Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Il fantasma dell'Opera
Il fantasma dell'Opera
Il fantasma dell'Opera
E-book412 pagine5 ore

Il fantasma dell'Opera

Valutazione: 4 su 5 stelle

4/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Introduzione di Vieri Razzini
Traduzione di Maurizio Grasso
Edizione integrale

Sono molte, a tutt’oggi, le riduzioni cinematografiche – la più bella e la più fedele quella del 1925 con Lon Chaney, la più recente quella diretta da Joel Schumacher, trasposizione del musical di Andrew Lloyd Webber – che hanno consacrato la popolarità di questa originalissima opera scritta da Leroux nel 1911. La storia dell’amore di Erik – costretto a nascondere le sue orrende fattezze dietro una maschera – per Christine, la giovane soprano tanto graziosa quanto inesperta, si svolge tutta nell’ambiente del teatro dell’Opera, che diviene alter ego del Fantasma, luogo che crea l’azione. Campione di tutti gli eccessi, “mostro” al pari di Frankenstein e del Conte Dracula, la educherà, s’impossesserà di lei, riuscirà a far sgorgare dal petto della sua schiava d’amore una voce sublime… Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in perfetto equilibrio commedia, avventura, poliziesco e grandguignol; così che alla fine della lettura ci accorgiamo di essere stati catturati da una storia tanto carica di suggestioni quanto lineare ed emblematica.


Gaston Leroux

(1868-1927), nato a Parigi, lasciò la professione di avvocato per divenire giornalista giudiziario e poi corrispondente di guerra del «Matin». Conosciuto soprattutto per i brillanti romanzi polizieschi – tra cui Il mistero della camera gialla (1908) e Il castello nero (1916) – è autore anche di racconti a sfondo psicologico e di opere teatrali.
LinguaItaliano
Data di uscita16 dic 2013
ISBN9788854136915
Autore

Gaston Leroux

Gaston Leroux (1868-1927) was a French journalist and writer of detective fiction. Born in Paris, Leroux attended school in Normandy before returning to his home city to complete a degree in law. After squandering his inheritance, he began working as a court reporter and theater critic to avoid bankruptcy. As a journalist, Leroux earned a reputation as a leading international correspondent, particularly for his reporting on the 1905 Russian Revolution. In 1907, Leroux switched careers in order to become a professional fiction writer, focusing predominately on novels that could be turned into film scripts. With such novels as The Mystery of the Yellow Room (1908), Leroux established himself as a leading figure in detective fiction, eventually earning himself the title of Chevalier in the Legion of Honor, France’s highest award for merit. The Phantom of the Opera (1910), his most famous work, has been adapted countless times for theater, television, and film, most notably by Andrew Lloyd Webber in his 1986 musical of the same name.

Correlato a Il fantasma dell'Opera

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Narrativa letteraria per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Il fantasma dell'Opera

Valutazione: 3.7671854990056204 su 5 stelle
4/5

2.313 valutazioni92 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    [ Phantom of the Opera] by [Gaston Leroux] was a Gothic tale centering around the ghost of the Paris Opera House, Eric (as they call him). I have seen the musical twice and much prefer it over the book not because of the scenery, the costumes, or the music, but because of the tale, or the lack of it The book is very very detailed and we have a nice little wrapped up package in the end, where everybody ends up "happy", even Eric; who finds another opera house. I much prefer the "unknown" of the musical. The book also seemed to drag for about 4-5 chapters when telling about the dungeon. I read this and listened to it on audio while driving. The audio was very well done. A good read; not a great read.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    2.5 StarsI saw (one of the many) movie[s] when I was a kid and the opera itself about 12 years ago and I have to say I enjoyed the opera better than the book. As a book, it is just strange and odd with lots of long descriptions and telling and few scenes with dialogue. Played out on stage this is amazing, but I struggled reading through it
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    A timeless classic in the Gothic horror genre, rightly compared with Victor Hugo's Hunchback of Notre-Dame. The afterword mentions an American reviewer's distaste for the opera ghost being merely human, but after seeing many horror movies in recent times where the face of the supernatural being is revealed, I am inclined to prefer the man masquerading as a ghost any time. Apparently Leroux wrote detective novels before this work and the influence is noticeable. The nature of the building and the brilliant descriptions (or more accurately, allusions) to the opera itself recall many a nightmare where one is trapped underground. Leroux had access to the Palais Garnier to research his work and it is obvious in the story. This was an easy and enjoyable read and one I should have completed many years earlier. While I do not usually have a preference for the Gothic genre, this 1910 classic presents a complex mood that, for me, was belied by the images of the phantom singing with Marina Prior that haunted Australian televisions screens throughout the 1990s.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Ok classic book
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Very exciting!
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    Love triangle with a ghost. Kept me occupied
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    “I want to have a wife like everybody else and to take her out on Sundays. I have invented a mask that makes me look like anybody. People will not even turn round in the streets. You will be the happiest of women. And we will sing, all by ourselves, till we swoon away with delight. You are crying! You are afraid of me! And yet I am not really wicked. Love me and you shall see! All I wanted was to be loved for myself. If you loved me I should be as gentle as a lamb; and you could do anything with me that you pleased.”

    Poor, unhappy Erik.

    As many people know, the Phantom of the Opera's plot is like the fairytale Beauty and the Beast with tragic ending instead of a happy one. The beast, the Opera Ghost, named Erik lived under a Opera House. He haunted it with his craftsmanship of trickery and illusions. Christine Daae, on the other hand, was an opera singer who were lured by the Opera Ghost; she believed that Erik was the Angel of Music. Raoul de Chagny was her lover.

    The author succeeded in interlocking his story to the real facts and events in real life. At the beginning, for a moment there, I was beginning to believe the story was real. But, I remember this book is under fiction. haha. I had a lull moment in the middle part which caused me to do something else and not finish this book at once. I picked the momentum again by reading ChapterXX (That's why I do not easily give up on books). I like the part of the Persian until the end of the book.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I felt this book was a little disappointing. I wasn't really interested in any of the characters until the end of the novel and even at that point I only really liked Raoul and the Persian. Christine was just so stupid and the Phantom was so annoying with his whole "I'm ugly; pity me!" There wasn't any point in the book where I really wanted to read it until the end as it was building up towards the climax. Then just I was starting to feel like this book was actually going to be great, Gaston Leroux gave it an awful ending. I'm only going to give this book 3.5 stars and I would only recommend to fans of Gothic Literature or movie.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Delightful. I was a fan of the play first, of course, but the book adds so much more dimension to a story that is already beautiful and tragic. I loved learning more about Eric (the phantom), where he came from and how terrifyingly clever he was. Much more frightening than the musical. I'm trying to re-read it in French, but I keep getting side-tracked.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    [ Phantom of the Opera] by [Gaston Leroux] was a Gothic tale centering around the ghost of the Paris Opera House, Eric (as they call him). I have seen the musical twice and much prefer it over the book not because of the scenery, the costumes, or the music, but because of the tale, or the lack of it The book is very very detailed and we have a nice little wrapped up package in the end, where everybody ends up "happy", even Eric; who finds another opera house. I much prefer the "unknown" of the musical. The book also seemed to drag for about 4-5 chapters when telling about the dungeon. I read this and listened to it on audio while driving. The audio was very well done. A good read; not a great read.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I was really enjoying this, and then I found out the translation I am reading is inaccurate and abridged! :(

    I guess I'll just have to read it again later. I think I'll wait until the new Mireille Ribière translation comes out in March.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    This is the one and only time you will hear me say 'I liked the movie/play better' Because I did. Its still an enjoyable book, very creepy and romantic but I miss the music. Maybe if I listen to the soundtrack while I read it?
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    2.5 stars

    The Phantom of the Opera is almost universally acclaimed as a classic Gothic horror story, and I’ve often heard that it rivals Dracula or Frankenstein. There is no denying the influence of this book, and Leroux deserves a great deal of credit for creating an incredible plot. Conceptually, it is a perfect storm of Gothic nightmares: the ancient, labyrinthine opera house; the many colorful characters that make the beautiful Paris Opera House the center of their lives; a love triangle in which one of the lovers is an actual monster; echoes of Persephone and Hades... What more could a gothic aficionado want?

    Well, unfortunately, good writing is at the top of the list. Leroux's ambition far surpasses his ability. The book is poorly written in nearly every detail. The dialogue is ridiculous; even when the characters are engaged in the most serious discussions, their cartoonish dialogue ruins these scenes. The narrative itself is repetitious, tedious, and contrived, so that the overall effect is rarely horrific or suspenseful; ultimately it was quite mind-numbing and dull. The tone of the book careens widely from slapstick to the thrilling, with the result that any attempted atmospheric consistency is never fully established. The characters are not particularly interesting or sympathetic. Christine Daae is self-centered and manipulative, never demonstrating any admirable qualities. Okay, she is beautiful and talented, but her personality isn't worth all the trouble her suitors go through for her. Raoul, the young man who is madly in love with her, is never develops into a believable character. He is simply too plain to be accept as “real”. The Persian and the Phantom are naturally more interesting, given the air of mystery that surrounds both, but little is done to develop them to something more than minor set characters.

    Frankly, I struggled to finish, and skimmed the audiobook for the last hour or so. Ultimately, I just didn’t care what happened because of the lack of development mentioned above. The potential of the plot is great, but the story wasn’t brought to life for me.

    I also struggled with the narrator and the recording itself. It seemed to change sound levels and tone at random throughout the book, perhaps where the narrator stopped recording for the day, and picked up another time. Whatever the case, the sound guys didn’t save the settings, which didn’t help with the possibilities of this book.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I've seen the musical more than once and loved both the music and the story, and I remember feeling a little bit sorry for the phantom throughout it all. The unrequited love part of it all made me feel quite sad for this poor character, but now I've read the book my feelings have changed. Erik is a monster. He kills, blackmails and kidnaps. Thank you, Leroux, for such a dark character. The book is beautifully written and a wonderful Gothic tale.
  • Valutazione: 1 su 5 stelle
    1/5
    OMG WORST BOOK EVER.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I was obsessed with The Phantom of the Opera in the sixth grade, after our otherwise useless music teacher taught a unit on the actual opera. I then read the book for a reading project in regular class.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    perhaps the reader. i couldn't focus well. maybe the writing style. tom liked this but he read it. so different from the musical!
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I thought this was good in most parts yet at times I found it either dull or confusing. But the good outweighs the bad.I think the third-person narrator swapping over to first person - allowing the Persian character to take over - was a mistake. I would rather have 'seen' what was going on with the heroine and the villain, rather than 'listening' to what the Persian and the hero could hear. The novel features as much humour as it does Gothic horror, which I enjoyed. I had to smile at the amount of times the hero bursts into tears through his passionate love for the heroine - she seldom cries yet he's easily set off!
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    What is interesting about this novel in light of the Andrew Lloyd Webber musical, is that the novel seems devoid of a hero. Erik, the Phantom, is a murderous psychopath. His muse, Christine, is a fragile wreck, and her lover Raoul is described as childish and whiny by the author. Yet, the gothic tale is very suspenseful, and we almost don't know who to root for. Erik's background is fascinating, and his genius almost overshadows his murderous rampages. The decent beneath the Opera House is very compelling in its mystery and suspense. Leroux's strength is in his scenic descriptions. It is through flashbacks that we best sympathize with the characters, as the author's dialogue does his characters no favors. For fans of the musical, much more is explained between the relationship between Madame Giry and the Phantom, how Christine came to the Opera, and, best of all, how the Phantom constructed his underground lair. His description of the impressive hideaway blows the Broadway scenery right out of the water.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    sat unread for years.this translation ( or prose style ) is not the easiest or most engaging to read. but after slogging it through it's a little bit better than expected/anticipated
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I borrowed this book from a friend because I really loved the soundtrack about two years ago when I first heard it. Unfortunately, I never got the chance to read the actual book. I read it in the span of a day while traveling on vacation (in the car and on the train). It was a pretty good book, though I felt it was dragged on a bit and I got a bit bored sometimes. But I loved the suspense and I kept wanting to read. I love mysteries about history, so I thought this was a pretty good book.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I appreciate the Opera of the Phantom MANY times more now that the holes in the storyline of the opera are patched up. This is an intriguing mystery, a complex story about human frailty, but mostly, it is a lovely love story.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    Have you been mystified and enchanted by Andrew Lloyd Weber's "The Phantom of the Opera"? Did you know that the musical was based on a book? Gaston Leroux's "The Phantom of the Opera" is an excellent read for anyone who loves the musical or anyone who loves detective novels. The novel is written almost as a documentary, with the author trying to figure out if the Phantom of the Paris Opera was ideed real or not. He recounts the strange events attributed to the Phantom, and claims that they are all real events because the Phantom is a real man. He was not a ghost or ghoul, but a real man with real emotions.This book is very similar to the musical, but offers more insight into the thoughts of Christine, Raoul, and Erik (the Phantom). It also introduces a few new characters who help smooth out some of the rough/confusing parts of the musical.This novel proved to be an excellent example of our "who's the hero" theme. Raoul is a daring, physical hero who risks life and limb to save the love of his life. Christine is the selfless, internal hero who gives up all of her happiness for the happiness of others. It could be said that Erik is a hero as well, due to his undying love and selfless acts at the end of the novel. There are several heroes in this book, and all are special in their own unique way. It was interesting to see how they faced their various moral dilemmas.I really liked this book. Personally, I had just seen Phantom of the Opera on Broadway in November. I had never known the storyline before then. I was slightly confused about some of the things that happened in the play, so reading this book really cleared things up. The detective/mystery style layout of this book made the book really fun and easy to read. I really enjoyed it and I recommend it to anyone who loves the Phantom or just a good mystery!
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Ohhh this is one of the best books i have ever read. i love how the phantom is so madly inlove wiht christe that he will do anything and nothing will stop him from loving the beautiful melodies that spring out of Christine Daae's voice. not even Roul will stop him
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    I consider The Phantom of the Opera to be a retelling of the "Beauty and the Beast" fairy tale. The phantom in this version is kind of a creepy stalker guy. We get depth in some aspects missing in the musical (although we do not have the depth of feeling that the musical conveys), but really, if you want a good retelling of this story, read Susan Kay's Phantom. Leroux gets credit for the story line, but his writing is just as boring as that of other authors whose works have been turned into really awesome musicals- Victor Hugo and Charles Dickens. Were men of that general period just completely incapable of writing?
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    My daughter made me read this before we could go see Andrew Lloyd Webber's movie. I have wanted to see it for a long time because of the music, but never knew more than the outline of the plot. It was a good story. Very readable and a page turner. Anything lacking in style is probably due to translation difficulties. Like Frankenstein, it is the story of a great man who cannot be accepted because of his utter ugliness and is driven mad because of it.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    This book gives us an insight into the depravities and, conversly the beauties of humanity. The ugliness of the phantom is contrasted with the beauty of his music and understandably, Christine feels an undeniably pity for him, whereas the naive Raoul only feels anger towards him. One of the best characters that was left out of the musical version was the Persian, who presents important background into the phantom's life. This book totally made me cry at the end!
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    A movie. Based on an opera. Based on a novel. Based on what may or may not be slightly true events. Always interesting. And it involves music, another passion of mine. Just a painfully beautiful book about the masks we all wear.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I loved this book. It is more a melodramatic love story than the horror story it is made out to be and it's neither the musical nor the black and white silent so it should not be judged based on them. It is dark and passionate and surprisingly very funny.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    I thoroughly enjoyed this book. I had no idea what to expect as I wasn\'t familiar with any of Leroux\'s other novels and I hadn\'t heard anything about it from anybody else who\'d read it. I fell in love with it from the start. It\'s the perfect Gothic novel. It\'s ingenious, beautiful, and dark. I love it.

Anteprima del libro

Il fantasma dell'Opera - Gaston Leroux

droppedImage-1.png

181

Titolo originale: Le Fantóme de l'Opera

Traduzione di Maurizio Grasso

Prima edizione digitale: dicembre 2011

© 1996 Newton & Compton editori s.r.l.

© 2006 Newton Compton editori s.r.l.

Roma, Casella postale 6214

ISBN 978-88-541-3691-5

www.newtoncompton.com

Edizione digitale a cura di geco srl

Gaston Leroux

Il fantasma dell'Opera

Introduzione di Vieri Razzini

Traduzione di Maurizio Grasso

Edizione integrale

droppedImage-2.png

Introduzione

Fantasmizzato, dimenticato da storie, dizionari e repertori della letteratura prodighi di notizie su poemetti pastorali settecenteschi e trattatelli di filosofia medievale, rimosso o trascurato anche all'interno della bibliografia di Gaston Leroux, il Fantasma dell'Opera continua ad aggirarsi nei meandri dell'ansia e del divertimento collettivo di questo secolo insieme a più anziani e celebrati compagni, il «mostro» o più precisamente «l'essere» creato da Frankenstein, il conte Dracula, Jekyll e Hyde. Nato come loro dalle pagine di scrittori di genio, ancor più di loro il Fantasma dell'Opera, incatenato al suo destino di reietto, abita ormai quasi esclusivamente le immagini del cinema, inquilino raramente rispettato dai nuovi padroni di casa, tutti stranieri, americani o tutt'al più inglesi. «Le Fantòme de l'Opera» è diventato «The Phantom of the Opera» e, attorniato da innumerevoli variazioni (l'ultima è Darkman di Sam Raimi, 1990), è tornato sullo schermo con la frequenza di un autentico «revenant». E infine dallo schermo è approdato in teatro (ma teatro delle meraviglie scenografiche che pretende di mimare o «fare» il cinema in diretta, senza «il filtro della macchina da presa»), in un musical di Lloyd Webber di enorme successo.

Delle sette versioni cinematografiche, la più famosa e, come vedremo, la migliore, resta la prima, quella del '25 con Lon Chaney diretta da Rupert Julian. Del '43 è una sbrigativa versione Universa! in Technicolor, pensata come «veicolo» per il cantante Nelson Eddy: se ne ricorda solo l'immagine del Fantasma Claude Rains con la sua maschera azzurrina, geniale schizzo dei tratti dell'attore. Nel '62 venne una produzione della «casa dell'horror» inglese, la Hammer, diretta dallo specialista Terence Fisher, nella quale la cosa più sbiadita era proprio il personaggio del titolo; e finalmente, nel '74, l'adattamento di Brian De Palma, The Phantom of the Paradise, magnetica rivisitazione rock nella quale veniva privilegiato il lato faustiano e demoniaco della vicenda e l'orrore si colorava di grottesco. A partire da questo insuccesso di cassetta che pian piano è diventato un punto di riferimento, Il fantasma dell'Opera è tornato sempre più spesso: impersonato per la televisione da Maximilian Schell neII'83, e ancora nel '90 da Charles Dance in una produzione affidata a Tony Richardson, mentre nell'89, per il grande schermo, un Fantasma contemporaneo è stato, fatalmente, Robert Englung alias «Freddy Krueger» dei molti Nightmare on Elm Street, che recuperava il «gore», il lato orrorifico della storia, nella nota chiave della gigioneria sanguinaria. Meglio che niente, perché la curiosa caratteristica comune sia alle versioni Universal e Hammer sia a quelle televisive è la quasi totale assenza di Orrore e Paura: ci troviamo di fronte a fantasmi ragionevoli, sentimentali, a ragazze per bene che cantano plumbee arie «scritte apposta» invece del Faust di Gounod; a Teatri d'Opera economici e insignificanti; a cambiamenti e sintetizzazioni della trama che le tolgono ogni fascino. Nel film di Richardson c'è un tentativo di aggiornamento della storia, con la ragazza che si innamora del Fantasma, o piuttosto che si obbliga a innamorarsi.

Dunque, a parte l’ adattamento di Brian De Palma, stupefacente per visionarietà e verve dello stile, per l'adesione allo spirito e all'humour di Gaston Leroux, l'unica versione fedele, e memorabile, è la prima. Benché muto, e dunque privo di un elemento essenziale della storia, la musica, il film «di» Lon Chaney conserva del romanzo tutta la violenza, i passi più arditi, le grandi invenzioni visive, e il lato oscuro, l'atmosfera stregonesca, il senso dell'orrore autentico, dell'amour fou, della fatalità. Additato a suo tempo da una parte della critica e del pubblico come prodotto che per crudeltà e violenza era da considerare pornografico, e in effetti impensabile solo pochi anni più tardi per l'avvento del codice di autocensura dei produttori, quel film inaugurò nel cinema il genere «horror» e ebbe uno strepitoso successo in tutto il mondo. Lon Chaney-Fantasma travestito da Morte Rossa col gran cappello piumato è di quelle immagini, come King Kong e come il «mostro» di Frankenstein di Boris Karloff, riconoscibili alla prima occhiata e dotate di una forza superiore al consumo. Ma del libro, uscito nel 1911, il cinema non è ancora riuscito a darci il lento avvicinamento del Fantasma dell'Opera alla sua preda amorosa Christine Daaé, il suo modo cauto ma inesorabile di circuirla, la seduzione, infine, affidata allo strumento più impalpabile e magico, la voce.

Per Erik, Fantasma dell'Opera, nascita e morte sono state la stessa cosa. Nato con le sembianze del Morto, ripudiato dalla madre, freneticamente bisognoso di vittime, Erik appartiene alla grande famiglia dei Nosferatu o Vampiri, e come ogni vampiro è un seduttore. Ma sappiamo bene che ogni vittima «chiama» il suo seduttore-carnefice, lo desidera, vuole abbandonarglisi, si tratti della Mina Marker di Stoker o della Constance Bonacieux dumasiana che cade nell'ultimo inganno di Lady de Winter. Sappiamo d'altra parte che, anche in ceppi, Milady è irresistibile (e agli occhi della ragazza esempio del fulgore mondano che si umilia); e che il Vampiro è bello, alto, chioma folta, candidi denti aguzzi, occhi neri che bruciano. Unico tratto che Erik ha in comune con loro: gli occhi di brace che divampano nella notte e trafiggono. Per sedurre, all'inizio, Erik si serve della voce: voce che canta e che parla, irretisce e convince. E che lo nasconde. Orribile, è costretto a schermarsi dietro la sua voce angelica, e poi ancora, quando appare, dietro una maschera. Questo ricorrere ai due strumenti di fascinazione suprema, questo doppio annunciarsi, prove della sua intelligenza luciferina, gli permettono di conquistare la vittima senza che questa ne abbia coscienza. Christine, la prescelta, è una giovane soprano inesperta, fra tutte le creature la più esposta al fascino della Voce (ricordo che fascinum in latino indicava il membro maschile, e caratteristica di tutti i Vampiri è l'insinuarsi, il penetrare, il possedere le vittime. Il fascino di Quasimodo sembra addirittura alludere alla credenza popolare secondo cui i nani e i gobbi verrebbero dotati dalla natura di dimensioni «compensatone»).

Fra la Bella e il Mostro s'instaura però un rapporto che non è soltanto di sopraffazione: come Mina Harker, una volta morsa da Dracula, diventa più fervida e intraprendente, così Christine è sublime solo in quanto il Fantasma, musicista geniale, la educa, si impossessa di lei e la fa «agire» sotto il suo incantesimo. Solo l'amore disperato, esigente e terribile del suo aguzzino fa dunque sgorgare dal petto di Christine la musica pura, e nel petto degli spettatori dell'Opera la commozione assoluta.

Una schiava d'amore era già la prima creatura femminile di Leroux, quella Mathilde Stangersson eroina di II mistero della camera gialla (1907) che nel romanzo-seguito, Il profumo della signora in nero, divenne la misteriosa Dame en Noir del titolo. Anche Mathilde è perseguitata, colpita, ridotta in fin di vita, e non sa resistere al suo carnefice, anzi, come Christine, si direbbe che pur terrorizzata ne aspetti il ritorno e l'ineluttabile tortura, o castigo. Ma Mathilde è «schiava» perché nasconde il segreto di un passato colpevole: appartiene cioè ancora al repertorio del feuilleton, delle cui regole Leroux era stato eccellente apprendista pubblicando a puntate La doppia vita di Théophraste Longuet (1903); mentre Christine mostra la «dedizione» alla Bête come condizione imprescindibile del risultato artistico, tema davvero inusuale nella letteratura popolare. Semmai, se è vero che Dorian Gray si dedica fino al crimine a rendere perfettamente artistica la vita, o il proprio ritratto da vivo, il Fantasma dell'Opera somiglia a lui, almeno nella dedizione ossessiva all'oggetto d'amore.

Oltretutto Leroux scrive in un periodo di grande diffusione delle tematiche sessuali, quando i repertori di Havelock Ellis, le statistiche di Krafft-Ebing, gli studi di Charcot sull'isteria e di Freud sull’inconscio sconvolgono come un ciclone la borghesia ancora ottocentesca della Belle Epoque. Era difficile sottrarsi alle suggestioni del nuovo sapere almeno quanto a quelle letterarie. E così Leroux ci mostra, senza potervi alludere che attraverso i nudi comportamenti di Christine, l’altra faccia della vittima «volontaria». Al suo innamorato Raoul de Chagny, l'uomo che ama nelle parentesi di normalità, essa confida di esser stata sedotta dalla voce del Fantasma, e avendo voluto vedere «la Faccia della Voce», si è perduta (per curiosità, dunque, come le mogli di Barbablù). E aggiunge: «Adesso ho paura di tornare a abitare con lui: nella terra!».

Quale esemplare crudeltà, rovesciare sull'altro l'orrore di una situazione colpevole, e per di più compiangerlo. Ma Christine è «umana». Disumano, campione di tutti gli eccessi non può essere che Erik, il mostro, necrosadico per nascita. «Mi ha permesso di baciarla viva», grida, «era la prima volta, capisci, che baciavo una donna... sì, viva, l'ho baciata viva e era bella come una morta!» E il capitolo estremo della sua dannazione, desiderare e rapire una viva, l’ultimo tabù infranto. Ma intanto, schiavi deliziati anche noi, lungo tutto il romanzo abbiamo imparato a provare meno orrore delle sue fattezze di teschio, ad aver compassione delle sue lacrime e ammirazione per la sua determinazione efferata, la sua intelligenza, la sua sensibilità ferita, la sua abilità e agilità degne di Houdini. Perfino a concordare con i suoi gusti in fatto di musica.

Considerato il rinnovatore del romanzo popolare francese, grande anticipatore come vedremo, e scrittore pieno, generoso, di «appetito gargantuesco» e d'instancabile curiosità nell’esplorazione dei generi, Leroux inventa una «storia immortale», o una geniale variazione, costruendo una macchina narrativa sapientissima dove l’impeto, le sorprese, l'orchestrazione sono sotto il segno del Melodramma. Una parte della critica francese parla di Tragedia, ma non si saprebbe se classica o romantica. Certo anche questa è una storia di passione e morte: ma il gusto che domina è quello di un signore nato nel 1868 e cresciuto quando Hugo e Walter Scott, Shakespeare e Schiller venivano messi in musica e cantati.

Che Christine sia l'interprete ideale di Margherita, la più rappresentativa delle eroine perseguitate, nell'opera di Gounod, non è soltanto un gioco di specchi. L'Opera non è uno sfondo, è una specie di alter ego del protagonista, il Luogo che crea l'azione. Il racconto ha inizio in un camerino e subito spazia, invade — come il Fantasma, e la musica —palcoscenico, platea, palchi, altri camerini, foyers, uffici, labirinti di corridoi e scale fino al tetto, e tutto ciò che è oltre il palcoscenico, sopra e sotto, passerelle aeree per calare i sipari, botole, nicchie dei macchinisti e buca del suggeritore. E infine i sotterranei rifugio di Erik. Non e' è dubbio che lo scrittore si era documentato con passione, e il ringraziamento alla direzione del teatro attuale (il romanzo si svolge una trentina d'anni prima, sotto Napoleone m) per l’aiuto nelle sue «investigazioni» e il prestito delle piante e dei preziosi disegni di Charles Garnier, architetto dell'Opera, suonano tutt’altro che rituali.

Nella grandiosa ricostruzione della vita e del funzionamento del teatro Leroux arriva a dettagli sconosciuti e affascinanti: ci spiega come funzionava il «jeu d'orgue», ossia il quadro dei comandi per i cambi delle luci di scena a gas; cita i «cacciatori di correnti», vecchi uscieri che provvedevano a chiudere le duemila porte dell'immenso teatro per proteggere la voce dei cantanti ; parla dell'uso della voce nell'opera lirica, paragonando lo stile «sublime» di Christine Daaé a quello della diva italiana, «la Carlotta», belcantista perfetta ma «senza cuore né anima»: considerazioni di tipo documentario e saggistico che oggi si possono leggere come storia del gusto nel II Impero, e che testimoniano un' assoluta noncuranza delle regole del romanzo popolare. Queste digressioni non distolgono mai dal filo del racconto, anzi, poiché la norma del tout se tient è rigorosamente osservata, lo servono, e rendono tutto puntigliosamente «vero» secondo la lezione degli scrittori che prima di Leroux avevano scelto la strada del fantastico.

L' appassionata precisione descrittiva aveva permesso al giovane avvocato Leroux di diventare, all’Echo de Paris e poi al Matin, un reporter avventuroso e celebre, in giro per il mondo dal 1894 al 1906, testimone perfino della Rivoluzione russa del 1905. Questo «mestiere», unito alla capacità di creare una struttura a prova d'errore, dà modo a Leroux, «riconvertito» alla letteratura, di tenere in equilibrio nel Fantasma dell'Opera commedia, avventura, poliziesco, grand-guignol. Tutti questi generi sono attraversati con un'agilità degna dell'imprendibile protagonista, e secondo uno schema che è anch' esso teatrale (s'intende di quel teatro d'intrattenimento, o popolare, ottocentesco che alternando in repertorio il dramma larmoyant, la farsa, la ricostruzione storica, l'epopea avventurosa, teneva presso il pubblico il posto del cinema). I momenti drammatici, di azione e passione si interrompono ogni tanto per portare alla ribalta personaggi secondari come la ouvreuse madame Giry o i direttori dell'Opera MM. Moncharmin e Richard, perfetti caratteristi che danno luogo al comic relief, o meglio ai concertati, peraltro magistrali.

Altri personaggi sono investiti dell’aspetto poliziesco. Ma nei romanzi dedicati a Rouletabille, diciottenne giornalista-detective, che è V eroe più celebrato di Leroux, l’indagine è minuziosa fino alla maniacalità, mentre qui si rivela impossibile, e tanto inutile che è condotta da un personaggio minore comico a partire dal nome, il commissario Mifroid (Semifreddo). E in ogni caso nei romanzi di Leroux la detection avviene secondo premesse teoriche che lo stesso scrittore, nelle prime pagine di Il mistero della camera gialla, intende lontane sia da Poe (cui tuttavia nel «Fantasma» rende esplicito omaggio) che da Conan Doyle.

Il lettore vedrà quasi subito che questa gran macchina narrativa usa le strutture del romanzo epistolare e diaristico, come in Mary Shelley e Bram Stoker, ma moltiplicando le voci che danno seguito al racconto, i punti di vista, le testimonianze, le memorie, i dossier ufficiali. Portatrice di ambiguità, questa tecnica fa sì che per più di duecento pagine siamo lasciati in sospeso circa la reale esistenza del Fantasma, nel clima non di Fantomas ma di alcuni dei più bei racconti di Henry James, dove i fantasmi davvero non hanno peso e sono, forse, pure proiezioni dei vivi. Quasi a smentire la verità «storicamente accertata» della quale parla nel suo avant-propos (ma spunti dalla cronaca nera, con i suoi Mostri di Montparnasse e di Montmartre, erano possibili), lo scrittore ci lascia poi liberi di credere a una suggestione collettiva nel microcosmo dell'Opera, o a uno scherzo sempre più malvagio. Solo alla fine del dodicesimo capitolo il fantasma diventa qualcosa di obiettivo: «La fanciulla non vide un'ombra che la seguiva come la sua ombra, che si fermava con lei, che ripartiva quando lei ripartiva e non faceva più rumore di quanto debba farne un ombra...».

I molti racconti che si intrecciano uno nell'altro sono terreno ideale per l’ambivalenza di Erik e Christine. Mentre la mancanza di ambivalenza di Raul de Chagny investe le funzioni narrative e costringe lo scrittore a sdoppiarlo. Raoul è ancora un personaggio di stretta osservanza romantica, un «primo amoroso» che sospira, chiede l'amore di Christine, le propone di fuggire con lui ma non forza mai le situazioni. E Erik, come tutti i mostri, come il Larsan del Mistero della camera gialla, e più tardi Chéri-Bibi, che agisce per forzare l'amore: il vero romantico è sempre un Mostro. Così, quando nel gran Maelstrom finale il poco intraprendente Raoul risulterebbe inadatto all'azione, Leroux passa la parola a un nuovo personaggio, il Persiano, che diventa il protagonista.

Il suo racconto, concreto e dinamico, è un vero racconto d'avventura; e contiene il culmine della narrazione, la testimonianza di Erik in prima persona. Cambia allora, in modo indelebile, il punto di vista di tutta la vicenda. Il tiranno dell'Opera, il Fantasma assassino, diventa il pauvre, malheureux Erik, anche lui vittima, succube di quella cosa incontrollabile che è l'amour fou, condannato dalla fatalità di un amore smisurato e inattingibile, di un odio altrettanto fatale nei confronti del mondo che lo ha respinto appena nato.

Liberi dalla preoccupazione di scovare significati ultimi, una morale o peggio un messaggio, lievemente spossati dall'abbandono al macabro e alle emozioni forti, alla fine della lettura ci rendiamo conto di esser stati catturati da una vicenda lineare, riassumibile in poche frasi, che tuttavia si estende per quasi cinquecento pagine. Ci sembra impossibile che Leroux ci abbia tenuti en haleine, a fiato sospeso, così a lungo. E ci rendiamo conto che non è dipeso solo dalla forza dei personaggi né dal fatto di esser stati immersi a fondo in un mondo, quello del teatro, che ci attraeva ma conoscevamo solo da spettatori. Grande manipolatore, con lo stesso distacco sornione che sarà poi in cinema di Alfred Hitchcock, Leroux non fa altro che creare situazioni angosciose per poi dosare l’angoscia, centellinarla con la precisione di uno speziale. Se la digressione documentata è il suo metodo per renderci più creduli, la procrastinazione è il suo metodo per farci stare sulle spine: al culmine della suspense il racconto passa a un altro personaggio-testimone, o un azione diversiva interrompe quella portante. E alla procrastinazione andrebbe aggiunto l'uso delle anticipazioni. La suspense subisce, secondo moduli in parte ancora ottocenteschi, interruzioni brusche, prolungate, senza che l’interesse e il divertimento vengano meno. La sorpresa è preparata con astuzia, viene da lontano ma non è mai «telefonata» ; le situazioni drammatiche sono racchiuse in immagini suggestive e sintetiche, tanto da far pensare alla frequentazione dei grandi pittori visionari dell’Ottocento, a un gusto dove Blake, Füssli, Moreau si sposano all’imagerie popolare. Un esempio memorabile di immagine creatrice di suspense (che sarebbe un peccato anticipare) il lettore la troverà nel capitolo intitolato «La lira di Apollo»; un altro fra molti nelle ultime pagine, quando vengono messi in scena uno scorpione e una cavalletta meccanici capaci di far saltare in aria l'Opera, e all'eroina incombe di mettervi mano decidendo della sorte di tutti. Ovvio che a quel punto vengano in mente quei finali di film in cui James Bond, mentre i secondi corrono allo zero, deve scegliere un pulsante per scongiurare la fine atomica. Ma si ha la prova, a parte i debiti innumerevoli nei suoi confronti, del genio di Leroux quando, dopo tanti tenebrosi miraggi, sinistri sotterranei e corsi d'acqua funerei, dopo tanta crudeltà e violenza, si arriva alla descrizione dei «dettagli borghesi» dell'abitazione del Fantasma, del suo mobilio «di una bruttezza domestica toccante, così pacato, così ragionevole», e il Mostro, proponendosi come primo vampiro edipico, progenitore del Norman Bates di Psycho, ne dà la spiegazione: «È tutto quanto mi resta della mia povera miserabile madre».

Questi tocchi di ironia, sparsi generosamente in tutto il romanzo, sono un segno inconfondibile dello stile di Leroux. Ha ragione Jean Cocteau quando dice che questo scrittore va amato senza riserve perché non ha «il minimo sussiego» e anzi «un autenticità meravigliosa». Il limite può essere semmai altrove, nella mancanza di leggerezza, di un disegno segreto e indecifrabile che risuoni nella memoria dopo che «il plot» e i suoi vortici si sono cancellati. I dati sensibili, fisici, prevalgono: ma sarebbe ingiusto chiedere all'orribile, al macabro, di essere incorporeo. Il borghese di successo Leroux, buon marito e padre di famiglia, donnaiolo e gourmet impenitente, quando sottolinea il piccolo coté borghese della sua creatura maledetta, si azzarda a farsela rassomigliare. Non è poco. E intanto compie in tutta lucidità l’operazione «morale» di riportare il suo lettore ipnotizzato con in piedi sulla terra.

Forse proprio per le sue qualità straripanti gli empirei letterari non lo degnarono d'attenzione. Lui si vendicò in uno dei suoi romanzi più belli, Le fauteuil hanté, storia di fantasmi assassini e satira impagabile dell'Académie Frangaise, dove la miopia, le frustrazioni, il potere dei «letterati» s'incarnano nella figura di «M. le secrétaire perpetuel Hippolyte Patard» (e dove, di nuovo anticipatore, Leroux inventa una serie di «delitti su canovaccio» come in due film «di» Vincent Price, in L'abominevole dottor Phibes le piaghe d'Egitto, in Oscar insanguinato le trame shakespeariane. E come in Hitchcock, anche qui il Luogo magico che tutti conoscono senza esservi entrati, dove non può che esservi la suspense, l'attesa del peggio...). Povero Leroux. Vivesse oggi, vedrebbe che il sussiego delle accademie continua a premiare, e che lui stesso non ha ancora un posto negli scaffali dei letterati.

Vieri Razzini

Nota biobibliografica

LA VITA E LE OPERE

Gaston Leroux nasce a Parigi il 6 maggio del 1868 da una ricca famiglia borghese. Suo padre è un facoltoso appaltatore di lavori pubblici. Non si sa molto dei suoi primi anni, se non che il giovane Leroux non dimostra certo una vocazione precoce per le lettere e non pensa minimamente a intraprendere la carriera di romanziere. Riceve la sua educazione in Normandia, nel collegio di Eu (frequentato anche dal suo «eroe» Rouletabille). Dopo aver ottenuto la licenza in lettere a Caen, si stabilisce a Parigi nell'ottobre del 1886 per iscriversi alla Facoltà di giurisprudenza, portandovi a compimento i suoi studi di diritto. Presta giuramento come avvocato il 22 gennaio 1890; eserciterà la professione fino al 1893. A soli venti anni eredita un patrimonio di un milione di franchi oro, destinato a essere rapidamente sperperato sui tavoli da gioco.

A corto di denaro, per arrotondare i suoi magri stipendi di procuratore alle prime armi, scrive resoconti di processi per il quotidiano L'Écho de Paris. La sua relazione del famoso processo Vaillant, l'anarchico che aveva lanciato una bomba nella Camera dei deputati, cade sotto gli occhi di Maurice Bunau-Varilla, direttore del giornale Le Matin, il quale propone a Leroux di diventare il cronista giudiziario di quel quotidiano, all'epoca il più influente di Parigi. Leroux avrà così occasione di seguire i processi di personaggi singolari, destinati a ispirare quelli dei suoi futuri romanzi.

Leroux si costruisce pian piano una notevole reputazione di cronista e nei primi anni del nuovo secolo è ormai una firma affermata. Compie numerosi viaggi in Francia e all'estero, alcuni dei quali al seguito del presidente della Repubblica. Segue la spedizione artica Nordenskjòld. Dal giugno 1904 al marzo 1906 è inviato speciale permanente del Matin in Russia e in questa veste assisterà ai moti rivoluzionari del 1905, sanguinoso annuncio del crollo dell'impero zarista. Frattanto, nel 1903 esce a puntate il suo primo feuilleton, il romanzo di genere psicologico La doublé vie de Théophraste Longuet, che rivela il suo gusto per il mistero e l'intrigo. La sua inclinazione per l'invenzione finisce per prendere pian piano il sopravvento sul rigore documentario e sull'amore per la verità che devono caratterizzare il lavoro del giornalista: la sua fama di cronista è in parte compromessa dal suo irrefrenabile gusto per la mistificazione.

Nel 1907 si verifica l'incidente che orienterà la sua carriera in questa direzione. Dopo essere tornato stanchissimo dal Marocco, dove aveva seguito la guerra per il suo giornale, Leroux viene svegliato in piena notte da un fattorino del Matin. È pregato di ripartire immediatamente per Tolone, nel cui porto è in fiamme una delle più belle corazzate della flotta francese. Esasperato, sfinito, Leroux perde il proprio autocontrollo, urla in faccia al malcapitato fattorino il motto di Cambronne e lo prega di trasmetterlo al suo potente e dittatoriale direttore. Non si può offendere impunemente un uomo che non fa che ripetere: «La mia poltrona direttoriale vale due troni». Leroux viene licenziato in tronco. I due si riconcilieranno qualche anno più tardi, e lo scrittore finirà per pubblicare quattordici dei suoi romanzi su Le Matin. Costretto ad abbandonare così bruscamente il giornalismo, Leroux si dedica senza troppo successo al teatro, per il quale si ritiene vocato, e solo incidentalmente approda al romanzo. Per sopravvivere, scrive infatti a puntate per il periodico L'lllustration un romanzo di temperamento nuovo, con un eroe attualissimo: un giornalista. È Le Mystère de la chambre jaune (1907), primo episodio delle avventure straordinarie del reporter Joseph Josephin detto Rouletabille.

Il feuilleton riscuote un tale successo che L’ lllustration gli commissiona subito il seguito. Sarà Le Parfum de la Dame en noir: è nato un nuovo romanzo popolare. L'approdo di Gaston Leroux al romanzo è in effetti tardivo: il suo successo arriva a 39 anni (se si esclude il saggio isolato de La doublé vie de Théophraste Longuet).

Pochi anni dopo, nel 1911, esce Le Fantóme de l'Opera, che consacra la sua fama popolare, romanzo tra gli immortali del nostro secolo per la sua trama originalissima e pluriplagiata, tradotto in film (ben quattro volte), portato sulla scena teatrale, trasformato in musical e perfino in balletto. È l'inizio di un lavoro ininterrotto durato venti anni fino alla morte, in cui Gaston Leroux sfrutta la voga del romanzo poliziesco, creando alcuni personaggi memorabili in una serie di brillanti libri che riscuotono un immenso successo di pubblico, e ponendosi come il vero, solitario rinnovatore del romanzo popolare francese.

L'attività romanzesca di Gaston Leroux, che ne fa uno dei maestri del mistero nella tradizione di E. A. Poe, si compone in tutto di trentaquattro romanzi ed è costituita in buona parte di due cicli, imperniati su due celebri personaggi: il reporter-investigatore Rouletabille e il gangster Chéri-Bibi.

Il primo ciclo comprende, oltre a Le Mystère de la chambre jaune (1907), Le Parfum de la Dame en noir(1901), Rouletabille chez le Tsar (1913), Le Château noir (1916), Les Etranges Noces de Rouletabille, Rouletabille chez Krupp, Rouletabille chez les Bohémiens. Rouletabille, sorta di doppio dello scrittore, astuto segugio e giustiziere, accumula un'impresa dopo l'altra e dipana le situazioni più intricate. Di una perspicacia eccezionale, l'eroe di Leroux in realtà è semplicemente un paladino del buon senso e del raziocinio. Nelle imprese di Rouletabille il noto gusto di Leroux per la mistificazione si esprime con le sostituzioni e le trasformazioni più strampalate.

Al ciclo di Rouletabille seguirà negli anni '20 il ciclo di Chéri-Bibi, che sviluppa le inquietanti disavventure di un evaso dalla Cayenna, fuorilegge malgré lui, oppresso e perseguitato dalla società, e comprende cinque romanzi: Le Cages flottantes, Chéri-Bibi et Cécily, Fatalitas!, Palas et Chéri-Bibi, Le Coup d'État de Chéri-Bibi.

Gaston Leroux scrisse anche un gran numero di romanzi isolati, tra i quali figurano, oltre al celeberrimo Le Fantòme de l'Opera, Sur mon chemin, Les Héros de Chemulpo, Le Fauteuil hanté, L'Homme qui revient de loin, Le Coeur cambriolé, L'Homme qui a vu le Diable, La poupée sanglante, La Machine a assassiner.

Gaston Leroux ha scritto anche, dal 1897 al 1918, sette lavori teatrali, tra i quali figurano La Maison des Juges e Le Lys.

Gaston Leroux è stato un pioniere anche per l'interesse mostrato verso la nuova arte nascente: il cinema. Nel 1918 fonda con alcuni amici la Société des Cinéromans, contribuendo a triplice titolo -quello di produttore, di sceneggiatore e di cronista su Le Matin - alla creazione di numerosi film. Del resto, molti dei suoi romanzi, oltre a Le Fantôme de l’ Opera, sono stati portati sia sulla scena teatrale che sullo schermo cinematografico.

Insomma, l'opera di Gaston Leroux, per il suo umore tra il macabro e il tenero, per la sua arte spiccatamente «teatrale», per il gusto del «coup de scène», per l'interesse verso i personaggi secondari, infine per il penchant verso lo straordinario e lo smisurato, è la vera incarnazione del romanzo-feuilleton del XX secolo. Lo scrittore francese, grazie al suo personale talento, ha in qualche modo sublimato i difetti atavici di questo genere moribondo le cui spoglie sono state in seguito equamente divise tra il genere poliziesco e il romanzo di spionaggio.

Gaston Leroux muore, sereno e ricchissimo, a Nizza, il 15 aprile del 1927.

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

Opere di Gaston Leroux: A Francis Lacassin, massimo studioso di Gaston Leroux, si deve la cura delle più recenti raccolte relative ai due cicli romanzeschi dello scrittore francese: Chéri-Bibi, prefazione di Gilbert Sigaux, Laffont, Parigi, 1990; Les exploits de Rouletabille, Laffont, Parigi, 1988, 2 voli.

Esistono inoltre numerose edizioni individuali sia delle altre opere di Gaston Leroux sia di quelle appartenenti ai cicli citati. Numerose collane economiche (p. es. Le Livre de poche) annoverano la quasi totalità dei titoli romanzeschi.

Studi su Gaston Leroux: Non si può dire che a Gaston Leroux abbia finora arriso una fortuna critica pari a quella di pubblico. Lo studio del maestro del romanzo popolare francese ha riguardato soltanto pochi «cultori» e di conseguenza i contributi critici sull'opera di Leroux scarseggiano. Tra questi è comunque opportuno citare i seguenti, non recentissimi: Antoinette Peské e P. Marty: Les Terribles, Parigi, 1951; Hommage à Gaston Leroux, opera collettiva, Parigi, 1953.

Traduzioni italiane del Fantasma dell'Opera: Il fantasma dell'Opera, traduzione di Enzo Gemignani, Nerbini, Firenze, 1946; Il fantasma dell'Opera, traduzione di Turkery Capra, Garzanti, Milano, 1971; Il fantasma dell'Opera, insieme a Il mistero della camera gialla e Il profumo della donna in nero, traduzione di S. Cantoni e A. Farina, Mondadori, Milano, 1986; Il fantasma dell'Opera, traduzione di Renzo Rossi, Salani, Firenze, 1989.

Il fantasma dell'Opera

AL MIO CARO FRATELLO JO

Che, senza aver nulla di un fantasma, tuttavia,

come Erik, è un Angelo della musica.

Con tutto l'affetto

Gaston Leroux

Prefazione

Dove l'autore di questo singolare lavoro racconta al lettore come fu indotto ad acquisire la certezza che il Fantasma dell'Opera fosse realmente esistito

Il fantasma dell'Opera è esistito. Non fu affatto, come si è a lungo creduto, un'ispirazione di artisti, una superstizione di direttori, la sbiadita creazione di quei cervelli esaltati delle signorine del corpo di ballo, delle loro madri, delle maschere, degli addetti al guardaroba e della portineria.

Sì, è esistito, in carne e ossa, benché si desse tutte le apparenze di un vero fantasma, vale a dire di un'ombra.

Ero rimasto colpito, non appena avevo cominciato a consultare gli archivi dell'Accademia nazionale di musica, dalla sorprendente coincidenza tra i fenomeni attribuiti al fantasma e il più misterioso, il più fantastico dei drammi, e dovevo ben presto essere condotto all'idea che forse si sarebbero potuti spiegare razionalmente i primi con il secondo. Gli eventi risalgono a non più di una trentina di anni fa, e non sarebbe difficile trovare ancor oggi, anche nel foyer della danza, dei vegliardi rispettabilissimi, della cui parola non si potrebbe dubitare, che ricordano come se si trattasse di ieri le condizioni misteriose e tragiche che accompagnarono il rapimento di Christine Daaé, la scomparsa del visconte di Chagny e la morte

Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1