Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Ricette dalla Cina: Le ricette cinesi per portare la cucina orientale a casa tua: Cucina Orientale, #1
Ricette dalla Cina: Le ricette cinesi per portare la cucina orientale a casa tua: Cucina Orientale, #1
Ricette dalla Cina: Le ricette cinesi per portare la cucina orientale a casa tua: Cucina Orientale, #1
E-book88 pagine38 minuti

Ricette dalla Cina: Le ricette cinesi per portare la cucina orientale a casa tua: Cucina Orientale, #1

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Scopri i sapori della cucina cinese, direttamente a casa tua.
Giulia Milani ti guiderà nella realizzazione delle più famose ricette di questa fantastica cultura, unica al mondo.

 

In questo libro scoprirai tutti i segreti e le tecniche dei migliori chef cinesi per realizzare deliziose portate: antipasti, primi, secondi piatti e deliziosi dolci per sorprendere i tuoi ospiti.

LinguaItaliano
Data di uscita24 gen 2022
ISBN9798201129071
Ricette dalla Cina: Le ricette cinesi per portare la cucina orientale a casa tua: Cucina Orientale, #1
Autore

Giulia Milani

Giulia Milani has written a dozen books on different aspects of the Mediterranean kitchen.

Correlato a Ricette dalla Cina

Titoli di questa serie (2)

Visualizza altri

Ebook correlati

Cibo etnico e regionale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Ricette dalla Cina

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Ricette dalla Cina - Giulia Milani

    Antipasti

    Involtini primavera con verdure

    Nuvole di gamberi (nuvole di drago)

    Ravioli al vapore (jiaozi)

    Panini al vapore

    Toast di gamberi e sesamo

    Wonton fritti

    Alette di pollo alla soia

    Insalata di vongole

    Primi piatti

    Spaghetti di soia con verdure

    Riso alla cantonese

    Noodles saltati con spinaci e maiale

    Zuppa agro piccante di noodle

    Riso fritto vegetariano

    Riso con pollo e curry

    Zuppa di fiore d’uovo

    Zuppa di pesce

    Secondi piatti

    Anatra alla pechinese

    Pollo alle mandorle

    Pollo al limone

    Gamberoni alla piastra con porri

    Pesce al vapore

    Maiale in agrodolce

    Tofu piccante con verdure

    Manzo all’arancia piccante

    Dessert

    Gelato fritto

    Biscotti alle mandorle

    Egg tart

    Mooncake

    Frittelle di ananas

    Frutta caramellata

    Palline di sesamo

    Banane fritte

    Antipasti

    Involtini primavera con verdure

    Gli involtini primavera vengono di solito considerati un antipasto e sono un piatto caratteristico della cucina cinese.

    Possono essere preparati in modi diversi a seconda dei gusti personali; ci sono opzioni carnivore e altre vegetariane; possono essere fritti, cotti al vapore, o al forno.

    Esiste anche una variante dolce maggiormente consumata nel nord e nell’est della Cina, preparata di solito in concomitanza del capodanno o della festa di primavera. Sono ripieni di una mousse di fagioli rossi.

    Noi andremo a preparali fritti con germogli di soia e verdure all’interno, e useremo carta di riso come esterno.

    TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 minuti

    PORZIONI: 4 persone

    APPORTO CALORICO: 154 Kcal a porzione

    DIFFICOLTÀ DI PREPARAZIONE: media

    COSTO ALIMENTI: basso

    INGREDIENTI:

    Per la preparazione del ripieno

    4 fogli di carta di riso

    80 g di germogli di soia

    1 carota

    1 gambo di sedano

    70 g di verza

    3 cipollotti

    20 ml di olio di semi di arachidi

    30 ml di salsa di soia

    sale marino (quantità a piacimento secondo i gusti)

    Per la preparazione della salsa agrodolce:

    25 ml di aceto di riso

    50 ml d’acqua

    20 ml di passata di pomodoro

    sale marino (quantità a piacimento secondo i gusti)

    3 g di amido di mais (maizena)

    20 g di zucchero di canna

    Per la frittura dell’involtino:

    olio di semi di arachidi

    PREPARAZIONE DEGLI INVOLTINI:

    1-   Tagliate in strisce sottili della stessa lunghezza, il sedano, la verza, la carota e i cipollotti.

    2-   Prendete il wok e metteteci a scaldare un filo d’olio di semi d’arachidi; quando è caldo aggiungete le verdure sopra elencate e un pizzico di sale se necessario.

    3-   Aspettate che le verdure diventino morbide e inserite i germogli con la salsa di soia, attendete che tutto sia cotto alla perfezione.

    4-   A questo punto, possiamo passare alla composizione degli involtini. Mettete i fogli di carta di riso per qualche secondo dentro dell’acqua calda per immorbidirli, e renderli più maneggevoli. Metteteli piatti sul tavolo o sul piano di lavoro, con un lato corto rivolto nella vostra direzione. Mettete un cucchiaio di ripieno sul fondo del foglio, ripiegate quella parte verso l’alto e chiudete portando al centro il lato destro e sinistro del foglio. Ora arrotolate, e chiudente l’estremità con un filo d’acqua, per farlo incollare e sigillare.

    5-   Per completare friggete gli involtini versando l’olio nel wok, quando prendono una colorazione dorata sono pronti.

    ––––––––

    PREPARAZIONE DELLA SALSA AGRODOLCE:

    1-   Prendete una tazzina e metteteci l’acqua,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1