Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La cucina veloce
La cucina veloce
La cucina veloce
E-book389 pagine1 ora

La cucina veloce

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

365 deliziose ricette da preparare quando il tempo stringe
Le migliori ricette da preparare in pochi minuti

Un ricettario dedicato a chi non ha tempo di cucinare, ma non vuole rinunciare al piacere di assaporare piatti genuini e gustosi. Un invito per tutti coloro che, ormai abituati a cibi precotti o alle cene al ristorante, vorrebbero riscoprire il piacere di mangiare qualcosa di sano, senza il problema del tempo. Deliziosi antipasti che richiedono pochissimi minuti, come i fagottini di bresaola ripieni di robiola o gli spiedini di prosciutto e fichi, primi piatti semplici ma di sicuro successo come i bucatini alla gricia o le pennette con fiori di zucca e zafferano. Secondi piatti di carne sfiziosi, come il filetto al pepe verde o il petto di pollo alle mandorle, oppure raffinati secondi di pesce, come i filetti di rombo con pachino o pesce spada al cartoccio, da accompagnare a insalate e contorni che richiedono pochi passaggi. E per chiudere, un’immancabile selezione di dessert più che golosi.
Alessandra Tarissi de Jacobis e Francesca Gualdi, laureate in giurisprudenza, hanno coltivato fin da giovanissime un'autentica passione per la cucina. Collaborano entrambe alla Guida dei ristoranti del Gambero Rosso, che le porta in giro per l'Italia a provare le più varie esperienze gastronomiche.
LinguaItaliano
Data di uscita23 feb 2016
ISBN9788854192706
La cucina veloce

Correlato a La cucina veloce

Titoli di questa serie (100)

Visualizza altri

Ebook correlati

Cucina semplice e veloce per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su La cucina veloce

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La cucina veloce - Alessandra Tarissi De Jacobis

    em

    333

    Illustrazioni in bianco e nero e tavole fuori testo: © Shutterstock

    Prima edizione ebook: marzo 2016

    © 1998, 2016 Newton Compton editori s.r.l.

    Roma, Casella postale 6214

    ISBN 978-88-541-9270-6

    www.newtoncompton.com

    Realizzazione a cura di Corpotre, Roma

    Alessandra Tarissi De Jacobis – Francesca Gualdi

    La cucina veloce

    365 deliziose ricette da preparare quando il tempo stringe

    omino

    Newton Compton editori

    Introduzione

    Per la maggior parte delle persone, in questi tempi di frenetiche attività, di lotte in mezzo al traffico, di file negli uffici e di orari di lavoro spesso poco concilianti con il nostro tempo libero, cucinare è diventato un lusso che pochi si possono permettere.

    Così si va sempre più spesso a cena fuori, si comprano quantità di cibi precotti e congelati, oppure si ricorre ai fast food che ormai prolificano ovunque nelle vie delle nostre città. Cucinare, però, oltre che una necessità è un piacere, è il gusto di creare qualcosa di buono, di preparare una cenetta riscoprendo il sapore degli ingredienti sani e genuini che solo noi possiamo scegliere, e la voglia di metterci alla prova ai fornelli, lasciando da parte lo stress di giornate dense di impegni.

    Le ricette da noi proposte non occuperanno più di mezz’ora del vostro tempo, davvero poco se si tiene conto del risultato finale e della soddisfazione che sono in grado di procurare.

    È una sfida della fantasia contro chi ci vuole succubi delle scelte degli altri anche in cucina, un posto dove invece la creatività dovrebbe essere protagonista: sperando che l’accogliate, vi auguriamo buon appetito!

    Antipasti

    Antipasto tirolese

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    l50 g di speck in un solo pezzo

    2 kaminwurst

    5 cetriolini in agrodolce tirolesi

    salsa al rafano

    pane di segale o puccia

    Tagliate lo speck a fette piuttosto spesse e da ognuna ottenetene altre, quindi tagliate i salamini e i cetriolini a rondelle.

    Su un tagliere disponete lo speck, i kaminwurst e i cetriolini, quindi la salsa al rafano, ottenendo una piccola composizione: servite accompagnando con fette di pane di segale.

    Aringhe in insalata

    Tempo di preparazione: 20 minuti

    Tempo di cottura: 10 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    200 g di filetti di aringa affumicati

    400 g di patate

    1 cipolla

    150 g di songino

    limone

    sale

    Tagliate a pezzetti le aringhe e a velo la cipolla. Unite questi due ingredienti e bagnateli con il succo di limone, salateli e fateli riposare per 10 minuti.

    Sbucciate le patate, tagliatele a pezzetti e fatele lessare. Lavate l’insalata e asciugatela.

    Scolate le aringhe e la cipolla, unitele all’insalata e alle patate.

    Versate sulla preparazione il liquido della marinata, mescolate e servite.

    Avocado Ritz

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    2 avocado

    100 g di gamberetti al naturale

    70 g di maionese

    50 g di yogurt magro

    Tabasco

    Sciacquate bene i gamberetti, metteteli in una ciotola e conditeli con la maionese, lo yogurt e qualche goccia di Tabasco, mescolate e ottenete un composto omogeneo.

    Dividete in due gli avocado, privateli del nocciolo e riempite la cavità con la salsa ai gamberetti.

    Barchette di pomodorini in salsa tonnata

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    8 pomodori Pachino non troppo piccoli

    2 filetti di acciuga

    200 g di tonno sott’olio

    2 cucchiai di capperi

    200 g di maionese

    il succo di mezzo limone

    sale

    Tagliate le calotte ai pomodorini, salateli e lasciateli capovolti per 10 minuti perché perdano l’acqua di vegetazione.

    Nel frattempo amalgamate gli altri ingredienti ottenendo un composto omogeneo.

    Riempite i pomodorini con il composto e servite.

    Bresaola e pompelmo

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    2 pompelmi rosa

    200 g di bresaola tagliata a fettine

    un mazzetto di rughetta

    Sbucciate accuratamente i pompelmi e divideteli a spicchi.

    Distribuite le fettine di bresaola e gli spicchi di pompelmo su un piatto da portata e guarnite con le foglie di rughetta.

    Bruschetta ai pomodorini

    Tempo di preparazione: 10 minuti

    Tempo di cottura: 5 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    4 fette di pane toscano

    20 pomodorini

    2 spicchi d’aglio

    10 foglie di basilico

    olio

    sale

    pepe

    Tagliate a fettine i pomodorini e conditeli in un recipiente con l’olio, il sale e le foglie di basilico sminuzzate.

    Abbrustolite le fette di pane, strofinatele con l’aglio e conditele con il preparato

    Bufala con le acciughe

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    400 g di mozzarella di bufala

    6 acciughe sotto sale

    1 cucchiaio di capperi

    basilico

    olio d’oliva

    Affettate la mozzarella e mettetela su un piatto da portata.

    Dissalate e diliscate le acciughe, quindi tagliate i filetti ottenuti a pezzi e appoggiateli sulle fette di mozzarella.

    Tritate abbondante basilico con i capperi, unite qualche cucchiaio di olio d’oliva, distribuite la salsa sulle fette di bufala e servite.

    Caprini alla provenzale

    Tempo di preparazione: 20 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    2 caprini

    30 g di olive nere snocciolate

    30 g di capperi sotto sale

    3 filetti di acciuga

    olio

    Frullate insieme le olive e i capperi, aggiungete i filetti di acciuga dissalati e tagliati a pezzi, quindi legate il composto con un filo d’olio e mescolate finché non sarà omogeneo.

    Tagliate a metà i caprini e conditeli con la salsa.

    Caramelle di bresaola

    Tempo di preparazione 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    200 g di fette di bresaola

    60 g di mascarpone

    60 g di gorgonzola dolce

    150 g di mostarda di Cremona

    steli di erba cipollina

    In una ciotola unite i due formaggi e la mostarda tritata grossolanamente, mescolate bene e mettete un cucchiaio di composto su ogni fetta di bresaola.

    Avvolgete le fette su se stesse e chiudetele come se fossero delle caramelle, fermandole con degli steli di erba cipollina.

    Carote al rafano

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    600 g di carote

    100 g di ricotta

    125 g di yogurt

    un cucchiaio di radice di rafano grattugiata

    sale

    Lavorate la ricotta con lo yogurt e il rafano, quindi salate.

    Tagliate le carote a julienne e conditele con la crema così preparata.

    Carpaccio di spada

    Tempo di preparazione: 20 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    1 trancio di pesce spada da 300 g

    olio di oliva

    succo di 1 limone

    70 g di grana

    pepe

    Pulite e tagliate il pesce a fettine sottilissime, quasi trasparenti, mettetelo quindi in un piatto ovale da portata, cospargetelo di scaglie di grana e conditelo con una salsa ottenuta emulsionando il succo di limone, 5 cucchiai di olio di oliva e una macinata di pepe.

    Fate riposare 10 minuti prima di servire.

    Cocktail di scampi

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    20 scampi

    6 cucchiai di maionese

    3 cucchiai scarsi di ketchup

    20 gocce di salsa Worchestershire

    sale

    un cespo di lattuga

    Mettete sul fondo di quattro coppette individuali la lattuga tagliata a listarelle. Adagiatevi sopra gli scampi e versatevi sopra la salsa che avrete ottenuto mescolando la maionese con il ketchup, la salsa Worchestershire e una presa di sale.

    Croissant acciughe e peperoni

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    Tempo di cottura: 5 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    12 piccoli croissant salati

    6 filetti di acciuga sott’olio

    1 peperone rosso

    Mondate e tagliate a striscioline piccolissime il peperone, quindi passatelo in una padella a fuoco vivo per 5 minuti.

    Fate una piccola incisione laterale ai croissant, farciteli con mezza acciuga e una strisciolina di peperone, quindi scaldateli in forno caldo a 180° per 3 minuti e servite.

    Crostini alla contadina

    Tempo di preparazione: 20 minuti

    Tempo di cottura: 5 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    4 fette di pane casareccio

    olio

    sale

    4 fette di mozzarella

    150 g di funghi coltivati

    200 g di prosciutto crudo

    Mondate e tagliate a pezzetti i funghi, quindi passateli in una padella con l’olio e una presa di sale per 10 minuti.

    Nel frattempo friggete le fette di pane in olio bollente, quindi fatele scolare su carta assorbente.

    Condite ogni fetta con una fetta di prosciutto crudo, una di mozzarella e un po’ di funghi: passate nel forno caldo a 220° per 5 minuti e servite.

    Crostini alle acciughe

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    Tempo di cottura: 5 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    6 filetti di acciuga sotto sale

    2 cucchiai di mandorle

    3 cucchiai di olio di oliva

    8 fette di pane francese

    Frullate insieme le acciughe e le mandorle ottenendo una crema, aggiungete l’olio di oliva e spalmate il composto sulle fette di pane.

    Passate in forno caldo a 220° per 3 minuti e servite.

    Crostini di pane nero con speck e cetriolini

    Tempo di preparazione: 10 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    8 fette di pane di segale

    8 fettine di speck

    8 cetriolini

    burro

    Imburrate le fette di pane e disponete su ognuna una fettina di speck e le rondelle di cetriolo.

    Crostini saporiti

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    6 caprini

    una cipollina

    2 cucchiai di salsa Worchestershire

    olio

    sale

    crostini di pane

    Tritate la cipolla finemente e lavoratela con i caprini, la salsa Worchestershire, un cucchiaio d’olio e una presa di sale.

    Fagottini di bresaola e robiola

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    8 fette di bresaola

    50 g di robiola

    2 cuori di carciofo

    Tritate i carciofi e lavorateli con la robiola ottenendo un composto omogeneo.

    Mettete un po’ della crema ottenuta in ogni fetta di bresaola, quindi arrotolate le fette su se stesse, fermate con uno stecchino e servite.

    Fagottini di prosciutto di Praga e Philadelphia

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    INGREDIENTI per quattro persone:

    300 g di prosciutto cotto di Praga

    50 g di pistacchi

    50 g di Philadelphia

    Ricavate dalle fette di prosciutto delle striscioline di circa 510 cm.

    Tritate i pistacchi e lavorateli in una terrina con il formaggio: mettete un cucchiaio del composto su ogni fettina di prosciutto, arrotolatele su se stesse e fermatele con uno stecchino.

    Fiori di zucca ripieni

    Tempo di preparazione: 20

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1