Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Il capitale
Il capitale
Il capitale
E-book3.738 pagine52 ore

Il capitale

Valutazione: 3.5 su 5 stelle

3.5/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

A cura di Eugenio Sbardella
Traduzione di R. Meyer
Edizione integrale

Il capolavoro di Marx, spietata e allo stesso tempo scientifica analisi della società capitalistica nelle sue profonde contraddizioni, è una lettura indispensabile per chi non voglia sentirsi estraneo al mondo contemporaneo. Pietra miliare nella storia del pensiero moderno in quanto fondamento dottrinale delle più importanti rivoluzioni politiche del Novecento, Il capitale getta ancor oggi una luce demistificante sugli alienanti rapporti sociali del presente. Il senso più genuino e il nucleo più duraturo dell’opera di Marx stanno tuttora nella sua rigorosa «critica dell’economia politica», una critica che definisce la storicità della società contemporanea.


Karl Marx
(Treviri 1818 - Londra 1883), dopo aver studiato filosofia e diritto alla scuola di Hegel, maturò in Francia e in Inghilterra la propria teoria critica e rivoluzionaria della società capitalistica. Fu tra i fondatori della prima Associazione internazionale dei lavoratori. La Newton Compton ha già pubblicato Il capitale e Il manifesto del partito comunista, scritto con Friedrich Engels.
LinguaItaliano
Data di uscita16 dic 2013
ISBN9788854125742
Il capitale
Autore

Karl Marx

Karl Marx (1818-1883) was a German philosopher, historian, political theorist, journalist and revolutionary socialist. Born in Prussia, he received his doctorate in philosophy at the University of Jena in Germany and became an ardent follower of German philosopher Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Marx was already producing political and social philosophic works when he met Friedrich Engels in Paris in 1844. The two became lifelong colleagues and soon collaborated on "The Communist Manifesto," which they published in London in 1848. Expelled from Belgium and Germany, Marx moved to London in 1849 where he continued organizing workers and produced (among other works) the foundational political document Das Kapital. A hugely influential and important political philosopher and social theorist, Marx died stateless in 1883 and was buried in Highgate Cemetery in London.

Correlato a Il capitale

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Politica per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Il capitale

Valutazione: 3.653846195192308 su 5 stelle
3.5/5

104 valutazioni5 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    This was one of many books I read as part of my education n economic history. In it Marx describes his economic point of view which, surprising to me at the time, agreed with Adam Smith on at least one point. They both shared the "labor theory of value" which simply put argues that the value or cost of an item is based on the amount of labor necessary to produce it. This was supplanted by the subjective theory of value in the nineteenth-century which argues that the value of any item is determined by the value the consumer is willing to place on it. This in turn is interrelated with the scarcity of the item. Beyond this similarity the views of Marx departed from those of Smith. I was not impressed with theses views on my first reading in college and subsequent reading reaffirmed the arbitrariness and contradictory nature of much of Marx's work.
  • Valutazione: 4 su 5 stelle
    4/5
    I am stunned to learn that this... this "rigid scientific investigation" is the foundational idea that so dramatically affected recent world history. Marx makes a series of illogical leaps to build his theory of labor and capital, while claiming to follow the same scientific process used in chemistry and physics. As is frequently done in economic writing, he begins with one argument: "For simplicity's sake we shall henceforth account every kind of labour to be unskilled, simple labour; by this we do no more than save ourselves the trouble of making the reduction." But he never comes back to show how the real-world violation of that assumption affects the relative market for each class of labor. He does a moderately successful job of showing the economics of "value add" but then creates another logical gap in the process of allowing free market exchange for each laborer's portion. (To summarize the argument, someone gets more for something and it clearly isn't the laborer.) It was interesting to see the reference to Robinson Crusoe (a frequent event in economics.) The closest he comes to that dangerous border of reality is his admission that compulsory labor is less productive. That is the point where an enterprising student could ask "because of lack of incentive?" In his own chapter on "contradictions" he himself makes a critical mathematical error in showing who gets the surplus value from exchange. Again, a whole argument is built on this to show the disparity that faces the worker. He bases the low living wage provided to workers as being similar to the ancient societies that bought from provinces with money taxed from them. In "The Labour Process" he references that the "way to Hell is paved with good intentions." He also quotes Benjamin Franklin. Summary: Due to monopoly power, the capitalist benefits from labor's surplus value without contributing anything to the process. Asserted but not proven.
  • Valutazione: 5 su 5 stelle
    5/5
    Most of this book is dedicated to footnotes. For nearly every point he makes, he studiously supports it with extensive footnotes that almost require footnotes themselves. If you are having difficulty seeing the "logic" of his connections then you are not spending enough time with the footnotes. That is how he reveals his logic. You can disagree with his conclusions, but that's not the same thing as being "illogical". Personally, I think his central thesis is quite logical. Capitalism requires a person to sell his labor for less than the value of the product of his labor, otherwise the capitalistic enterprise cannot make a profit. Then he fills the gaps with his version of class struggle solidifying the inherent unfair relationship between employee and employer as the profit motive becomes so paramount. Illogical? No. It's a classic analysis of conflict of interest. Controversial? Of course. This book is extensive, but it's easier to understand if you think of it as a model of capitalism at his time in history rather than some declaration of eternal truth. Karl Marx himself knew that this book was not capable of seeing the full expanse of capitalism. That's why he intended on writing three more volumes. His best friend and patron, Fredrich Engels had two more published based on Marx's notes and research since he died too early to make the other volumes happen.
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    There are actually some pretty good, interesting and challenging ideas in what is arguably one of the most important works in history, yet it is far from perfect and there seem to be quite a few flaws, gaps, judgment calls, perhaps an over-emphasis on idealism while neglecting reality or pragmatism, which is what I always felt was its primary weakness. Still, simply to understand why the world changed so radically prior to 1900 through the present, this is the basic place to begin...
  • Valutazione: 3 su 5 stelle
    3/5
    An incredibly dense read, but so much is said about communism, so much propaganda has been heard. Here is the basic for the now defunct social and economic theory. Some of his ideas still live.

Anteprima del libro

Il capitale - Karl Marx

Indice

Premessa di Eugenio Sbardella alla nuova edizione

Premessa di Eugenio Sbardella

Prefazione di Eugenio Sbardella

Introduzione

L'Associazione intemazionale degli operai

Nota editoriale

IL CAPITALE. CRITICA DELL’ECONOMIA POLITICA

Prefazione alla prima edizione

Poscritto alla seconda edizione

Poscritto alla edizione francese

LIBRO PRIMO. IL PROCESSO DI PRODUZIONE DEL CAPITALE

PRIMA SEZIONE. MERCE E DENARO

Capitolo primo. La merce

Capitolo secondo. Il processo di scambio

Capitolo terzo. Il denaro ossia la circolazione delle merci

SECONDA SEZIONE. LA TRASFORMAZIONE DEL DENARO IN CAPITALE

Capitolo quarto. Trasformazione del denaro in capitale

TERZA SEZIONE. LA PRODUZIONE DEL PLUSVALORE ASSOLUTO

Capitolo quinto. Processo lavorativo e processo di valorizzazione

Capitolo sesto. Capitale costante e capitale variabile

Capitolo settimo. Il saggio del plusvalore

Capitolo ottavo. La giornata lavorativa

Capitolo nono. Saggio e massa del plusvalore

QUARTA SEZIONE. LA PRODUZIONE DEL PLUSVALORE RELATIVO

Capitolo decimo. Concetto del plusvalore relativo

Capitolo undicesimo. Cooperazione

Capitolo dodicesimo. Divisione del lavoro e manifattura

Capitolo tredicesimo. Macchinario e grande industria

QUINTA SEZIONE. LA PRODUZIONE DEL PLUSVALORE ASSOLUTO E DEL PLUSVALORE RELATIVO

Capitolo quattordicesimo. Plusvalore assoluto e plusvalore relativo

Capitolo quindicesimo. Variazioni di grandezza nel prezzo della forza lavorativa e nel plusvalore

Capitolo sedicesimo. Formule diverse per il saggio del plusvalore

SESTA SEZIONE. IL SALARIO

Capitolo diciassettesimo. Trasformazione in salario del valore e rispettivamente del prezzo della forza lavorativa

Capitolo diciottesimo. Il salario a tempo

Capitolo diciannovesimo. Il salàrio a cottimo

Capitolo ventesimo. Differenza nazionale dei salari

SETTIMA SEZIONE. IL PROCESSO DI ACCUMULAZIONE DEL CAPITALE

Capitolo ventunesimo. Riproduzione semplice

Capitolo ventiduesimo. Trasformazione del plusvalore in capitale

Capitolo ventitreesimo. La legge generale delVaccumulazione capitalistica

Capitolo ventiquattresimo. La cosiddetta accumulazione originaria

Capitolo venticinquesimo. La moderna teoria della colonizzazione

Appendice. Prefazione alla terza edizione, di Friedrich Engels

Appendice. Prefazione alla quarta edizione, di Friedrich Engels

LIBRO SECONDO. IL PROCESSO DI CIRCOLAZIONE DEL CAPITALE

Prefazione di Friedrich Engels

PRIMA SEZIONE. LE METAMORFOSI DEL CAPITALE E IL LORO CICLO

Capitolo primo. Il ciclo del capitale monetario

Capitolo secondo. Il ciclo del capitale produttivo

Capitolo terzo. Il ciclo del capitale merce

Capitolo quarto. Le tre figure del processo ciclico

Capitolo quinto. Il tempo di circolazione

Capitolo sesto. I costi di circolazione

SECONDA SEZIONE. LA ROTAZIONE DEL CAPITALE

Capitolo settimo. Tempo di rotazione e numero delle rotazioni

Capitolo ottavo. Capitale fisso e capitale circolante.

Capitolo nono. La rotazione complessiva del capitale anticipato. Cicli di rotazione

Capitolo decimo. Teorie su capitale fisso e circolante. I fisiocratici e Adam Smith

Capitolo Undicesimo. Teorie su capitale fisso e circolante. Ricardo

Capitolo dodicesimo. Il periodo lavorativo

Capitolo tredicesimo. Il tempo di produzione

Capitolo quattordicesimo. Il tempo di circolazione

Capitolo quindicesimo. Influenza del tempo di rotazione sulla grandezza delVanticipo del capitale

Capitolo sedicesimo. La rotazione del capitale variabile

Capitolo diciassettesimo. La circolazione del plusvalore

TERZA SEZIONE. LA RIPRODUZIONE E LA CIRCOLAZIONE DEL CAPITALE SOCIALE COMPLESSIVO

Capitolo diciottesimo. Introduzione

Capitolo diciannovesimo. Precedenti trattazioni delVargomento

Capitolo ventesimo. Riproduzione semplice

Capitolo ventunesimo. Accumulazione e riproduzione ampliàta

LIBRO TERZO. IL PROCESSO COMPLESSIVO DELLA PRODUZIONE CAPITALISTICA

Prefazione di Friedrich Engels

PRIMA SEZIONE. LA CONVERSIONE DEL PLUSVALORE IN PROFITTO E DEL SAGGIO DEL PLUSVALORE IN SAGGIO DEL PROFITTO

Capitolo primo. Prezzo di costo e profitto

Capitolo secondo. Il saggio del profitto

Capitolo terzo. Rapporto tra saggio del profitto e saggio del plusvalore

Capitolo quarto. Effetti della rotazione sul saggio del profitto

Capitolo quinto. Economia nelVuso del capitale costante

Capitolo sesto. Effetto della variazione dei prezzi

Capitolo settimo. Appendice

SECONDA SEZIONE. LA CONVERSIONE DEL PROFITTO IN PROFITTO MEDIO

Capitolo ottavo. Diversa composizione del capitale nelle varie branche produttive e conseguente differenza nel saggio del profitto

Capitolo nono. Formazione di un saggio generale del profitto (saggio medio del profitto) e trasformazione dei valori delle merci in prezzi di produzione

Capitolo decimo. Livellamento del saggio generale del profitto causato dalla concorrenza. Prezzi e valori di mercato. Sovrapprofitto

Capitolo undicesimo. Effetti delle oscillazioni generali del salario sui prezzi di produzione

Capitolo dodicesimo. Appendice

TERZA SEZIONE. LEGGE DELLA CADUTA TENDENZIALE DEL SAGGIO DEL PROFITTO

Capitolo tredicesimo. La legge in quanto tale

Capitolo quattordicesimo. Cause antagonistiche

Capitolo quindicesimo. Sviluppo delle contraddizioni intrinseche della legge

QUARTA SEZIONE. TRASFORMAZIONE DEL CAPITALE MERCE E DEL CAPITALE MONETARIO IN CAPITALE PER IL COMMERCIO DI MERCI E CAPITALE PER IL COMMERCIO DI DENARO (CAPITALE COMMERCIALE)

Capitolo sedicesimo. Il capitale per il commercio di merci

Capitolo diciassettesimo. Il profitto commerciale

Capitolo diciottesimo. La rotazione del capitale commerciale. I prezzi

Capitolo diciannovesimo. Il capitale per il commercio di denaro

Capitolo ventesimo. Notizie storiche sul capitale commerciale

QUINTA SEZIONE. SUDDIVISIONE DEL PROFITTO IN INTERESSE E GUADAGNO D’IMPRENDITORE. IL CAPITALE PRODUTTIVO D’INTERESSE

Capitolo ventunesimo. Il capitale produttivo d'interesse

Capitolo ventiduesimo. Ripartizione del profitto. Tasso d'interesse. Saggio «naturale» delTinteresse

Capitolo ventitreesimo. Interesse e guadagno d'imprenditore

Capitolo ventiquattresimo. Esteriorizzazione del rapporto capitalistico nella forma del capitale che rende interesse

Capitolo venticinquesimo. Credito e capitale fittizio

Capitolo ventiseiesimo. Accumulazione di capitale monetario, sua influenza sul saggio dell’interesse

Capitolo ventisettesimo. La funzione del credito nella produzione capitalistica

Capitolo ventottesimo. Mezzi di circolazione e capitale. Concezioni di Tooke e di Fullarton

Capitolo ventinovesimo. Parti costitutive del capitale bancario

Capitolo trentesimo. Capitale monetario e capitale reale (I)

Capitolo trentunesimo. Capitale monetario e capitale reale (II) (continuazione)

Capitolo trentaduesimo. Capitale monetario e capitale reale (III) (conclusione)

Capitolo trentatreesimo. Il mezzo di circolazione nel sistema creditizio

Capitolo trentaquattresimo. Il ‘currency principle’ e la legislazione bancaria inglese del 1844

Capitolo trentacinquesimo. Metallo pregiato e corso dei cambi

Capitolo trentaseiesimo. Situazione precedente al capitalismo

SESTA SEZIONE. TRASFORMAZIONE DEL PLUSPROFITTO IN RENDITA FONDIARIA

Capitolo trentasettesimo. Introduzione

Capitolo trentottesimo. La rendita differenziale: caratteristiche generali

Capitolo trentanovesimo. Prima forma della rendita differenziale (Rendita differenziale I)

Capitolo quarantesimo. La seconda forma della rendita differenziale (Rendita differenziale II)

Capitolo quarantunesimo. La rendita differenziale II. Primo caso: prezzo di produzione costante

Capitolo quarantaduesimo. La rendita differenziale II. Secondo caso: prezzo di produzione decrescente

Capitolo quarantatreesimo. La rendita differenziale II. Terzo caso: prezzo di produzione crescente. Risultati

Capitolo quarantaquattresimo. Rendita differenziale anche sul peggiore terreno coltivato

Capitolo quarantacinquesimo. La rendita fondiaria assoluta

Capitolo quarantaseiesimo. Rendita relativa a terreni fabbricabili. Rendita mineraria. Prezzo della terra

Capitolo quarantasettesimo. Genesi della rendita fondiaria capitalistica

SETTIMA SEZIONE. I REDDITI E LE LORO FONTI

Capitolo quarantottesimo. La formula trinitaria

Capitolo quarantanovesimo. Per Vanalisi del processo produttivo

Capitolo cinquantesimo. L’apparenza della concorrenza

Capitolo cinquantunesimo. Rapporti di distribuzione e rapporti di produzione

Capitolo cinquantaduesimo. Le classi

237

Titolo originale: Das Kapital. Kritik der politischen Ökonomie

Traduzione dal tedesco di Ruth Meyer

Prima edizione ebook: giugno 2013

© 1970, 2006 Newton Compton editori s.r.l.

Roma, Casella postale 6214

ISBN 978-88-541-2574-2

www.newtoncompton.com

Edizione elettronica realizzata da Gag srl

Karl Marx

Il capitale

Critica dell'economia politica

Edizione integrale a cura di Eugenio Sbardella

Newton Compton editori

Premessa alla nuova edizione

Un libro che ha la pretesa di modificare la storia dalla storia deve essere giudicato. Ma le leggi della storia sono le leggi dell’uomo, e non sono eterne, altrimenti non ci sarebbe più speranza, e la via che i Grandi del pensiero ci hanno indicato verso la possibilità che su questo pianeta possa un giorno prevalere la giustizia, ovunque e per tutti, non sarebbe altro che un vicolo cieco. E tra i Grandi, quelli che hanno fatto compiere all’umanità delle svolte epocali, c’è e rimarrà a buon diritto, e per sempre, Karl Marx. Che quelle leggi non siano immutabili ce lo ha insegnato proprio lui, senza determinismi di sorta dettati da urgenze politiche, quando al trionfo del grande nemico borghese preconizzò la morte per sostituzione in una lotta di classe il cui fine ultimo, e qui è il portato più grande del suo pensiero, doveva essere una società senza classi. Al di là delle contingenze storiche, proiettati verso un preciso futuro, in un’utopia che perde il carattere dell’astrattezza quando si fa metafora e parametro del nostro esserci in mezzo agli altri: l’individuo libero tra individui liberi. Ma il moderno messia, l’uomo nuovo, non scende dall’alto, è dentro di noi, siamo noi nella misura in cui cerchiamo di agire tra gli uomini e per gli uomini. Nella misura e nel modo in cui cerchiamo di resistere. E di capire. E di intervenire. Anche quando sembriamo sovrastati da un potere, quello dei rapporti economici, che ha trovato la sua ragione di sopravvivenza nel mantenersi arcano e criptico ai non addetti ai lavori.

Il grande nemico ha vinto, ci ha detto la storia. Il capitalismo ha trionfato e spazzato via i suoi antagonisti. Li ha assimilati. Ha imposto un modello e ha costretto l’uomo neppure più a scegliere, il modello è unico. O si è con me o si è contro di me, ma chi è contro di me può considerarsi escluso dal gioco. Che spesso è la vita, al minimo è la sopravvivenza materiale. Onnivoro e onnipotente. Persuasore non più troppo occulto, grande dispensatore di beni e di sogni il cui rovescio della medaglia è l’infelicità, quella peggiore, l’insoddisfazione che non è cosciente di sé, il sentirsi circondato da un avversario che non giostra la sua faccia ma ti mette davanti le icone del benessere, le sirene del possesso. E per avere una faccia occorre che ci sia una testa, ma dov’è la testa del potere? E il mondo è quello che abbiamo davanti agli occhi in tutti i suoi splendori e nelle sue terribili contraddizioni e miserie. Allora cosa rappresenta oggi questo libro che riproponiamo a distanza di quasi un secolo e mezzo dalla sua comparsa? Un oggetto di studio e basta? Uno strumento di speranza? Una testimonianza profetica? È tutto questo insieme, abbiamo il coraggio e il dovere di sostenere. Perché se pure sono profondamente cambiati i contesti storici e spariscono o si trasformano da diventare irriconoscibili i soggetti del dramma che veniva rappresentato nelle sue pagine, non è che possa venir meno l’esigenza d’indagare con lo scrupolo dell’uomo di scienza le dinamiche che spingono all’omologazione verso un unico orizzonte borghese, o che ci lasciano davanti agli occhi il panorama desolante delle sperequazioni su questo pianeta inquieto, o che portano a una globalizzazione che è allo stesso tempo fine e mezzo del trionfo della mistica del denaro e dell’avere sull’essere.

Retorica degli sconfitti? No, semplice invito a rileggere in chiave attuale ciò che Marx ci ha insegnato e che la dubbia applicazione della sua dottrina, come ha mostrato la storia del Novecento, non può oscurare. Fiducia nel metodo. Anzi, in un mondo in cui l’interazione tra economia e potere politico tende a diventare assoluta, l'esempio della disamina scientifica dei meccanismi con cui il potere economico si fa ideologia è la riprova della sua genialità. E della sua attualità. A cominciare dalla visione profetica di quella natura intrinsecamente globalizzante del capitale di cui ci ha parlato qui e altrove, come nella forma più succinta e divulgativa del Manifesto del partito comunista, dove affermava che «grazie allo sfruttamento del mercato mondiale essa [la borghesia] ha reso cosmopolita la produzione e il consumo di tutti i paesi». Il consumo. L'imperativo del nuovo Leviatano. Del resto «il paese industrialmente più sviluppato non fa che mostrare al meno sviluppato l'immagine del suo avvenire», ammoniva nel 1867 nell'Introduzione alla prima edizione del suo capolavoro. Intuito profetico? Sì, ma che è stato educato da una lucidissima analisi.

Una società senza classi, abbiamo detto, un’umanità in cui all’individuo sia restituito il valore della qualità e non della quantità. Una società quindi dove l'abolizione delle classi non voglia dire, com’è oggi nei paesi ricchi, la riduzione a una classe sola, quella borghese, per la quale l'omologazione è la condizione della non esclusione. Una società di liberi, liberi dai bisogni, come la voleva Marx, liberi dai bisogni indotti, come la vorremmo anche noi. E se Il capitale è una monumentale indagine d’un mondo che può apparire arcaico e che le pazzesche trasformazioni tecnologiche ci hanno allontanato a dismisura rendendo obsoleti pure termini e categorie un tempo elementari, non è forse da quella disamina di una società che impiantava le fondamenta del suo futuro prepotere che dobbiamo partire per comprendere in quale modo tutto, nel bene e nel male, sia potuto accadere e dove ci potrà condurre, fino all'apocalittico scenario dell'autodistruzione? Se è così, ed è così come per tutte le opere dell’uomo che in qualche misura l'uomo hanno trasformato, fosse pure nel suo immaginario collettivo – e sappiamo bene che non è stato solo questo – se è così allora ben venga che da un libro che intendeva coniugare la teoria con la prassi si ricavi almeno lo stimolo perché la prassi torni ad essere ciò che chi lo ha scritto intendeva. Cambiamento. Lotta. Resistenza.

L’aspetto scientifico della genesi del libro è ben rintracciabile nelle varie Introduzioni che seguono, di Marx, di Engels, e nostra.

EUGENIO SBARDELLA

Roma, aprile 2005

Premessa

Sono trascorsi trent’anni da quando, giovani e con un entusiasmo un po’incosciente, ma alla fine vincente, ci accingemmo a consegnare alle stampe - con un'operazione altamente meritoria, perché era la prima volta che quel «mostro sacro» veniva diffuso in edizione economica - i primi volumi de Il capitale. Sino a quel momento la sua lettura era riservata ai pochi addetti ai lavori, pur essendo un'opera che, come recitava allora la quarta di copertina, «costituisce il fondamento della più grande rivoluzione di pensiero che l'umanità abbia mai conosciuto»; «spietata», diceva la presentazione della nuova edizione che sarebbe uscita di lì a poco sull'onda del successo di quell'iniziativa, «e allo stesso tempo scientifica analisi della società capitalistica nelle sue profonde contraddizioni, oggetto di lettura e di studio indispensabile per chi non voglia sentirsi estraneo al mondo contemporaneo. Pietra miliare nella storia del pensiero moderno in quanto fondamento dottrinale della più grande rivoluzione d'idee e delle più importanti rivoluzioni politiche dell'epoca nostra, getta ancor oggi una luce dissacrante sugli alienanti rapporti economici e sociali cari all'ideologia borghese».

Il Sessantotto era alle porte, quel fatto epocale i cui fermenti pure si avvertivano nell'aria, quell'anno delle grandi speranze e dei grandi errori, che avrebbe comunque segnato l'inizio di una rivoluzione, seppur non nel senso marxiano e scientifico del termine, e in qualche maniera un'involuzione, l'inizio di speranze planetarie e di cocenti delusioni e confusioni. Nell'entusiasmo di creare l'uomo nuovo, il capolavoro di Marx, ormai a portata di tutti, diveniva oggetto, anche al di fuori delle non più severe ed esclusive aule universitarie, di un dibattito di massa, e ci piace ricordarlo, con la caratteristica copertina di quell’edizione, nelle mani di un attore in un film di Godard, come ci spiace rivederlo in una foto d'allora brandito quale arma nelle mani di un giovane dimostrante in uno dei tanti scontri di piazza che avrebbero poi inaugurato ben più lugubri e solitari riti.

Certo, se un'opera d'arte vive d'una sua pretesa d'assoluto, e intende così annullare le barriere del tempo, un lavoro che affonda invece le sue radici nei fatti dell'uomo, per quanto voglia dettare le leggi del divenire storico, deve necessariamente fare i conti con i tempi e deve saper sopravvivere ad esaltazioni interessate e ingiurie, strumentalizzazioni e letture miopi. Tanto più quando gli eventi epocali si susseguono con ritmi accelerati, al punto che l'uomo stenta a coglierne immediatamente il significato. L'immaginario collettivo si traumatizza e si trasforma, le categorie mentali secondo le quali ci si rapportava al reale cambiano a volte con accadimenti così improvvisi - limitarsi al crollo del muro di Berlino potrebbe essere riduttivo - che stentiamo ad assumere i giusti atteggiamenti e a depurare dalle passioni i nostri giudizi.

Il senso delle grandi trasformazioni in atto forse sarà meglio compreso dalle nuove generazioni, più disincantate. Ed è a loro sicuramente che quest'opera deve essere riconsegnata come oggetto e allo stesso tempo strumento di riflessione, perché non solo la si riguardi nei suoi confini storici come protagonista dell'era moderna, ma anche perché, in un'epoca di universale mercificazione e di profonde trasformazioni - non perdita, però - di valori, sappia tracciare dei sentieri di ricerca e di comportamento, oltre a rimanere d'esempio quale rigorosissimo e «scientifico» metodo d'indagine.

A volte la storia sembra abbia fretta a girar pagina, quasi una necessità di tutto rimuovere; noi allora, per quanto stupiti e coscienti che è sempre più diffìcile intervenire, sentiamo il dovere di preservare intatti i suoi monumenti. Un Marx redivivo non si stupirebbe di quanto molte sue previsioni si siano poi rivelate clamorosamente fallite, nessuno più di lui aveva il senso della storia; si meraviglierebbe invece di come con le sue parole indebitamente usurpate si siano costruiti sistemi così lontani da quell’idea di uomo nuovo che era alla base del suo operare. E, come apparve trent’anni fa quale classico del pensiero umano presentato nel suo preciso contesto storico, con vera passione ma con un po’ di distacco dalle passioni partitiche, così oggi, tolto dalla polvere degli scaffali e sottratto alla «critica roditrice dei topi», ci è gradito ripresentarlo nella sua interezza a un vasto pubblico di lettori, con gli stessi meritori intenti di allora quando, sfidando le leggi di mercato, si intese offrire a chiunque la possibilità di accedervi.

EUGENIO SBARDELLA

Roma, 10 gennaio 1996

Prefazione

È sulla scorta del grande successo ottenuto nell’arco di questi ultimi nove anni, da quando cioè Il capitale apparve per la prima volta con caratteristiche assolute di novità nel campo editoriale, che abbiamo inteso riproporre al pubblico il capolavoro di Marx immutato in quelle sue caratteristiche, anche se in veste più nuova e con l’aggiunta di un indispensabile indice dei nomi. Quel successo fu indubbiamente legato al carattere economico e divulgativo dato all’opera, in un momento in cui l’editoria italiana appariva relativamente chiusa ad iniziative del genere, senza però che per questo fosse sacrificato nulla ai criteri assolutamente scientifici cui ci si era attenuti nell’impresa. Tradotto da un testo critico ed integrale, Il capitale veniva corredato di tutte le prefazioni e note o modifiche che il suo Autore ed Engels vi avevano apportato nel corso delle sue prime edizioni, mentre un’ampia introduzione e continue note esplicative ed informative rendevano più agile la lettura dell’opera inquadrandone allo stesso tempo l’esatto contesto storico nel quale era nata. I risultati di tale coraggiosa iniziativa risposero appieno a quelli che erano stati gli intendimenti degli editori, poiché il consenso venne soprattutto da quel settore del pubblico cui essa era destinata i giovani e in particolare gli studenti, che proprio in quegli anni cominciavano ad affacciarsi prepotentemente alla ribalta della vita politica italiana. La lettura del Capitale, questa cruda e scientifica disamina del mondo economico borghese in tutte le sue più profonde contraddizioni, veniva così sottratta alla ristretta cerchia degli studiosi e dei politici di professione ed offerta quindi alla portata di tutti, quale strumento indispensabile di riflessione e di scelta e lotta politica.

Nella storia del pensiero moderno, difatti, il capolavoro di Marx rappresenta senza dubbio l’aspetto più rivoluzionario nelle sue implicazioni filosofiche, sociali e soprattutto politiche che, al di là della sua natura di indagine di problemi economici, lo fa apparire come lo spartiacque tra un’antica maniera di concepire l’uomo legato sub specie aeternitatis alle categorìe universali della mentalità borghese, in cui tutto ruota intorno alla spietata legge del profitto, e una volontà nuova di restituire all’individuo una dimensione diversa attraverso il potenziamento di tutte le sue capacità e la negazione del rapporto di sudditanza dell’uomo nei confronti dell’uomo, con l’affrancamento dai rapporti di produzione e dalla logica mistificatrice del sistema capitalistico. E proprio in una società e in un momento storico in cui crisi economica e crisi di valori procedono di pari passo quali conseguenze aberranti dell’alienante civiltà dei consumi e in cui l’individuo ha necessariamente smarrito il senso della propria dignità di essere umano, leggere Il capitale è come un ritorno alle origini, un riscoprire alla fonte gli strumenti di crìtica e di lotta per una umanità nuova.

Ci sentiamo ben fieri quindi del contributo apportato in questo senso, così come della circostanza parallela che a partire dal 1965 l’editoria italiana pare riscoprire la storiografia marxista; non a caso da quell’anno si assiste alla pubblicazione o alla ristampa di un numero notevole di libri e saggi, spesso inediti, di Marx o su Marx. Citarli tutti esulerebbe dal nostro compito; ci è sembrato opportuno comunque ripresentare in questa rinnovata temperie culturale Il capitale - che di quella storiografia rappresenta l’inizio e insieme la punta più alta - nei suoi primitivi connotati economici e divulgativi, oltreché critici.

EUGENIO SBARDELLA

Roma, febbraio 1974

Introduzione

Difficilmente è dato di riscontrare nella storiografia un libro che, al pari del Capitale, abbia avuto una parte così decisiva nella formazione della società contemporanea e che costituisca ancora, a distanza di cento anni dalla sua comparsa, la base dottrinale di importanti regimi politici, e il punto di partenza di una nuova maniera di vedere e di impostare la vita. Senza dubbio nessuna opera fu altrettanto rivoluzionaria né alcun uomo, come Marx, ebbe una risonanza altrettanto universale. Il pensiero corre spontaneamente a Omero, a Dante, a Shakespeare: chi non ha mai sentito pronunciare il loro nome o non ha mai letto un loro verso? Oggi le pubblicazioni divulgative e a dispense sembrano aver contribuito ad estendere la loro conoscenza a un pubblico sempre più vasto. Ma a questo punto ci si deve chiedere quanti abbiano letto Il capitale, quanti conoscano in Marx l'uomo oltre al teorico, quanti siano informati sulle condizioni sociali e culturali in cui è sorto questo libro.

Il capitale è un classico, come suol dirsi, nel senso più lato della parola. E un ’opera che trascende il suo significato strettamente economico per investire una più complessa problematica storica e filosofica; è lo specchio di tutta un'epoca. Esso tuttavia, specie nella cultura italiana, è un libro poco letto, quasi trascurato, spesso per ragioni polemiche più che critiche. Intorno alla figura di Marx s'è creato come un mito, mentre le sue teorie, che sono volte soprattutto all'edificazione delle masse, vengono da queste accettate nella diversa interpretazione che ne hanno dato i vari partiti della sinistra, di cui costituiscono la matrice comune. Pubblicando questo volume, è stata appunto nostra intenzione fornire a un maggior numero di persone - classi lavoratrici, studiosi e quanti in genere vogliano intendere la realtà in cui vivono e assumere nei suoi confronti un proprio atteggiamento - gli elementi adatti a dare di Marx un giudizio che prescinda da ogni spirito di parte.

Senz'altro hanno contribuito alla scarsa diffusione del Capitale il suo carattere di trattazione rigorosamente scientifica e certe difficoltà tecniche che al lettore sprovvisto di nozioni di scienza economica potrebbero apparire a prima vista eccessive. Tuttavia, come lo stesso Marx tiene a precisare nella sua prefazione alla prima edizione, «ogni inizio è difficile... la comprensione del primo capitolo... presenterà quindi la difficoltà maggiore»; ma sarà proprio questa parte iniziale ad aiutare nella lettura dell'intera opera, chiarendo i concetti basilari dell'economia politica e introducendo un discorso che si fa di sempre più largo respiro. Una critica che viene mossa di frequente al Capitale riguarda il suo stile; certo non si può pretendere di giudicare questo scritto con lo stesso criterio valutativo che s’userebbe nei confronti di un romanzo o di un’opera letteraria: sarebbe troppo facile pronunciarsi negativamente. E una critica del resto che rimane alla superficie. Lo stile di Marx è vigoroso, antiretorico per eccellenza, e là dove l’argomento non richiede per il suo maggiore impegno una ripetizione di termini e di frasi, esso appare veramente piacevole, permeato del suo tipico, sottile spirito dell’ironia.

Marx non fu soltanto uomo di pensiero. Tutta la sua vita fu anzi una costante partecipazione alle vicende del suo tempo e una instancabile volontà di verificare alla luce dei fatti le proprie teorie: sintesi di pensiero e di azione che sola permette di comprendere appieno la sua figura. Per questo abbiamo ritenuto necessario tracciare di lui una biografia intellettuale che serva a mostrare, al di là delle mere notizie erudite, quale fu l’evoluzione seguita dal suo pensiero, attraverso quali tappe egli sia giunto infine alla critica radicale della società contemporanea che è contenuta nel suo capolavoro e quali furono le condizioni storiche in cui quella critica potè aver luogo. Di particolare interesse ci è sembrato soprattutto seguire in Marx la sua prima formazione spirituale, dando rilievo ai motivi che ne determinarono l'accostamento ai problemi sociali e che dalla pubblicazione del Manifesto del Partito comunista divennero la consapevole direttiva della sua indagine e della sua attività. Con questo non si è voluto tanto proseguire nella scia di certi biografi¹ che sono soliti dare un troppo accentuato risalto al periodo giovanile, quanto gettare le basi di un discorso che nella lettura del Capitale trova il suo compimento. Posto tra due età così contrastanti, tra l'idealismo romantico e il realismo positivista, Marx seppe infatti sintetizzare gli elementi più validi di entrambe in una visione della storia estremamente scientifica e allo stesso tempo dinamica. La sua partecipazione alla lotta che la sinistra hegeliana conduceva contro la cultura conservatrice lo portò a impossessarsi di quel metodo dialettico che, liberato da quanto di astratto possedeva in Hegel, costituì il fondamento del suo materialismo storico e che gli permise di preconizzare sulle rovine della società borghese, volta per intrinseca necessità alla propria decomposizione, la nuova epoca del proletariato.

Le prime esperienze politiche

Karl Heinrich Marx nacque il 5 maggio 1818 a Treviri, città della Renania antica sede dell'arcivescovo elettore del Sacro Impero. Suo padre, Hirschel, e sua madre, Henriette Presburg, discendevano da antiche famiglie di rabbini; tuttavia nel 1824 Hirschel Marx, di professione avvocato e di tendenze profondamente illuministiche, si convertì dalla religione ebraica, cui già da tempo aveva abiurato in favore di un deismo razionalista, al protestantesimo. Fu obbligato a ciò per conservare il suo posto²; ma certamente ve lo spinse anche il desiderio di allontanarsi dalla angusta cultura giudaica e di assicurare così alla famiglia un più tranquillo avvenire.

Karl Marx ebbe dunque, al pari di molti teorici del socialismo, origini borghesi. E questa è la prima considerazione, insieme alle altre che risulteranno dalla nostra esposizione, che deve far cadere l'immagine che molto spesso si ha di quest'uomo, quasi un tribunizio demagogo sollevatore di masse, intelligente miserabile tra i miserabili: la sua educazione, la sua indole, tutta la sua esistenza contrastano in maniera evidente con tale immagine.

La Renania era una delle più attive regioni della Germania, dove maggiormente operavano le tendenze liberali, di cui si faceva portavoce l'industriosa borghesia in opposizione alla cieca reazione della Prussia, alla quale era stata congiunta nel 1815 dopo settantanove anni di annessione francese; durante questi anni essa aveva ricevuto tutte le riforme che prima la Rivoluzione e poi Napoleone avevano introdotto nella Francia. E proprio la Renania aveva sofferto di più per la nuova situazione creata dal congresso di Vienna del 1815 e conservata dal sistema della Santa Alleanza, giacché in nessun modo avrebbero potuto coincidere le aspirazioni liberali di una borghesia che s'era fatta una mentalità progressista attraverso la fitta rete di commerci intessuta fino ad allora con le città francesi, e gli interessi della retriva classe degli junker, aristocratici latifondisti, cui pareva che il re di Prussia Federico Guglielmo III volesse di nuovo appoggiarsi. Senza risultati fu infatti la sua promessa di concedere una costituzione, ché anzi in poco tempo furono moltiplicate le misure repressive contro il movimento liberale, fino a sottoporre al controllo statale tutte le Università, ritenute pericolosi focolai di agitazione.

In questo clima trascorse l’adolescenza di Karl; la rivoluzione del luglio 1830, se da un lato s’era mostrata decisiva per le sorti della Francia e dei Paesi Bassi e fatale per la Polonia, dall’altro aveva lasciato la Germania nello statu quo, in quanto il moto di settembre fu presto represso dal governo prussiano, affrettatosi poi a ribadire nel Congresso di Mùnchengràtz del 1833 l’alleanza reazionaria con la Russia e con l’Austria del Mettemich.

Nell’autunno del 1835 Marx entrò nell’Università di Bonn per compiervi i suoi studi di diritto secondo i desideri del genitore, che voleva far di lui un brillante avvocato. Il suo anno di permanenza a Bonn fu praticamente privo di effetti, poiché si dedicava più ai divertimenti che allo studio e, come appare dalle lettere di rimprovero che gli indirizzava il padre, la sua unica preoccupazione era di gettar denaro e di gozzovigliare con gli amici. E però interessante notare come proprio da questa Università, dove dominava la figura di W. F. Schlegel e profonda era l’influenza di Schelling, il carattere di Marx ricevette quell’impronta idealistica e romantica che in un primo momento lo portò in contrasto con la filosofia realistica di Hegel.

A questo periodo risale pure l’affettuosa amicizia e il fidanzamento con la bellissima e nobile Jenny von Westphalen, la ragazza, di quattro anni più grande di lui, che un giorno, dopo infinite contrarietà, diventerà sua moglie e che lo seguirà fedelmente in tutte le peripezie per il continente europeo.

L’anno appresso, per volere del padre, s’iscrisse all’Università di Berlino, una vera «casa di lavoro» come la definì Ludwig Feuerbach, «in confronto alla quale le altre università non sono che birrerie». Effettivamente l’austero insegnamento di Hegel, svoltosi dal 1817 al 1831, e le stesse caratteristiche della capitale prussiana, ne facevano una città ben diversa e molto meno piacevole di Bonn. Il suo accostamento alla filosofia di Hegel avvenne tramite la partecipazione alla disputa tra la scuola storica del diritto e la scuola hegeliana, tra Savigny e Gans; quest’ultimo ebbe senz’altro un’importanza decisiva per la prima formazione del suo carattere. Mentre Savigny, in opposizione alle dottrine razionalistiche del Settecento, rivalutava l’elemento storico, tradizionale delle legislazioni, facendone quasi una «creazione dell’anima popolare», per Gans la giustificazione storica del diritto passava in secondo piano di fronte alla spiegazione che se ne poteva dare seguendo lo sviluppo dialettico dell’idea. Il contrasto aveva ragioni più politiche che giuridiche: la dottrina di Savigny, volta all’esaltazione del passato, appariva conservatrice e reazionaria, quella di Gans, che si appropriava il rivoluzionario metodo dialettico di Hegel, era tesa verso gli avvenimenti contemporanei, impregnata di un vero spirito liberale. Lo stesso Gans, nel suo soggiorno in Francia, era stato spinto dallo studio delle teorie sansimoniane a dare rilievo soprattutto alle questioni sociali, a desiderare una più equa distribuzione della ricchezza che servisse a risollevare le condizioni delle classi meno abbienti: idee che in gran parte egli riversava, nel suo appassionato insegnamento, sui suoi discepoli, e che pensiamo non siano trascorse invano nella mente di Marx.

Quest’ultimo si convertì completamente alla filosofia hegeliana alla fine del 1837, come egli stesso affermò nella famosa lettera del 10 novembre indirizzata al padre, in cui riassumeva tutte le vicende che avevano riempito il soggiorno berlinese e in cui, tracciato il piano dell’evoluzione dei suoi studi, comunicava la decisione di abbandonare la carriera giuridica per dedicarsi a quella filosofica.

Dall’idealismo romantico al realismo: il prepotente bisogno di Marx di chiarire a se stesso idee e fatti, di trovare un nesso tra questi ultimi che si potesse spiegare con dei princìpi in cui appunto non andasse smarrita la viva realtà delle cose, lo fecero rivolgere a quella che egli chiamava la Felsenmelodie, la melodia dialettica hegeliana.

Tutta la cultura era allora impregnata di hegelismo, ma alla morte del Maestro i suoi discepoli si erano divisi in due schiere, la destra e la sinistra, a seconda che dalla sua dottrina prelevassero gli elementi più conservatori - la giustificazione del presente in nome della storia passata, quindi la piena adesione alla politica dello Stato prussiano e alla Chiesa ufficiale - o quello che poteva apparire più rivoluzionario, il suo metodo dialettico che, proiettato verso l'avvenire, giustificava in nome del principio di tesi, antitesi e sintesi i progressi che andava compiendo il movimento liberale. E tale opposizione in seno alla scuola di Hegel metteva a nudo violentemente, sul piano dell'azione politica oltre che della teoria, la contraddizione insita nel suo sistema.

Molti punti di questo sistema prestavano il fianco a una duplice interpretazione. L’aver affermato: «Se si vuole agire, si deve non solo volere il bene, ma sapere se questo o quello sia il bene. Ma quale contenuto sia buono o cattivo, giusto o ingiusto, è stabilito, pei casi comuni della vita privata, nelle leggi e nei costumi di uno Stato...»³, doveva sembrare agli uomini della destra la consacrazione del regime prussiano quale incarnazione ultima dell'idea del diritto; mentre i componenti del Doktorklub, i Giovani hegeliani, che Marx aveva cominciato a frequentare sin dalla sua breve permanenza a Stralau nella primavera del 1837, credettero che fosse sufficiente applicare a questa concezione le nuove idee che si stavano allora affermando, per mantenere intatta la fiducia nello Stato di Federico Guglielmo, illudendosi che avrebbe fatto di quella filosofia del progresso lo strumento del suo governo; illusione che, se pur tarda a morire, si mostrò infine priva di fondamento. Un momento particolarmente decisivo per le loro speranze sembrò essere la morte del reazionario Federico Guglielmo III, avvenuta nel 1840, e l'avvento al trono del figlio Federico Guglielmo IV; che s’era certi avrebbe appagato le aspirazioni liberali della borghesia e concesso finalmente la tanto attesa costituzione. Ma furono proprio i Giovani hegeliani a fare le spese delle tendenze tutt’altro che progressiste del nuovo re: il ministro Altenstein, che aveva protetto in passato i membri del Doktorklub, venne sostituito con l’ortodosso Eichom, il cui primo provvedimento fu quello di allontanare da,Berlino il pericoloso Gans e di chiamarvi il vecchio Schelling, perché vi combattesse l’hegelismo⁴.

Già nel 1839 Bruno Bauer; uno dei più attivi membri del Doktorklub, era stato trasferito all’Università di Bonn in seguito alla sua critica dei testi sacri. Infatti l’opposizione alla destra hegeliana e al conservatorismo del governo si manifestò in un primo momento nel campo religioso. Il primo attacco fu sferrato da David F. Strauss con la sua Vita di Gesù, pubblicata nel 1835, in cui egli confutava la identificazione che Hegel aveva fatto di religione e di filosofia, dando ai dogmi una intonazione metafisica e giustificando così la figura di Cristo come una incarnazione dello Spirito del mondo. Per Strauss il cristianesimo è soltanto un «mito», e i testi biblici ed evangelici, trascurati da Hegel, non sono che l’espressione storica delle aspirazioni del popolo ebraico; Cristo è un momento dello svolgersi dello Spirito divino, e solo l’Umanità è il vero Dio degli individui.

Tuttavia il colpo decisivo contro la cultura ufficiale fu dato, più che da Bruno Bauer, da Ludwig Feuerbach. Con lui la dottrina di Hegel veniva intaccata nelle sue fondamenta: se per essa la storia dell’universo non era che lo sviluppo dell’idea, a priori assoluto, per Feuerbach l'idea era solo il riflesso della realtà concreta delle cose, l’unica che potesse fornire un sicuro metro di giudizio. «La logica di Hegel... è una teologia ridotta a logica... L’essere della teologia è l’essere trascendente, l’essere dell’uomo posto al di fuori dell’uomo; l’essere della logica di Hegel è il pensiero trascendente, il pensiero dell’uomo posto al di fuori dell’uomo.»

Il suo Essenza del Cristianesimo, apparso nel 1841, veniva a troncare decisamente la disputa se il Dio di Hegel si potesse adattare al Dio della tradizione, se la figura di Cristo avesse o no una realtà storica, se il cristianesimo fosse una verità assoluta o un momento transeunte dell’evoluzione dell’umanità: «La coscienza che l’uomo ha di Dio è la coscienza che egli ha di se stesso». «Tutte le qualificazioni delTessere divino sono... qualificazioni dell’essere umano.»Per il suo «integrale umanismo» - che voleva convertire l’antica metafisica teologizzante in una «antropologia» che considerasse l’uomo come centro di bisogni naturali e come concreta materialità, soggetto a rapporti altrettanto naturali con gli altri uomini - la religione aveva l’unico valore di rivelare l’essenza dell’individuo nel suo alienarsi da se stesso, nel suo proiettare fuori di sé, in un mondo trascendente, i desideri e le aspirazioni che non trovano compimento su questa terra. «Presupposto della religione è il contrasto o contraddizione tra volere e potere, desiderare e ottenere, intenzione ed esito, rappresentazione e realtà, pensare ed essere.»⁷

Questo rovesciare la metafisica hegeliana che «pone l’uomo sulla testa», mentre il nuovo umanismo lo poneva «sui propri piedi», portarono risolutamente Marx fuori del radicalismo filosofico cui s’era dedicato negli anni di permanenza a Berlino, per spingerlo verso il radicalismo politico, che maggiormente poteva soddisfare il suo innato bisogno di azione. Senza dubbio a questo aveva già contribuito la sua collaborazione agli Annali di Halle, fondati nel 1838 da Arnold Ruge, che erano divenuti il portavoce del Doktorklub; agli inizi del 1841, anzi, i suoi membri crearono una nuova rivista, l'Athenaeum, interessante per gli articoli pubblicati sulla questione d’Oriente, che per un momento aveva fatto temere lo scoppio di un conflitto francoprussiano. È significativo, per mostrare il graduale allontanamento dalle direttive politiche di Federico Guglielmo, che tutti i Giovani hegeliani, Marx incluso, abbiano preso le difese della Francia, considerata come il baluardo del liberalismo. In quello stesso anno tuttavia le illusioni dei Giovani verso la buona volontà liberale del re prussiano trovarono ancora espressione ufficiale in un libro, La triarchia europea, composto da Moses Hess, che di essi era l’elemento più spregiudicato; oltre che per le speranze di un’alleanza tra Francia, Inghilterra e Prussia contro il reazionarismo del Mettemich, questo scritto è interessante per l'esplicita trasposizione del problema attuale dal piano politico a quello sociale. Gans ed Hess furono per questo due tappe parimenti essenziali nello svolgimento del pensiero di Marx.

B. Bauer intanto aveva rivolto a Marx vivi incitamenti perché portasse a termine la sua tesi di laurea e potesse così raggiungerlo a Bonn, per proseguire insieme la battaglia contro la vecchia cultura. La tesi fu presentata a Jena, città più comoda della capitale prussiana, nell’aprile 1841 con il titolo Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro. Ma la collaborazione di Marx con Bauer s’andò sempre più affievolendo per gli opposti interessi da cui erano mossi, fino a divenire più tardi aperto dissidio: il primo, seguace della filosofia dell’azione cui si ispirava la nuova rivista di Ruge, gli Annali tedeschi, fondata nel luglio 1841 dopo la soppressione governativa degli Annali di Halle, non poteva limitare la sua critica al campo religioso, come faceva Bauer, né poteva approvarne l’individualismo intellettuale, logica conseguenza della sua nuova interpretazione della dialettica di Hegel, che riduceva la realtà a un mero strumento nei confronti della coscienza individuale, regredendo in un certo senso all’opposizione tra Essere e Dover-Essere formulata da Fichte, e disconoscendo in tal maniera i meriti della sintesi hegeliana.

Quello che stava a cuore a Marx non era l’astratto individuo, ma l’individuo come elemento della società, non la sterile speculazione, ma lo studio volto alla soluzione dei problemi del presente.

La stessa collaborazione agli Annali tedeschi si doveva interrompere di fronte alla possibilità che la Gazzetta renana gli offriva di partecipare più direttamente alla vita politica. Il giornale di Colonia, di cui a partire dall’ottobre 1842 Marx fu redattore capo, era il rappresentante degli interessi della borghesia renana, desiderosa di ottenere dal governo quelle misure liberali che aveva conosciuto sotto l’occupazione francese; ma le sue tendenze, per il contributo dato da Hess e Mevissen, si spostavano sempre più verso posizioni di sinistra, fino a che fu soppressa nel marzo 1843 per il suo evidente carattere d’opposizione. Tutti gli articoli pubblicati da Marx - tra gli altri, notevoli quello sulla libertà di stampa, seguito di un articolo sulla censura inviato a Ruge per i suoi Annali tedeschi, quello sulle decisioni della Dieta intorno ai furti di legname, e infine quello sulla situazione dei vignaioli della Mosella - ci mostrano come egli fosse ancora lontano da una chiara consapevolezza dei princìpi comunisti, ai quali, unico tra i Giovani hegeliani, s’andava conformando M. Hess. Per Marx, imbevuto della dottrina idealistica, sia pure nella sua interpretazione radicale, i mali della società sembravano ancora rimediabili tramite una riforma dello Stato. Tuttavia le esperienze fatte attraverso la Gazzetta renana servirono a spingerlo verso un interesse più vivo per le questioni economiche e sociali, che finirono per indirizzare appunto la sua attività futura.

Nell’autunno 1843, dopo aver sposato Jenny von Westphalen, Marx si recò in esilio a Parigi per collaborare - lontano dalla censura prussiana - agli Annali francotedeschi, la nuova rivista che Ruge aveva fondato allo scopo di proclamare apertamente il verbo d’una alleanza tra la filosofia idealista tedesca e lo spirito democratico francese. Si trattò d’un periodo veramente decisivo per la formazione del suo pensiero: «Il primo lavoro intrapreso per sciogliere i dubbi che mi assalivano fu una revisione critica della filosofia del diritto di Hegel, lavoro di cui apparve l’introduzione nei Deutsch-französische Jahrbücherpubblicati a Parigi nel 1844. La mia ricerca arrivò alla conclusione che tanto i rapporti giuridici quanto le forme dello Stato non possono essere compresi né per se stessi, né per la cosiddetta evoluzione generale dello spirito umano, ma hanno le loro radici, piuttosto, nei rapporti materiali dell’esistenza... e che l’anatomia della società civile è da cercare nell’economia politica»⁹.

Il perdurante reazionarismo della Prussia aveva ormai fatto comprendere a Marx in maniera definitiva come i problemi sociali dovessero essere studiati indipendentemente dalla possibilità di una loro soluzione per mezzo di riforme governative e come essi si riducessero in ultima istanza a. problemi di natura economica; e allo stesso tempo gli faceva cadere ogni illusione sulla razionalità dell’apparato statale, ché anzi questo, sulla scorta della critica alla concezione hegeliana della proprietà privata, gli appariva sempre più come uno strumento usato dalla classe dirigente per conservare i propri privilegi. Certo, non si trattava ancora dell’abolizione dello Stato come necessaria conseguenza della soppressione di ogni differenza tra le classi, ma la via era senz’altro tracciata. Per questo neanche l’umanesimo di Feuerbach, che aveva trovato nuova espressione nelle Tesi provvisorie sulla riforma della filosofia, pubblicate nel 1842 da Ruge nella sua rivista Anecdota, poteva più soddisfare Marx teso a una critica che, abbandonato il campo meramente speculativo, investisse soprattutto la vita politica e sociale. A Bruxelles, dove si era rifugiato ai primi del 1845 in seguito al decreto di espulsione emanato dal ministro francese Guizot su istigazione del governo prussiano per aver collaborato al giornale di sinistra Avanti!, Marx compose le Note critiche a Feuerbach, in cui confutava le deficienze della filosofia umanista, chiarendo contemporaneamente la propria posizione nei confronti di essa.

La critica a Feuerbach, che voleva però continuare sulla stessa linea di una condanna dell’idealismo astratto, si articolava soprattutto su tre punti. In primo luogo, ritenuta valida la sua giustificazione del fenomeno religioso come «autoalienazione» dell’uomo, come «duplicazione del mondo in un mondo rappresentativo e un mondo reale»¹⁰ e ricondotta tale alienazione a una «autolacerazione interiore» dovuta al vedere insoddisfatte le proprie esigenze, si doveva esaminare, cosa che Feuerbach non fece, i motivi che determinano questa autolacerazione, mettere in luce nella loro genesi le contraddizioni che spingono l’individuo a dimenticare la propria essenza umana per rifletterla in un fantastico mondo religioso. E l’uomo può essere compreso appieno solo quando è calato in una data organizzazione sociale, quando lo si considera nei suoi rapporti materiali con altri singoli individui, rapporti che sono unicamente economici, giacché, come Marx dirà più tardi nella sua Ideologia tedesca, «gli individui sono quali li fa il modo di esplicarsi della loro vita... pertanto ciò che gli individui sono, dipende dalle condizioni materiali della loro produzione»¹¹. E qui stava il secondo punto della critica a Feuerbach: questi, pur riducendo tutta la realtà all'uomo, non aveva saputo concepirlo che come astratto individuo, avulso dal contesto sociale di cui fa parte e vincolato agli altri uomini da un legame che è soltanto quello dell’appartenenza a una medesima specie. Per Marx invece era affatto impossibile prendere in esame un individuo o una qualunque condizione umana senza inquadrarli nel complesso della «determinata» epoca sociale cui essi appartengono. «Feuerbach risolve l’essenza della religione nell’essenza propria dell’uomo. Ma non v’ha essenza umana, quasi un astratto inerente all’individuo particolare. Nella sua realtà essa non è che l’insieme delle relazioni sociali.»¹²

Ma il terzo punto era ancor più importante. Esso minacciava di togliere ogni efficacia pratica alla dottrina dell’umanismo riportandola al rango delle altre metafisiche: l’aver inteso «il termine del pensiero, la realtà, il sensibile... sotto la forma di oggetto o di intuizione: e non già come attività sensitiva umana, come praxis»¹³.

Infatti non si trattava più di contemplare il mondo né di interpretarlo, ma si trattava di cambiarlo, di operare in esso quei mutamenti che la ragione indicava come necessari, perché logica conseguenza di uno svolgimento storico le cui leggi immanenti si potevano rintracciare nell’evolversi dei rapporti materiali di produzione.

Il distacco di Marx dalla filosofia hegeliana era ormai completo; di essa, come vedremo più ampiamente in seguito, egli conservò il metodo dialettico, ma per applicarlo ai concreti fatti economici, al di fuori di ogni astrazione idealistica. Del resto anche tutti i suoi antichi compagni di battaglia avevano preso vie diverse dalla sua, volta decisamente a quello studio dell’economia politica cui aveva dato inizio durante il soggiorno parigino¹⁴. Proprio a Parigi, nel settembre del 1844, egli si era incontrato con Friedrich Engels, che si trovava di passaggio in quella città e che desiderava stabilire con lui un colloquio più approfondito di quello tenuto sino ad allora attraverso sporadici contatti.

La collaborazione con Engels

Engels ebbe un’importanza fondamentale nella vita di Marx, come d’altra parte hanno giustamente messo in rilievo tutti i loro biografi. La loro amicizia, che si protrasse ininterrotta fino alla morte di Marx, fu di una dedizione assoluta, forse esempio unico che sia dato di ricordare: costante collaborazione intellettuale, quasi perfetta coincidenza di idee e di propositi, come appare dalla intensa corrispondenza che i due tennero fino al 1870, anno in cui Engels si trasferì a Londra per raggiungere il suo amico che vi si trovava già dal 1850. Il carteggio, pubblicato in Italia dalle Edizioni Rinascita in 6 volumi, è un documento umano molto prezioso per poter comprendere quanta parte essi abbiano avuto negli avvenimenti del loro tempo, che non mancavano mai di commentare argutamente in quel loro abituale stile scarno, a volte quasi telegrafico, ma che non concede nulla alla retorica, fatto tutto di idee.

Più di una volta Engels aveva riconosciuto come il suo pensiero economico fosse debitore nei confronti di Marx, di cui non si stancava di esaltare la feconda genialità che gli faceva subito intuire di un problema l’aspetto essenziale: per questo anche, per una sorta di sincera devozione oltre che per i legami di amicizia, il benestante Engels non si rifiutò mai di alleviare le misere condizioni in cui Marx versava, specialmente nel periodo più tardo della sua vita. Tuttavia dobbiamo restituire ad Engels il merito di essere stato il primo ad aver aderito con convinzione alle teorie comuniste di Moses Hess, e di essere stato il primo ad averle applicate e confrontate con la realtà sociale che gli si presentava nelle moderne condizioni dell’industria inglese. «Nel loro periodo iniziale, sul terreno su cui alla fine si sarebbe dovuto dare e fu dato il colpo decisivo, Engels è stato quello che dette e Marx quello che ricevette.»¹⁵

Friedrich Engels nacque a Barmen in Renania il 28 novembre 1820, figlio di un ricco industriale di tendenze conservatrici. I suoi studi seguirono una evoluzione analoga a quelli di Marx: hegeliano, seguace di Strauss, giovane hegeliano, feuerbachiano. Il suo futuro però sembrava si dovesse indirizzare verso l’attività commerciale; infatti nell’autunno del 1842 aveva ricevuto dal padre l’incarico di occuparsi di una fabbrica tessile di Manchester, di cui era comproprietario. Risale a questo anno il primo incontro con Marx, avvenuto a Colonia nella redazione della Gazzetta renana: incontro abbastanza freddo tuttavia, a causa della recente rottura di Marx con i Liberi hegeliani di Bruno Bauer, con i quali l’altro manteneva ancora rapporti amichevoli.

Il soggiorno a Manchester, durato quasi due anni, fu estremamente fruttuoso per Engels, in quanto gli dette la possibilità di constatare di persona la situazione della classe operaia inglese in una industria che era senz’altro la più perfetta, ricca inoltre di dati statistici e rapporti ufficiali che, attraverso la lotta decennale tra i fautori di un miglioramento della legislazione sociale e gli egoismi dei padroni di fabbrica, mostravano chiaramente quali fossero le componenti economiche della moderna società capitalistica. Queste osservazioni, di cui Marx si giovò più di una volta nei suoi scritti, videro la luce nel 1845 con il titolo di La situazione della classe operaia in Inghilterra.

L’esperienza diretta doveva suggerire ad Engels la via da seguire per la soluzione dei problemi sociali, così come Marx vi doveva arrivare attraverso una critica delle dottrine filosofiche e politiche contemporanee: mentre questi pubblicava infatti sugli Annali franco-tedeschi la sua definitiva confutazione della filosofia del diritto di Hegel, Engels vi presentava un articolo dal significativo titolo di Lineamenti di una critica dell'economia politica, notevoli per la consapevolezza con cui egli individuava nella proprietà privata l’orìgine dei difetti della società borghese. Fu proprio la lettura di questo articolo a convincere Marx a dedicarsi con maggiore intensità allo studio dei classici dell’economia politica.

Il primo frutto di una diretta collaborazione tra i due fu La sacra famiglia, il cui titolo originale era Critica della critica critica. Contro B. Bauer e consorti, apparsa nel 1845 come una «resa dei conti con la loro coscienza filosofica». Combattendo i Liberi di Berlino, essi davano l’ultimo colpo alle astrazioni della metafisica hegeliana, che in B. Bauer era addirittura degenerata in una concezione anarchica della vita e in una esaltazione dell’individuo separato dalla «massa». Per Marx ed Engels, avviati al socialismo, questa opposizione tra «massa» e «spirito», questo spregio della prima in nome di un aristocratico e sterile isolamento del secondo, appariva come la più vieta e anacronistica dottrina, che non solo disconosceva le esigenze più attuali della società, ma tornava su posizioni di regresso rispetto allo stesso Hegel. Oltre ad essere una «resa dei conti», la Sacra famiglia gettava un ponte verso l’avvenire, indicando nel proletariato, nella «massa» tanto aborrita dai Liberi, la classe che avrebbe dato un nuovo corso alla storia.

Del resto non passò molto tempo che essi sentirono il bisogno di tirare le somme non solo con la filosofia individualistica di Bauer, ma anche con tutta la filosofia posteriore ad Hegel e con quegli esponenti del socialismo e del comunismo utopistico dai quali essi, convinti ormai che solo un’interpretazione scientifica della storia potesse offrire la soluzione dei problemi sociali e che soprattutto il loro aspetto economico fosse quello su cui si doveva maggiormente incentrare l’indagine, s’andavano mano a mano allontanando. Nacque così /Ideologia tedesca, critica della più recente filosofia tedesca nei suoi rappresentanti Feuerbach, Bruno Bauer e Stirner, e del socialismo tedesco nei suoi diversi profeti. Se quest’opera, il cui manoscritto, a causa di un «mutamento di circostanze che non ne permetteva la stampa», doveva essere «abbandonato alla rodente critica dei topi»¹⁶, costituisce un momento importantissimo nell’evoluzione del pensiero di Marx e di Engels, in quanto in essa mostravano di aver già raggiunto il loro «scopo principale, che era di veder chiaro in se stessi», gli anni di permanenza a Bruxelles furono dal canto loro decisivi per l’azione futura dei due, avendovi fondato nel 1846 il primo Comitato di corrispondenza comunista, punto di partenza per una vasta opera di propaganda dei princìpi del comunismo scientifico, che penetrasse nelle fila del proletariato internazionale restituendogli la coscienza della propria forza e preparandolo così alla lotta politica.

Si avvicinava infatti il «grande anno», quel 1848 che pareva a tutti dovesse mutare le sorti dell’umanità, e il cui presagio s’era già rivelato nella profonda crisi dell’anno prima. La borghesia liberale, tesa alla conquista di quelle posizioni preminenti cui aveva mirato invano nelle rivoluzioni del 1820 e del 1830, a carattere ancora troppo strettamente cospirativo, vedeva ora affacciarsi la possibilità di strappare ai propri governi quelle riforme e quelle costituzioni che la chiamassero a una parte più diretta nella vita politica, e che le assegnassero in seno al parlamento quelle funzioni già da decenni positivamente esplicate dall’attiva borghesia inglese. Era un fremito liberale che aveva invaso tutte le coscienze d’Europa, e che aveva spinto i sovrani dei maggiori Stati italiani a concedere, quasi a furor di popolo, costituzione e riforme. Ma in questa atmosfera euforica e colma di speranze, chiaro ed inequivocabile suonava il monito di Marx: «Uno spettro si aggira per l’Europa - lo spettro del comunismo!»¹⁷. Dietro le belle frasi di libertà e di uguaglianza, dietro le aspirazioni rivoluzionarie della borghesia industriale egli denunciava come s’annidassero esclusivamente gli egoismi della classe capitalista, che sotto l’apparenza di un maggior liberalismo non celava altro che il desiderio di assoggettare ai propri fini l’organizzazione statale, facendone uno strumento per la salvaguardia dei propri interessi economici.

La parola «comunismo» abbandonava qui per la prima volta il carattere vagamente fantastico che aveva avuto sino ad allora in bocca ai suoi «profeti» utopisti, ed assumeva il chiaro significato di partito politico, fondato su principi rigorosamente scientifici, comprovabili all’esame dei fatti storici. Ed era allo stesso tempo la prima formulazione, sul piano della propaganda politica, della dottrina che verrà detta del materialismo storico o dialettico, e che troverà in seguito la sua completa applicazione, sul piano dell’indagine economica, in Per la critica dell’economia politica e nel Capitale. Anzi, per poter intendere sia il Manifesto dei Comunisti sia l’attività di Marx negli anni successivi alla rivoluzione, è indispensabile tener presente quella prima opera, pubblicata soltanto nel 1859 ma che era già delineata in maniera chiara nella mente di Marx: nel febbraio del 1845 infatti egli aveva stipulato con l’editore tedesco C. W. Leske un contratto che prevedeva l’uscita di due volumi intitolati Critica della politica e dell’economia politica, che non aveva però avuto alcun effetto pratico, ma che è sufficiente a dimostrare come ormai Marx sapeva dove dovesse rivolgere i suoi studi.

Uno dei più grandi meriti di Marx fu senz’altro quello di aver tolto il socialismo dal suo astratto iperuranio di utopistiche aspirazioni umanitarie per inquadrarlo nel contesto dell’evoluzione storica, trasferendo la soluzione del problema dalla mente dei riformatori alle concrete possibilità che offrivano le condizioni sociali e politiche del momento. Solo l’indagine della storia, col rinvenire in essa le leggi costanti che ne regolano lo svolgimento, poteva indicare i rimedi alle miserie della classe più oppressa.

Le condizioni del proletariato, questa tipica creatura del moderno modo di produzione capitalistico, erano nel secolo XIX pressocché disastrose: privi, eccezione dell'Inghilterra, di una qualsiasi legislazione che li proteggesse dagli eccessi dei loro padroni borghesi, questi miserabili si ammassavano in fabbriche sprovviste a volte delle più elementari misure d'igiene, per un salario di fame che la legge della domanda e dell'offerta tendeva a mantenere sempre più basso. In alcuni rami della produzione si impiegavano di preferenza donne e bambini, quest'ultimi spesso minori di 10 anni, dato il loro costo più vantaggioso, perché, come affermerà Marx, il salario deve corrispondere alla quantità dei mezzi di sussistenza necessari a mantenere in vita l'operaio e la sua famiglia, e al bambino quindi è sufficiente ben poca cosa per continuare a vivere e ad essere sfruttato. Gli orari di lavoro erano lasciati all'arbitrio dei padroni di fabbrica: dodici, sedici, anche venti ore ininterrotte, con il tempo appena per consumare un pasto; e quando pure furono emanate delle leggi che limitavano il periodo lavorativo, i trucchi e i sotterfugi escogitati dai capitalisti per eluderle erano tanti che esse, almeno all'inizio, rimasero quasi senza effetto. A questo problema Marx dedicò un intero capitolo del Libro I del Capitale, ricco di testimonianze ricavate dai Libri azzurri degli ispettori di fabbrica inglesi, rapporti sulle condizioni di lavoro degli operai presentati ogni sei mesi al parlamento; sono pagine a volte ironiche, quando si tratta di dipingere le sofistiche argomentazioni recate in malafede dal capitalista per giustificare il prolungamento più grande possibile della giornata lavorativa, a volte sinceramente commosse, quando sono le sofferenze di quegli umili lavoratori a balzare in primo piano. E l'accusa dell'operaio al suo padrone colpiva tanto più nel segno, quanto meno questi sembrava disposto a cedere alle prescrizioni delle nuove leggi sull'orario di lavoro: «Io pretendo una giornata lavorativa di lunghezza normale, e lo pretendo senza cercare di commuovere il tuo cuore, giacché il sentimento non entra affatto nelle questioni di denaro. Tu puoi essere un cittadino esemplare, forse membro della lega per l'abolizione della crudeltà verso gli animali, inoltre puoi anche essere in odore di santità, ma la cosa che tu rappresenti davanti a me non ha cuore nel petto che le palpiti. Quel che sembra vi palpiti è il battito del mio proprio cuore»¹⁸.

La figura del proletario è necessariamente connessa a quella del capitalista, sorta dalla dissoluzione dell'antico modo di produzione artigianale e corporativo del Medioevo che aveva spinto «i piccoli ceti medi, i piccoli industriali, i negozianti e la gente che vive di piccola rendita, gli artigiani e gli agricoltori»¹⁹ a porsi sotto il comando di pochi borghesi i quali, attraverso le grandi scoperte geografiche del secolo XVI con il conseguente afflusso di enormi quantità di metalli pregiati sul mercato europeo e attraverso le invenzioni scientifiche dei secoli XVII e XVIII, erano riusciti ad accentrare nelle loro mani una tale ricchezza che li aveva resi in poco tempo padroni assoluti dei mezzi di produzione, assoggettando appunto tutte quelle classi che non avevano potuto resistere alla loro concorrenza. Né fu estraneo a questo processo di formazione del capitale lo spirito della Riforma, e non solo perché, come afferma esplicitamente Marx, aveva «trasformato quasi tutti i giorni di festa tradizionali in giorni lavorativi»²⁰, ma perché era proprio della religione protestante, e in special modo del calvinismo, esaltare ogni mestiere dell'uomo quale specifica missione affidatagli da Dio per realizzare nel mondo il suo piano provvidenziale, santificando in un certo senso ogni forma di guadagno, compresa l'usura, fino ad allora condannata dalla Chiesa cattolica. L'introduzione delle macchine, se da un lato rendeva più celere e più perfezionato il processo di produzione, dall'altro contribuiva ad asservire sempre di più gli operai alla classe borghese, addensandoli in grandi masse all'intemo delle fabbriche e rendendoli «semplice accessorio della macchina, un accessorio a cui non si chiede che un'operazione estremamente semplice, monotona, facilissima ad imparare»²¹. E il salariato, vedendo allontanarsi la possibilità di un ritorno alle antiche posizioni dell’artigiano indipendente del Medioevo, dava sfogo alla sua miseria distruggendo nottetempo i macchinari delle industrie, che riteneva essere la causa della propria rovina: fu questo il significato delle rivolte qua e là scoppiate in Inghilterra nei primi decenni del secolo XIX, di cui le più famose furono quelle promosse dai cosiddetti «Luddisti».

Eppure il governo inglese fu l’unico a preoccuparsi di una legislazione sociale che valesse a temperare il prepotente sviluppo dell’industria, limitando la sfera di dominio del capitalista sugli operai da lui impiegati e cercando di reintegrare questi ultimi nella propria dignità di esseri umani, col restituire loro quei diritti, se non politici, almeno civili, che avevano invano proclamato durante la Rivoluzione francese. Risale infatti a Robert Peel il primo tentativo di portare in seno al parlamento il problema delle condizioni del proletariato, permettendo in tal maniera che si organizzassero per la prima volta nel 1824 dei sindacati operai, chiamati Trade Unions. Da questi ultimi si sviluppò nel 1838 il Movimento Cartista, volto alla difesa degli interessi dei lavoratori, in nome dei quali invocava l’emanazione da parte del governo di una «Carta del popolo», e che avanzava rivendicazioni non solo sociali, ma anche politiche, quale l’adozione del suffragio universale, che la recente riforma elettorale limitava invece alle classi aristocratiche e borghesi. Tuttavia anche queste misure legislative dovevano apparire a Marx come un semplice strumento usato dalla classe dominante per combattere le ultime resistenze al suo prepotere²²

I socialisti utopisti - L’origine del Manifesto del Partito comunista

Le aspirazioni a una riorganizzazione della società che mettesse riparo alle disuguaglianze e alle ingiustizie derivanti dalla divisione tra ricchi e poveri, tra possidenti e non possidenti, cominciarono a prendere una concreta espressione agli inizi del secolo XIX per mezzo di quei riformatori che vengono generalmente definiti socialisti utopisti. Utopisti, perché le loro teorie, trascurando l’analisi dei reali fattori economici che determinano l’andamento della società e ispirandosi più che altro a un sentimento umanitario, erano nella effettiva situazione dei loro tempi poco meno che irrealizzabili. Essi presentarono soluzioni diverse al problema sociale, che spesso vollero anche sottoporre all’esame delle prove dei fatti, da cui però uscirono tutte condannate per quella loro comune astrattezza che le farà definire da Marx «piccoli e naturalmente inani esperimenti», fatti nella speranza di «aprire la strada al nuovo vangelo sociale colla potenza dell’esempio»²³.

Risale a François Babeuf, giornalista e rivoluzionario francese, il primo tentativo di attuare un programma di uguaglianza economica tramite la

Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1