Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Così come viene. Antipasti di pesce
Così come viene. Antipasti di pesce
Così come viene. Antipasti di pesce
E-book120 pagine49 minuti

Così come viene. Antipasti di pesce

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Le più gustose ricette di antipasti di pesce. Libro che appartiene ad una lunga collana totalmente dedicata all’alta cucina italiana. Genuinità, golosità e semplicità fanno da cornice a questo libro che imposta le basi per chi vuole iniziarsi all’arte del cucinare. Tra le ricette base le più semplici e conosciute sino a giungere alle più sfiziose ed elaborate.
LinguaItaliano
Data di uscita18 gen 2019
ISBN9788827867259
Così come viene. Antipasti di pesce

Leggi altro di Alessandra Benassi

Correlato a Così come viene. Antipasti di pesce

Ebook correlati

Cucina, cibo e vino per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Così come viene. Antipasti di pesce

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Così come viene. Antipasti di pesce - Alessandra Benassi

    633/1941.

    CAPESANTE AL PREZZEMOLO

    Ingredienti

    -un chilo di capesante

    -2 spicchi di aglio

    -prezzemolo

    -un limone

    -vino bianco secco

    -40 g di burro

    -sale

    -pepe

    Svolgimento della ricetta

    Lavare le capesante e poi farle aprire mettendole in un tegame a fiamma viva. Come si aprono, togliere dal fuoco, estrarre il mollusco pulendo la noce e il corallo conservando la conchiglia. Mettere a rosolare gli spicchi di aglio tritati in una padella assieme al burro e come diventano biondi, aggiungere i molluschi e fare insaporire. Sfumare con il vino, salare e pepare. Come il vino evapora, aggiungere il succo di limone e abbondante prezzemolo tritato. Stufare per cinque minuti. Disporre i molluschi nelle conchiglie e bagnare con il loro sugo di cottura.

    MOSCARDINI AFFOGATI ALLE OLIVE

    Ingredienti

    -800 gr di moscardini

    -10 gr di vino bianco secco

    -25 gr di olio extravergine di oliva

    -mezzo spicchio di aglio

    -un cucchiaio di olive nere snocciolate

    -un trito di prezzemolo

    -sale

    -pepe

    Svolgimento della ricetta

    Pulire e sciacquare bene i moscardini sotto acqua fredda. Metterli in un tegame assieme a l’aglio e l’olio, coprire e cuocere per cinque minuti. Scoperchiare e bagnare con il vino bianco. Lasciare evaporare per qualche minuto, aggiungere il prezzemolo tritato e le olive tritate. Salare, pepare, eliminare l'aglio e cuocere per altri cinque minuti a recipiente coperto o almeno fino a quando non saranno teneri. Togliere dal fuoco e fare riposare per un paio di minuti prima di servire.

    CODE DI GAMBERI IN SALSA DI CIPOLLE

    Ingredienti

    -600 g di gamberi sgusciati

    -20 g di burro

    -200 g di panna da cucina

    -mezza cipolla

    -sale

    -pepe

    Svolgimento della ricetta

    Tritare la cipolla finissima e mescolarla alla panna, sale e pepe. Porre in un pentolino e scaldare per fare ridurre. Nel frattempo rosolare i gamberi in una padella assieme al burro lasciando cuocere per circa un minuto. Disporre i gamberi su di un piatto da portata calda. La salsa di panna andrà frullata e cosparsa sui gamberi mentre è ancora calda.

    COZZE FRITTE

    Ingredienti

    -un chilo di cozze

    -un limone

    -farina

    -pangrattato

    -olio extravergine di oliva

    -sale

    Svolgimento della ricetta

    Sciacquare le cozze sotto acqua corrente e porle in una padella a fiamma vivace per fare aprire. Togliere poi dal fuoco e prelevare il mollusco dal guscio. Sciacquare e asciugare i molluschi. Passare i molluschi prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale, e poi nel pangrattato premendo un poco. Friggere in abbondante olio caldo per un minuto e fare scolare su carta assorbente. Servire con spicchi di limone.

    MOSCARDINI ALL’AGRO IN INSALATA

    Ingredienti

    -500 gr di moscardini molto piccoli

    -il succo di tre limoni

    -olio extravergine di oliva

    -un trito di prezzemolo

    -sale

    Svolgimento della ricetta

    Pulire e lavare molto bene i moscardini, asciugarli bene e metterli in una padella con il succo dei limoni. Fare stufare per cinque minuti a fiamma bassissima o fino a cottura. Al momento di servire sgocciolare i moscardini, salare, condire con l'olio e cospargere di prezzemolo tritato.

    GAMBERETTI PROFUMATI AL GIN

    Ingredienti

    -600 gr di gamberetti

    -30 gr di olio extravergine di oliva

    -la scorza di mezzo limone

    -un cucchiaio di gin

    -un trito di bacche di ginepro

    -sale

    -pepe

    Svolgimento della ricetta

    Tritare la scorza di limone. Pulire e sgusciare i gamberetti. Aggiungere la scorza alle bacche di ginepro ed unirvi il gin. Salare, pepare e diluire con l'olio. Mescolare la marinata ai gamberetti e saltare a fiamma moderata in una padella per un paio di minuti e a tegame coperto. Scoperchiare e fare riposare un minuto prima di servire.

    ACCIUGHE ALL’ISCHITANA

    Ingredienti

    -400 g di acciughe

    -30 g di olive nere snocciolate

    -un pomodoro

    -un cucchiaio di capperi

    -10 g di olio extravergine di oliva

    -uno spicchio di aglio

    -sale

    -pepe

    Svolgimento della ricetta

    Lavare e pulire le acciughe, spinarle e sciacquarle. Asciugare con carta assorbente. Tritare i capperi. Pelare il pomodoro sbollentandolo per un minuto in acqua bollente, togliere i semi e ridurre a pezzetti. In una padella porvi a rosolare l’aglio

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1