Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Cime tempestose
Cime tempestose
Cime tempestose
E-book512 pagine7 ore

Cime tempestose

Valutazione: 4 su 5 stelle

4/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Introduzione di Mario Lunetta
Traduzione di Mariagrazia Bianchi Oddera
Edizione integrale

È questa un’opera del tutto isolata nella tradizione narrativa inglese. In essa l’aspro realismo del quotidiano vive di misteriose e inquietanti tensioni onirico-simboliche e di cupe fiammate emotive, all’interno di una struttura narrativa di grande saldezza ed efficacia. Vi domina la figura di Heathcliff il quale, animato da una passione distruttiva, svolge nel libro la funzione “fatale” del vendicatore spietato, vero “replicante” di tante devastanti figure del gothic novel britannico; ma il suo tirannico porsi come l’inflessibile dark hero nasce da una disperata infelicità di fondo e lo porta a vivificare la propria morte con quella della donna amata, in una sorta di aspirazione erotico-panteistica che conferisce alla sua figura dimensioni assolutamente inedite.

«Quanto più andavo avvicinandomi alla casa, tanto più aumentava in me l’agitazione e quando la scorsi, presi a tremare in tutte le membra. L’apparizione mi aveva preceduta; mi stava contemplando attraverso il cancello.»


Emily Brontë

(Thornton, 1818 - Haworth, 1848) crebbe nella selvaggia e desolata brughiera dello Yorkshire e, con le sorelle Charlotte e Anne, condusse fin dall’infanzia un’esistenza chiusa in un’aspra solitudine e segnata da una fortissima tensione interiore. Nelle poesie e nell’unico suo romanzo la sua immaginazione febbrile e la sua accesa visionarietà romantica si esprimono con singolare vigore, facendo originalmente rivivere situazioni e atmosfere del romanzo “nero” e del titanismo byroniano.
LinguaItaliano
Data di uscita16 dic 2013
ISBN9788854133488
Autore

Emily Brontë

Emily Brontë (1818-1848) was an English novelist and poet known famously for her only novel, Wuthering Heights. The work was originally published in a three-volume set alongside the work of her sister Anne. Due to the politics of the time, she and her sister were given the names Ellis and Acton Bell as pseudonyms. It wasn’t until 1850 that their real names were printed on their respective works. The initial reception of Wuthering Heights by the public was not favorable. Many readers were confused by the novel structure—they had not previously encountered a frame narrative (story-within-a-story) as unique as that of Wuthering Heights. Emily Brontë died from tuberculosis at age thirty, only a year after the publication of her landmark book. Alas, she didn’t live long enough to revel in its legacy; the book later became an iconic work of English literature.

Autori correlati

Correlato a Cime tempestose

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Narrativa letteraria per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Cime tempestose

Valutazione: 3.883299613723511 su 5 stelle
4/5

9.910 valutazioni319 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

  • Valutazione: 1 su 5 stelle
    1/5
    Gah! This book is the most horrible thing I've read! Heathcliff is a horrible character! I didn't know I was ever suppose to root for him. He borders on crazy and even crazier. No one should be forced to read this dren. I'd rather be waterboardered than read this again...at least the psychological scars of waterboarding wouldn't last as long!
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I was disappointed in this classic. I was interested in the book, but the characters were presented as such extremes. This was a horrible love story, not a caring one.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    ONE STAR less than perfect due to the horror of the dog hangings,I could understand Heathcliff's desire for revenge after the abuse he suffered for so many yearsand could relate to his passion for the love he had lost, but, the dog - NEVER!Ellen (Nelly) is the only likable character:Linton and his sister deserve each other.Heathcliff is filled with hatred, vengeance, jealousy, and remains selfish and just plain mean,as does his Great Love, Catherine who is also a self-indulgent, spiteful, unpredictable, and a hysterical liar.They deserve each other.Despite not connecting with the characters, Wuthering Heights is a wildly engrossing tale,complete, in the 1943 Random House edition, with equally wildly imaginative and evocativewood-cut illustrations by Fritz Eichenberg.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This book was much different than I expected. I wasn't sure whether or not I liked it for a couple of days, because I'm not used to liking a book that doesn't make me happy, but I found myself really wanting to see how it ended and decided that meant I did like it. The story was told very well and was engaging and felt everything I think the author was intending for me to feel. I didn't really root for any character which is another thing that made me unsure if I liked it or not since I love character driven stories but the characters, while not good people are very interesting.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I'm a fan of classics, but not so much one of romance so I went into this book a little hesitant. I came out very pleasantly surprised though. This is an amazing book with both a complicated and fulfilling plot. My only grievance would be the names of the characters. Sometimes in the piece the similarity of the names would get confusing to the point where I would have to reread sections to clarify exactly which characters I was dealing with. Other than that, I loved this book! It's one of my new favorites.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I don't know. This is another "classic" I was told I had to like, but honestly, it's never done much for me. Frankly, I'm not a fan of the period and if I had to choose, I really prefer Charlotte over Emily... For those who love this era's literature, recommended. Not my cup of tea though...
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    A great classic.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Krachtig verhaal, 2de helft iets minderGedragen door passies: liefde en wraakThema’s van de civilisatie versus natuur en instinct, romantiek-elementen (storm, park, moors, spoken en dromen)Donkere stijl door suggestieve bijvoegelijke naamwoorden; alleen op het einde: zon barst door de wolken.)
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
     Yawn. Truly uninspiring.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This novel exists in two texts: that written and published by Emily, and Charlotte's revised edition. I can't remember which version I read first time around, but this time I read the original and I don't see anything in it that needs to be changed. That said, I did find the character of Joseph to be virtually unintelligible. I understand Charlotte partially translates his dialogue so get her version if you must understand everything he says, or get a copy with notes.Happily, someone has invented the internet since I last read this. I remember getting very confused as to who was related to who and how, and really, you need to know to realise the import of what Heathcliff is doing. These days you can find a variety of family trees on tinternet… though none that I found showed Heathcliff as being related by blood to anyone else. But come one, old Mr Earnshaw comes home with Heathcliff and a story about how he found him in the street. Pull the other one mate. Heathcliff and Catherine are obviously half-siblings.Lots going on in the novel. I can see why it's so richly studied. I get the impression it's one of those books that doesn't give up all its interpretations at one. What I found particularly interesting was the idea of the interloper that's played out again and again throughout. Not just Heathcliff, but everyone who comes to the Grange and the Heights, including the narrator; and also the way the servants intrude into the private lives of their employers.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Wonderfully Overwrought - Confusingly Incestuous
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    An excellent novel, and I really enjoyed it! I highly recommend this book.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Loved it, Heathcliff is a wonderful broken villain. Incredible the atmospheric analogies between the landscape and the characters - everything's dark, hopeless and obsessive. Only the ejaculations of Joseph are a real challenge for a non-native speaker.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Wuthering Heights has been in my consciousness ever since the 70's when Kate Bush was wailing out her high pitched ethereal lyrics -Out on the wiley, windy moorsWe'd roll and fall in green.You had a temper like my jealousy:Too hot, too greedy.How could you leave me, When I needed to possess you?I hated you. I loved you, too. I watched the TV adaptaion with Tom Hardy some years ago and still have vague recollections of it - mostly of Tom Hardy's brooding gorgeousness. And as I have said before seeing any tv or film adaptation before reading the book for me is a mistake. When I first started reading I found myself trying to link in the story to what I had seen and thought I already knew which detracted somewhat for allowing the story to unfold.What surprised me most on reading was it wasn't all about Cathy and Heathcliff as my memory had held it. So much of this tale is about the children of the initial characters. If there is any place for pathetic fallacy in literature then Wuthering Heights is the perfect venue. Not only does the weather provide the sometimes wild, sometimes brooding, sometimes oppressive atmosphere of the book but for me it is also a metaphor for the characters themselves. Many like myself come to the story thinking it will be a tale of love and passion only to discover that the pervading emotions are childish petulance and hatred and revenge. I have learnt much about life and love in nearly half a century on the planet and one thing I have learnt is that, when it comes to human relationships, hate is not the opposite of love - apathy is. So for me there is still more love in the story than hatred. It just manifests itself in an immature way. When I think of Heathcliff then the word repression comes to mind. I was once told that Wuthering Heights is best read when young and I can see why - there is for me is an immaturity in Cathy Earnshaw's behaviour in particular.The amazing thing for me about Wuthering Height's is held in the author herself - how on earth did a young woman in victorian England come up with all of this? The initial reviews of the book were not favourable and critics thought it morally reprehensible drivel. I need to find out more about Emily Bronte and her life and experiences - ooh a trip to Haworth when I am next back up in the Motherland. I have the 1939 film adaptation waiting with Larry O and Merle Oberon which I will watch with interest - although a more unlikely Heathcliff I cannot imagine. And a final note - having seen Tom Hardy digging up Cathy from her grave to embrace her again like a deranged lunatic ( my favourite scene ) I was eaer for it to come up in the book - it was there at last, so very near the end although the writing of it a very different less urgent account than the one I experienced in viewing.
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    This is one of those classics that I've never rread, and now I know why. I thought I knew the3 story since I've seen the 1939 movie starring Laurence Olivier and Merle Oberon probably 50 times. But, of course, Hollywood left a lot out when they made the film.The movie is a Gothic tale of obsessive love, and maybe the physical beauty of the stars who played Kathy and Heathcliff, covered over what to me, is just a sick story of feminine submission and male abuse. The prose if over wrought and the plot, especially in the last third of the book just defies belief. Forget the novel & watch the movie.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This is a story of the Earnshaw and the Linton family who are quite isolated in their homes of Wuthering Heights and Thrushcross Grange. The homes represent the opposition that exists throughout the novel. There is a lot of death in the book but there is also the hopeful happy ending. That being said, I did feel the ending was a little bit off for me. The sudden decline and death of Heathcliff didn't make sense as it was presented. I see the need for the author to kill him off, I just didn't feel that the way made any sense. The novel is also told through the voice of a stranger who takes up a temporary residence and observes this dysfunctional family and the servant who has lived since childhood with these children.
  • Valutazione: 1 su 5 stelle
    1/5
    This book has so much hype so I expected it to be amazing. Boy was I let down! I didn't really care for this book at all. And people say Heathcliff and Catherine's love was so epic, but he was a horrible person who did nothing but torment others. I don't know, maybe I just didn't get it, but I wasn't impressed in the slightest.
  • Valutazione: 1 su 5 stelle
    1/5
    I love classic literature, and finally decided to give this one a try. It was awful - such a terrible book! I couldn't even finish it. About halfway through I declared myself done with it. Clearly not all the Bronte sisters should have been writers.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Seldom must a book have differed between its commonly held perception and its actuality, as much as Wuthering Heights. I came to this book from the camp of the former with some reservations about some doomed love affair on the Yorkshire moors. Perhaps the realisation of how far removed any preconceptions were added to the subsequent enjoyment of the story.

    Wuthering Heights is a story of revenge fed by obsession crossing over the generations of two families. And it is much more gothic than romantic. The plot rolls along with the drama rising and falling. Ok, few if any of the characters elicit much sympathy but they are complex and so well drawn that it is difficult not to be drawn into their isolated world or to anticipate what happens next.

    Ultimately it's all madness. Grave tampering madness.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Having read and loved this book when I was about 14, I decided that 17 years later a reread could be in order.

    To be honest I struggled, a lot, at the start. While there is no denying how well written it is, it's all so unrelentingly depressing. However I perservered and came to remember why I loved it so much. All the moodiness, madness and passion is still there and that's why I loved it.

    I'm happy to say it remains one of the most atmospheric books I've ever read.

    That being said I imagine it will be another 17 years before I even think about venturing back to the Heights!
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Though, in my opinion, not as great as Jane Eyre, I will say this is one book that people should read to explore the darkest of human nature. This tragic gothic romance really is piercing and haunting. Though this is not the love story that will gripe you and make you want more, it does show how dark love and passion can get. The characters do throw "tantrums" and make you want to go up to them and shake them or slap them into realization that they are acting stupid. However, this is their story, and the reader will learn how passions and emotions can control how a person acts.The main character is not the loveable, dark and dreamy kind of hero that girls swoon over. He is very anti-heroic and very cruel. But there is something about him and the abusive relationships that he creates around him that makes you want to keep on reading, not out of pittance or because one might like cruelty or anti-feminism, but because you will have the hope that things will change and turn around for the better.I would recommend this book, however with a warning that the reader will either hate or love it. I would recommend however that the reader look at the book critically instead of for a thrilling read. The story really illustrates and gives examples on how dangerous and pure love can be and especially how different love can be to different people.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Masterpiece of English literature. Gothic, mysterious, enthralling. Unforgettable characters (Heathcliff and Catherine), unforgettable landscapes, violent love. First got it as a gift, in Portuguese, but waited to buy it in English and read the original. I usually avoid translations whenever I can - and, in this case, it would have been a crime to read a translation.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    It is difficult to describe my feelings for this book, really. The changes from the start to the middle, from the middle to the end are so astounding they have changed the rating I was going to give it several times.

    For the start to the middle, or rather, to Catherine Linton’s death, I would have given this book four stars. I got really immersed in her writing, and all the characters were wonderfully developed – each had its own personality and background. The only complaint I had whilst reading it was that Heathcliff really needed to learn how to let Catherine go – like Rochester let Jane go.

    From Catherine Linton’s death to her daughter’s marriage with Linton, I would’ve given this book three stars. The writing style was still brilliantly captivating, but all the characters appeared to be so twisted to me: Heathcliff with his obsession on Catherine Linton even after her death, and his desire to gain Edgar Linton’s properties; Linton with his pathetic protests and cowardly personality; Catherine who goes against her housekeeper’s wishes even when it is obvious her actions can result in no good. It seemed to me that this was the part where Emily was demonstrating the worst of human characteristics: greed, hatred, anger, spitefulness et cetera et cetera.

    For the last part, five stars, definitely. I loved how everything got together, how Hareton finally learns to read and Catherine overcomes her spitefulness towards him. The two of them deserved their happy ending together, and I’m glad that Heathcliff finally found solace, even if it was in death. The changes in personalities were astounding, really, because there appeared to be no major event happening to cause such a change, but I’m glad for it nonetheless.

    Mrs. Dean and Joseph were probably the characters that didn’t really change dramatically throughout the entire story. Mrs. Dean remains the loyal housekeeper she was at the start, and Joseph still retains his swearing and obsession with the Bible at the end, and that really bound the story together, in my opinion.

    I found this book really relatable despite the fact that it was written 1800; greed, hatred, and the general ugliness of the human character has always been universally acknowledged to be timeless themes that would hold true anywhere, anytime.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    It is hard to imagine a more powerful bond in all of fiction than that of Catherine and Heathcliff. I'm ever intrigued and perplexed, nay downright haunted by it. I'm fascinated by the author, a young recluse who's intimate relations, I'm told, were more confined to "bird and beast", yet her level of understanding of human relationships, and the various opposing forces of nature acting on them, is astonishing and exemplary. Catherine and Heathcliff's eternal bond, who's divine and darker contrasts are forever locked in a cosmic struggle, do battle on this mortal stage, threatening to tear them apart for ever, yet their love is unyielding and death itself cannot challenge it. This is a monumental work by the greatest of the Bronte sisters.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Firstly, I enjoyed this piece of literature. It was good and often had me on the edge of my seat with all the drama and goings on that took place between the Grange and the Height. I just feel like too much happened. To many people died and too much hate filled the air, it suffocated me and turned everything rotten. Although the ending reconciles the hateful atmosphere with love and release, everything was still tainted by the aforementioned plague. I also feel that the moral of the story may come down to the simple fact that we must love neighbors or if not don't invite a orphaned gypsy boy into your house. It does sorrow me that in the end an entire life became almost pointless.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I decided to read this book because every other book I've been reading lately (Eclipse, Well of Lost Plots, The Thirteenth Tale) has been referencing it, and I want to know what's going on. With the exception of the horrible spelling used to depict Joseph's conversation and the fact that three generations of characters all had the same names, I found it to be a surprisingly easy read. The romance between Catherine and Heathcliff was not the main focus of the plot as I expected it would be, but rather seemed to be the backdrop for the entire tale, the way a war might be a backdrop. It has the same feel as a war, even: conflicted, unresolved, and full of tragedy. I was somewhat relieved that the story ends with young Catherine Linton about to, once again, become a Catherine Earnshaw. It is a nice circularity and finally a relationship that is going to (hopefully) not be the cause of the deaths of one or the other parties involved.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    the characters were terrible and unlikable but their story was haunting. A love story I can never forget. The writing was also magnificent.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Loved it. Creepy and eerie classic tale.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Once upon a time I called this my favorite book. I am not sure I can still say that twenty years later, but there is a special place for it on my shelf and in my heart.
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    In many ways, I didn't see the big deal about this book. I chose to read it because I fancied, for a moment, that if it were so highly praised, there must surely be something to it. I spent the majority of the book haunted by a peculiar despair on behalf of its characters; no one seemed disposed toward a good end, and the only character even remotely relatable was Mrs. Dean, the primary narrator of the story. Indeed, Heathcliff's monomania and violent devotion, coupled with his unfettered anger, made him a most repugnant character... and, while I gather that this was the intended emotional response for the reader, his primacy in the book's contents made much of it rather unpleasant.

    Worse still is that this book is often lauded (or so I've heard) for its romantic depth. The only romance even remotely healthy in nature takes place in the last several chapters of the book, and indeed, it is the only one which I ever wished to take place. Every other was malformed, disordered, and ultimately broken. Again, perhaps this was the point in the writing, but again, the book was not an enjoyable read.

    There were other issues, too, which I found vaguely amateurish and off-putting. The notion of supplying a story within a story within a story is a rather modern "meta" style, but this book employs it often. The primary story, of course, is Mr. Lockwood's renting of Thrushcross Grange and his learning about the owner's family history; most of the internal story is Mrs. Dean's own experience, but on many occasions, she lacks experience in the story and relates the story related to her. While this may be the most literal means of maintaining perspective, it is quite ridiculous that Mrs. Dean, as intelligent and sociable as the character may be, could remember not only everything she said and did, everything that was said to her, over a thirty-some year period.

    This perspective also makes certainly styles within the book seem out of place. Why is it, for example, that Catherine Earnshaw's diary should record the servant Joseph's accent in exactly the same manner as Isabella's tale of her escape from Wuthering Heights, as told by Mrs. Dean? Ignoring, for a moment, that trying to read Joseph's speech creates an intellectual dissonance that breaks up the story (and is, occasionally, utterly illegible, at least to my American mind), why should every person who quotes him repeat his accent perfectly, except as though the tale were written first, then given perspective afterward?

    I am certain that high-school English teachers everywhere will vehemently disagree with my assessment, but the most valuable detail I gleaned from this book is that it was written, most certainly, by a woman. None of the male characters, when their perspective is employed, think like men. There is almost no visual description of any person, place, or object throughout the book, except insofar as the simplest of actions must be described. On the contrary, every event, every place, and every person is tied intrinsically to the emotional reactions of the narrator (whoever that may be at the time). We hear often of the feelings that seeing Wuthering Heights invokes in Mr. Lockwood or Mrs. Dean or Mrs. Heathcliff, but never - to my recollection - do we hear a word about its actual appearance. While this is enlightening as to the female perspective on life, it makes both the perspective of Mr. Lockwood and several male behaviors throughout seem utterly alien to me. Women behave like women, and men behave like women, only with greater violence.

Anteprima del libro

Cime tempestose - Emily Brontë

e-classici.png

140

Titolo originale: Wuthering Heights

Traduzione di Mariagrazia Oddera Bianchi

Prima edizione ebook: luglio 2011

© 2010 Newton Compton editori s.r.l.

Roma, Casella postale 6214

ISBN 978-88-541-3348-8

www.newtoncompton.com

Edizione digitale a cura della geco srl

Emily Brontë

Cime tempestose

Introduzione di Mario Lunetta

Traduzione di Mariagrazia Oddera Bianchi

Edizione integrale

logo_NCE.png

Introduzione

Tra Sette e Ottocento il romanzo inglese si anima vivacemente di una bella schiera di talenti femminili che esprimono con forza la presa di coscienza della donna, le istanze affermative del suo ruolo nella società, la sua indipendenza e autonomia nei confronti del raggelante codice di comportamento tradizionale. Ciascuna a suo modo, Clara Reeve, Fanny Burney, Ann Radcliffe, Jane Austen, Mary Shelley, George Eliot e le tre sorelle Brontë portano un contributo sostanziale all'emancipazione soprattutto intellettuale della donna, dotando in alcuni casi la letteratura di indiscutibili capolavori. Non è una semplice coincidenza il fatto che George Eliot sia stata la traduttrice di Feuerbach, la cui considerevole influenza sul giovane Marx è ben nota. Né è un caso che quasi tutte queste scrittrici rompano l'interdetto della professionalità letteraria della donna, conquistandosi una dimensione pubblica riconosciuta e definita. La donna in possesso di consapevolezza intellettuale si ribella al suo stato di soggezione e fa sentire la sua voce in termini non subalterni. Le contraddizioni con cui un simile processo si scontra sono molteplici, dalle strutture socio-economiche alla legislazione, dalla cultura ufficiale al senso comune: e ciò è sufficiente a spiegarne la tortuosità e le interne fratture.

E all'interno di esso, nella sua fase vittoriana, che va letto il destino singolare, assolutamente eterodosso e insieme emblematico di Charlotte, Emily e Anne Brontë, il cui primo libro di versi (Poems by Currer, Ellis and Acton Bell, Londra 1846) uscì con lo pseudonimo complessivo di Bell e l'attribuzione a ciascuna delle tre sorelle di un nom de plume la cui iniziale conservava quella del nome vero.

Le sorelle Brontë, - scrive Christopher Caudwell - sono un'espressione caratteristica della cultura borghese, che vede la donna ribellarsi al suo stato di soggezione. A rendere possibile la sua emancipazione è stato il progresso della società borghese, ed esattamente la nascita di un'economia che le ha permesso di liberarsi finalmente dal suo ruolo domestico di disimpegno intellettuale e l'istituzione di un corpo di leggi comprendenti l'esclusione del dominio diretto e la parità di diritti, che le hanno aperto nuovi orizzonti. Ma la rivolta femminile scatta all'interno delle categorie borghesi. Come le sorelle Brontë, come George Sand, la donna afferma il suo diritto e la sua capacità a svolgere le funzioni dell'uomo, a impersonare valori maschili. Cime tempestose, il più brontiano dei romanzi di Bell, ha una violenta virilità, una quintessenza di mascolinità filtrata da una sensibilità femminile, che ha in Heathcliff, il demoniaco amante di Catherine, la sua incarnazione.¹

Delle tre sorelle scrittrici, Emily è certo la più irriducibile ai canoni di una narrativa regolamentata e tranquillizzante. E la più smodata. Il suo estremismo, consumato completamente in Wuthering Heights e qua e là affiorante nelle poesie, fa del suo romanzo un oggetto intrattabile e violentemente contraddittorio, nel quale coesistono in modo rissoso pulsioni emotive sfrenate e tarsie letterarie al limite della citazione, e che tuttavia brucia nella coerenza assoluta di una temperatura al calor bianco che ne elimina le scorie di ingenuità, le cadute illogiche, la gestualità non di rado gratuitamente iperbolica. La fusione e la compattezza di un capolavoro come Cime tempestose sono frutto dell'energia interiore di Emily, che ha in sé qualcosa di eroico; e al tempo stesso, della sua fortissima educazione letteraria. Lo Spirito del Tempo, la diffusa Stimmung prometeica e byroniana che pure informa di sé tutto il romanzo, non sarebbero rimasti che allo stato ideologico e prepoetico, se la passione e la tecnica dell'autrice non li avessero piegati alla potenza inflessibile del loro fiato.

Quando scrive Cime tempestose, Emily è tra i ventisei e i ventisette anni. Ai funerali del fratello Branwell, si ammala gravemente a causa del freddo e in neppure tre mesi, rifiutando fino allo stremo delle forze di accettare la malattia, opponendosi a qualsiasi terapia e persistendo, secondo la testimonianza di Charlotte, a esigere dalla mano tremante, le membra senza forza, gli occhi opachi gli stessi servizi che avevano reso quando erano in buona salute, arriva rapidamente alla fine. Aveva soltanto trent'anni, ed era il 19 dicembre 1848.

Un'esistenza tanto breve e assai povera di esperienze spiega difficilmente lo spessore umano e la tensione di una struttura improbabile come quelli di Cime tempestose. Ed è proprio questa relativa improbabilità, questa natura intensamente letteraria del libro che hanno fatto parlare più di un critico di romanzo-poema. In realtà, è proprio nella concentrazione drammatica (e non effusiva, quindi non lirica) dell'opera che la sua essenza di romanzo si esprime. Un romanzo fortemente teatrale, che non si affida al sostegno di descrizioni realistiche o a minuziose prove documentarie, ma vive della sua stessa esaltazione, della sua stessa indomabile febbre, più forte e decisiva di qualsiasi compiuto equilibrio architettonico.

Quello di Cime tempestose è, alla fine, un realismo travestito, un mix delirante (eppure saldissimo e implacabile) di specie romantico-espressionistica, che precipita irreparabilmente, scena dopo scena, da una sospensione labile e precaria, in una catena di catastrofi. Il romanzo, quindi, contiene tutta l'esperienza di Emily, e la porta comunque a compimento per pura necessità di esigenza interiore. Esperienza reale di taglio minore. Esperienza fantastica e espressiva di taglio supremo. Qui si sviluppa la dialettica violenta che da una biografia breve e grama di eventi materiali trae una ricchezza intima di forsennato fanatismo poetico, bruciante fino all'autoannientamento. E significativo, a questo proposito, che un'altra straordinaria eretica come Emily Dickinson, colei che si definisce lucidamente wayward nun, monaca deviante e ribelle, sia stata una lettrice appassionata dell'autrice di Wuthering Heights; e che abbia espresso in versi definitivi quell'affermatività del negativo che è il lievito fecondo, nero e luminoso, della scrittura della Brontë (Se dormendo troppo a fondo / Non potessi ringraziare, / Sappiate che si provano / A farlo le mie labbra di granito - Io non sono nessuno! E tu chi sei? / Nessuno pure tu? / Allora siamo in due, ma non lo dire! / Potrebbero bandirci, e tu lo sai! - Così, tenuta io / Da una più acuta fame, ogni cibo disdegno che non sia / Occhio torrido e bacca tropicale)². Con uno stoicismo assolutamente impassibile, sembra farle eco, nel Novecento della dissoluzione dell'io, il Montale di Mediterraneo: Bene lo so: bruciare, / questo, non altro, è il mio significato.

Al critico George Henry Lewes, che la consigliava di non allontanarsi troppo dal terreno dell'esperienza, perché la vera esperienza offre interesse perenne a tutti gli uomini, Charlotte Brontë rispondeva (certo anche a nome della sorella Emily):

Ritengo che anche questo sia vero: ma, caro signore, non è l'esperienza reale di ogni singolo individuo molto limitata? E, se uno scrittore si sofferma esclusivamente e principalmente su quella, non rischia di ripetersi e anche di cadere nell'egotismo? Inoltre la fantasia è una facoltà potente e irrequieta che pretende di essere ascoltata ed esercitata: dobbiamo essere del tutto sordi al suo richiamo e insensibili ai suoi sforzi? Quando ci mostra vivide raffigurazioni, non dobbiamo mai guardarle e tentare di riprodurle? E quando parla rapidamente e pressantemente con eloquenza al nostro orecchio, non dobbiamo scrivere sotto la sua dettatura?³

E' una dichiarazione di poetica toto corde romantica, che difende orgogliosamente i diritti dell'immaginazione e la sua esistenza autologica rispetto alla realtà del vissuto. Per i romantici, non c'è altra esperienza reale che quella del vissuto interiore. Il solo gioco ammesso è la roulette crudele delle passioni. Se questo è un principio valido per l'autrice di Jane Eyre, è da supporre che per colei che ha scritto Cime tempestose sia né più né meno che un dogma. Sono ormai remoti, in termini filosofico-ideologici, i tempi in cui un ironista geniale come Laurence Sterne, ragionevolmente guardingo verso ogni forma di pathos, poteva fare nel suo capolavoro l'elogio della Digressione, magari anche come steccato elastico contro gli assalti intemperanti del plot, che può prendere la mano allo scrittore e ridurlo a un fool ispirato: Incontestabilmente le digressioni sono il sole, la vita, l'anima della lettura. Sopprimetele in questo libro, e tanto varrebbe che sopprimeste l'opera intera: un freddo e interminabile inverno scenderebbe su ogni pagina. Rendetele allo scrittore, e ve lo vedete venire avanti raggiante come uno sposo: saluta l'eletta e l'inclita, e poi attacca e presenta tutta la varietà dei suoi giochi, che non lasceranno cadere l'interesse

In effetti, Cime tempestose è concepito come un nucleo incandescente, capace soltanto di duplicare la sua geometria di base in personaggi che sono i replicanti (in qualche caso degradati) degli originali. Il tema della duplicazione funziona comunque come momento indissolubile da quello della fondazione delle figure e dei rapporti, non ha niente di accessorio o di arbitrario, non si pone insomma come fatto digressivo o elemento capace di allentare la tremenda tensione della vicenda primaria, che si scioglie solo nella conclusione, anche se in chiave di tenerezza malinconica.

Malgrado densa di eventi e dilatata lungo un arco di trent'anni, la trama del romanzo è comunque lineare: Heathcliff, un trovatello forse di origine zingara, accolto in un primo tempo come un figlio in casa Earnshaw, una fattoria rustica e senza comodità, denominata Wuthering Heights (Cime tempestose) e situata sotto la cresta di una delle brughiere coperte di erica, le moors dello Yorkshire occidentale, dopo la morte del capofamiglia che l'aveva adottato amorevolmente viene sistematicamente maltrattato e umiliato da Hindley Earnshaw. Spirito orgoglioso e ribelle, perdutamente innamorato della splendida e sprezzante Catherine, sorella di Hindley, fugge di casa quando apprende dalle labbra dell'amata che la sua condizione di servo non la indurrà mai al matrimonio, malgrado anche lei lo ami selvaggiamente. Alcuni anni dopo Heathcliff torna dopo essersi misteriosamente arricchito, ma trova la donna così intensamente amata sposata al debole e gentile Edgar Linton. Scatta in lui il meccanismo spietato della vendetta, un sentimento che finirà per diventare l'unica ossessione della sua vita e per distruggere, oltre che gli esseri che vi sono implicati, anche lui stesso. C'è in Heathcliff, dal suo apparire in scena fino alla morte, si direbbe per esaurimento di riserve di odio, una coerenza indenne da crinature. Egli incarna nel romanzo il principio del Male, e come tale risulta immodificabile. L'intelligenza, di cui è provvisto in modo notevole, è tutta e sempre rivolta a realizzare la distruzione dei suoi nemici e dei loro discendenti. Così, una volta scomparsa l'amatissima Cathy e venuto meno per entrambi il rapporto di assoluta simbiosi in cui hanno vissuto pur tra ostacoli e traversie, Heathcliff si vota a annientare Isabella, la fatua sorella di Edgar Linton che ha sposato soltanto per meglio vittimizzarla; porta alla rovina e alla morte Hindley; schiaccia Hareton, figlio di Hindley, che ora egli ha ridotto al rango di servo incolto e degradato; vede morire di tisi e di dolore l'odiato Edgar Linton. Con subdoli accorgimenti legali Heathcliff diventa padrone dispotico di Wuthering Heights e di Thrushcross Grange (Grangia del passo dei tordi), la villa che si trova più in basso, confortevole e signorile, abitata dai Linton. La sua inflessibile durezza tiene in soggezione i discendenti delle due famiglie, il capriccioso e mellifluo Linton, figlio (non amato) suo e di Isabella, Hareton e Catherine. Potrebbe distruggere anche questi ultimi due, dopo la morte per consunzione del giovane Linton, ma rinuncia a farlo, come spossato dalla fatica di tante sevizie e di tanta sofferenza inferta a sé e agli altri. La sua unica speranza è ormai quella di tornare ad unirsi, in una finzione sovrumana di nozze mistiche e paniche, all'adorata Cathy in un'altra vita, non meno materiale e vibrante di quella terrena.

Della donna egli avverte e subisce con esaltazione la presenza, ne vede il fantasma, le parla appassionatamente, e alla fine, per ricongiungersi a lei, si lascia morire. La sua ultima preoccupazione è stata di corrompere il becchino affinché sotterri la sua bara accanto a quella di lei, ne apra un fianco e permetta così ai due corpi di unirsi per dissolversi insieme. Hareton e Catherine, che ripetono in positivo le figure di Heathcliff e di Cathy, si ameranno teneramente. L'educazione e il recupero alla civiltà di Hareton saranno affidati, con risultati eccellenti, alle cure della ragazza. Le loro nozze metteranno fine (un happy end che vedrà le loro forze unite contro le ombre e gli spettri del passato) al gorgo terribile da cui sono appena usciti, e salderanno i destini delle due famiglie maledette.

Gli influssi del gothic novel e del byronismo satanico sono in Cime tempestose di un'evidenza perfino plateale. Lo Sturm und Drang britannico vi spira dentro gagliardamente, e il pivot attorno a cui tutto il romanzo gira vorticoso, il personaggio di Heathcliff, incarna con una ferocia senza cedimenti il superuomo portatore di tenebre e di lutto, figura di grande e temibilissimo formato, aldilà di ogni legge morale, ignaro di pietà e misericordia, toccato e avvinto - quasi in forza di un patto infernale - esclusivamente da una passione amorosa che ha del sovrumano. Heathcliff, che letterariamente vive di una intensissima vita e lungo il libro sprigiona una selvaggia energia estetica, appartiene alla numerosa famiglia di malvagi fatali di cui il primo romanticismo inglese è stato decisamente prodigo, a partire dal macabro monaco Schedoni di Ann Radcliffe che ne è il capostipite, e che figlia l'intera schiera dei monaci Schemoli e Morosini del Maturin, il Giaurro, il Corsaro e il Conte Lara di Byron, il vampiro di Polidori, Rochester in Jane Eyre di Charlotte Brontë. Lo Schedoni radcliffiano ha tutti i caratteri di un archetipo della Negatività:

C'era nella sua fisionomia qualcosa di estremamente singolare che non si può definire con facilità. Essa recava le tracce di molte passioni ormai spente, ma che si erano impresse in modo indelebile. Una abituale cupezza e alterigia predominavano sulle linee profonde del volto e i suoi occhi erano così penetranti che, in un sol colpo, parevano scendere nel cuore altrui e leggere i più riposti pensieri. Poche persone potevano reggere la loro indagine o persino sopportare di incontrarli due volte. Tuttavia, nonostante tutto quel grigiore e quella durezza, nelle rare occasioni in cui aveva rivelato qualche interesse, si era destato in lui un temperamento del tutto diverso talché sapeva adeguarsi agli stati d'animo e alle passioni delle persone che voleva farsi amiche, con sorprendente facilità e in genere con pieno successo

Ed ecco l'entrata in scena di Heathcliff:

...il signor Heathcliff contrasta in modo singolare con la sua dimora e con il suo sistema di vita. Ha la carnagione scura di uno zingaro, e l'aspetto, gli abiti e le maniere di un gentiluomo... o, per meglio dire, di un gentiluomo quanto lo può essere un signorotto di campagna: un po' trascurato, forse, ma senza che ciò gli arrechi danno, grazie a un portamento eretto e a una prestanza cui l'aria burbera non nuoce affatto... anche se taluni potrebbero sospettarlo di una certa rustica altezzosità... ma una mia inclinazione a essere comprensivo, mi induce a credere che non si tratti affatto di questo; so, per istinto, che il suo riserbo nasce dall'avversione a ostentare i propri sentimenti, da un ritrarsi di fronte alle manifestazioni di reciproca simpatia. E capace di amare e di odiare ma sempre senza renderlo palese, e senza dubbio considera una specie di impertinenza l'essere fatto oggetto di amore o di odio...

Il prototipo radcliffiano è la statua della perfidia, Heathcliff è meno labirintico e più ossesso. In lui arde l'inferno che divora gli eroi di Byron: l'amore come vampirismo reciproco e la ribellione a qualsiasi codice. Ciò che ostacola la sua passione totalitaria va semplicemente annientato. Eppure il suo ingresso nel romanzo di Emily Brontë è relativamente moderato, malgrado l'accoglienza alquanto villana di cui gratifica il suo quieto e paziente inquilino, il giovane londinese Lockwood, rifugiatosi in campagna per una delusione sentimentale. La sua ybris crescerà progressivamente, e Lockwood ne avrà notizia, sia al passato che al presente, soprattutto da Nelly Dean, al tempo stesso governante di Thrushcross Grange e cameriera a Wuthering Heights. E a lei che nel romanzo è affidata la funzione del cronista, di cui Lockwood è cassa di risonanza.

L'espediente del doppio narratore è, dal punto di vista tecnico, tutt'altro che ingenuo. L'incipit di Cime tempestose (1801. Sono appena rientrato dopo aver fatto visita al mio padrone di casa: l'unico vicino, un uomo solitario, che mi potrebbe infastidire. Questa regione è senza dubbio meravigliosa! Sono convinto che in tutta l'Inghilterra non avrei potuto scegliere come residenza un luogo più isolato dal tumulto della società. Per un misantropo si tratta di un paradiso ideale... e il signor Heathcliff e io, sembriamo i più idonei per condividere questa desolazione) ha l'aria di introdurre il lettore ai modi collaudati della narrazione in prima persona, smentita ben presto dall'ingresso della governante Nelly Dean, che prende in mano il filo rosso del racconto, e dipana per l'allibito ospite un enorme gomitolo di orrori e di sentimenti estremi, di fervori sfrenati e di lutti annunciati. Ma sia lei che Lockwood non agiscono, vedono semplicemente, o ascoltano. Il gioco di rimandi di Emily è, in tanto scialo di passioni distruttive, calcolatamente responsabile; e in proposito molto convincente risulta quanto osserva Anna Luisa Zazo:

Per la natura stessa di Emily e della sua vocazione di scrittrice, il romanzo non poteva non essere letterario; in qualche misura forzato, ingenuo, falso, se lo si giudica e lo si esamina come romanzo, come insieme di trama, personaggi, atmosfere racchiuse in una struttura unica e in rapporto coerente tra loro. Emily non volendo rivelarsi, non poteva consapevolmente attingere alle sue esperienze, per quanto limitate, ai suoi espliciti sentimenti. Profondamente rivelatore di tale esigenza di segretezza, di lontananza dall'oggetto della narrazione, della letterarietà / falsità che vuole, e deve, dichiararsi per non coinvolgere un'autrice in qualche modo condotta quasi suo malgrado al romanzo, è l'espediente non di uno, ma di due narratori, nessuno dei quali direttamente protagonista della vicenda narrata; a differenza di quel che accade nelle opere di Charlotte e Anne, chi dice io in Cime tempestose non è mai autenticamente coinvolto nella vicenda che narra, ne è tutt'al più spettatore

E,' a suo modo, una funzione di coro, quella di Nelly Dean: un coro un po' pettegolo, nostalgico e angosciato, che ha bisogno di Lockwood quale ascoltatore / interlocutore forse più di quanto quest'ultimo non abbia bisogno di lei, della sua voce che scandisce in modi sguinci e imprevedibili i tempi e l'ordito della storia.

Un romanzo del genere non poteva che nascere da un'autrice che disponeva soprattutto di una notevolissima attrezzatura letteraria e di un'esperienza interiore fiammeggiante, tutta - o quasi - consumata, precocemente e rapidamente, all'interno di un paesaggio avaro di interesse poetico (Charlotte) e di una famiglia piuttosto particolare: Una strana famiglia, osserva Carlo Maria Franzero, quasi paurosamente ricca d'intelletto e d'immaginazione, prigioniera nel cupo Presbiterio sulla brughiera desolata, tagliata fuori dalla vita, introvertita per costruire con instancabile energia un mondo di sogno in cui gli avvenimenti politici del tempo appaiono tramutati, sotto l'influenza di una fantasia romantica che saliva a pinnacoli

E dalla Vita di Charlotte Brontë di Elisabeth Gaskellsi ricavano particolari piuttosto incredibili riguardo al ton e all'atmosfera della casa, il cui silenzio era rotto soltanto dai colpi di pistola che il bizzarro Reverendo Brontë sparava contro immaginari disturbatori, mentre sua moglie, che in otto anni di matrimonio gli aveva dato sei figli, sorrideva con pia e disarmata obbedienza dal letto in cui si preparava a morire prematuramente. Un temperamento vibrante come quello di Emily non poteva che introvertirsi sempre di più e trovare all'interno del suo cerchio munito le difese dell'immaginazione e del desiderio. Ecco allora che questa giovane donna piena di talento, per la quale la libertà (sia dalle convenzioni che dalla religione rivelata) era il respiro vitale, di volontà inflessibile e di carattere magnanimo, ma impulsivo e facile alla collera (Charlotte), scopre violentemente, sotto gusti semplici e un aspetto modesto, una forza segreta, un fuoco che avrebbe potuto, sempre secondo la testimonianza della sorella maggiore, infiammare le vene di un eroe. Il gesto più immediato e necessario è riversare nella scrittura questa forza e questo fuoco: ed ecco perciò le poesie, i racconti, i drammi, le fiabe e, all'apice, il romanzo.

Nell'analisi di un libro in qualche misura prossimo al capolavoro di Emily Brontë, Il mulino sulla Floss di George Eliot, Giacomo Debenedetti trova la conferma di come i capolavori del romanticismo in apparenza più sviscerato non siano mai squilibrati dalla parte del sentimento e del cuore. Debbono anzi la possibilità di esasperarsi, di trascorrere negli spasimi e nelle febbri e nei deliri, proprio alla semplicità, alla continenza, quasi allo schematismo del loro impianto sentimentale: al fatto di essere costrutti sulla più quadrata e intelligibile e universale (direi razionale) nozione dell'uomo. Cromatizzano, ma sulla certezza di una gamma diatonica⁹.

E' un'intuizione acutissima, che vale naturalmente anche per un romanzo come Cime tempestose, la cui ossatura, malgrado le incongruenze e i vacillamenti interni, alla fine tiene: proprio in forza di quella sintesi di pathos e di intelligenza, di piena passionale e di lucidità intellettuale che sono il deposito profondo dell'ispirazione di Emily, e che lavora con lo stesso registro drammatico-introiettivo sia sui personaggi che sul paesaggio. Quest'ultimo, infatti, non si dà mai come fondale ma come situazione visivo-psicologica: tutto avviene all'interno della stessa terribile arena, un luogo in cui lo scampo è precluso, e perché possa ottenersi liberazione è necessario che il corso della vendetta proceda fino in fondo, quando Heathcliff, in una grandiosa illusione panteistica e mistica, si convince di potersi ricongiungere all'amata, in un senso assai più celtico-pagano che cristiano. La materia vince lo spirito: e anche in questo nodo sta la straordinaria contraddizione attiva di questo singolarissimo romanzo, la sua indefinibilità, la sua ambiguità proteiforme. E anche la vendetta di Heathcliff, quel fuoco satanico e spietato che l'ha fatto apparentare - peraltro sempre con juicio e fatte salve le debite differenze - al Dantès del Conte di Montecristo di Alexandre Dumas (la cui pubblicazione si concludeva nel 1845, lo stesso anno in cui Emily, che non poteva certo ignorare la fortunatissima epopea del vendicatore dumasiano, inizia il suo romanzo), può essere letta sul filo di un'inconscia dimensione di classe, come una vendetta sociale da parte di un umiliato e offeso che dalla condizione di servo riesce dolorosamente a emanciparsi in forza del denaro chissà come accumulato, per affermarsi ai danni (anche economici) dei suoi antichi padroni, e comunque di certi rappresentanti della vecchia classe proprietaria uno dei quali (Edgar Linton) l'ha deprivato della sua ricchezza sentimentale, non risarcibile in termini di moneta ma solo in termini di morte.

La socialità della vendetta, quindi, attraversa la torbida psiche di Heathcliff, e forse, in modi non chiariti, le intenzioni della sua creatrice. Una quantità di vettori concorrono così alla direzione centrale del libro, che è quella del viaggio tragico oltre la vita per trovare la propria vera realizzazione (e realtà), perduta nell'esistenza terrena ad opera dei nemici di chi questo viaggio totale, o meglio, questa quête compie attraverso una serie di abomini, in una sospensione da incubo. Così, giustamente, di quello che Mario Praz definisce romanzo meteorico¹⁰, Chesterton ha detto in The Victorian Age in Literature che avrebbe potuto essere scritto da un'aquila, proprio per la sua sfrenatezza disancorata e aerea rispetto ai dati tellurici e realistici, e malgrado la precisione spesso puntigliosa della loro rappresentazione. La questione è che, come tutti i grandi romanzi, Cime tempestose prima di tutto presenta se stesso. Non riproduce qualcosa ma, proprio nel senso in cui Archibald MacLeish ha scritto una volta della poesia, semplicemente si manifesta. Soprattutto per questo Cime tempestose è un'affermazione di libertà sconfinata il cui prezzo è altissimo: ed è lo stesso prezzo che Emily Brontë è disposta a pagare nelle sue poesie, che al romanzo naturalmente preludono, e del quale possiedono già una quantità di elementi: Il profondo essere della natura conterrà il tuo, / il suo spirito abbraccerà tutto il tuo spirito, / il suo alito assorbirà i tuoi sospiri. / Mortale, sebbene il conto della vita sia presto finito, / chi vive una volta, non muore mai. E infine: Così privo di speranza è il mondo esteriore, / che il mondo interiore doppiamente apprezzo: / il mondo dove l'inganno e l'odio e il dubbio / e il freddo sospetto non nascono mai; / dove tu ed io e la Libertà / abbiamo sovranità incontestata.

MARIO LUNETTA


¹ Christopher Caudwell, Soggettivismo e realismo, De Donato, Bari 1971, p. 88.

² Cfr. Emily Dickinson, Poesie, a cura di Guido Errante, Guanda, Parma 1975; poi Bompiani, Milano 1978.

³ Charlotte Brontë, Lettera a George Henry Lewes (1847), in Sergio Perosa, Teorie inglesi del romanzo: 1700-1900, Bompiani, Milano 1983, p. 238.

⁴ Laurence Sterne, Tristram Shandy, trad. di Antonio Meo, Einaudi, Torino 1958; poi Mondadori, Milano, pp. 52-53.

⁵ Ann Radcliffe, Il confessionale dei Penitenti Neri (L'Italiano), trad. di Giorgio Spinta, Sugar, Milano 1970.

⁶ Cfr. Anna Luisa Zazo, Introduzione a Cime tempestose, Mondadori, Milano 1989, p. XII.

⁷ Carlo Maria Franzero, Ritratti e paesaggi inglesi, L'Élite de la Presse, Genève-Torino 1960, p. 485.

The Life of Charlotte Brontë (1857), che è la prima biografia dell'autrice di Jane Eyre, ed è uscita in italiano nel 1987 (La vita di Charlotte Brontë, La Tartaruga, Milano), ha l'interesse (e i limiti) di un'opera scritta quando molte delle persone menzionate erano ancora in vita, e risente non poco del gusto edulcorativo della Gaskell.

⁹ Cfr. Giacomo Debenedetti, Nota a George Eliot, in Il mulino sulla Floss, Mondadori, Milano 1940, p. 796.

¹⁰ Cfr. Mario Praz, La letteratura inglese dai romantici al Novecento, Sansoni-Accademia, Firenze 1967, p. 146.

Nota biobibliografica

LA VITA

Nata a Hartshead-cum-Clifton (Yorkshire) nell’agosto 1810, Emily Jane Brontë era la terzogenita di Patrick Brunty o Branty, originario della contea di Down nell’Irlanda del Nord. Vi era nato nel marzo del 1777, primo di dieci figli, in una famiglia contadina. Dopo aver fatto una quantità di mestieri per guadagnarsi da vivere, riuscì a laurearsi nel 1806 con l’obiettivo di divenire ministro anglicano. Ottenuta l’ordinazione, iniziò la carriera di cu- rato. In onore di Nelson, il quale era stato nominato duca di Brontë dopo lo sporco servizio della repressione della rivoluzione napoletana e dell’impiccagione a tradimento di Francesco Caracciolo, Patrick mutò la grafia del proprio nome in Brontë. Sposò Maria Branwell e qualche tempo dopo di- venne curato perpetuo di Hartworth, una parrocchia di circa quattromila anime nel cuore delle moorlands, le colline coperte di erica e perennemente battute dal vento, che tanta parte avranno nei libri delle sue figlie geniali. Nel 1821 la signora Brontë morì di cancro, e il curato, dopo una serie di in- fruttuosi tentativi per ammogliarsi di nuovo, dovette affidarsi alla cognata, una rigida metodista, affinché si prendesse cura dei bambini. Il reverendo Brontë era uomo di molte letture, e nutriva ambizioni letterarie di qualche dignità, pubblicando novelle, poesie e sermoni. La sua casa era quindi, nella solitudine sociale in cui si trovava costretta, il luogo naturalmente deputato perché le intelligenze e le fervide immaginazioni delle tre figlie Charlotte, Emily, Anne, e del maschio Brandwell si potessero espandere. I quattro fratelli si dettero ben presto alla scrittura e alla messa in scena di favole, saghe, tragedie, in cui le grandi vicende storiche presenti e passate vengono trasfigurate in un clima leggendario intriso dell’ambiente selvaggio in cui vivono (ciclo dei racconti di Angria). Nel 1842, nell’intento di guadagnarsi la vita con la professione di insegnanti, Charlotte ed Emily andarono a studiare il francese a Bruxelles, ma se la prima riesce ad adattarsi alla grande città straniera, Emily vive quell’esperienza come una specie di amarissimo esilio, nel tormento inguaribile della nostalgia delle natìe brughiere. Morta nell’ottobre la zia che le aveva allevate, le due sorelle tornarono a casa. Emily non se ne allontanerà mai più e si occuperà del ménage; al contrario, Charlotte tornerà a Bruxelles l’anno dopo, per cadervi infelicemente innamorata del suo maestro di francese e tedesco. Rientrata a Haworth, nella parrocchia in vista del cimitero dove il fratello Branwell, mancato come pittore e annientato da un amore sfortunato, era entrato sempre più irrimediabilmente nel tunnel dell’alcool e dell’oppio abbandonandosi a terribili e sempre più frequenti escandescenze, Emily dovette chiamare a raccolta tutte le energie della sua psiche di vergine indomabile nutrita di un codice etico in cui libertà e dovere si alimentavano vicendevolmente, e che costituiscono l’anima duplice dei suoi testi più alti, sia in versi che in prosa.

La confidenza tra le sorelle Brontë non era ormai più quella totale dell’infanzia e dell’adolescenza. Nell’autunno del 1845 Charlotte scoprì dei versi di Emily, che a stento riuscì a convincere per concorrere alla pubblicazione di un libro a sei mani sotto gli pseudonimi di Currer (Charlotte), Ellis (Emily) e Acon (Anne) Bell. Del libro si vendettero soltanto due copie. Anziché abbattersi sotto il peso dell’insuccesso, le tre sorelle reagirono tentando la via del romanzo. La prima a trovare un editore fu Charlotte, che pubblicò brillantemente Jane Eyre. Seguì l’uscita di Agnes Grey, il romanzo di Anne, e quindi quella di Wuthering Heights (Cime tempestose) di Emily, del quale la critica sentenziò che si trattava di un’opera «perversa, brutale e cupa».

Nel settembre del 1848 morì Branwell; nel dicembre Emily, che aveva appena trent’anni; il maggio successivo Anne. Restò, di questo terzetto di donne eccezionali, Charlotte, che, andata sposa al curato Arthur Bell Nicholls, morirà per complicazioni di gravidanza nel 1855. Il loro padre, il reverendo Brontë, sopravvisse a tutti i suoi figli, testimone ormai spento di una vicenda singolare e tragica, fino al 1861.

Nella nota biografica che precede l’edizione 1850 di Wuthering Heights e Agnes Grey, Charlotte ha scritto: «Mia sorella Emily non era persona di carattere espansivo, né una nei recessi della cui mente e animo anche coloro che le erano più vicini e più cari potessero entrare impunemente senza il suo consenso (...) Nella natura di Emily sembravano incontrarsi gli estremi del vigore e della semplicità. Sotto una cultura non sofisticata, gusti semplici, un’esteriorità senza pretese, covava un segreto potere e un fuoco che avrebbe potuto illuminare il cervello e accendere le vene di un eroe (...) La sua volontà non era molto malleabile, e in generale andava contro il suo interes-se. Il suo temperamento era magnanimo, il suo spirito assolutamente inflessibile». Morì, dopo essersi consumata attraverso sofferenze sopportate con stoicismo fanatico. Solo due ore prima di spirare permise che si chiamasse un medico. Mancò mentre accanto al focolare si pettinava i lunghi capelli; il pettine le sfuggì di mano e lei cadde esanime.

LE OPERE

Poems by Currer, Ellis and Acton Bell, Aylott & Jones, Londra, 1846.

Wuthering Heights and Agnes Grey, by Ellis and Acton Bell, 3 volumi, T.C.Newby, Londra, 1847.

Wuthering Heights, Agnes Grey, together with a selection of Poems by Ellis and Acton Bell, con una Nota biografica degli autori di Currer Bell, Smith, Elder, Londra, 1850.

The Complete Poems of Emily Jane Brontë, a cura di C.W. Hatfield, Oxford, 1941.

TRADUZIONI ITALIANE

Wuthering Heights è stato tradotto con il titolo La tempestosa, a cura di F. Piceni, 1926; con il titolo Cime tempestose, a cura di R. Binetti, 1941. Nel 1962 è uscito con il titolo di Cime tempestose, a cura di A. Meo, preso Ei- naudi; poi Mondadori 1972. Una successiva edizione mondadoriana (1989) ha visto la luce, con una scelta di poesie, a cura di A.I. Zago, con lo stesso titolo. Nel 1979 è uscita una scelta di Lettere di Charlotte, Emily e Anne con una introduzione di B. Lanati.

BIBLIOGRAFIA

j. blondel, Emily Brontë, Expérience Spirituelle et Création poétique, 1956.

g. bompiani, Lo spazio narrante. Jane Austen, Emily Brontë, Sylvia Plath, s.d.

d. cecil, «Emily Brontë and Wuthering Heights», in Early Victorian Novelists, 1934.

i.w. cooper, The Authorship of Wuthering Heights, 1936.

e. dimnet, Les Soeurs Brontë, 1910.

E. gaskell, The Life of Charlotte Brontë, 3 volumi, 1857 (trad. it., La vita di Charlotte Brontë).

gérin, Emily Brontë: A Biography, 1971.

J. hewish, Emily Brontë: A Critical and Biographical Study, 1969.

J. jordan, «The Ironic Vision of Emily Brontë», in Nineteenth Century Fiction, 1965.

q.d. leavis, «A Fresh Approach to Wuthering Heights», in F.R. e Q.D. Leavis, Lectures in America, 1969.

j. o’neill (a cura di), Critics on Charlotte and Emily Brontë, 1968.

w.d. paden, An Investigation of Gondal, 1958.

j.-b. petit, L’oeuvre d’Emily Brontë: la vision et les thèmes, 1977.

f.b. pinion, A Brontë Companion: Literary Assessment, Background and Reference, 1975.

F. ratchford, The Bronte’s Web of Childwood, 1941; Gondal’s Queen, 1955.

X.w. reed, Meditations on the Hero, 1974.

c.p. sanger, The Structure of Wuthering Heights, 1926.

M. spark e d. stanford, Emily Brontë, her life and work, 1953.

M. visick, The Genesis of Wuthering Heights, 1958, 1965.

T. winnifrith, The Brontës, 1977.

T. winnifrith e e. chitham (a cura di), Brontë Facts and Brontë problems,1983.

t.j. wise e j.a. symington (a cura di), The Brontës: Their Lives, Friendships and Correspondence, 4 volumi, 1932.

w. woolf, «Jane Eyre and Wuthering Heights», in The Common Reader, 1925, 1932.

CIME TEMPESTOSE

Libro primo

Capitolo primo

1801. Sono appena rientrato dopo aver fatto visita al mio padrone di casa: l'unico vicino, un uomo solitario, che mi potrebbe infastidire. Questa regione è senza dubbio meravigliosa! Sono convinto che in tutta l'Inghilterra non avrei potuto scegliere come residenza, un luogo più isolato dal tumulto della società. Per un misantropo si tratta di un paradiso ideale... e il signor Heathcliff e io, sembriamo i più idonei per condividere questa desolazione. E' un uomo eccezionale! Di sicuro non può aver immaginato quanta simpatia provai nei suoi confronti sostenendo lo sguardo di quegli occhi neri, guardinghi e sospettosi, mentre mi avvicinavo a cavallo, e nello scorgere, quando mi presentai, le dita di lui affondare ancora di più sotto il panciotto in un gesto pieno di diffidenza.

Il signor Heathcliff?, domandai.

Un cenno di assenso fu la sola risposta.

Sono Lockwood, il suo nuovo inquilino, signore. Mi sono permesso di venire a farle visita al più presto possibile, non appena arrivato, e voglio esprimere la speranza di non averle arrecato disturbo con le mie insistenti richieste per riuscire a ottenere in affitto Trushcross Grange: ho saputo ieri che lei pensava di...

Thrushcross Grange mi appartiene, signore, mi interruppe lui, trasalendo. E, se posso impedirlo, non consento a nessuno di disturbarmi... Si accomodi!

Queste ultime parole furono pronunciate a denti stretti, quasi volessero invece significare. Vada al diavolo!; e perfino il cancello al quale stava appoggiato sembrò reticente ad aprirsi per assecondare le sue parole: ma proprio quelle circostanze, suppongo, mi indussero ad accettare l'invito: l'uomo, che sembrava dominato da un riserbo ancora più esasperato del mio, suscitò in me un certo interesse.

Vedendo il petto del cavallo fare pressione sul cancellato, si decise a togliere il catenaccio e poi mi fece strada su per il viale d'accesso con un'espressione un po' immusonita, gridando mentre entravamo nel cortile:

Joseph, vieni a occuparti del cavallo del signor Lockwood; e porta del vino.

La servitù deve ridursi a quest'unico individuo, fu la considerazione che mi suggerì un tale duplice comando. Non c'è da meravigliarsi se l'erba cresce tra i lastroni di pietra del cortile e se è soltanto il bestiame a incaricarsi della potatura delle siepi. Joseph mi parve un uomo piuttosto avanti negli anni, addirittura vecchio, forse vecchissimo, per quanto arzillo e robusto.

Che Dio ci assista!, fu il suo soliloquio pronunciato sottovoce e con stizzosa contrarietà; e nello stesso tempo mi rivolse uno sguardo così pieno di astio che io, con spirito caritatevole, preferii credere in una sua necessità dell'aiuto divino per riuscire a digerire il pranzo evitando nel modo più assoluto di attribuire la causa della pia esclamazione al mio inatteso arrivo.

Cime tempestose è il nome della dimora del signor Heathcliff. L'aggettivo tempestose fornisce una chiara idea delle turbolenze atmosferiche alle quali si trova esposta quella località quando infuria il maltempo. E in effetti lassù deve regnare di continuo una ventilazione corroborante: non è difficile intuire la violenza del vento da nord, quando soffia al di là del crinale, osservando l'eccessiva inclinazione di alcuni stenti abeti su un lato della casa, e il susseguirsi di rovi i cui tralci si protendono tutti nella stessa direzione, quasi implorando mercé al sole. Per buona sorte l'architetto è stato tanto previdente da progettare una solida dimora: le finestre strette sono incassate in profondità nei muri, gli angoli dei quali sono rinforzati da grosse pietre sporgenti.

Prima di varcare la soglia, indugiai, restando in ammirazione delle numerosissime e grottesche sculture che adornano a profusione la facciata, soprattutto intorno all'ingresso principale dove in alto, tra un caos di grifoni sgretolati e di fanciulletti impudichi, intravidi una data, 1500, e un nome, Hareton Earnshaw. Mi avrebbe fatto piacere indulgere a qualche commento e farmi narrare dall'imbronciato proprietario una breve storia della casa, ma, con il suo atteggiamento, lì sulla soglia, aveva l'aria di sollecitarmi a sbrigarmi a entrare, o altrimenti ad andarmene e io non ci tenevo affatto a veder accrescersi la sua insofferenza prima di aver potuto dare un'occhiata all'interno dell'edificio.

Fu sufficiente un passo per giungere nel salotto, poiché non esisteva un'anticamera e neppure un corridoio. Da queste parti il salotto è chiamato la casa. Di solito comprende anche la cucina; ma lì, a Cime tempestose, la cucina, a quanto sembrava, era stata costretta a vedersi relegata in qualche altra parte della dimora, dato che, nei remoti recessi di quest'ultima, udii un cicaleccio e un acciottolio di pentole; né potei vedere alcun rifulgere di tegami di rame o di colini di stagno alle pareti, o tracce di carni arrostite o bollite o cotte al forno sull'enorme focolare. Il muro di fondo della stanza rifletteva invece in maniera stupenda luce e calore grazie a file innumerevoli di vassoi di peltro, inframmezzate da torreggianti e altrettanto innumerevoli pile di caraffe e di boccali d'argento entro una sterminata credenza di quercia alta fino al tetto; quest'ultimo non era mai stato mascherato da un soffitto e tutta la sua struttura restava esposta agli sguardi dei curiosi, tranne nel punto in cui veniva celato da una mensola di legno dove si allineavano focacce di avena e grappoli di prosciutti di pecora, di manzo e di maiale. Sopra il caminetto facevano bella mostra di sé diversi fucili antiquati e minacciosi, due pistoloni e, a scopo ornamentale, tre barattoli per il tè, con dipinte decorazioni vistose, distribuiti sulla mensola. Il pavimento era di levigata pietra bianca; le sedie, dalla forma piuttosto rozza e verniciate di verde, avevano un alto schienale; nella penombra si annidava un altro paio di sedie nere. Entro una nicchia ad arco che si apriva sotto la credenza, una grossa cagna pointer dal pelame rossiccio dormiva circondata da una nidiata di cuccioli uggiolanti; e altri cani se ne stavano coricati in altri angoli.

La stanza e i mobili non sarebbero stati affatto fuori del comune qualora fossero appartenuti a un agricoltore del nord, uno di quegli individui alla buona, dalla faccia arcigna e dalle membra gagliarde, messe in evidenza dai calzoni al ginocchio e dalle ghette. E' consueto vedere uomini del genere, seduti in poltrona, con un boccale di birra spumeggiante sul tavolino rotondo posto davanti ad essi, in un raggio di otto o dieci chilometri su queste alture, qualora ci si rechi a casa loro, al momento giusto, subito dopo il pranzo. Ma il signor Heathcliff contrasta in modo singolare con la sua dimora e con il suo sistema di vita. Ha la carnagione scura di uno zingaro, e l'aspetto, gli abiti e le maniere di un gentiluomo... o, per meglio dire, di un gentiluomo quanto lo può essere un signorotto di campagna: un po' trascurato, forse, ma senza che ciò gli arrechi danno, grazie a un portamento eretto e a una prestanza cui l'aria burbera non nuoce affatto... anche se taluni potrebbero sospettarlo di una certa rustica altezzosità... ma una mia inclinazione a essere comprensivo, mi induce a credere che non si tratti affatto di questo; so, per istinto, che il suo riserbo nasce dall'avversione a ostentare i propri sentimenti, da un ritrarsi di fronte alle manifestazioni di reciproca simpatia. E’ capace di amare e di odiare ma sempre senza renderlo palese, e senza dubbio considera una specie di impertinenza l'essere fatto oggetto di amore o di odio... Ma no, sto correndo troppo... mi lascio andare con eccessiva facilità ad attribuirgli gli aspetti del mio carattere. Il signor Heathcliff può avere ragioni del tutto diverse dalle mie per nascondere la propria vera indole quando gli accade

Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1