Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Le relazioni pericolose
Le relazioni pericolose
Le relazioni pericolose
E-book515 pagine8 ore

Le relazioni pericolose

Valutazione: 4 su 5 stelle

4/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Introduzione di Alberto Beretta Anguissola
A cura di Lucio Chiavarelli
Edizione integrale

Le relazioni pericolose rimane per la critica e per i lettori una pietra miliare di qualsiasi narrativa e un capolavoro indiscutibile del romanzo epistolare. Considerata la molteplicità dei temi, degli intrecci e dei riferimenti letterari, può essere soggetto a varie interpretazioni: c’è chi ne esalta l’ironia sostanziale e chi vi intravede invece un sentore di morte e di autodistruzione, chi arriva a vederci un’anticipazione dello Sturm und Drang e chi individua parentele con i fratelli minori di Sade. Resta comunque il fascino che continua, con il passare del tempo, a esercitare. Dal libro è stato tratto un film di grande successo, diretto da Stephen Frears e interpretato da Glenn Close, John Malkovich e Michelle Pfeiffer.



Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos

nacque ad Amiens nel 1741, da una nobile famiglia. Iniziò giovanissimo la carriera militare. Nel 1782 pubblicò Le relazioni pericolose: l’opera suscitò immediatamente un enorme scalpore, venne definita dalla critica scandalosa e immorale – tanto che il suo autore fu punito dall’autorità militare – ma le ristampe si susseguirono a un ritmo incredibile. Nel 1788 iniziò a occuparsi di politica. Morì a Taranto nel 1803.
LinguaItaliano
Data di uscita16 dic 2013
ISBN9788854134034

Autori correlati

Correlato a Le relazioni pericolose

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Classici per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Le relazioni pericolose

Valutazione: 4.10748053439381 su 5 stelle
4/5

1.163 valutazioni31 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    It is difficult to know where to begin with this review. A convoluted story, told in epistolary form, of sex and revenge in 18th century France. It is the story of two people's malicious games that they play and it how it affects the innocent. The Vicomte de Valmont and the Marquise de Merteuil make a bet: if the Vicomte can seduce the married Madame de Tourvel, then the Marquise will sleep with him. Along the way each sleep with numerous others by design and for the purpose of hurt. There is even the rape of a 15 year old girl; although French society doesn’t see it as such at the time. The just (?) desserts at the end, where they turn on each other, is the best part! This book is 448 pages long, about 200 pages too long!
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    It had a very slow start, but the psychopath-ness of Merteuil and Valmont is still shocking and horrible (though the rest of the book hasn't aged as well). The footnotes of this edition were either unneeded or not present, plus if it's a translation why not just use the footnote version?
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Deliciously decadent novel of intrigue and bad influence, in a sparkling new translation. Thoroughly enjoyable.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Sublieme opbouw met spiegel-effecten en parallellen. Ultieme corrumpering van het woord: illustratie van de macht van het woord en de taal; Bij Valmont en Mme de Merteuil draait het uiteindelijk om macht, niet zozeer om verleiding.Nieuwigheid is niet de libertijnse graaf (al bekend van Lovelace in Richardsons Clarissa Harlow 1748), wel libertijnse vrouw!
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I read the audio production by audible, it was well done but it is abbreviated. But a very good dramatic presentation with multiple narrators.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Shocking! Scandalous! An outrage to public decency! This book must have caused quite a stir when it was first printed in the late 1700's. Sexual innuendo leaps from the pages of this beautifully written epistolary novel. De Laclos certainly accomplished what he set out to do, to create a work that would last long after his death.

    The Marquise de Merteuil and the Vicomte de Valmont are two of the most devious minded characters I've ever had the pleasure to be disgusted by. Seriously. Still, I had to admire their dedication. They want revenge and will stop at nothing to get it. They know what they are doing and they do it well.

    I thoroughly savored every page of Dangerous Liaisons. Thank you to The Classics Club for spinning this book in my direction. The wit and wickedness will be on my mind for a long time to come.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    In letter form, two rich bored French nobles (one female, one male) seduce and ruin whoever takes their fancy. It was very shocking for its time, especially as it was thought to be about real people. Mostly entertaining but I feel it gets very bogged down and dull in the middle section. A rare case when the movie was better.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    It is difficult to know where to begin with this review. A convoluted story, told in epistolary form, of sex and revenge in 18th century France. It is the story of two people's malicious games that they play and it how it affects the innocent. The Vicomte de Valmont and the Marquise de Merteuil make a bet: if the Vicomte can seduce the married Madame de Tourvel, then the Marquise will sleep with him. Along the way each sleep with numerous others by design and for the purpose of hurt. There is even the rape of a 15 year old girl; although French society doesn’t see it as such at the time. The just (?) desserts at the end, where they turn on each other, is the best part! This book is 448 pages long, about 200 pages too long!
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    An absolutely magnificent novel! To think that it was published in 1782, seven years before the French Revolution. Liberté, égalité, fraternité! It has thus been argued that the novel caught a doomed aristocracy amidst decadent and libertine ways that would soon be its undoing. The gift the novel's main characters display for casuistry, calumny, prevarication and cynical self-involvement takes the breath away even now. I've read it twice then bought this gorgeous Folio Society edition to commemorate past readings and carry me through future ones. A stunning novel. A book for real readers.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Dangerous Liaisons, the classic French story of how the Marquise de Merteuil and the Vicomte de Valmont use sex to destroy the innocent, humiliate their enemies and also to amuse themselves. Fantastic twist and seriously good plot turns.

    Film adaptations include the marvelous period piece with Glen Close and John Malcovitch and also the modern adaptation Cruel Intentions with Buffy the Vampire slayer which is ok.

    Get the book for free at the internet archive where it's listed under the title, "Dangerous connections, a series of letters."
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Thrilling and neatly written, with vivid characters. The rules and morals of eighteenth century aristocracy are manipulated and broken by the Marquise de Merteuil and the Vicomte de Valmont, and every move is recorded in their delicious correspondence. As always, it's the antagonists who prove the most fascinating and attractive, though Madame de Tourvel and Cecile are just as believable in their innocence. Beautiful style and creative narrative maintain this book as a classic.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Well, a masterpiece is a masterpiece. This was the book that showed me the beauty of the epistolary literature.Before I used to think that letters were boring. Let the author prove you wrong on this one. It was instant love from the second letter. I read the opening lines "ma tres cher viconte" and shuddered with pleasure.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Excellent! Scrumptious characters all...ending is a bit rushed, though.
  • Valutazione: 2 su 5 stelle
    2/5
    I really enjoyed the introduction to the book and background on its history and author. I give that 4 stars. The letters themselves/characters are kind of bland and boring as far as people go. I can't say I find it very clever or titillating. The only person of interest is the young Cécile de Volanges. I usually don't feel a need to skim her letters.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    It's a rare thing to find a Great Work of Literature which is both fun to read and (ultimately) morally edifying. Laclos has a real talent for creating characters so terrifically evil that you can't help admire them, at least a little. Then of course, when you see how tragically it all ends up, it's hard not to feel a little culpable for throwing your sympathies with the wrong folk. Which, one supposes, is exactly what this brilliant author intends.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    une langue magnifique, un livre sur la psychologie humaine, et une certaine "élite sociale" qui a payé sa coupure totale avec la société francaise par sa disparition. historique et intemporel.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Very compelling. Can you trust either of these characters in their plot? Great read even though written in 1782.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Incredibly good tale of two 18th century ruthless ex-lovers who enjoy nothing more than a good seduction. The book is told in a series of letters between the pair-- Valmont and Merteuil as they put a plan into action to seduce a convent girl as a way to get back at another of Merteuil's former lovers. Despite the heavy language and somewhat familiar feel (since so many movies have stolen from the plot,) the book is a compelling and easy read.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    What can I say about such a classic?The story revolves around two friends/ex-lovers who entertain themselves with the game of seduction. Set in Paris in the 1700s, the Vicomte de Valmont and the Marquise de Merteuil write to each other about their daily activities and their schemes for ruination and destruction.Despite the fact that it's written in the florid language of the 18th century, it's a quick read, though a bit heavy. You'll have to sift through different meanings of words, especially since there are so many! Despite the fact that the two main characters are in no way "good people," you'll want to know what happens to them, good or bad. You'll want to know if Valmont succeeds, and hear another tale of Merteuil's. I recommend it for everyone, even if the subject matter isn't universally liked.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Had this book since watching Cruel Intentions (this book was source material). An enjoyable though disturbing read.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    What a pleasant surprise this book was. Although written in the late 1770s as an epistolary novel, an almost extinct structural device, the content was impressively dateless. The translation by Helen Constantine probably helped this effect - although not excessively modernised, the clear, concise text was probably more readable than the original French.The plot centres on two aristocrats playing cat and mouse with the lives and loves of others. The story plays on the capriciousness of the two evil characters, and the more normal responses of those around them. I found myself absorbed in the story and finding it sadly believable.I was impressed by the skill of the author to create a plot that moved along smoothly within the confines of the epistolary structure. The book was inspired by an earlier English novel "Clarissa" but it seems that this one is the one with greater depth in the psychology. In the end, the author uses great skill to bring the threads together, despatch all the main characters, and make a good end to the long tale. I recently read that Jane Austen attempted an epistolary novel, but gave up half way through - it is clearly a difficult structure to carry off successfully.Read March 2016
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    7/20 Just read it. It's good for you. And by good, I mean...well...not good precisely, since the entire novel is devoid of any kind of morality, but the story is brilliant, the writing is brilliant, and the portrayal of manipulation is just brilliant. A book to make you wonder what love us, and if we are capable of doing anything but use others to our own ends, it can be read either as pure entertainment, or as a more serious read - either way, you will enjoy it. And laugh. A lot. And be highly disturbed. It's hard to know who to root for, but that's part of what makes it fun. The relationship between Valmont and Meurteuille is fascinating, and the mystery of the two central characters keeps us reading. The bad are punished, but so are the good, and in the end, there are no straight answers - just the taste of corruption and laviciousness in our mouth. Again. Brilliant. If you read french, read it in french. It's much better that way.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Forget the movie and the play, the original book is stunning -- one of the best I have ever read in my life. I recommend it as highly as possible. The writing and plotting is beyond brilliant, each letter (it's a novel entirely composed of letters), has at least two, if not three or four, ways in which it can be understood. It's an orgy of meaning and of course an orgy in the more ordinary sense of the word as well. It's recognized as a chilling look at the worst of human nature -- I'd also argue it's a subtle and remarkable account of the nature and fragility of human good.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I appreciate the literary significance of this epistolary novel, and I'm glad I finished it, but it was a struggle. The first 2 parts of the book I found to be boring, but I enjoyed parts 3 and 4. These aristocrat characters live in France right before the revolution. They are connected by various unhealthy love connections and clearly have too much time on their hands. The overarching theme of the book is good vs. evil. Smaller themes center on desire and war (i.e. the battle of various sexual exploits). I do recommend reading this book because of its literary weight, but it’s not an easy read.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    What a delightful, intriguing, naughty little book. This story tells the tale of the Vicomte de Valmont and the Marquis de Merteuil, two bored aristocrats who decide to amuse themselves through seduction and deceit. As printed on the back of the Oxford World's Classics edition: "In the ensuing vicious battle there can be no victors, an the innocent will suffer with the guilty."A bit of a warning, this book is not for those uncomfortable with sexual acts. Laclos's novel has been called, perhaps a bit rightly, a manual in seduction. There are so many affairs going on and people going around behind other people's back that sometimes, a character chart would have been helpful. To give you just a taste of what I'm talking about, here are the main storylines: The Vicomte de Valmont is a notorious womanizer. He has now set his eyes on a judge's wife, Madame de Tourvel, a very pious woman. While attempting to seduce her, he takes as his ward fifteen year old Cecile Volanges. She's young, pretty, and totally naive after having been raised in a convent. She's also in love with Chevalier Danceny, a twenty year old poet and musician, and he's in love with her. It's a very innocent sort of romance.The Marquis de Merteuil, one of Valmont's old flames, hates the Comte de Gercourt. Merteuil, who goes around with men as much as Valmont does with women, is angry at Gercourt for basically dumping her. Gercourt is engaged to Cecile. In order to get revenge on Gercourt, Merteuil tries to convince Valmont to seduce her as well. Meanwhile, she starts to seduce Danceny.Valmont initially doesn't want to, claiming it would be too easy. However, when Madame de Volanges, Cecile's mother, warns Tourvel of his reputation with the ladies (i.e. love 'em and leave 'em), Valmont decides to get revenge on the mother through the daughter.This is pretty much how the entire book goes. I, for one, loved it. Laclos provides us with a view of the French aristocracy in the 1700s. This book is his protest against the corruption he was witness to. He also addresses some serious issues, such as women's rights. There is one slightly disturbing rape scene in the book where the one who's doing the raping convinces his female victim that she is helpless. He's in her room at night. Were anyone to spot them, her reputation would be ruined and he would get a slap on the wrist. Laclos's skill as a writer is evident as he manages to show the reader these very serious issues through the letters flippant and artificial tone. All in all, I'd definitely recommend this book. If you're not sure, perhaps try watching the movie Cruel Intentions. It was based off of Les Liaisons Dangereuses.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Dangerous Liaisons is another book on the 1001 list, and one that rightfully deserves to be there, IMHO. It is an epistolary novel (a novel composed all of letters), which is one of my favourite forms (Austen's Lady Susan, Shelley's Frankenstein). Written in the late 1700s, Dangerous Liaisons is the correspondance of a group of French aristocrats who have an awful lot of time on their hands. What they spend their time doing is surprisingly interesting.The plot has two major storylines:1. The Vicomte de Valmont, a notorious womanizer, has set his sights on the virtuous Madame de Tourvel, a married woman known for her good character. Valmont's plan is to seduce Tourvel and then ruin her reputation. Why? Because it's fun.2. The Marquise de Merteuil, Valmont's ex-lover and main correspondant, as well as fellow evil-doer, sets her sights on young Cecile Volanges, a fifteen year old girl who arranged marriage to Gercourt is impending. Gercourt used to be the lover of Merteuil, but he left her for another woman. Thus, Merteuil plans to ruin Cecile, and thus embarrass Gercourt.Add to this Danceny, the man Cecile really loves; Cecile's overbearing mother; and Valmont's well-meaning aunt, and you have a cast of characters who just might deserve the fate Valmont and Merteuil hope to bring to fruition.Of course, complications arise, conquests are gained, and - shock - someone might actually show some real emotions!Dangerous Liaisons was quite the ride. If you enjoy Classic Literature, give this one a go. I was surprised at how scandalous it was, and enjoyed it for every juicy moment.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    This is a novel told in letters featuring two of the greatest manipulators ever created, the Vicomte de Valmont and the Marquise de Merteuil. They are a couple of the idle rich in pre-revolutionary France who pass their time in having affairs in a cold-blooded way, to exert power, getting at least as much pleasure out of being cruel to people and subsequently ruining them, as they do in the actual pleasures of the flesh. Their prey? One is a fifteen year old virgin fresh out of the convent, Cecile Volanges, who has been engaged to be married to an older man. Another is a prim and proper married woman, a “prude”, Madame de Tourvel. Valmont seeks to conquer both with direction and assistance from the Marquise, who also has her sights on Danceny, a young man who has fallen in love with Cecile. Valmont wants to mold Cecile to his fantasies, doing whatever he wants with her, and with such vigor that she will remember him for the rest of her life as her best lover, thus “spoiling her”. However in conquering Madame de Tourvel, he seeks something far worse - he wants to get her to fall in love with him and to submit to him, even though she has been warned about his reputation. Madame de Merteuil, for her part, seeks to control the action of both Valmont and the young innocents, as well as have affairs in ways with men that lead to them disgraced in society, and her reputation unsullied. They are reptilian allies in pure evil, but while the Marquise condones Valmont’s attempts with Cecile, knowing it’s only physical, she is jealous of Madame de Tourvel, knowing the connection is admiration bordering on love (to the extent Valmont is capable of such an emotion), and because Tourvel is truly rare in her virtue as she holds out. There is thus a tension between the two which lurks in the background for most of the book, and at some point they must clash.“Les Liaisons Dangereuses” is one of those “morality tales” in that lessons can be derived, but at the same time, it was meant to shock and titillate. In 1782 it was considered pornography and banned, no doubt spurred along with those editions which had been lasciviously illustrated (sadly, this Barnes & Noble Classics is not :p). To the modern reader it’s pretty tame; the sex is only alluded to indirectly, though it may be more powerful as a result. The book is really about power and seduction in those who are evil, and true love and duty in those who are good, which, while seeming simplistic, held my interest throughout. I found the format of letters to be effective as it allowed emotions to unfold, different perspectives on the same events, and showed the outright two-facedness of the manipulators to be revealed in ways that you might find “delicious”, to use the cliché that seems so fitting here. The letters only get a little slow in repetitiveness in a couple of sections, and I thought the pace was good, though it is a pretty lengthy book. It makes me want to go watch the 1988 Academy Award winning movie of the same name. I was also unaware that the 1999 movie Cruel Intentions was based on the same characters, but it makes sense now.Quotes:On love, this from Danceny to Cecile:“And what have I to tell you, that my eyes, my embarrassment, my conduct and even my silence have not told you already? And why should you take offense at a sentiment to which you have given birth? Emanating from you, it is doubtless worthy to be offered to you; if it is ardent as my soul, it is pure as your own. Shall it be a crime to have known how to appreciate your charming face, your seductive talents, your enchanting graces, and that touching candor which adds inestimable value to qualities already so precious?”On love, or an affair, denied, from Tourvel to Valmont: “Loved and esteemed by a husband whom I both love and respect, my duty and my pleasure are centered in the same object. I am happy, I must be so. If pleasures more keen exist, I do not desire them; I would not know them. Can there be any that are sweeter than that of being at peace with oneself, of knowing only days that are serene, of sleeping without trouble and awaking without remorse? What you call happiness is but a tumult of the senses, a tempest of passions of which the mere view from the shore is terrible. Ah! why confront these tempests? How dare embark upon a sea covered with the debris of so many thousand shipwrecks? And with whom? No Monsieur, I stay on the shore; I cherish the bonds which unite me to it. I would not break them if I could; were I not held by them, I should hasten to procure them.”Later:“Do not think that absence will ever alter my sentiments for you: how shall I ever succeed in overcoming them, when I have no longer the courage to combat them? You see, I tell you all; I fear less to confess my weakness than to succumb to it; but that control which I have lost over my feelings I shall retain over my actions; yes, I shall retain it, I am resolved, be it at the cost of my life.”On the passionless, this in a letter from Merteuil to Valmont:“What a disgrace if you fail! and how little glory even if you succeed! I say more; expect no pleasure from it. Is there ever any with your prudes? I mean those in good faith. Reserved in the very midst of pleasure, they give you but a half enjoyment. That utter self-abandonment, that delirium of joy, where pleasure is purified by excess, those good things of love are not known to them. I warn you: in the happiest supposition, your Presidente will think she has done everything for you, if she treats you as her husband; and in the most tender of conjugal tete-a-tetes you are always two.”
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Definitely the best epistolary book I have ever read and probably one of the best books displaying the double morale in the eighteenth century Paris.Monsieur de Laclos masters the style, creating two hero-villain characters whom, although monsters without scruples, one can't help to admire. They are playful, amusing, witty and skillful in the art of deception. They are also vain, prideful creatures who seek their own pleasure without caring for the outcome of their poor victims.Marquise de Merteuil and Vicomte de Valmont are incredibly wealthy and deadly bored . So they play dangerous games for entertainment, imposing challenges to each other, seducing young virgins, making adulteress out of prude virtuous women, taking revenge of formers lovers... and they succeed in doing all the mischief they want without being discovered. What's more, they are honourable and well received in society.Imagine their mirth when they accomplish every evil scheme they propose while they become their victims' only friends and saviours.But apart from the elaborated style and the amusing display of strategic tactics which thread the story, one can't miss the allusion to the thin line of what's morally right or wrong. Is "what is socially accepted" the true and only way?Marquise de Merteuil and Vicomte de Valmont are not exemplary models of sincerity or frankness, but they challenge the imposed rules somehow, they outwit hypocrisy, the problem is that they only do it to achieve only their own pleasure, corrupting their souls and everyone who dare to trust in them.In my opinion, it's incredible that a novel written more than 180 years ago, might still stir deep emotions in those who can invest a moment of their time to think about the possible reasons that led a man like M. de Laclos to write this controversial story.Don't take this novel only as a mere diverting reading, it's much more than that. It's about recognising that each of us has some of the Vicomte or of the Marquise in us, we are vain and proud and think ourselves superiors to the rest. That's why I value this work, because it reminds us of what wretched creatures we humans can become.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    This is one of my top 3 favorite books. One of the best epistolary novels ever written, it chronicles the adventures of two courtiers, le ViComte Valmont and Marquise de Merteuil and their manipulative adventures in the world of courtly "love." Spurned by her lover, Merteuil wants to corrupt his finace by having someone take her virginity. Meanwhile, Valmont is insistant of seducing the young and beautiful Mme de Tourvel, a devoted wife. When these two devious seducers make a bet regarding Valmont's success in seducing Tourvel, amorous hell breaks loose, leading to the corruption of more than one innocent. It's a juicy read, full of beautiful people, beautiful language and an adundance of intrigue!
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Much more complicated and subtle than I expected: this isn't just 18th century titillation, but a very clever epistolary novel in which the letters become an integral part of the story themselves, as characters use them to trick, cajole and blackmail each other. None of the letters is just there to advance the narrative: there's always a hidden motive of some kind for the reader to decode. Unlike some 18th century novels, the plot is quite tightly constructed: the form keeps the reader's attention focussed on the two interlinked seduction stories and does away with the need for extensive descriptions and back-story. Nonetheless, we have to go through quite a few psychological twists and turns before we come to the resolution. On the way, there are a lot of good jokes, some (like Cécile's mistake in Letter I) pure slapstick, others more deeply buried in the double-meanings of the letters. The story gives you a very bleak view of human nature, though, that the rather unconvincingly moral ending does nothing to correct. I suppose that goes with the territory: libertinism seems to be the necessary corollary of enlightenment rationalism.

Anteprima del libro

Le relazioni pericolose - Ambroise

droppedImage-1.png

170

Titolo originale: Les liaisons dangereuses

Traduzione di Lucio Chiavarelli

Prima edizione ebook: luglio 2011

© 1993, 2006 Newton Compton editori s.r.l.

Roma, Casella postale 6214

ISBN 978-88-541-3404-4

www.newtoncompton.com

Edizione digitale a cura della geco srl

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos

Le relazioni pericolose

Introduzione di Alberto Beretta Anguissola

A cura di Lucio Chiavarelli

Edizione integrale

droppedImage-2.png

Newton Compton Editori

Introduzione

Esiste una proporzionalità diretta tra la grandezza di un capolavoro letterario e la quantità di interpretazioni possibili. Se un libro merita veramente di essere letto e riletto, susciterà in noi domande destinate a restare senza risposte univoche. Il romanzo di Laclos trasmette significati divergenti tra loro, tutti legittimi. L’uno prevale sugli altri a seconda di quanta importanza si attribuisca a certi episodi o ad alcuni dettagli che potrebbero sfuggire a un lettore distratto. Anche se i commenti preventivi rischiano di apparire oscuri e possono persino diminuire il piacere che il testo suscita, in questo caso è utile conoscere fin dall’inizio quali elementi narrativi meritino la nostra attenzione.

Les liaisons dangereuses è innanzitutto un romanzo libertino, sulla scia di tanta narrativa di tal genere, così abbondante nel XVIII secolo. La cornice moralizzatrice e la punizione finale dei malvagi potrebbero non essere nient’altro che un ironico pretesto per offrire in godimento al lettore episodi abbastanza scabrosi come quelli narrati nelle lettere LXXI (Valmont e la viscontessa di M.), LXXIX (Prévan con le tre inseparabili), LXXXV (Prévan e Mme de Merteuil), XCVI (Valmont e Cécile de Volanges), CXXV (Valmont e Mme de Tourvel). L’uso di un linguaggio allusivo, metaforico e astratto, che lascia intendere senza descrivere, non basta a cancellare l’oggettiva audacia di certe azioni. Due soli esempi. Prévan – racconta la marchesa – voleva spogliarsi anche lui «per combattere ad armi pari. Ma [...] le mie tenere carezze non gliene lasciarono il tempo [...] i suoi diritti raddoppiarono, riaffiorarono le sue pretese». Qui non occorre molta immaginazione per ricostruire la sequenza di un film vietato ai minori. E nel racconto di come Valmont seduce Cécile c’è tutto un movimento di mani che, trasposto in immagini, sarebbe pura pornografia: «Ho preso saldamente posizione [...] una mano occupata a tenerla ferma, un’altra a farla muovere, quale oratore potrebbe avere una grazia oratoria? [...] La mia mano insinuante è stata ritratta ma, non so come mai, al suo posto mi sono trovato io». È un linguaggio in codice, d’accordo; ma è facile decodificarlo. Inoltre nella prima parte del romanzo, gli incontri tra i vari personaggi e la sfera dell’eros sono presentati in modo seducente e luminoso, come se costituissero un effettivo arricchimento della loro personalità. Ciò non vale solo per i due giovanissimi – Cécile (15 anni) e Danceny (20 anni) – che passano dall’amore platonico alla concretezza del desiderio per il corpo di un partner, ma anche per Valmont (che per la prima volta si innamora davvero, anche se non può ammetterlo) e per la Merteuil (che scopre con sorpresa il fascino discreto dell’omofilia femminile: lettere XX, XXXVIII, XXXIX, LIV, LV, LVII, LXIII).

Questa valorizzazione a 360 gradi della sessualità potrebbe spingerci a vedere nella Merteuil e in Valmont due eroi prometeici, o addirittura due martiri della liberazione dell’eros: coraggiosamente essi sfidano le ipocrisie sociali e i tabù moralistici, e accettano di andare incontro, come Don Giovanni, a una conclusione tragica. E poiché la loro rivoluzione sessuale comporta conseguenze assai negative per Mme de Tourvel (che impazzisce di dolore e muore) e per Cécile (che, senza vocazione, è costretta a chiudersi in un convento), i due libertini potrebbero addirittura essere, come quelli di Sade, lucidi apostoli del Male. E allora il pentimento finale di Valmont sarebbe un capolavoro di finzione.

Senza spingersi fino a un’equivalenza con l’autore di Juliette, qualche lettore ha esaltato nella Merteuil un’iperfemminista in forte anticipo sui tempi, poiché nella fondamentale lettera LXXXI ella afferma che il suo imperativo categorico è sempre stato «vendicare il proprio sesso» umiliato dalla sopraffazione maschile. Sarebbe davvero difficile contraddire questa interpretazione, senza la quale la catastrofica guerra tra la marchesa e Valmont (lettera CLIII) resterebbe immotivata. Ecco un valido argomento a favore: un anno dopo la pubblicazione del romanzo, Laclos scrisse un abbozzo di risposta a un quesito posto da un’accademia di provincia ¹. Vi sostenne questa tesi paradossale: è impossibile migliorare l’educazione femminile perché non si possono educare gli schiavi. Egli sembrerebbe quindi un talebano del femminismo, e un rivoluzionario antiriformista.

Precorrendo la Lamiel stendhaliana, la marchesa di Merteuil sarebbe dunque un modello di energia e volontà, come ha scritto André Malraux in una pagina famosa: «Per mezzo dei due personaggi più significativi Les liaisons dangereuses sono una mitologia della volontà; e la loro permanente sintesi di volontà e sessualità costituisce il loro più potente strumento d’azione. [...] Rileggiamo la lettera famosa in cui la marchesa di Merteuil racconta la sua vita a Valmont. Non c’è che Sant’Ignazio di Loyola che creda fino a questo punto al potere dell’uomo su se stesso» ². Se adottassimo un punto di vista influenzato da questa rivalutazione dell’energia e della forza, di ascendenza più o meno nicciana, la formidabile marchesa ci apparirebbe come un’eroina positiva, quasi una santa e un esempio da imitare.

Nel clima engagé del secondo dopoguerra non poteva mancare una lettura marxisteggiante. Roger Vailland era convinto che la vera chiave di volta del romanzo sia la lotta di classe ³. Il visconte di Valmont rappresenterebbe le classi privilegiate contro cui sette anni dopo si scaglierà il giacobino Laclos. Secondo dicerie non confermate, egli sarebbe stato il vero regista sia della presa della Bastiglia, sia delle giornate del 5 e 6 ottobre 1789, quando la folla parigina si diresse tumultuando a Versailles e costrinse la famiglia reale a tornare in città, nonché dei fatti del 10 agosto 1792 che portarono alla fine della monarchia. A questa interpretazione in chiave sociopolitica aveva contribuito anche un impolitico come Baudelaire che, negli appunti per un articolo incompiuto su questo romanzo, scrisse: «Quando scoppiò la Rivoluzione Francese, la nobiltà era una razza fisicamente debilitata (de Maistre). I libri libertini commentano dunque e spiegano la Rivoluzione». E ancora: «La Presidentessa. (Unica appartenente alla borghesia. Osservazione importante. Tipo semplice, grandioso, commovente. Mirabile creazione» ⁴, come se Mme de Tourvel, che fa parte della noblesse de robe (nobiltà togata) non fosse anch’ella una privilegiata che le altre nobili madame trattano da pari a pari. Bisogna comunque riconoscere che l’immagine della società francese rispecchiata dal romanzo è deformata, poiché vi sono i nobili, vi sono i preti, i servitori, i poveri, ma manca la vera borghesia ⁵. Danceny non è uno di quegli intellettuali che avrebbero poi guidato il terzo stato verso la libertà, l’uguaglianza e la fraternità. È un nobiluccio decaduto e impoverito che insegna musica per sopravvivere. E insomma assente la forza propulsiva capace di riformare la società. Tutto è bloccato e solo una rivoluzione potrà modificare l’esistente. A non scartare questi significati importanti ci induce la conoscenza della vita dello scrittore, che durante la Rivoluzione fu sia braccio destro del duca d’Orléans, detto Philippe Égalité, e tentò di farlo salire al trono al posto di Luigi XVI, sia autorevole membro del Club dei Giacobini, e rimase sempre un convinto rivoluzionario, persino quando era in prigione in attesa di essere ghigliottinato per ordine di Robespierre, e poi ancora durante il Consolato di Napoleone, in cui vide il completamento e consolidamento della Rivoluzione ⁶. Nonostante i molti errori ed orrori, era persuaso che quell’esplosione di energia collettiva avesse prodotto una catarsi rigeneratrice, resasi indispensabile per lo stato di degradazione etica cui era giunto l’Ancien Régime.

Si aprono così davanti a noi le porte di alcune interpretazioni antitetiche rispetto a quelle illustrate poc’anzi, ma non meno legittime: i due libertini sarebbero, anche per l’autore, dei mostri contro i quali è più che giusta l’indignazione delle forze sane della società e dei lettori. L’errore della Merteuil e di Valmont consisterebbe non tanto nel loro individualismo egoista che non esita nemmeno di fronte all’assassinio (la Merteuil sa bene che la lettera di rottura da lei concepita provocherà la morte di Mme de Tourvel: CXLI), quanto nella separazione tra sessualità e sfera emotiva, tra piacere e passione. Essi si illudono di potenziare l’eros mediante questa divisione del lavoro, e invece lo mortificano. Quando Valmont, per completare la sua impresa, si reca per la seconda volta nella camera di Cécile, confessa: «Andavo a questo appuntamento senza alcuna voglia» (lettera XCIX). Senza l’amore, il piacere si trasforma nel suo contrario. Questo rinsecchimento dell’eros scisso è ben visibile nel racconto della seduzione della Presidentessa da parte di Valmont. Dopo l’amplesso, Mme de Tourvel si irrigidisce in un’immobilità cadaverica, disumana, da cui riesce a scioglierla solo il pensiero di potersi sacrificare per la felicità dell’amante, quando in lei cioè si ristabilisce l’unità tra eros e mondo degli affetti. Il fallimento dei libertini non è accidentale, non viene dall’esterno. Le disgrazie contingenti (il duello, il vaiolo, il processo perduto) sono l’inevitabile esteriorizzazione di una mortale malattia interiore. Del resto, come potrebbe non svalutare ciò che si oppone al sentimento e all’istinto uno scrittore che nelle lettere alla moglie non perde occasione per esaltare Rousseau, indicandolo come suo assoluto maestro? Se leggiamo il romanzo in quest’ottica, vediamo che la sua macrostruttura è un’inversione di prospettiva. Nella prima parte ai due libertini che sanno tutto (e con essi al complice lettore) si contrappongono gli altri personaggi immersi in un’ottusa ingenuità. Poco a poco però ci accorgiamo che gli ingenui sono proprio Valmont e la Merteuil e che la verità è dalla parte di Mme de Rosemonde, di Mme de Volanges e della Presidentessa. Nulla perciò ci autorizza a escludere che siano sincere le affermazioni di Laclos circa la moralità e utilità del suo libro.

Dietro il fallimento dei libertini e al di là della critica dell’eros diviso, possiamo intravedere anche una riflessione di più vasta portata. La scissione da respingere non è solo quella tra piaceri e sentimenti, che resterebbe chiusa nella sfera del privato, è anche la separazione tra ragione e passione. Valmont e la Merteuil idolatrano l’intelligenza e disprezzano il cuore, e questo, secondo Laclos, è un grave errore non solo psicologico, ma anche e soprattutto storico-politico. È davvero illuminante, a questo proposito, un suo scritto del 1795, destinato al Comitato di Salute Pubblica e intitolato De la guerre et de la paix.

Facendo un bilancio dei vari elementi che hanno contribuito a suscitare e guidare la rivoluzione, Laclos, dopo aver riconosciuto i meriti del razionalismo settecentesco, osserva che la filosofia «è molto lontana dall’attività dell’energia rivoluzionaria. Mostra lo scopo e lascia ad altri il compito di dirigersi verso di esso e raggiungerlo.

È alle passioni che appartengono queste grandi imprese.[...] E stata la filosofia a spargere i semi della nostra rivoluzione ma sono state le passioni a fecondarli» (O. C., pp. 702703). La ragione è dunque condizione necessaria ma non sufficiente. Occorre andare oltre l’illuminismo e supplire con altre facoltà ai limiti dell’intelligenza umana, come amaramente osserva Mme de Volanges a conclusione dell’ultima lettera del romanzo: «Addio, mia cara e degna amica; in questo momento comprendo che la nostra ragione, già insufficiente a prevenire le nostre disgrazie, non basta a consolarci».

Se questo fosse il significato prevalente del romanzo, risulterebbe annullata l’antitesi, che aveva colpito Marcel Proust ⁷, tra l’autore del «più spaventosamente perverso dei libri» e il migliore dei mariti, il quale progettava di scrivere un secondo romanzo destinato a dimostrare che non esiste felicità al di fuori della famiglia ⁸. Ma è anche vero che, quando due o più interpretazioni contrapposte sono valide, rischiano di annullarsi a vicenda: una sovrabbondanza di significati così diversi potrebbe indurci a pensare che Laclos non abbia voluto insegnarci nulla e che dobbiamo accostarci al suo romanzo come a un intelligente e complicato gioco, in cui trionfa l’ironia e che è destinato solo a divertire e suscitare ammirazione. Tanto le interpretazioni che vedono in Valmont e nella Merteuil due eroi positivi, quanto quelle che li demoliscono e criminalizzano tendono a mettere in primo piano le tonalità sulfuree o tragiche, ma la maggior parte delle lettere, a cominciare dalla prima, ha come scopo principale quello di suscitare nel lettore il riso. E se questa fosse soltanto o soprattutto una vasta commedia in forma di romanzo epistolare? Da Montesquieu a Richardson passando per la Nouvelle Héloïse, questo genere letterario ha dominato il Settecento perché era la forma narrativa più adatta ad ospitare una pluralità di punti di vista diversi ma di pari dignità: specchi in cui poté rifrangersi quel problematico relativismo che fu l’altra faccia delle universali certezze dei philosophes. Nel caso di Laclos la scelta di questa tecnica potrebbe però semplicemente servire ad accrescere il piacere della lettura mediante alcuni abili espedienti formali, come, ad esempio, il brusco contrasto tra l’apparenza e ciò che si muove dietro le quinte (Lettere I e II), la spiegazione ritardata (lettere LIX, LXIII), il doppio senso (lettera XLVIII). È stato soprattutto a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso che, sulla scia delle nuove tendenze formaliste della critica, questo romanzo ha fornito il materiale per acute e complesse analisi dei meccanismi dello scrivere e del narrare ⁹.

ALBERTO BERETTA ANGUISSOLA


¹ Discours sur la question proposée par l’Académie de Châlons-sur-Marne: «Quels sont les meilleurs moyens de perfectionner l’éducation des femmes», in Laclos, Œuvres complètes, texte établi, présenté et annoté par L. Versini, Paris, Gallimard, «Bibliothè-que de la Pléiade», 1979, pp. 389-392. A questa edizione si farà qui di seguito riferimen-to con la sigla O.C.

2 A. Malraux, Laclos, in Tableau de la littérature française, t. II: De Corneille à Ché-nier, Paris, Gallimard, 1939, pp. 415-428.

3 R. Vailland, Laclos, «Écrivains de toujours», Paris, Seuil, 1953.

4 Ch. Baudelaire [Notes sur les «Liaisons dangereuses]», in Œuvres complètes, Paris, Gallimard, «Bibliothèque de la Pléiade», 1976, vol. ii, pp. 68-71

5 L’unico borghese vero e proprio è il ridicolo borgomastro olandese protettore e amante di Émilie di cui si parla nella lettera xlvii. Il solo personaggio non appartenente alla nobiltà e al clero, che sia dotato di dignità e meritevole di rispetto, è Monsieur Bertrand, l’intendente di Valmont. Ma si tratta pur sempre di un servitore, sia pure di alto livello.

6 Cfr., ad esempio, la lettera alla moglie del 1º luglio 1800.

7 Nella Prisonnière il Narratore e Albertine parlano di letteratura. La giovane chiede se Dostoevskij, che in quasi ogni romanzo inserisce un delitto, abbia mai ucciso qualcu-no. Il narratore risponde che forse certi scrittori sono attratti proprio da ciò che non han-no mai sperimentato. E fa l’esempio di Laclos, autore di un libro perverso ma uomo virtuoso, sensibile, generoso (M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto, Milano, Mon-dadori, I Meridiani, vol. III, 1989, p. 799).

8 Cfr. soprattutto la lettera alla moglie dell’8 aprile 1801 (O.C., p. 1064).

9 Si vedano, tra gli altri, J. Rousset, Une forme littéraire: le roman par lettres in For-me et signification. Essais sur les structures littéraires de Corneille à Claudel, Paris, Corti, 1962, pp. 65-103; T. Todorov, Littérature et signification, Paris, Larousse, 1967; P. Bayard, Le Paradoxe du menteur. Sur Laclos, Paris, Ed. de Minuit, 1993; J. Goldzink, Le Vice en bas de soie ou le roman du libertinage, Paris, Corti, 2001.

Nota biobibliografica

CRONOLOGIA

1741. Il 18 ottobre nasce a Amiens Pierre Ambroise François Choderlos de Laclos, figlio di Jean Ambroise (da poco divenuto nobile) e di Marie Catherine Gallois.

1759. 1777. Entra, come allievo nell’artiglieria. La sua carriera militare si svolge in varie città: La Rochelle, La Fère, Toul, Strasburgo, Grenoble, Besançon, Valence. Secondo la discussa testimonianza di Stendhal e di Tilly, il modello della marchesa di Merteuil sarebbe stata una nobildonna che Laclos conobbe a Grenoble.

1778. Un documento appartenuto ad una loggia massonica di Besançon attesta che Laclos svolge da tempo un ruolo importante nella massoneria, ed è stato venerabile. Alla Comédie Italienne è rappresentata Ernestine: opéra comique con musica di Saint-Georges, su un libretto che Laclos ha tratto da un romanzo di Mme Riccoboni. Ma è un fiasco.

1779. Sotto la guida e protezione del marchese di Montalembert, dirige i lavori per costruire nuove fortificazione nell’Ile d’Aix, una piccola isola nell’Atlantico, di fronte a Rochefort. Qui scrive Les Liaisons dangereuses, approfittando anche di periodi di congedo trascorsi a Parigi.

1782. Il romanzo è pubblicato dall’editore Durand nella prima settimana di aprile. Il successo è tale che subito viene stampata una seconda edizione. Ma negli ambienti militari è scandalo. Per punizione, Laclos riceve dal ministro della Guerra Servan l’ordine di raggiungere immediatamente il suo reggimento a Brest, in Bretagna, ordine revocato per l’intercessione di Montalembert. Il quarantunenne capitano Laclos è a La Rochelle, dove ha una relazione con una giovane ventitreenne, Marie Soulange Duperré.

1783. Scrive, senza completarlo, un discorso sui modi migliori per perfezionare l’educazione delle donne: è il tema del concorso promosso dall’Accademia di Chalonssur Marne. Vi sostiene la tesi che non si potranno educare le donne fin quando esse saranno schiave dei maschi.

1784. Dalla relazione con MarieSoulange nasce un primo figlio. Ma Laclos attenderà ancora due anni prima di sposare la compagna.

1786. Pubblica una Lettre à Messieurs de l’Académie française sur l’éloge de Vauban. In essa rivolge pesanti critiche a colui che era considerato una gloria nazionale e un genio, per quanto riguarda l’arte delle fortificazioni. Ciò provoca l’irritazione delle alte sfere dell’esercito, con grave danno per la prosecuzione della carriera di Laclos.

1787. Nuova edizione, detta di Nantes delle Liaisons dangereuses, che comprende anche le Pièces fuggitive e l’interessante scambio di lettere con Mme Riccoboni a proposito del romanzo.

1788. Chiede, senza successo, di essere distaccato presso l’ambasciata francese a Istanbul. Cerca nuove protezioni e si avvicina al duca d’Orléans, cugino del re. Chiede il congedo dall’esercito e passa al servizio del duca, installandosi nel Palais Royal, a Parigi.

1789. Si impegna nella lotta politica per favorire l’elezione di deputati orleanisti agli Stati Generali. Secondo alcune fonti, sarebbe stato il principale organizzatore, per conto del duca d’Orléans, ormai soprannominato Philippe Égalité, dei disordini del 5 e 6 ottobre, culminati con la marcia del popolo a Versailles, che costrinse la famiglia reale a rientrare a Parigi. Luigi XVI, per sbarazzarsi dell’invadente cugino, gli affida una missione a Londra, che equivale all’esilio. Laclos segue il duca e ne redige la corrispondenza col ministro degli esteri.

1790. Il duca e Laclos possono tornare a Parigi. Lo scrittore si inserisce nella Société des amis de la Constitution, cioè nel Club dei Giacobini, dove cerca di far accettare una strategia mirante a ottenere l’abdicazione di Luigi XVI a favore di Philippe Égalité, conservando quindi il sistema monarchico. E incaricato di curare la corrispondenza tra i club giacobini della capitale e quelli della provincia, e dirige il «Journal des amis de la Constitution». 1791. Ottiene di poter andare in pensione lasciando l’esercito. E ritenuto –forse a torto – il principale artefice di una petizione per la decadenza di Luigi XVI a favore del duca d’Orléans, la cui sottoscrizione pubblica al Champ de Mars è repressa militarmente, con molte vittime. Ne è provvisoriamente compromesso il suo ruolo all’interno dei Giacobini

1792. Il 10 agosto Luigi XVI è dichiarato decaduto. Laclos trova in Danton un nuovo punto di riferimento politico. Il ministro della Guerra Servan gli conferisce pieni poteri per sorvegliare a Châlonssur Marne il comportamento del maresciallo Luckner e per organizzare la difesa contro l’esercito prussiano che avanza verso Parigi. Laclos svolge bene il suo compito e il 20 settembre i francesi ottengono l’importante vittoria di Valmy, che salva la Rivoluzione. E reintegrato nell’esercito col titolo di generale di brigata. Ha prima l’incarico di Comandante in capo dell’armata dei Pirenei, poi quello di governatore generale delle colonie francesi in Oriente, ma il suo piano per attaccare l’Inghilterra a partire dall’India è respinto.

1793. Il 21 gennaio il re è ghigliottinato. Cominciano i sospetti e le persecuzioni contro gli orleanisti. Laclos è arrestato una prima volta in marzo e incarcerato all’Abbaye. In una fase assai confusa si alternano periodi di detenzione blanda e periodi in cui, per conto del governo, compie esperimenti balistici. Ma il 5 novembre è arrestato nuovamente e detenuto prima a La Force, poi a Picpus. Il 7 novembre viene ghigliottinato il duca d’Orléans.

1794. Imperversa il Terrore, in cui spicca la figura di Robespierre. Il 5 aprile Danton è ghigliottinato, e appare molto probabile che la stessa sorte tocchi anche a Laclos, il quale, nelle lettere dal carcere alla moglie, si mostra rassegnato, sereno e fiducioso nel prevalere degli elementi validi del processo rivoluzionario. Secondo alcune voci, probabilmente infondate, la sua salvezza sarebbe dipesa dal fatto che segretamente contribuiva a scrivere i discorsi di Robespierre. Il 28 luglio Robespierre è ghigliottinato. Nelle lettere alla moglie, Laclos inneggia alla morte dei traditori. Le prigioni si svuotano, ma Laclos resta in carcere fino al 1º dicembre.

1795. È nominato Segretario Generale delle Ipoteche.

1799. Il 9 novembre (18 brumaio secondo il calendario rivoluzionario), il generale Napoleone Bonaparte, forte delle sue straordinarie vittorie militari, afferma la propria autorità con un colpo di stato, all’organizzazione del quale Laclos ha certamente partecipato.

1800. Per gratitudine, Napoleone, Primo Console, lo fa nominare generale di brigata di artiglieria presso l’armata del Reno di cui è a capo il generale Moreau. Viene poi trasferito all’armata d’Italia, che è agli ordini del generale Marmont. È comandante della artiglieria di riserva.

1801. In aprile probabile incontro con Stendhal, in un palco della Scala, a Milano. 1802. Dopo un soggiorno a Parigi, è nominato comandante dell’artiglieria di San Domingo, nelle Antille, ma l’ordine è revocato.

1803. È nominato comandante dell’artiglieria del corpo d’osservazione nel regno di Napoli. Scrive le Observations du général Laclos sur Le Fils naturel, dramma di Lacretelle. In maggio lascia Parigi per l’Italia. Durante il viaggio verso il Sud lungo la costa adriatica, la sua salute rapidamente peggiora. In una serie di lettere sempre più desolate alla moglie esprime amarezza e sconforto. Segnala sintomi inquietanti. Giunge a Taranto il 14 luglio. Si ammala gravemente di dissenteria e malaria. Muore il 5 settembre, dopo aver dettato una drammatica lettera con cui supplica Napoleone di assistere la moglie e i figli dopo la sua scomparsa. E sepolto su un’isoletta fortificata, al largo di Taranto.

1823. Il tribunale del dipartimento della Senna condanna Les Liaisons dangereuses per oltraggio ai buoni costumi.

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

Ch. Baudelaire, Notes sur les Liaisons dangereuses, in Œuvres complètes, a cura di Cl. Pichois, Paris, Gallimard, Bibliothèque de la Pléiade, 1976, vol. II, pp. 6675;

E. Dard, Le Général Choderlos de Laclos, auteur des «Liaisons dangereuses», 17411803, Paris, Perrin, 1905;

J. Giraudoux, Choderlos de Laclos, in «La Nouvelle Revue française», 1 dicembre 1932, pp. 85470; raccolto in Littérature, Paris, Grasset, 1941, pp. 5775;

A. Malraux, Laclos, in Tableau de la Littérature française, tomo II: De Corneille à Chénier, Paris, Gallimard, 1939, pp. 51528; ripreso in Le Triangle noir (Laclos, Goya, SaintJust), Paris, Gallimard, 1970;

G. Macchia, Laclos e il romanzo, in «Lettere d’Oggi» IV, 1112, novembre-dicembre 1942, pp. 19; ripreso in Il paradiso della ragione, Bari, Laterza, 1960, pp. 21629, col titolo Il sistema di Laclos;

A. Pizzorusso, La struttura delle «Liaisons dangereuses», in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia e di Magistero dell’Università di Cagliari», 1952, pp. 141; raccolto in Studi sulla letteratura dell’età preromantica in Francia, Pisa, La Goliardica, 1956;

R. Vailland, Laclos par luimême, Paris, Seuil, 1953; ripubblicato nel 1977 col titolo Laclos;

J.L. Seylaz, «Les Liaisons dangereuses» et la création romanesque chez Laclos, GenèveParis, DrozMinard, 1958;

J. Rousset, Une forme littéraire: le roman par lettres, in «La Nouvelle Revue française», maggiogiugno 1962, pp. 83041 e 101022; raccolto in Forme et signification. Essais sur les structures littéraires de Corneille à Claudel, Paris, Corti, 1962, pp. 65103;

T. Todorov, Littérature et signification, Paris, Larousse, 1967;

L. Versini, Laclos et la tradition, essai sur les sources et la technique des «Liaisons dangereuses», Paris, Klincksieck, 1968;

R. Pomeau, Laclos, Paris, Hatier, 1975;

Laclos, numéro spécial de la «Revue d’histoire littéraire de la France», juilletaoût 1982;

C. V. Michael, Choderlos de Laclos, the Man, his Works and his Critics: an Annotated Bibliography, New York, Garland, 1982;

AA.VV., Laclos et le libertinage. Actes du colloque du bicentenaire des «Liaisons dangereuses», Paris, Presses Universitaires de France, 1983;

G. Poisson, Choderlos de Laclos ou l’Obstination, Paris, Grasset, 1985;

M. Delon, P.A. Choderlos de Laclos, Les Liaisons dangereuses, Paris, Presses universitaires de France, 1986;

P. Bayard, Le Paradoxe du menteur. Sur Laclos, Paris, Ed. de Minuit, 1993;

Goldzink, Le Vice en bas de soie ou le roman du libertinage, Paris, Corti, 2001;

J.P. Bertaud, Choderlos de Laclos, l’auteur des «Liaisons dangereuses», Paris, Fayard, 2003;

Laclos en image. Editions illustrées des «Liaisons dangereuses» réunies et présentées par M. Delon et M. Sajous D’Oria, BariParis, Mario Adda editore

– Presses de l’Université de ParisSorbonne, 2003;

AA. VV., Deux siècles de «Liaisons dangereuses», textes réunis par M. Delon et F. Fiorentino, Taranto, Lisi, 2005.

A.B.A.

Le relazioni pericolose

Avvertenza

La traduzione segue, di massima, il testo stabilito e annotato da Laurent Versini (Oeuvres complètes, Bibliothèque de la Pléiade, Paris 1979). Non si è rinunciato tuttavia a un ragionevole confronto con i suggerimenti offerti dalla edizione curata da Yves Le Hir (1952), basata, anziché sul testo dell’edizione originale (1782), su quello manoscritto, che presenta numerose varianti anche rispetto all’ordine di successione delle lettere.

Le note tra parentesi quadre sono del curatore; le altre sono dell’Autore.

L.C.

Nota dell’Editore

Crediamo sia doveroso avvisare il Pubblico che, malgrado il titolo dell’Opera e ciò che ne dice il Redattore nella sua Prefazione, non garantiamo l’autenticità della raccolta e abbiamo forti ragioni di pensare trattarsi invece d’un Romanzo.

Inoltre, ci pare che l’Autore, anche se desideroso di fare apparire verosimile ciò che ha scritto, ci abbia poi rinunciato, e in modo molto evidente, con la scelta dell’epoca in cui sono ambientati i fatti. In verità molti dei personaggi sono così violentemente corrotti che è impossibile supporre abbiano vissuto nel nostro secolo; in questo secolo permeato di filosofia, dove i lumi, che hanno raggiunto la massima diffusione, hanno, come ognun sa, reso tutti gli uomini onesti e tutte le donne vereconde. Il nostro parere è che gli eventi qui raccontati abbiano un fondo di verità, ma siano accaduti in altri paesi e in altre epoche; e biasimiamo quindi l’Autore che, sedotto a quanto pare dalla speranza di suscitare un maggior interesse spostando la vicenda nel nostro secolo e nella nostra nazione, ha avuto l’improntitudine di rappresentare, nel quadro dei nostri usi e costumi, comportamenti morali che ci sono sconosciuti.

Per mettere in guardia da ogni sorpresa un Lettore troppo credulo, aggiungiamo alla nostra opinione personale un ragionamento che presentiamo con fiducia perché ci sembra molto forte e incontrovertibile. Senza dubbio le stesse cause producono gli stessi effetti, e tuttavia non ci sembra possibile che al giorno d’oggi una Damigella, con sessantamila lire di rendita, si faccia monaca, né che la moglie di un Presidente, giovane e graziosa, si lasci morire per dispiaceri amorosi.

Prefazione del Redattore

La presente Opera, o meglio Raccolta, che forse il Pubblico troverà troppo voluminosa, contiene soltanto un numero ristretto delle Lettere che formavano la totalità della corrispondenza dalla quale è stata tratta. Incaricato di riordinarla dalle persone che n’erano venute in possesso e che avevano intenzione di pubblicarla, ho chiesto quale solo compenso al mio lavoro il permesso di potare il superfluo; in verità ho conservato soltanto quelle lettere che mi sono sembrate necessarie a far comprendere sia lo svolgimento degli eventi, sia le particolarità dei caratteri. Se a questa lieve incombenza si aggiunge quella di ridare un ordine alle Lettere che ho scelto, ordine che coincide quasi sempre con quello cronologico, e la stesura finale di poche e rare annotazioni – che nella maggioranza dei casi servono solo a indicare le fonti delle citazioni e a fornire giustificazione su qualche taglio che m’è parso necessario – si saprà quanto poco c’è di mio nell’Opera. Il mio compito non superava questi limiti ¹.

Avevo proposto mutamenti di maggior peso, e quasi tutti riguardanti la purezza del lessico e dello stile, macchiati da numerose imprecisioni.

Mi sarebbe stato gradito inoltre il permesso di accorciare alcune lettere troppo prolisse e che trattano separatamente, e quasi senza transizione, di argomenti tra loro estranei. Questa messa a punto, che non è stata autorizzata, non avrebbe certamente accresciuto i meriti dell’Opera, ma ne avrebbe almeno attenuato i difetti.

Mi venne obiettato che si voleva far conoscere le Lettere così come erano state scritte e non un’opera nuova ispirata da queste Lettere; che sarebbe stato contro verosimiglianza e contro verità se le otto o dieci persone che hanno contribuito alla Raccolta con la loro corrispondenza avessero dato tutte prova di egual rispetto per la purezza della lingua. E su quel che ho fatto presente, e cioè che anzi non c’era un solo corrispondente che fosse esente dall’aver commesso gravi errori che sarebbero di certo criticati, mi è stato risposto che qualsiasi lettore dotato di ragione si aspetta di trovare imperfezioni in una Raccolta di lettere private, poiché in tutte quelle pubblicate sino a oggi, opera di scrittori molto apprezzati e persino di Accademici, non ce n’è una sola immune da simili difetti. Queste argomentazioni non mi hanno persuaso e, allora come oggi, mi sono sembrate più facili a enunciarsi che veritiere; ma non ero io che potevo decidere e quindi le accettai. Mi sono soltanto riservato il diritto di protestare e dichiarare che non ero d’accordo: come faccio con questo scritto.

Quanto ai possibili meriti della presente Opera, forse non tocca a me di esporli; la mia opinione non deve, né può, influenzare quella di nessuno. Coloro che prima di aprire un libro vogliono sapere pressappoco cosa debbono attendersi, proseguano pure a leggermi; gli altri farebbero meglio a passare alla lettura del libro vero e proprio. Ho dato loro quelle informazioni che dovevano avere. Quel che posso dire subito è che anche se il mio parere personale è stato favorevole alla pubblicazione – e non lo nego –, sono ben lungi dallo sperare che queste Lettere riscuotano successo: non si scambi la mia franchezza per la finta modestia di cui si adornano solitamente gli Autori; dichiaro infatti con eguale sincerità che se questa Raccolta non mi fosse apparsa degna d’esser offerta al Pubblico, io non me ne sarei occupato. Vediamo di eliminare questa apparente contraddizione.

Il pregio d’un libro consiste o nella sua utilità o nello svago che procura, o in ambedue le cose, quando è possibile; ma il successo (che non è necessariamente legato al merito) è spesso dovuto piuttosto alla scelta del soggetto che alla sua esecuzione, più all’interesse della trama e dei personaggi che al modo con cui sono svolti e presentati. Ora, in questa Raccolta, che contiene come si desume sin dal titolo le lettere d’una parte dell’intera Società, regnano interessi così diversi tra loro che quello del Lettore finisce per diminuire. Non solo: quasi tutti i sentimenti che vi sono espressi o sono finti o sono dissimulati e quindi possono suscitare solo un interesse di curiosità, sempre inferiore a quello del sentimento, meno portato all’indulgenza e pertanto perfettamente in grado di percepire gli errori nei minimi particolari in quanto essi sono di continuo ostacolo all’unico desiderio che si vuole soddisfare. Questi difetti sono in parte riscattati da una qualità che è intrinseca alla natura del nostro libro: e cioè la varietà degli stili; qualità che un solo Autore offre ben difficilmente, ma qui presente come antidoto ai rischi della monotonia. Molti daranno anche una qualche importanza a un notevole numero di osservazioni, nuove e poco note, che si possono ritrovare qua e là in queste Lettere. È un altro aspetto positivo del libro, uno dei pochi, anche giudicando con la maggior benevolenza possibile. L’utilità di quest’Opera, forse contestata anche per altre cause, mi sembra più facile da provare. E un servizio reso ai buoni costumi la rivelazione degli espedienti usati dai dissoluti per corrompere le persone pure e ritengo che queste Lettere potranno concorrere efficacemente a tale scopo. Vi si troveranno inoltre prova ed esempio di due verità importanti e misconosciute, considerando che non sono quasi mai messe in pratica: la prima è che qualsiasi donna che acconsenta ad accogliere un libertino in casa sua finirà per diventarne la vittima; la seconda è che una madre che permetta a una persona diversa da lei di acquisire la fiducia e la confidenza di sua figlia è, nel migliore dei casi, imprudente. La gioventù d’entrambi i sessi potrà anche apprendervi che l’amicizia dei dissoluti, accordata con eccessiva facilità, può essere una trappola piena d’insidie sia per la sua felicità, sia per il suo onore. Nonostante ciò, a evitare pericolosi eccessi (in apparenza di cose ben fatte), non consiglierei la lettura del libro ai giovani, anzi preferirei proibirgliela. L’epoca in cui questa lettura potrebbe non presentare alcun pericolo mi sembra che sia stata molto convenientemente indicata, almeno per quanto riguarda il suo sesso, da una buona madre, dotata di quella speciale intelligenza che è per natura volta al bene: «Mi sembrerebbe», diceva dopo aver letto il manoscritto di questo epistolario, «di far una cosa giusta regalando questo libro a mia figlia nel giorno delle sue nozze». Se ogni madre di famiglia sarà dello stesso parere, sarò lieto d’averlo pubblicato.

Tuttavia, anche partendo da questa favorevole ipotesi, mi sembra – lo ripeto – che questa Raccolta sia destinata ad avere il favore di pochi. Uomini e donne di costumi depravati avranno tutto l’interesse a gettare il discredito su un’Opera che può loro nuocere; e poiché essi sono abili e astuti tireranno forse dalla loro parte anche i Rigoristi messi in allarme dal quadro di depravazione che non si è temuto di riprodurre.

Le cosiddette «grandi anime» non troveranno interesse in una donna pia – e sarà questo il motivo per cui la definiranno una donnicciola –, mentre i cattolici praticanti si adireranno perché vedranno la Virtù sconfitta e la Religione quasi impotente.

Da un altro punto di vista le persone di gusti raffinati saranno deluse dallo stile troppo semplice e troppo casuale di molte Lettere, mentre il lettore comune, sedotto dalla convinzione che tutto quel che viene stampato sia il risultato di un’accurata preparazione, si piccherà di vedere in qualche altra Lettera gli arzigogoli d’uno scrittore desideroso di mettersi in mostra dietro i personaggi che fa parlare.

Insomma val forse la pena di ripetere che ogni cosa ha valore nel luogo che le compete; e che se di solito lo stile troppo ricercato degli scrittori attenua la grazia delle Lettere mondane, le negligenze possono diventare veri difetti e renderne insopportabile la lettura qualora esse vengono stampate.

In tutta sincerità confesso che tutte queste obiezioni hanno un serio fondamento: credo anche che saprei controbatterle tutte anche senza superare la lunghezza tradizionale d’una Prefazione. Ma si deve capire che se fosse necessario rispondere a tutto vorrebbe dire che l’Opera non ha potuto fornire risposta a nulla. Se fossi stato di questo parere, avrei allora soppresso e la Prefazione e il Libro.


1 Ritengo mio dovere avvertire che ho soppresso o mutato tutti i nomi delle persone di cui si parla nelle Lettere; e se tra quelli che ho sostituito si trovasse qualche nome di persone reali sarebbe semplicemente un mio errore preterintenzionale.

Parte prima

LETTERA I. Cécile Volanges a Sophie Carnay

Al Collegio delle Orsoline di ...

Cara amica, come vedi mantengo la parola; le cuffie e i pompons non occupano tutto il mio tempo: per te ne rimarrà sempre. Eppure ho veduto più abiti nella sola giornata di oggi che nei quattro anni che abbiamo trascorso insieme; e credo che la superbiosa Tanville ¹ – che manderò a chiamare la prima volta che verrò in visita – proverà alla mia vista ancor più rabbia di quella che ha creduto di farne a noi tutte le volte che è venuta a trovarci in fiocchi. Mammà ha chiesto il mio parere su tutto e non mi tratta più da collegiale come in passato. Ho una cameriera personale, una camera e uno studiolo e adesso scrivo su uno scrittoio delizioso di cui m’han dato la chiave e in cui posso richiudere qualsiasi cosa. Mammà mi ha detto che potrò vederla ogni giorno, appena si sarà alzata; basterà che sia in ordine per l’ora di colazione, dato che saremo sempre sole, poi ogni giorno mi dirà a che ora dovrò andar da lei nel pomeriggio. Per il resto del tempo posso fare quel che voglio. L’arpa, il disegno e le letture come in collegio, ma per fortuna qui non c’è Madre Perpetua pronta a rimproverarmi. Volendo potrei anche non far nulla in tutta la giornata, ma poiché non ho la mia Sophie per chiacchierare e scherzare, preferisco aver qualcosa da fare.

Non sono ancora le cinque; da Mammà andrò alle sette. Ne avrei del tempo, se avessi qualche segreto da confidarti! Ma non m’hanno ancora parlato di niente; se non fosse per i preparativi che vedo compiere e per il gran numero di sartine che vengono solo per me, sarei portata a credere che non pensino a farmi prender marito e si tratti d’un’altra invenzione della simpatica Suor Joséphine ². Però Mammà m’ha detto e ripetuto non so quante volte che una ragazza di famiglia nobile deve restare in un convento sino al giorno delle nozze. E allora visto che mi hanno fatto uscire significa che Suor Joséphine aveva ragione.

Proprio adesso s’è fermata una carrozza al nostro portone e Mammà m’ha mandato a dire di andar subito da lei. Se fosse lui? Non sono ancora pronta e le mani mi tremano quanto batte il mio cuore. Ho chiesto alla cameriera chi fosse venuto in visita da Mammà; «Veramente», m’ha risposto, «è il Signor C...» E rideva... Credo che sia proprio lui.

Appena tornerò qui ti racconterò quel che è successo. Intanto conosco il suo nome. Non lo devo far aspettare. Addio, a tra poco.

Come ti burlerai della tua povera Cécile! Oh, muoio di vergogna! Ma anche tu avresti fatto il mio stesso sbaglio! Appena entrata nel salotto di Mammà, ho veduto vicino a lei un signore vestito di nero. L’ho salutato con cortesia e poi sono rimasta impalata senza riuscir a muovermi. Pensa tu come me lo mangiavo con gli occhi. Dopo avermi salutato, ha detto a Mammà: «Ecco una Signorina veramente incantevole. Le sono davvero grato della sua gentilezza». A queste parole tanto significative, ho cominciato a tremare, credevo di non farcela a restare in piedi e così mi sono seduta su una poltrona, sconcertata e paonazza in faccia. Faccio appena in tempo ad accomodarmi che subito Lui si butta in ginocchio davanti a me. La tua povera Cécile ha perso allora la testa. Ero proprio sconvolta, come ha detto dopo Mammà. Di scatto mi sono alzata gridando... Sì, come quel famoso giorno del fulmine! Mammà è scoppiata a ridere e mi ha chiesto cosa m’era preso: «Siediti e porgi il tuo piede al Signore». Proprio così, cara amica! Il mio Lui era il calzolaio. Non ti dico il mio imbarazzo. Per fortuna c’era soltanto Mammà. Credo che quando sarò sposata non mi servirò più di quel calzolaio.

Ammettilo, siamo abbastanza complicate! Addio, sono quasi le sei e la mia cameriera dice che debbo vestirmi. Ciao, cara Sophie, ti voglio ancora bene come quando ero in collegio.

P.S. Non so per mezzo di chi mandarti questa lettera; così aspetterò che venga Joséphine.

Parigi, 3 agosto 17..

LETTERA II. La Marchesa de Merteuil al Visconte de Valmont

Al Castello di ...

Ritornate, mio caro Visconte, ritornate: che cosa state facendo, che cosa potete fare in casa d’una vecchia zia che vi ha già lasciato tutti i suoi averi? Partite subito; ho bisogno di voi. Ho avuto un’idea straordinaria e desidero che la realizziate voi. Quest’accenno dovrebbe bastarvi; dovreste correre a prendere in ginocchio i miei ordini, onorato della mia scelta: ma voi abusate della mia condiscendenza, sin da quando v’è diventata indifferente; e nell’alternativa d’un odio senza fine o d’una indulgenza eccessiva, la vostra buona sorte ha fatto sì che in me prevalesse la bontà. Voglio dunque informarvi con tutti i necessari particolari d’un mio progetto: ma dovete giurarmi che, da fedele cavaliere, non correrete in cerca d’altre avventure prima d’aver portato a termine questa. È degna d’un Eroe: servirete l’amore e la vendetta; sarà insomma una bricconata ³ in più da raccontare nelle vostre Memorie: sì, nelle vostre Memorie, che desidero siano stampate un giorno; ci penserò io a scriverle. Ma lasciamo quest’argomento e torniamo a quel che m’interessa.

La Signora de Volanges ha trovato un marito per la sua figliola: è ancora una notizia riservata; ma lei stessa me lo ha comunicato. Indovinate chi ha scelto come futuro genero? il Conte de Gercourt. Chi avrebbe mai detto che sarei diventata cugina di Gercourt! Sono furibonda! Ma come? Non avete ancora indovinato? Oh, come siete tardo! Gli avete dunque perdonato l’avventura con la moglie dell’Intendente? E io non ho forse motivi di rancore ancor più forti contro di lui, mio caro mostro ⁴?

Ma io non mi agito e la speranza di vendicarmi rasserena il mio cuore. Vi avrà dato fastidio – com’è accaduto a me, del resto – l’importanza che Gercourt attribuisce alla donna che lo sposerà e la sciocca presunzione che gli fa credere che riuscirà a evitare quel che gli è destinato. Conoscete certamente le sue ridicole idee sull’educazione in convento, e i suoi pregiudizi ancor più ridicoli sulla naturale riservatezza delle bionde. Infatti sarei pronta a scommettere che non avrebbe mai sposato la piccola Volanges, nonostante la rendita di sessantamila franchi, se fosse stata bruna o se non fosse appena uscita da un Convento. Facciamogli allora toccar con mano il fondo della sua imbecillità!

È destinato a esser tradito prima o poi, non è questo che mi preoccupa. Ma sarebbe molto più piccante se lo fosse subito, sin dall’inizio. Che gran divertimento per noi sentire le sue vanterie il giorno dopo le nozze! Perché si vanterà; e poi, se mai riuscirete a svezzare la ragazzina, Gercourt diventerà, salvo un imprevisto contrattempo, la favola di tutta Parigi.

D’altra parte la protagonista di questo nuovo romanzo merita tutta la vostra attenzione: è veramente graziosa. Quindici anni, un vero bocciòlo di rosa; un po’ goffa e senza finezza, ma a voi uomini questi difetti non fanno paura; e poi ha in sovrappiù un certo modo languidetto di guardare che promette molto; infine sono io a segnalarvela, non avete che da ringraziarmi e obbedire. Riceverete questa lettera domattina. Esigo che siate qui da me domani sera alle sette. Non riceverò nessuno prima delle otto, nemmeno il Cavaliere in carica. Non ha abbastanza cervello per una questione così delicata. Vedete

Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1