complaint I've heard about this book is its slow pace. Yes, it is a very slow read. This is by no means an action adventure, or a crime drama, or anything of the sort. It's good old fashion literary fiction. That being said, if you sit down with it with a cup of tea on a rainy day, you're going to love it.It is most definitely on my re-read shelf.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    My favourite Dickens. Masterful descriptions and eccentric characters. The story of a coming of age, of overcoming adversities and finding out that many ambitions were misplaced.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This was one of those books you have to be ready to read. I was required to read it in high school and I hated it. In later life, I picked it up again and was quite surprised by how much I enjoyed it. The ending dragged on a little long, but it was a very good story. I found myself to be quite intrigued by Miss Havisham. A classic.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This was my first foray into Dickens. I confess I had to read this twice to get immersed in the vernacular. Still, an enjoyable read of compromised Pip.
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    My least favorite of the five Dickens I have read, this one lacks almost anything that make the other ones great, or even enjoyable. The only sympathetic characters are minor ones (Joe, Biddy, Herbert, Wemmick), and underdeveloped. Pip himself is mostly obnoxious, and my ambivalence toward him as the narrator made it difficult to even care about the book over the first 100 pages or so. The story was terribly slow until Pip got to London, about 1/3 through 535 pages. There are no memorable villains, unless Ms. Havisham is supposed to occupy that slot. But the book´s later twist makes her and Estella's entire arc almost totally irrelevant. Orlick and Compeyson get about 10 pages devoted to them in total, hardly the stuff of satisfying external conflict (plus Mrs. Gargery's relation with Orlick is never resolved). The twists themselves take Dickens' notorious propensity for contrivance to an entirely new and ridiculous level.

    All I knew of the book coming into it was that it featured three of the more memorable characters in pop culture history: Pip, Estella, and Ms. Havisham. By the end, I was left wondering what precise purpose the latter two served, and if the book might indeed have been better overall had they been reduced in importance, or even left out entirely. Better for the reader would be to read either Bleak House or A Tale of Two Cities.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Book Two, where Dickens takes the twentysomething Pip to London and raises him with 'great expectations' is startling in how accurately it captures what it means to be a twentysomething - except I'm talking about how accurately it captures that sense in 2012. So Dickens is indeed, as it turns out, the writer everyone has told me he is: the fantastic chronicler of the human condition. I'm thoroughly impressed if I do say so myself. Still, the book does drag a bit here and there, so he still isn't that unparalleled talent I want him to be.

    At least I now know the basis for Miss Havisham, though - Jasper Fforde, you prepped me but also ruined me a little for the great classics.

    More about what I mentersay at RB: wp.me/pGVzJ-q8
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Wonderful story and John Lee is the perfect narrator for this book. I would have given it 5 stars, but when you are paid by the word, as Dickens was, the stories can sometimes be a bit loooooooong.
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    Thank you, English/Lit teachers of America. It gets a 2 because of your classes in which I HAD to read it. Of course it may have been merely your bad teaching that made it seem a 2. And to those of you who can actually teach, please pardon me. I wish I would have had you as an instructor.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I still like this story. Dickens always seems lame until I read him. Then I remember why he was the Stephen King/Tom Clancy of 19th Century Britain (in that he sold well and was long-winded). At least Dickens came right out and attacked the system.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This is the story of Philip Pirrip (Pip) who grows up in a small village near London. He is orphaned as a child and is raised by his sister and her husband Joe Gargery. Pip helps an escaped convict Magwich, hiding in the marshes. Years later, Pip is the benefactor of a fortune from an anonymous donor who sets him up as a gentleman in London. Ther are many characters in the story who revolve around Pip Including miss Havisham and her adopted daughter Estella, who Pip loves.Mr Jaggers and Wemmich handle his legal affairs in London. Great things are expected of Pip and his fortune, hence the title. However, Pip and his friend Herbert Pocket manage to squander the money and Pip ends up in debt...Good story but a little long. The dialogue is hard to follow at times as the accents of the characters are quite strong. Great characters.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This is classic Dickens. I know he uses a lot of words, but he tells tales of the human condition with such humor and compassion. My favorite characters were Joe Gargery and Wemmick. Wemmick was particularly endearing with his "aged P" and his life away from work. So glad I persevered and finished it.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    What on earth can you say? Pip!
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    A poor boy is promised to inherit a fortune.4/4 (Great).Pip is usually unsympathetic, but there are enough lovable secondary characters, and enough twists and suspense, to keep the book enjoyable, and to make a lasting impression.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Speechless...!
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    Not enough dialogue and too much monologue. Laughed out loud during the beginning of book due to the humor of being beaten in camaraderie between Joe and Pip but then the humor ended and the lengthy monologues began. I wanted many times to just put this book down but for the fact that this book was a classic a plowed on.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    As I slowly work my way through Charles Dickens for the second time in my life (I was 13 when I worked my way through the first time) I am impressed at how well I still like the books. This one isn't my favorite. It is slow at times. This was the only flaw for me. Dickens captures me. There is something about his writing that transports me to a gray and sooty London. I am not sure which one I read next but this book has done nothing to slow down my desire to reread them all.

  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    This is a classic that has been the favorite of readers for generations. I first read parts of this in high school but did not truly appreciate it at that point in my life. I then read it in full a few years back and totally fell in love with Pip and the cast of characters. The story, the setting, the people, the twists and turns of the plot, there was nothing about this book that I did not enjoy. Dickens was at his finest here and I recommend this book to all for enjoyment.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Who can resist Pip and Miss Haversham and Joe and Estella and the motley crew of characters that make up this extraordinary novel.

Anteprima del libro

Grandi speranze - Charles Dickens

Capitolo primo

Poiché il cognome di mio padre era Pirrip, e il mio nome di battesimo Philip, la mia lingua infantile non riuscì mai a ricavare dai due nomi nulla di più lungo o di più esplicito di Pip. Così presi a chiamarmi Pip, e Pip finii per essere chiamato.

Che Pirrip sia il cognome di mio padre, lo affermo in base alla sua lapide funeraria e a mia sorella - Mrs. Joe Gargery, che sposò il fabbro. Siccome non vidi mai né mio padre né mia madre, e neppure un loro ritratto (essi vissero infatti molto prima dei tempi della fotografia), le mie prime fantasie sul loro aspetto derivarono irragionevolmente dalle loro lapidi. La forma delle lettere su quella di mio padre mi suggerì la bizzarra idea che egli fosse un uomo tarchiato, robusto, con i capelli neri e ricci. Dai caratteri e dalla disposizione dell'iscrizione: «Anche Georgiana moglie del suddetto», trassi l'infantile conclusione che mia madre fosse lentigginosa e malaticcia. A cinque piccole losanghe di pietra, ciascuna lunga circa un piede e mezzo, disposte in una bella fila ordinata accanto alle loro tombe, e consacrate alla memoria di cinque miei fratellini - che rinunciarono straordinariamente presto a tentare di guadagnarsi da vivere nella lotta universale per la vita - debbo la convinzione, da me religiosamente nutrita, che fossero nati tutti sulla schiena, con le mani ficcate nelle tasche dei pantaloni, e che in questo stato dell'esistenza non le avessero mai tirate fuori.

La nostra era la regione paludosa, giù lungo il fiume, situata a circa venti miglia dal mare, seguendo lo snodarsi del fiume. La mia prima, più chiara e vasta percezione dell'identità delle cose mi sembra di averla avuta in un memorabile e freddo pomeriggio, sull'imbrunire. Fu allora che seppi per certo che quel luogo desolato, invaso dalle ortiche, era il cimitero; che Philip Pirrip, già di questa parrocchia, e anche Georgiana moglie del suddetto, erano morti e sepolti; che Alexander, Bartholomew, Abraham, Tobias e Roger, figli dei succitati, erano anche loro morti e sepolti; e che l'oscura e piatta distesa incolta oltre il cimitero, intersecata da canali e monticelli di terra e argini, col bestiame sparpagliato qua e là al pascolo, era la palude; che la bassa linea color piombo che si stendeva più oltre era il fiume; che il lontano nascondiglio selvaggio dal quale il vento si lanciava fuori violento era il mare; e che il fagottino tutto scosso da brividi, sempre più spaventato da tutto questo e ormai in lacrime, era Pip.

«Smettila di far rumore!», esclamò una voce terribile, mentre tra le tombe accanto al portico della chiesa spuntava un uomo. «Sta' zitto, piccolo demonio, o ti taglio la gola!».

Un uomo spaventoso, con un vestito di grezza tela grigia e un grosso ferro alla gamba. Un uomo senza cappello, con le scarpe rotte e un vecchio straccio legato intorno alla testa. Un uomo che era stato inzuppato dall'acqua, coperto dal fango, storpiato dai sassi, ferito dalle pietre, punto dalle ortiche e lacerato dai rovi; che zoppicava e tremava e si guardava intorno con occhio torvo e ringhiava; e al quale i denti battevano quando mi afferrò per il mento.

«Oh! Non mi tagli la gola, signore!», supplicai terrorizzato. «La prego, non lo faccia, signore».

«Dimmi come ti chiami!», disse l'uomo. «Svelto!».

«Pip, signore».

«Un'altra volta», disse l'uomo, fissandomi. «Parla forte!».

«Pip. Pip, signore!».

«Fammi vedere dove vivi», disse l'uomo. «Indicami il posto!».

Gli indicai dove si trovava il nostro villaggio, nella piana presso la riva, tra gli ontani e gli alberi capitozzati, a un miglio di distanza dalla chiesa o poco più.

L'uomo, dopo avermi guardato per un attimo, mi mise a testa in giù e mi svuotò le tasche. Non contenevano altro che un pezzo di pane. Quando la chiesa tornò al suo posto - perché l'uomo aveva agito in modo così improvviso ed energico da farmela apparire innanzi capovolta, e vidi il campanile sotto i miei piedi - quando la chiesa tornò al suo posto, mi ritrovai seduto su un'alta lapide funeraria, tutto tremante, mentre egli mangiava voracemente il pane.

«Tu, marmocchio», disse l'uomo leccandosi le labbra, «che guance grasse hai!».

Immagino che fossero grasse, anche se a quel tempo ero piccolo per la mia età, e non robusto.

«Che sia dannato se non potrei mangiarmele», disse l'uomo scuotendo minacciosamente la testa, «e se non ho una mezza idea di farlo davvero!».

Gli espressi con fervore la mia speranza che non lo facesse, e mi tenni ancora più stretto alla lapide sulla quale mi aveva messo, un po' per tenermici sopra e un po' per trattenermi dal piangere.

«E ora, ascolta bene!», disse l'uomo. «Dov'è tua madre?»

«Là, signore!», dissi.

Egli trasalì, accennò una breve corsa, si fermò e si guardò alle spalle.

«Là, signore!», spiegai timidamente. «Anche Georgiana. Quella è mia madre».

«Oh!», disse, tornando indietro. «E quello accanto a tua madre è tuo padre?»

«Sì, signore», dissi, «proprio lui; già di questa parrocchia».

«Ah!», mormorò egli allora, riflettendo. «Con chi vivi... ammesso che ti venga gentilmente concesso di vivere, cosa che non ho ancora deciso?»

«Mia sorella, signore... la signora Gargery... moglie di Joe Gargery, il fabbro, signore».

«Il fabbro, eh?», disse egli. E si guardò la gamba.

Dopo aver più volte guardato cupamente la sua gamba e me, si avvicinò alla lapide, mi prese per entrambe le braccia e mi inclinò all'indietro fin dove gli era possibile tenermi, così che i suoi occhi guardavano dominanti in giù, nei miei, e i miei guardavano assolutamente inermi in su, nei suoi.

«Adesso ascolta bene», disse, «dato che si tratta di vedere se ti verrà permesso di vivere. Tu sai cos'è una lima».

«Sì, signore».

«E sai cosa sono dei viveri».

«Sì, signore».

Dopo ogni domanda mi inclinava un poco di più all'indietro, in modo da darmi un crescente senso di impotenza e pericolo.

«Procurami una lima». Mi inclinò ancora. «E procurami dei viveri». Mi inclinò ancora. «Portami tutt'e due». Mi inclinò ancora. «O ti strapperò il cuore e il fegato». Mi inclinò ancora.

Ero terribilmente spaventato, e avevo un tale capogiro che mi afferrai a lui con entrambe le mani e dissi: «Se volesse essere così gentile da permettermi di stare diritto, signore, forse non mi sentirei così male e potrei prestarle più attenzione».

Mi diede una terribile scrollata, facendomi oscillare pericolosamente, tanto che la chiesa traballò sulla sua stessa banderuola. Poi mi tenne diritto per le braccia sulla lapide, e proseguì con queste spaventose parole:

«Domani mattina presto mi porterai la lima e i viveri. Mi porterai tutto laggiù, a quella vecchia Batteria. Fa' come ti dico, e sta' bene attento a non lasciarti scappare una sola parola o a fare un solo cenno al fatto che hai visto una persona come me, o una persona in genere, e ti sarà concesso di vivere. Ma se non lo farai, o non ti atterrai alle mie parole in un qualsiasi particolare, non importa quanto piccolo, il cuore e il fegato ti verranno strappati, e poi arrostiti e mangiati. Ora, non sono solo, come potresti pensare. C'è un giovane nascosto con me, e a confronto di questo giovane io sono un angelo. Questo giovane sta ascoltando quello che ti dico. Questo giovane ha un modo segreto, tutto suo, di impossessarsi di un bambino e di strappargli il cuore e il fegato. È inutile che un bambino cerchi di nascondersi per sfuggire a quel giovane. Un bambino può chiudere la porta a chiave, può starsene al caldo nel suo letto, vi si può rannicchiare con le coperte rimboccate, può coprirsi la testa con le lenzuola, può pensare di sentirsi tranquillo e al sicuro, ma quel giovane, con passo furtivo, riuscirà a raggiungerlo e a stanarlo. In questo momento, e con grande difficoltà, sto cercando di impedire a quell'uomo di farti del male. Faccio molta fatica a tenere quell'uomo lontano dai tuoi visceri. Allora, cosa dici?».

Dissi che gli avrei procurato la lima e gli avrei procurato quel tanto di cibo che sarei riuscito a trovare, e che l'indomani mattina presto gli avrei portato tutto alla Batteria.

«Di' che Dio ti possa far morire all'istante se non lo farai!», disse l'uomo.

Lo dissi ed egli mi mise a terra.

«Ora», proseguì, «tieni a mente quello che hai promesso, tieni a mente quel giovane e vai a casa!».

«Buo... buona notte, signore», balbettai.

«Molto buona davvero!», disse lui, con uno sguardo all'umida e fredda piana che si stendeva tutt'intorno. «Vorrei essere una rana. O un'anguilla!».

E allo tempo stesso si strinse il corpo tremante con entrambe le braccia - quasi cercasse di tenerlo insieme - e si avviò zoppicando verso il basso muretto della chiesa. Mentre lo guardavo allontanarsi e farsi strada tra le ortiche e i rovi che fasciavano i verdi monticelli di terra, ai miei occhi di bambino pareva che schivasse le mani dei morti, protese cautamente fuori dalle tombe, per afferrarlo alla caviglia e tirarlo dentro.

Una volta giunto al muretto della chiesa lo scavalcò, muovendosi come chi abbia le gambe rigide e intirizzite, e poi si voltò indietro a guardarmi. Quando lo vidi girarsi, presi la direzione di casa e feci il miglior uso possibile delle mie gambe. Subito dopo, però, mi guardai alle spalle e lo vidi avviarsi di nuovo verso il fiume, sempre stringendosi con entrambe le braccia e facendosi strada cautamente, coi piedi doloranti, tra le grosse pietre che erano state gettate qua e là nella palude come passatoio, in caso di forti piogge o di alta marea.

La palude non era che una lunga e scura linea orizzontale, quando mi fermai per seguirlo con lo sguardo; e il fiume non era che un'altra linea orizzontale, non altrettanto larga, né ancora così scura; e il cielo non era che una fila di lunghe linee rosso fiamma mescolate a dense linee nere. Sulla riva del fiume riuscivo vagamente a distinguere le uniche due cose nere che, in tutto il paesaggio, sembravano stare diritte; una era il faro, che indicava la rotta ai marinai - simile a una botte senza cerchi messa su un palo - un brutto oggetto a vederlo da vicino; l'altra, una forca da cui pendevano delle catene che un tempo avevano sostenuto un pirata. L'uomo si diresse zoppicando verso quest'ultima, come se fosse il pirata tornato in vita che, dopo essere sceso a terra, tornava nuovamente a impiccarsi. A questo pensiero provai un terribile spavento; e quando vidi gli animali alzare il muso e fissarlo mentre passava, mi domandai se anch'essi non stessero pensando la stessa cosa. Mi guardai intorno in cerca dell'orribile giovanotto e non ne scorsi traccia alcuna. Ma ormai ero di nuovo in preda al terrore e corsi a casa senza fermarmi.

Capitolo secondo

Mia sorella, Mrs. Joe Gargery, aveva oltre vent'anni più di me, e si era guadagnata un'ottima reputazione, ai suoi occhi e a quelli dei vicini, per avermi tirato su con le mani. Dato che a quel tempo dovetti scoprire da solo il significato di quest'espressione, e sapendo che ella aveva mani ruvide e pesanti e che usava metterle di frequente tanto su suo marito che su di me, supponevo che io e Joe Gargery fossimo stati entrambi tirati su con le mani.

Non era una donna avvenente, mia sorella; e avevo la netta impressione che avesse indotto Joe Gargery a sposarla con le mani. Joe era un bell'uomo, con riccioli di capelli biondo chiaro ai lati del viso liscio, e occhi di un azzurro così incerto che sembravano essersi mescolati, in qualche modo, col bianco. Era una persona dolce, benevola, dal temperamento mite, un uomo caro e semplice... una specie di Ercole quanto a forza, e anche quanto a debolezza.

Mia sorella, la signora Gargery, con capelli e occhi neri, aveva una pelle tanto rossa che talvolta mi chiedevo se per caso non si lavasse la faccia con una grattugia per noce moscata, invece che col sapone. Era alta e ossuta, e indossava quasi sempre un grembiule molto ruvido, legato sul dietro con due lacci, e fornito, sul davanti, di un inespugnabile pettino quadrato tutto pieno di aghi e spilli. Ella considerava un suo grande merito il fatto di portare questo grembiule così spesso, e ne traeva motivo di forte biasimo nei confronti di Joe. Eppure, io non vedo il motivo per cui dovesse indossarlo o, se pure lo indossava, perché non se lo dovesse togliere ogni giorno della sua vita.

La fucina di Joe era adiacente alla casa, che era una casa di legno, come molte delle costruzioni dalle nostre parti... anzi la maggior parte, a quel tempo. Quando corsi a casa dal cimitero, la fucina era chiusa e Joe se ne stava seduto da solo in cucina. Poiché io e Joe eravamo compagni di sventura, e, in quanto tali, eravamo in confidenza, Joe mi fece una confidenza non appena sollevai il chiavistello della porta e sbirciai dentro, volgendo lo sguardo verso di lui, che si trovava seduto lì di fronte, nell'angolo del camino.

«Mrs. Gargery è uscita una dozzina di volte a cercarti, Pip. Ed è fuori anche ora, col che fa tredici volte».

«Davvero?»

«Sì, Pip», disse Joe; «e ciò che è peggio, si è portata Solletico».

A questa lugubre notizia girai e rigirai più volte l'unico bottone del mio panciotto e, profondamente depresso, fissai il fuoco. Solletico era un pezzo di canna ricoperto di spago impeciato, diventato liscio per via della collisione con la mia persona, da esso solleticata.

«Si è messa a sedere», disse Joe, «poi si è alzata, ha afferrato Solletico ed è uscita come una furia. Ecco quello che ha fatto», disse Joe, mentre ravvivava lentamente il fuoco tra le sbarre più basse con l'attizzatoio, e continuava a fissarlo: «è uscita come una furia, Pip».

«È andata via da molto, Joe?». Lo trattavo sempre come una specie più grande di bambino, e come un mio pari.

«Be'», disse Joe, lanciando un'occhiata all'orologio olandese, «quest'ultima volta è uscita come una furia da circa cinque minuti, Pip. Sta arrivando! Vai dietro la porta, vecchio mio, e metti un asciugamano tra voi due».

Accettai il consiglio. Mia sorella, Mrs. Gargery, spalancando completamente la porta e trovandovi dietro un ostacolo, ne indovinò immediatamente la causa e adoperò Solletico per ulteriori investigazioni. Concluse scaraventandomi - le servivo spesso da missile coniugale - verso Joe, il quale, felice di avermi in suo possesso a qualsiasi condizione, mi fece passare dalla parte del camino e silenziosamente mi chiuse lì dietro, proteggendomi con la sua grossa gamba.

«Dove sei stato, scimmietta?», disse Mrs. Gargery, battendo un piede per terra. «Dimmi chiaramente che cosa sei andato facendo finora per farmi consumare a forza di agitazione e spavento e preoccupazione, o ti tirerò fuori da quell'angolo anche se tu fossi cinquanta Pip, e lui cinquecento Gargery».

«Sono solo stato al cimitero», dissi io dal mio sgabello, piangendo e sfregandomi.

«Cimitero!», ripetè mia sorella. «Se non fosse stato per me, saresti andato al cimitero molto tempo fa e ci saresti rimasto. Chi ti ha tirato su con le mani?»

«Tu», dissi.

«E perché l'ho fatto, mi piacerebbe proprio saperlo!», esclamò mia sorella.

Io piagnucolai: «Non lo so».

«Io non lo so!», disse mia sorella. «Ma non lo rifarei mai! Questo lo so. Posso davvero dire di non essermi mai tolta questo grembiule da quando sei venuto al mondo. È abbastanza duro essere la moglie di un fabbro (e di uno come Gargery) senza dover essere tua madre».

I miei pensieri si distrassero e sfuggirono a quel problema, mentre guardavo sconsolato il fuoco. Il fuggiasco là fuori nella palude con il ferro alla gamba, il giovanotto misterioso, la lima, il mangiare e la terribile promessa con la quale mi ero impegnato a commettere un furto in quella dimora che mi offriva protezione, tutto questo infatti mi si presentò davanti tra i minacciosi carboni ardenti.

«Ah!», disse Mrs. Gargery rimettendo Solletico al suo posto. «Il cimitero, davvero! Potete ben parlare di cimitero, voi due». Uno di noi due, tra parentesi, non ne aveva parlato affatto. «Ci porterete me al cimitero, tra tutti e due, uno di questi giorni, e oh! che gran bella coppia formerete senza di me!».

Mentre lei si apprestava a preparare il tè, Joe guardò furtivamente in basso verso di me, al di là della sua gamba, come se stesse mentalmente soppesando me e lui, e calcolando che tipo di coppia avremmo effettivamente fatto, nelle luttuose circostanze adombrate. Dopo di che, rimase seduto carezzandosi i ricci biondi e la basetta sulla destra, mentre coi suoi occhi azzurri seguiva i movimenti di Mrs. Gargery, come faceva sempre nei momenti di burrasca.

Mia sorella aveva un modo vigoroso di preparare il pane e burro per noi, che non cambiava mai. Innanzitutto, con la mano sinistra, premeva saldamente ed energicamente la pagnotta contro la pettorina... dove vi si infilavano ora uno spillo e ora un ago che, in seguito, ci ritrovavamo in bocca. Poi prendeva del burro (non troppo) col coltello e lo spalmava sulla pagnotta, col fare di un farmacista, come se stesse preparando un impiastro - dando abili colpetti al pane con entrambi i lati della lama del coltello, e sistemando e modellando il burro finito tutt'intorno alla crosta. Quindi, dava una bella pulita finale al coltello sul bordo dell'impiastro e tagliava dalla pagnotta una fetta tonda, molto spessa, che, infine, prima di staccare dalla pagnotta, tagliava in due metà, di cui una andava a Joe e l'altra a me.

In questa occasione, per quanto avessi fame, non osavo mangiare la mia fetta di pane. Sentivo di dover tenere qualcosa in serbo per il mio terribile conoscente e anche per il suo alleato, l'ancor più terribile giovanotto. Sapevo che l'economia domestica di Mrs. Gargery era delle più rigorose, e che nelle mie ricerche di ladro avrei potuto non trovar nulla di disponibile nella credenza. Perciò decisi di infilare il mio pezzo di pane e burro nella gamba dei pantaloni.

Lo sforzo di volontà necessario per giungere a questo scopo mi parve davvero tremendo. Era come se dovessi decidermi a saltare da una casa altissima o a buttarmi in acque molto profonde. E la cosa era resa ancora più difficile dall'inconsapevole Joe. Nella nostra già menzionata massoneria da compagni di sventura, e nel suo benevolo cameratismo verso di me, era nostra abitudine serale confrontare il modo di mordere le fette di pane, offrendole di tanto in tanto, silenziosamente, all'ammirazione dell'altro... il che ci induceva a nuovi sforzi. Quella sera Joe mi invitò diverse volte, mostrandomi la sua fetta che diminuiva velocemente, a unirmi alla solita competizione amichevole; ma ogni volta mi trovava con la mia tazza gialla di tè su un ginocchio, e la mia fetta di pane e burro intatta sull'altro. Alla fine, nella mia disperazione, decisi che quanto avevo in mente andava fatto, e sarebbe stato meglio farlo nel modo meno improbabile che le circostanze permettessero. Approfittai di un momento in cui Joe mi aveva appena guardato, e infilai il pane e burro giù per la gamba dei pantaloni.

Joe era evidentemente inquieto per quella che riteneva una mia mancanza di appetito, e diede un morso pensieroso alla sua fetta di pane, e non parve gustarlo. Se lo girò e rigirò in bocca molto più a lungo del solito, meditandovi sopra un bel po', e infine lo buttò giù come una pillola. Stava per dare un altro morso, e aveva appena inclinato la testa di lato per ottenere una buona porzione, quando lo sguardo gli cadde su di me e si accorse che il mio pane e burro era sparito.

Lo stupore e la costernazione con cui Joe si fermò, proprio quando era sul punto di mordere e mi fissò, furono troppo evidenti per sfuggire all'attenzione di mia sorella.

«Che succede adesso?», disse a bruciapelo, mentre posava la sua tazza.

«Ma, dico io!», borbottò Joe scrollando il capo verso di me, con aria di serio rimprovero. «Pip, vecchio mio! Ti farai del male. Ti si pianterà da qualche parte. Non puoi averlo masticato, Pip».

«Che succede adesso?», ripetè mia sorella, più bruscamente di prima.

«Se riesci a farne venire su anche poco tossendo, Pip, ti consiglio di farlo», disse Joe, davvero atterrito. «L'educazione è certo importante, ma la tua salute è pur sempre la tua salute».

A questo punto mia sorella era assolutamente furibonda e, piombata su Joe, lo prese per le basette e gli sbatté a più riprese la testa contro il muro, mentre io sedevo in un angolo, e assistevo con aria colpevole alla scena.

«Ora forse mi dirai quello che succede», disse mia sorella, senza fiato, «grosso maiale imbambolato che non sei altro».

Joe le lanciò uno sguardo disorientato; poi diede un morso disorientato al suo pane e mi guardò di nuovo.

«Lo sai, Pip», disse Joe solennemente, con l'ultimo boccone nella guancia e parlando in tono confidenziale, come se fossimo completamente soli: «Tu e io siamo sempre stati amici, e sarei l'ultimo a farti la spia, in qualsiasi occasione. Ma» - spostò la sedia e guardò il pavimento tra di noi, e poi di nuovo me - «un boccone incredibile come quello!».

«Si sta ingozzando senza masticare, vero?», esclamò mia sorella.

«Lo sai, vecchio mio», disse Joe, guardando me e non Mrs. Gargery, col suo boccone ancora nella guancia, «io stesso ho inghiottito senza masticare, quando avevo la tua età... di frequente... e da ragazzo ero uno dei molti che lo facevano; ma non ho ancora mai visto nessuno ingozzarsi come te, Pip, ed è un miracolo che tu non ci abbia rimesso la vita».

Mia sorella si tuffò su di me e mi pescò per i capelli, pronunciando solo le terrificanti parole: «Vieni a prendere la medicina».

A quel tempo, qualche bestia di medico aveva fatto tornare in uso l'acqua di catrame come un'ottima medicina, e Mrs. Gargery ne teneva sempre una scorta nella credenza, credendo fermamente che le virtù di questo miscuglio fossero pari al suo sapore disgustoso. Nel migliore dei casi, questo elisir mi veniva somministrato, come eccellente ricostituente, in dosi così abbondanti che ero consapevole di andare in giro puzzando come uno steccato nuovo. Quella sera particolare, l'urgenza del mio caso rendeva necessaria una pinta di quel miscuglio che, per mia maggiore comodità, mi venne versato direttamente in gola mentre Mrs. Gargery mi teneva la testa sotto il braccio, come uno stivale sarebbe tenuto in un cavastivali. Joe se la cavò con mezza pinta; ma fu costretto a ingoiarla (con suo grande fastidio, mentre sedeva davanti al fuoco meditando e masticando lentamente), «perché gli era venuto un colpo». A giudicare da me, direi che il colpo, se non gli era venuto prima, gli venne sicuramente dopo.

La coscienza è una cosa terribile quando accusa un uomo o un ragazzo; ma quando, nel caso di un ragazzo, quel fardello segreto si aggiunge a un altro fardello segreto nascosto nella gamba dei suoi pantaloni, diventa (come io stesso posso testimoniare) una grande punizione. La consapevolezza che presto avrei derubato Mrs. Gargery - non ho mai pensato che avrei derubato Joe, perché non ho mai considerato di sua proprietà nessun oggetto della casa - unita alla necessità di tenere sempre una mano sul mio pane e burro mentre me ne stavo seduto o quando mi veniva ordinato di sbrigare una qualsiasi faccenda in cucina, mi fecero quasi impazzire. Inoltre, quando i venti della palude facevano divampare e sfavillare il fuoco, mi sembrava di udire, là fuori, la voce dell'uomo col ferro alla gamba, che mi aveva fatto giurare di mantenere il segreto, proclamare che non poteva e non voleva digiunare fino al giorno dopo, ma doveva essere sfamato subito. Altre volte pensavo: E se il giovane cui è stato impedito con tali e tante difficoltà di macchiarsi le mani del mio sangue, cedesse alla sua impazienza costituzionale, o sbagliasse ora e si ritenesse autorizzato ad avere il mio cuore e il mio fegato stanotte, invece di domani!. Se mai a qualcuno si rizzarono i capelli per il terrore, deve essere successo a me allora. Ma, forse, non è mai successo a nessuno!

Era la vigilia di Natale, e spettava a me mescolare il pudding per il giorno dopo, con un mestolo di rame, dalle sette alle otto secondo l'orologio olandese. Cercai di farlo col fardello sulla gamba (e questo mi fece nuovamente pensare all'uomo col fardello sulla sua gamba), e mi avvidi che il movimento tendeva a spingere il pane e burro fuori dalla caviglia, in modo assolutamente incontrollabile. Per fortuna riuscii a scivolare via e a depositare quella parte della mia coscienza nella mia stanza da letto, su in soffitta.

«Ascolta!», dissi, quando, finito di mescolare, mi davo un'ultima riscaldata nell'angolo del camino prima di essere mandato a letto. «Era il cannone, Joe?»

«Già!», disse Joe. «Un altro forzato ha preso il largo».

«Che significa, Joe?», dissi.

Mrs. Gargery, che si assumeva sempre il compito di dare tutte le spiegazioni, disse bruscamente: «Scappato. Scappato», somministrando la definizione come se si trattasse di acqua di catrame.

Mentre Mrs. Gargery sedeva con la testa china sul suo lavoro d'ago, io, rivolto a Joe, formulai con la bocca le parole: Cos'è un forzato?. Joe mosse la sua bocca per rispondermi, ma con una frase talmente elaborata che non ne potei ricavare nulla, a parte la singola parola: Pip.

«L'altra sera un forzato ha preso il largo», disse Joe, ad alta voce, «dopo il colpo di cannone del tramonto. E hanno sparato per avvertire che era in giro. E ora si direbbe che stiano sparando per avvertire che ce n'è un altro».

«Chi spara?», dissi io.

«Accidenti a questo ragazzo», intervenne mia sorella, guardandomi accigliata al disopra del suo lavoro, «quante domande che fa. Non fare domande, e non ti verranno dette bugie».

Non era molto gentile verso se stessa, pensai, insinuare che mi avrebbe raccontato delle bugie, anche se avessi fatto delle domande. Ma non era mai stata gentile, mia sorella, a meno che non ci fosse compagnia.

A questo punto Joe accrebbe enormemente la mia curiosità, dandosi un gran daffare a spalancare il più possibile la bocca e a formulare una parola che a me sembrò qualcosa come: malumore. Indicai dunque con naturalezza Mrs. Gargery e misi la bocca nella forma che voleva dire: lei?. Ma Joe non ne volle sapere e spalancò di nuovo la bocca e, con grande enfasi, gli diede la forma di una parola. Ma io non riuscii assolutamente a capirla.

«Mrs. Gargery», dissi, come ultima risorsa, «mi piacerebbe sapere - se non arrecherebbe troppo fastidio - da dove vengono gli spari?»

«Che Dio benedica questo ragazzo!», esclamò mia sorella, come se non intendesse esattamente ciò, bensì il contrario. «Dal pontone».

«Ah!», dissi, guardando Joe. «Il pontone!».¹

Joe tossicchiò con aria di rimprovero, come per dire: Be', te l'avevo detto.

«E, per favore, che cos'è il pontone?», dissi.

«Ecco che succede con questo ragazzo!», esclamò mia sorella, puntando su di me l'ago e il filo e scuotendo la testa. «Rispondigli a una domanda, e te ne farà immediatamente una dozzina. Il pontone è una vecchia nave usata come prigione, subito al di là del marese». Questo è il nome che si usa sempre, dalle nostre parti, per riferirsi alla palude.

«Mi chiedo chi ci viene messo, nella nave che fa da prigione, e perché ce lo mettono», dissi, in modo vago, e con una quieta disperazione.

Questo era troppo per Mrs. Gargery, che immediatamente balzò su. «Ti dirò una cosa, giovanotto», disse, «non ti ho tirato su con le mani perché tormentassi a morte la gente. Se così fosse, me ne verrebbe biasimo, e non lode. Le persone vengono messe sulla nave-prigione perché ammazzano, e perché rubano e falsificano e commettono ogni tipo di crimine; e cominciano sempre col fare delle domande. E ora vattene a letto!».

Non ero mai stato autorizzato ad avere una candela per andare a letto, e mentre salivo le scale al buio, con la testa che mi ronzava - grazie al ditale di Mrs. Gargery che vi aveva tamburellato sopra, ad accompagnamento delle sue ultime parole - mi resi paurosamente conto del grande vantaggio rappresentato da quella prigione, così vicina. Avevo cominciato col fare delle domande, e ora ero in procinto di derubare Mrs. Gargery.

Spesso, da quell'epoca ormai abbastanza lontana, ho pensato che poche persone sanno quanti segreti i giovani siano in grado di mantenere, quando sono in preda al terrore. Non importa quanto sia irragionevole il terrore, purché sia terrore. Io avevo un terrore mortale del giovane che voleva il mio cuore e il mio fegato; avevo un terrore mortale del mio interlocutore col ferro alla gamba; avevo un terrore mortale di me stesso, cui era stata estorta una promessa terribile; né avevo speranza di liberarmene con l'aiuto della mia onnipotente sorella, che in ogni occasione mi respingeva; rabbrividisco al pensiero di quello che, se mi fosse stato chiesto, avrei potuto fare, nel segreto del mio terrore.

Se pure dormii un po', quella notte, fu solo per sognare che venivo trasportato nel fiume da una forte marea equinoziale verso la nave-prigione e che, mentre passavo vicino alla forca, un pirata spettrale mi gridava con un portavoce che avrei fatto meglio ad andare a riva per farmi impiccare subito, piuttosto che rimandare. Avevo paura di addormentarmi, anche se ne avessi avuto voglia, perché sapevo che alla prima debole luce dell'alba dovevo derubare la dispensa. Non era possibile farlo durante la notte, perché allora non c'era modo di farsi luce grazie a una semplice frizione; per ottenerne, avrei dovuto usare pietra focaia e acciarino, e avrei fatto un rumore pari al frastuono del pirata in persona col tintinnio delle sue catene.

Non appena il grande drappo di velluto nero fuori della mia piccola finestra si striò di grigio, mi alzai e scesi di sotto; e ogni asse durante il mio cammino, e ogni fessura in ogni asse, mi gridavano dietro: «Fermate il ladro!» e «Sveglia, Mrs. Gargery!». Nella dispensa, che era molto più rifornita del solito, data la stagione, mi allarmò grandemente una lepre appesa per le zampe, che ebbi quasi l'impressione di aver colto a strizzarmi l'occhio, mentre ero mezzo girato di spalle. Non ebbi tempo di verificarlo, non ebbi tempo di selezionare, non ebbi tempo di fare niente, perché non avevo tempo da perdere. Rubai del pane, alcune croste di formaggio, quasi mezzo barattolo di farcia di frutta secca (che legai ben bene nel mio fazzoletto insieme alla fetta di pane della sera precedente), un po' di acquavite da una bottiglia di pietra (che travasai in una bottiglia di vetro che avevo segretamente utilizzato per preparare in camera mia quella bevanda inebriante, l'acqua di liquirizia spagnola,² diluendo poi il contenuto della bottiglia di pietra con una caraffa presa nell'armadio della cucina), un osso con ben poca carne intorno, e un bel pasticcio di maiale, rotondo e compatto. Stavo quasi per andarmene senza il pasticcio, ma poi cedetti alla tentazione di salire su uno scaffale per vedere cos'era che fosse stato riposto con così tanta cura in un angolo, in un piatto di terracotta coperto. Scoprii che era il pasticcio e lo presi, nella speranza che non fosse stato fatto per essere usato subito e che quindi, per un po', nessuno ne avrebbe sentito la mancanza.

Nella cucina c'era una porta che comunicava con la fucina; girai la chiave, levai il chiavistello e presi una lima tra gli utensili di Joe. Poi richiusi tutto come avevo trovato, aprii la porta per la quale ero entrato la sera precedente quando ero tornato a casa correndo, la chiusi, e corsi verso la palude nebbiosa.

¹ Hulks, in inglese. Si tratta di vecchie navi in disarmo che, a partire dal 1776, vennero utilizzate in Gran Bretagna come prigioni. Il gioco di parole, intraducibile in italiano, è tra le due parole: sulks 'malumore' e hulks 'nave-prigione', facilmente confondibili.

² Una bevanda dolce, non alcolica, ottenuta sciogliendo in acqua della liquirizia in polvere.

Capitolo terzo

Era un mattino brinoso e molto umido. Avevo visto l'umidità posarsi all'esterno della mia finestrella, come se qualche folletto avesse pianto lì tutta la notte e avesse usato la finestra come un fazzoletto. Ora vedevo l'umidità posata sulle siepi spoglie e sull'erba rada, come una specie più grossolana di ragnatela, oscillare tra ramo a ramo e stelo e stelo. Su ogni ringhiera e su ogni cancello l'umidità stendeva una patina viscosa, e la nebbia della palude era così fitta che il dito di legno sul palo che indica ai viandanti la direzione del nostro villaggio - un'indicazione che essi non accettavano mai, perché non venivano mai là - mi rimase invisibile finché non mi ci trovai proprio sotto. Allora, quando sollevai lo sguardo e me lo vidi innanzi tutto gocciolante, apparve alla mia coscienza oppressa come un fantasma che mi indicasse la via per la nave-prigione.

La nebbia era più fitta ancora quando arrivai alla palude, tanto che invece di essere io a correre verso le cose, tutto sembrava correre verso di me. Impressione oltremodo sgradevole per una mente colpevole. Cancelli e fossati e sponde mi piombavano addosso attraverso la nebbia, come se esclamassero, nel modo più chiaro che si possa immaginare: «Un ragazzo con un pasticcio di maiale altrui! Fermatelo!». Il bestiame mi piombò addosso con eguale subitaneità, fissandomi con gli occhi sbarrati ed emettendo vapore dalle narici: «Ciao, ladruncolo!». Un bue nero, con una larga cravatta bianca - che aveva persino una cert'aria ecclesiastica, per la mia coscienza inquieta - mi fissò così ostinatamente e, mentre gli giravo attorno, mosse la sua testa ottusa con fare così accusatore, che gli dissi singhiozzando: «Non ho potuto farne a meno, signore! Non l'ho preso per me!». Al che egli abbassò la testa, emise una nuvola di fumo dal naso, e sparì con uno scalpiccio delle zampe posteriori e uno svolazzo della coda.

Nel frattempo stavo procedendo verso il fiume; ma per quanto andassi veloce, non riuscivo a riscaldarmi i piedi, ai quali il freddo umido sembrava si fosse inchiodato, come il ferro era inchiodato alla gamba dell'uomo dal quale correvo. Conoscevo la strada per arrivare alla Batteria, più o meno tutto diritto, perché c'ero stato una domenica con Joe; e Joe, sedendo su un vecchio cannone, mi aveva detto che quando sarei diventato suo apprendista, con un contratto regolare, ci saremmo fatti certe risate, là! Comunque, nella confusione della nebbia, mi ritrovai alla fine troppo a destra, e dunque dovetti cercare di tornare indietro lungo la riva del fiume, sulla sponda di pietre che affioravano dal fango e tra i paletti che segnavano il limite della marea. Qui, facendomi rapidamente strada, avevo appena attraversato un fossato che sapevo si trovava molto vicino alla Batteria, e mi ero appena arrampicato su un monticello oltre il fossato, quando vidi l'uomo seduto davanti a me. Mi voltava le spalle, teneva le braccia conserte e il capo gli ciondolava in avanti, reso pesante dal sonno.

Pensai che sarebbe stato più contento se fossi comparso con la colazione, in quel modo inaspettato, così mi feci avanti senza far rumore e lo toccai sulla spalla. Egli immediatamente balzò in piedi... e non era Io stesso uomo, bensì un altro!

Eppure anche quest'uomo era vestito di una rozza tela grigia, e aveva un grosso ferro alla gamba, e zoppicava, ed era rauco e infreddolito, ed era tutto ciò che anche l'altro era: solo che non aveva la stessa faccia, e portava un cappello di feltro piatto, a tesa larga e col cocuzzolo basso. Tutto questo lo vidi in un istante, perché ebbi solamente un istante per guardare. Mi lanciò un'imprecazione, fece per colpirmi - era un colpo circolare e debole che mi mancò e che quasi mandò a terra lui perché lo fece incespicare - e poi corse via nella nebbia, incespicando due volte mentre fuggiva, e lo persi di vista.

È il giovanotto!, pensai con un tuffo al cuore non appena lo identificai. Credo che avrei sentito anche un dolore al fegato, se avessi saputo dov'era.

Arrivai presto alla Batteria, dopo di ciò, e lì c'era l'uomo giusto - che si stringeva il corpo tra le braccia e andava avanti e indietro zoppicando, come se tutta la notte, mentre mi aspettava, non avesse fatto altro che stringersi il corpo e fare su e giù. Doveva essere di certo terribilmente infreddolito. Quasi mi aspettavo di vedermelo cadere a terra davanti agli occhi e morire intirizzito dal freddo; e anche i suoi occhi avevano uno sguardo così tremendamente affamato, che quando gli diedi la lima ed egli la posò per terra, mi venne in mente che forse avrebbe cercato di mangiarla se non avesse visto il mio fagotto. Non mi mise a testa in giù, stavolta, per prendere quello che avevo, ma mi lasciò in piedi mentre aprivo il fagotto e svuotavo le tasche.

«Che c'è nella bottiglia?», chiese.

«Acquavite», dissi.

Si stava già ingollando la farcia di frutta secca in modo estremamente bizzarro - più come uno che la stesse mettendo da parte, in preda a una gran fretta, che come uno che la stesse mangiando - ma s'interruppe per bere un po' di liquore. E per tutto il tempo tremò così violentemente, che fu davvero un miracolo se riuscì a mantenere il collo della bottiglia tra i denti senza staccarlo con un morso.

«Credo che si sia preso la febbre malarica».

«Condivido esattamente la tua opinione, ragazzo», disse.

«È brutto da queste parti», gli dissi. «È rimasto sdraiato nel marese, e la zona è terribilmente malarica. E si prende anche la febbre reumatica».

«Finirò la colazione prima che mi porti alla tomba», disse. «Lo farei anche se, subito dopo, fossi destinato ad essere appeso a quella forca laggiù. Vincerò i brividi fino a quel momento, ci puoi scommettere».

Stava trangugiando la carne macinata, l'osso di carne, il pane, il formaggio e il pasticcio di maiale, tutto quanto insieme, mentre, al tempo stesso, fissava sospettoso la nebbia che ci circondava, e spesso si fermava - e fermava addirittura le mascelle - per mettersi in ascolto. Ad un tratto un rumore reale o immaginario, un tintinnio sul fiume o il respiro di qualche animale nella palude, lo fece sobbalzare e, improvvisamente, disse:

«Non sarai mica un diavoletto bugiardo? Non hai portato nessuno con te, vero?»

«No, signore! No!».

«E non hai dato a nessuno il compito di seguirti?»

«No!».

«Bene», disse, «ti credo. Saresti davvero un cane feroce se, alla tua età, aiutassi a dar la caccia a un povero disgraziato, braccato e vicino a una morte infame, come il presente povero disgraziato!».

Qualcosa scattò nella sua gola, come se dentro avesse un meccanismo simile a quello di un orologio, e questo stesse per battere le ore. E si passò la ruvida manica logora sugli occhi.

Mosso a compassione dalla sua desolazione, rimasi a guardarlo mentre, a poco a poco, si tranquillizzava col pasticcio di maiale, e mi feci tanto ardito da dire: «Sono contento che le piaccia».

«Hai detto qualcosa?»

«Ho detto che sono contento che le piaccia».

«Grazie, ragazzo mio. Sì, mi piace».

Avevo spesso osservato mangiare un nostro grosso cane, e ora notai una decisa somiglianza tra il modo di mangiare del cane e quello dell'uomo. L'uomo dava dei morsi forti, netti e improvvisi, proprio come il cane. Ingoiava, o piuttosto buttava giù ogni boccone troppo presto e troppo velocemente; e mentre mangiava guardava di lato, in qua e in là, come se temesse che, da ogni parte, ci fosse il pericolo che qualcuno venisse a strappargli il pasticcio. Nel complesso era troppo agitato per gustarlo a suo agio, pensai, o per permettere che qualcuno mangiasse con lui senza abbrancare il visitatore con le mascelle. In tutti questi particolari era molto simile al cane.

«Temo che non rimarrà niente per lui», dissi timidamente, dopo un silenzio durante il quale mi ero chiesto se fosse educato fare una simile osservazione. «Non c'è più nulla da prendere, nel posto da cui viene quello». Era la certezza di questo fatto che mi spingeva a quell'accenno.

«Lasciarne a lui? Chi è lui?», disse il mio amico, smettendo di masticare rumorosamente la crosta del pasticcio.

«Il giovanotto. Quello di cui mi ha parlato. Che era nascosto con lei».

«Oh! Ah!», rispose, con qualcosa di simile a una burbera risata. «Lui? Sì, sì! Lui non vuole niente da mangiare».

«A me sembrava proprio che ne volesse», dissi.

L'uomo smise di mangiare e mi scrutò con estrema attenzione, sorpresissimo.

«Sembrava? Quando?»

«Proprio ora».

«Dove?»

«Laggiù», dissi, indicando col dito; «là, dove l'ho trovato che ciondolava la testa mezzo addormentato, e ho pensato che fosse lei».

Mi prese per il colletto e mi fissò con una tale intensità, da farmi pensare che gli fosse tornata in mente la sua prima idea di tagliarmi la gola.

«Vestito come lei, sa, solo con un cappello», spiegai tremando; «e... e...» - desideravo vivamente toccare questo punto con gran delicatezza - «e con... la stessa ragione per volere in prestito una lima. Non ha sentito il cannone ieri notte?»

"Allora stavano sparando!", disse tra sé e sé.

«Mi stupisce che non ne fosse certo», replicai, «perché noi l'abbiamo sentito da casa nostra, che è molto più lontana, e inoltre eravamo chiusi dentro».

«Ma, vedi!», disse. «Quando un uomo si trova da solo in questa pianura, con la testa e lo stomaco vuoti, mezzo morto di freddo e senza niente, per tutta la notte non sente altro che cannoni che sparano e voci che chiamano. Sente? Vede i soldati, che gli si chiudono intorno a cerchio, coi loro cappotti rossi illuminati dalle torce. Sente chiamare il suo numero, si sente gridare il chi va là!, sente il rumore dei moschetti, sente gli ordini: Caricate! Attenti! Tenetelo costantemente sotto tiro, uomini!, e si sente le mani addosso... e non c'è niente! Be', se l'altra notte non ho visto una pattuglia all'inseguimento... che avanzava in bell'ordine, che siano dannati, col loro passo pesante, cadenzato... ne ho viste centinaia. E quanto a sparare! Be', ho visto la nebbia tremare per le cannonate, quando era già pieno giorno. Ma quell'uomo», aveva detto tutto questo come se si fosse dimenticato della mia presenza, «hai notato niente in lui?»

«Aveva un brutto livido sulla faccia», dissi, ricordando quello che sapevo a malapena di sapere.

«Non qui?», esclamò l'uomo, colpendosi senza pietà la guancia sinistra col palmo della mano.

«Sì, lì!».

«Dov'è?». Si ficcò il poco cibo rimasto nel davanti della giacca grigia. «Fammi vedere da che parte è andato. Lo braccherò, come un segugio. Maledizione a questo ferro sulla mia gamba ferita! Dammi la lima, ragazzo».

Gli indicai la direzione in cui la nebbia aveva inghiottito l'altro uomo e, per un attimo, egli guardò da quella parte. Poi si abbassò subito sull'erba bagnata e putrida, mettendosi a limare il ferro come un folle, senza curarsi né di me né della sua stessa gamba, che aveva una ferita ormai vecchia e sanguinante, e che maneggiava rudemente come se non avesse più sensibilità della lima. Ebbi di nuovo molta paura di lui ora che era in preda a quel feroce accesso di furia, come pure di rimanere più a lungo lontano da casa. Gli dissi che dovevo andare, ma egli non mi prestò attenzione, e dunque pensai che la cosa migliore da fare fosse quella di scivolare via. L'ultima volta che lo vidi, aveva la testa china sul ginocchio e lavorava accanitamente al suo ceppo, borbottando imprecazioni impazienti contro di esso e contro la gamba. L'ultima cosa che sentii, quando mi fermai in ascolto nella nebbia, fu il rumore della lima che continuava a segare.

Capitolo quarto

Ero assolutamente certo di trovare una guardia in cucina, venuta a portarmi via. Invece, non solo non c'era nessuna guardia, ma ancora non si era scoperto nulla del furto. Mrs. Gargery era indaffaratissima a preparare la casa in vista della festività del giorno, e Joe era stato confinato sulla soglia della cucina, per tenerlo al largo della paletta per la spazzatura... un oggetto contro il quale il suo destino, prima o poi, lo induceva sempre a urtare, quando mia sorella ripuliva vigorosamente i pavimenti di casa.

«E dove diavolo sei stato?», fu il saluto di Natale di Mrs. Gargery, quando io e la mia coscienza facemmo la nostra apparizione.

Dissi che ero stato a sentire i canti di Natale. «Ah, bene!», osservò Mrs. Gargery. «Avresti potuto fare di peggio». Senza dubbio, pensai.

«Forse, se non fossi la moglie di un fabbro, e (che è poi la stessa cosa) una schiava che non si toglie mai il grembiule, sarei andata anche io a sentire i canti di Natale», disse Mrs. Gargery. «Ho un debole per i canti di Natale, e questa è forse la ragione migliore per cui non mi è mai dato di ascoltarne».

Joe, che si era avventurato nella cucina dietro di me via via che la paletta per la spazzatura si era ritirata davanti a noi, si passò il dorso della mano sul naso con fare conciliatorio quando Mrs. Gargery gli lanciò uno sguardo di fuoco e poi, non appena questa abbassò gli occhi, incrociò di nascosto i due indici e me li mostrò, segno per noi che Mrs. Gargery era di malumore. Ma, del resto, questo era così di frequente il suo stato d'animo normale, che io e Joe spesso, per intere settimane, stavamo, con le dita, come le monumentali statue di crociati stanno con le gambe.

Ci aspettava un pranzo superbo, composto da una zampa di maiale affumicata con verdure e un paio di polli arrosto ripieni. La mattina precedente era stata preparata una bella torta ripiena di frutta secca (il che spiegava come non si fosse ancora notata la mancanza della farcia di frutta secca), e il pudding stava già per bollire. Questi elaborati preparativi fecero sì che, senza tante cerimonie, venisse dato un taglio radicale alla nostra colazione, «perché», disse Mrs. Gargery, «non ho nessuna intenzione di mettermi ad apparecchiare la tavola per voi e poi a lavare anche i piatti, con tutto quello che m'aspetta stamattina, ve l'assicuro!».

Così, le nostre fette di pane ci furono servite fuori, come se fossimo duemila soldati in marcia forzata invece di un uomo e un bambino a casa loro; e, con l'aria di chi chiede scusa, bevemmo a grossi sorsi latte e acqua da una caraffa sul tavolo da cucina. Nel frattempo, Mrs. Gargery mise delle tende bianche pulite, fissò una nuova balza fiorata sull'ampio camino in sostituzione della vecchia, e scoprì il salottino di riguardo, oltre il corridoio, che non veniva scoperto in nessun'altra occasione, ma passava il resto dell'anno in una fredda nube di carta argentata, che si estendeva addirittura ai quattro piccoli barboncini di maiolica bianca sulla mensola del camino, ciascuno col naso nero e un cesto di fiori in bocca, ognuno il perfetto duplicato dell'altro. Mrs. Gargery era una casalinga molto pulita, ma possedeva un'arte squisita di rendere la sua pulizia più sgradevole e inaccettabile della sporcizia. La pulizia è vicina alla religiosità, e alcune persone si comportano allo stesso modo con la loro religione.

Poiché mia sorella aveva così tanto da fare, andava in chiesa per procura: vale a dire che vi saremmo andati io e Joe. Coi suoi abiti da lavoro, Joe aveva il caratteristico aspetto di un forte fabbro ben piantato; coi vestiti della festa, sembrava più che altro uno spaventapasseri in buone condizioni. Nulla di ciò che indossava in quelle occasioni era della misura giusta o sembrava appartenergli; e tutto ciò che indossava in quelle occasioni lo graffiava. Per questa particolare festività emerse dalla sua stanza, al suono gioioso delle campane, il ritratto vivente della sofferenza in un completo da penitenza domenicale. Quanto a me, credo che mia sorella dovesse avere la vaga idea che fossi un giovane delinquente che una levatrice poliziotto aveva preso (il giorno stesso della mia nascita) e consegnato a lei, affinché mi trattasse come prescriveva l'oltraggiata maestà della legge. Ero sempre stato trattato come se avessi insistito per nascere, in opposizione ai dettami della ragione, della religione e della morale, e contro gli argomenti più dissuasivi dei miei migliori amici. Anche quando venivo portato dal sarto per farmi fare un completo nuovo, il sarto aveva ordine di tagliarlo come se fosse per un riformatorio, e in modo da non lasciarmi in nessun caso il libero uso degli arti.

Vedere me e Joe che andavamo in chiesa, dunque, doveva essere uno spettacolo commovente per animi inclini alla compassione. Eppure, quello che soffrivo all'esterno era nulla al confronto dei miei tormenti interiori. Il terrore che mi aveva assalito ogni volta che Mrs. Gargery era andata vicino alla dispensa, o era uscita dalla stanza, era eguagliato solo dal rimorso con cui la mia mente si soffermava su ciò che le mie mani avevano fatto. Sotto il peso del mio segreto peccaminoso, mi chiedevo se la Chiesa sarebbe stata abbastanza potente da proteggermi dalla vendetta del terribile giovanotto, qualora l'avessi rivelato a quell'istituzione. Mi venne l'idea che quando venivano lette le pubblicazioni di matrimonio e il sacerdote diceva: «Dovete dichiararlo ora!», avrei dovuto approfittarne per alzarmi e chiedere un colloquio privato in sacrestia. Sono tutt'altro che sicuro che non avrei potuto stupire la nostra piccola congregazione, ricorrendo a una tale estrema misura, se non fosse stato per il fatto che era Natale e non domenica.

Mr. Wopsle, il sacrestano, avrebbe pranzato con noi, così come Mr. Hubble, fabbricante di carrozze, con la moglie, e zio Pumblechook (zio di Joe, ma Mrs. Gargery se ne era appropriata), un commerciante di granaglie della città più vicina, benestante, che possedeva un suo calesse. Il pranzo era all'una e mezzo. Quando io e Joe arrivammo a casa, trovammo la tavola apparecchiata, Mrs. Gargery vestita, il pranzo pronto, la porta principale senza catenaccio (non succedeva mai, in nessun altro periodo dell'anno) per permettere agli invitati di entrare da lì, e tutto davvero magnifico. E ancora, non una parola del furto.

Giunse l'ora fissata, senza recare alcun sollievo ai miei sentimenti, e giunse la comitiva. Mr. Wopsle, unito a un naso romano e a un'ampia e lucida fronte stempiata, aveva una voce profonda di cui era inusitatamente orgoglioso; era anzi risaputo tra i suoi conoscenti che se solo gli si fosse data corda, avrebbe fatto venire un colpo al sacerdote con il suo modo di leggere; lui stesso confessava che se la Chiesa fosse stata aperta, intendendo con ciò alla competizione, egli non avrebbe disperato di lasciarvi il suo segno. Ma poiché la Chiesa non veniva aperta, lui era, come ho detto, il nostro sacrestano. Ma puniva terribilmente gli amen; e quando recitava i salmi - declamando ogni volta tutto il versetto - prima guardava sempre tutta la congregazione, come a dire: Avete sentito il mio amico là sopra; e ora favoritemi la vostra opinione su questo stile!.

Aprii la porta alla comitiva - dando a credere che fosse una consuetudine aprire quella porta - e l'aprii dapprima a Mr. Wopsle, poi a Mr. e Mrs. Hubble, e infine a zio Pumblechook. N.B.: io non ero autorizzato a chiamarlo zio, pena la più severa delle punizioni.

«Mrs. Gargery», disse zio Pumblechook, un omone di mezz'età, lento e dal respiro affannoso, con la bocca di un pesce, gli occhi smorti e sporgenti, e dei capelli di un biondo rossiccio che gli stavano ritti sul capo, tanto da dare l'impressione di essere stato lì lì per soffocare e di essersi riavuto proprio allora; «le ho portato, come augurio di buone feste... le ho portato, signora, una bottiglia di sherry... e le ho portato, signora, una bottiglia di porto».

Ogni Natale si presentava, come se fosse una novità straordinaria, esattamente con le stesse parole e portando le due bottiglie come dei manubri da ginnastica. Ogni Natale, Mrs. Gargery rispondeva, come rispose ora: «Oh! Zi-o-Pum-ble-chook! È DAVVERO gentile!». E ogni Natale egli replicava, come replicò ora: «Nulla più di quanto lei meriti. E ora, siete tutti in forma, e come sta Duesoldi Bucati?», intendendo me.

In occasioni simili pranzavamo in cucina e passavamo, per le noci e le arance e le mele, in salotto, che era un cambiamento molto simile a quello di Joe dagli abiti da lavoro al vestito della domenica. Mia sorella fu insolitamente vivace in questa occasione; del resto, era in genere più cordiale in compagnia di Mrs. Hubble che di chiunque altro. Mrs. Hubble mi torna alla memoria come una donna piccola, riccia e spigolosa, vestita di azzurro cielo, che manteneva un atteggiamento convenzionalmente giovanile perché aveva sposato Mr. Hubble - non so in quali tempi remoti - quando era molto più giovane di lui. Ricordo Mr. Hubble come un vecchio coriaceo, curvo, dalle spalle larghe, con un aroma di segatura e le gambe incredibilmente distanti l'una dall'altra, tanto che quando ero molto piccolo riuscivo a scorgervi sempre miglia di aperta campagna, quando lo incontravo su per il sentiero.

In così buona compagnia, anche se non avessi derubato la dispensa, mi sarei comunque sentito in una posizione falsa. E non perché ero schiacciato in un angolo acuto della tovaglia, col tavolo contro il petto e un gomito pumblechookiano in un occhio, né perché non mi era permesso di parlare (non volevo parlare), né perché mi venivano regalate magnanimamente le punte squamose dei cosci di pollo e quelle parti oscure di porco di cui il maiale, quando era in vita, non aveva avuto la minima ragione di vantarsi. No, tutto questo non mi sarebbe importato, se solo mi avessero lasciato in pace. Ma non volevano saperne di lasciarmi in pace. Sembrava considerassero perduta un'occasione se, di quando in quando, non riuscivano a far volgere la conversazione su di me e a ficcarmi bene in corpo l'idea. Avrei potuto essere uno sfortunato torello in un'arena spagnola, tanto ero dolorosamente toccato da questi pungoli morali.

Cominciò nel momento in cui ci sedemmo a tavola a mangiare. Mr. Wopsle recitò la preghiera di ringraziamento con tono di declamazione teatrale - che, adesso, mi sembra qualcosa di simile a un incrocio religioso tra lo Spettro di Amleto e Riccardo III - e terminò con l'appropriatissima esortazione a essere tutti sinceramente riconoscenti. Al che mia sorella puntò gli occhi su di me e disse a bassa voce, con un tono carico di rimprovero: «Hai sentito? Sii riconoscente».

«E specialmente», disse Mr. Pumblechook, «sii riconoscente, ragazzo, a coloro che ti hanno tirato su con le mani».

Mrs. Hubble scosse il capo, e contemplandomi col lugubre presentimento che non sarei mai arrivato a combinare nulla di buono, chiese: «Perché i giovani non sono mai riconoscenti?». Questo mistero morale sembrò essere troppo profondo per la compagnia, finché Mr. Hubble non lo risolse concisamente dicendo: «Malvagi per natura». Tutti allora mormorarono: «Vero!», e mi guardarono in modo particolarmente sgradevole e personale.

La posizione e l'influenza di Joe, quando c'erano ospiti, erano un po' più deboli (se possibile) di quando non c'era nessuno. Ma egli mi aiutava e mi confortava sempre, quando poteva, a modo suo; e durante il pranzo lo faceva servendomi della salsa, se ne era rimasta. Poiché oggi c'era abbondanza di salsa, Joe, a questo punto, me ne versò nel piatto quasi mezza pinta.

Un po' più tardi, nel corso del pranzo, Mr. Wopsle criticò con una certa severità il sermone del mattino e lasciò capire - nel solito caso ipotetico in cui la Chiesa fosse stata aperta - che tipo di sermone avrebbe fatto lui. Dopo aver benignamente offerto loro qualche parte di quel discorso, dichiarò che, secondo lui, il soggetto dell'omelia del giorno era stato scelto male; cosa che era ancor meno scusabile, aggiunse, quando di soggetti «in giro da trattare» ce n'erano davvero tanti.

«Verissimo», disse zio Pumblechook. «Ha colpito nel segno, signore! Moltissimi soggetti da trattare, per coloro che sanno come mettere loro il sale sulla coda. Questo è quello che ci vuole. Non c'è bisogno di andare tanto lontano per trovare un argomento, se si è pronti con la scatola di sale». Mr. Pumblechook aggiunse, dopo un breve intervallo di riflessione: «Pensate semplicemente al porco. Questo sì che è un soggetto valido! Se volete un soggetto, pensate al porco!».

«Vero, signore. Da quel tema», replicò Mr. Wopsle, e io sapevo che mi avrebbe tirato in ballo, prima ancora che lo facesse, «si potrebbero ricavare molte considerazioni morali per i giovani».

(«Stai bene a sentire», mi disse mia sorella, in una severa parentesi).

Joe mi diede dell'altra salsa.

«I maiali», incalzò Mr. Wopsle con la sua voce più profonda, e puntando la forchetta verso le mie guance rosse, come se stesse pronunciando il mio nome di battesimo; «i maiali furono i compagni del figliol prodigo. L'ingordigia dei maiali ci viene proposta come esempio per i giovani». (Pensai che fosse davvero bella, che una cosa simile la dicesse proprio lui, che fino a quel momento aveva lodato il maiale, così grassoccio e succulento). «Quello che è detestabile in un maiale, è ancora più detestabile in un ragazzo».

«O in una ragazza», suggerì Mr. Hubble.

«Naturalmente, o in una ragazza, Mr. Hubble», assentì Mr. Wopsle, piuttosto irritato, «ma non ci sono ragazze qui presenti».

«Inoltre», disse Mr. Pumblechook, rivolgendosi bruscamente a me, «pensa a quello

Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1